annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dubbio Mode radiocomando

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dubbio Mode radiocomando

    Buongiorno, scusate se ho sbagliato sezione.. Avrei qualche dubbio sulla modalità di volo dei multirotori. Ho letto molto a riguardo, ed è una passione che avrei voluto cominciare prima, ma purtroppo solo adesso mi sono deciso finalmente ad iniziare a "pilotare".
    Io sono alla mia prima esperienza con i multirotori, quindi mi sono preso un giocattolino (Syma X5SW e una borsata di batterie ), dove stò imparando le basi di volo per poter por passare ad un modello superiore. Ho capito che per quanto riguarda la trasmittente il mode 1 è in realta il mode 2, mentre il 2 è in realtà il 4. Ora dopo tutta questa noiosa spiegazione.. Io ho imparato in mode 4 a manovrare decentemente il multi, ma ho letto che in ambito modellistico si utilizza il radiocomando in mode 2. Conviene allora che faccia un enorme sforzo per abituarmi al Mode 2 per volare, nell'eventualità che in un futuro mi appassioni veramente tanto... Ho seplicemente uno sceglie il mode che più gli aggrada? Grazie delle risposte

  • #2
    Con i multirotori il mode 2 e' quello migliore
    Originariamente inviato da uno sbruffone
    Modellisticamente sei zero
    Oh povero me....tanti anni buttati via.....

    Commenta


    • #3
      il mode è soggettivo, non esiste in assoluto un mode migliore di un altro e se ti trovi bene con nn mode specifico non farti troppi problemi continua con quello!

      io piloto in mode 1 ma a volte mi capita di provare modelli di amici in modo2 e faccio una fatica boia
      -----------------------------------------------------------------------

      Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da jared Visualizza il messaggio
        Buongiorno, scusate se ho sbagliato sezione.. Avrei qualche dubbio sulla modalità di volo dei multirotori. Ho letto molto a riguardo, ed è una passione che avrei voluto cominciare prima, ma purtroppo solo adesso mi sono deciso finalmente ad iniziare a "pilotare".

        Io sono alla mia prima esperienza con i multirotori, quindi mi sono preso un giocattolino (Syma X5SW e una borsata di batterie ), dove stò imparando le basi di volo per poter por passare ad un modello superiore. Ho capito che per quanto riguarda la trasmittente il mode 1 è in realta il mode 2, mentre il 2 è in realtà il 4. Ora dopo tutta questa noiosa spiegazione.. Io ho imparato in mode 4 a manovrare decentemente il multi, ma ho letto che in ambito modellistico si utilizza il radiocomando in mode 2. Conviene allora che faccia un enorme sforzo per abituarmi al Mode 2 per volare, nell'eventualità che in un futuro mi appassioni veramente tanto... Ho seplicemente uno sceglie il mode che più gli aggrada? Grazie delle risposte

        Assolutamente no!È tutto personale,sè stai bene in mod 4 rimani così!Quando acquisterai un radiocomando migliore la combinazione sarà 1-3 2-4 quindi...


        😎🎮✈️

        Commenta


        • #5
          Grazie a tutti per le risposte. Mi sembra di capire che è tutto molto soggettivo e non causa particolari deficit un modo o l'altro. Continuerò con il mode 4 dove mi trovo molto più a mio agio. E' due giorni che provavo il 2, ma proprio non mi entrava in testa. Sò che è questione di abitudine, ma quando ti ci trovi male non c'è storia..

          Commenta


          • #6
            E' vero che il mode è del tutto personale però quando sei al campo volo molto spesso fa piacere provare i modelli degli amici e scambiarsi sensazioni ed esperienze.

            La maggior parte dei piloti RC oggi mi sembra che usi mode 1 o mode 2 per gli aerei e mode 3 o mode 2 per elicotteri e multirotori. Scegliere uno di questi mode ti offre quindi la possibilità di poter pilotare modelli degli amici e far pilotare i tuoi modelli ad altri.

            Dovessi cominciare ora o dovessi far iniziare mio nipote consiglierei senza dubbio il mode 2.

            Io personalmente piloto in mode 1 gli aerei, in mode 3 elicotteri e multirotori. Imparando in mode 3 si riesce anche a pilotare in mode 2 i modelli degli amici semplicemente pilotando con le mani invertite sugli stick....è un pò buffo ma si riesce...

            Usare il mode 4, che non ho mai visto usare da nessuno, non è un problema in se ma rischia di isolarti perchè nessuno potrà provare i tuoi modelli e tu non potrai mai provare i modelli dei tuoi amici...

            my 2 cents

            Luciano
            TermicOne su youtube

            Commenta


            • #7
              Grazie della risposta, mi interessava anche questo punto di vista. Adesso valuterò se impuntarmi su un'altro mode o "isolarmi sul mio preferito" Sono molto indeciso..

              Commenta


              • #8
                Ho provato per un paio di giorni il modo 2, che da come ho letto in giro sembra essere il più utilizzato. E dopo le prime terribili impressioni, sono giunto alla conclusione che sia solo e semplicemente un'abitudine. Alcuni mode utilizzati sono più intutitivi di altri, ma alla fine ci si abitua relativamente in fretta. Peccato non ci sia uno standard come nelle auto, o in altri mezzi, altrimenti sarebbe molto più semplice imparare, dato che quello sarebbe lo standard per tutti..

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da jared Visualizza il messaggio
                  Ho provato per un paio di giorni il modo 2, che da come ho letto in giro sembra essere il più utilizzato. E dopo le prime terribili impressioni, sono giunto alla conclusione che sia solo e semplicemente un'abitudine. Alcuni mode utilizzati sono più intutitivi di altri, ma alla fine ci si abitua relativamente in fretta. Peccato non ci sia uno standard come nelle auto, o in altri mezzi, altrimenti sarebbe molto più semplice imparare, dato che quello sarebbe lo standard per tutti..
                  Lo standard esiste per il mondo full-size, cioè per il mondo aeronautico.
                  Nel mondo aeronautico si gode di mazza generalmente pilotata con mano destra e la pedaliera. Con la prima comandi gli assi di beccheggio (su e giu) e di rollio (destra e sinistra con alettoni) e con la seconda comandi l'asse di imbardata (destra e sinistra con il direzionale). Il motore è a parte quando presente.
                  Se presente la cloche al posto della mazza la sostanza resta quella ma, a quel punto, usi entrambi le mani.
                  Ovviamente, allo stesso modo si muove tutto il mondo di simulazione.

                  Il mode 2 modellistico è quello che più gli assomiglia in quanto con lo stick di destra simuli la mazza e con lo stick di destra simuli la pedaliera (quando mosso destra sinistra) ed il motore (quando il medesimo stick di destra lo muovi su e giu per comandare più o meno gas).

                  Vedi Tu.

                  PS. Negli USA e non solo, conoscono principalmente il mode 2.
                  Ultima modifica di LONGFLYER; 16 luglio 15, 19:36.
                  "If flying were the language of man,
                  soaring would be its poetry."

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da LONGFLYER Visualizza il messaggio
                    Lo standard esiste per il mondo full-size, cioè per il mondo aeronautico.
                    Nel mondo aeronautico si gode di mazza generalmente pilotata con mano destra e la pedaliera. Con la prima comandi gli assi di beccheggio (su e giu) e di rollio (destra e sinistra con alettoni) e con la seconda comandi l'asse di imbardata (destra e sinistra con il direzionale). Il motore è a parte quando presente.
                    Se presente la cloche al posto della mazza la sostanza resta quella ma, a quel punto, usi entrambi le mani.
                    Ovviamente, allo stesso modo si muove tutto il mondo di simulazione.

                    Il mode 2 modellistico è quello che più gli assomiglia in quanto con lo stick di destra simuli la mazza e con lo stick di destra simuli la pedaliera (quando mosso destra sinistra) ed il motore (quando il medesimo stick di destra lo muovi su e giu per comandare più o meno gas).

                    Vedi Tu.

                    PS. Negli USA e non solo, conoscono principalmente il mode 2.
                    Per gli aerei rc il mode 2 non è il massimo, perché sporchi le figure, pensa al movimento di stick che devi fare in un tonneaux a 4 tempi. Come altrettanto non è il massimo il mode 3.
                    Diverso per altri mezzi come i multirotori, ma la domanda sorge spontanea... Ne hai mai pilotato uno di multirotori ?
                    Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
                    Grazie "TRANQUILLO"
                    FAI 15766

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da romoloman Visualizza il messaggio
                      Per gli aerei rc il mode 2 non è il massimo, perché sporchi le figure, pensa al movimento di stick che devi fare in un tonneaux a 4 tempi. Come altrettanto non è il massimo il mode 3.
                      Diverso per altri mezzi come i multirotori, ma la domanda sorge spontanea... Ne hai mai pilotato uno di multirotori ?
                      Ciao Romolo, non ho risposto dicendo che il mode2 è l'ideale ma semplicemente che è quello più vicino al mondo full-size. L'utente già pilota in mode 4 ma era incuriosito dal mode 2.

                      Esclusivamente al mondo RC, il mode si sa è una questione di abitudine e nelle gare internazionali non vige esclusivamente un mode rispetto alla totalità dei possibili.
                      Ultima modifica di LONGFLYER; 16 luglio 15, 21:48.
                      "If flying were the language of man,
                      soaring would be its poetry."

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie ancora a tutti per l'interessamento, mi incuriosiva perecchio questo argomento, e adesso mi sono fatto un'idea un po più precisa. La fortuna (sfortuna) di pilotare da poco non mi ha ancora creato vizi o abitudini.. Per questo volevo capire quale direzione prendere per essere più o meno coerente con il mezzo. Detto questo: ho capito che non c'è il mode giusto o sbagliato.. Diciamo che c'è quello "consigliato" per diversi motivi, per questo penso che proseguirò con il mode 2, per il momento sono affascinato dai multirotori, ma non escludo che un domani mi possa appassionare agli elicotteri.

                        Commenta


                        • #13
                          Io volo da anni in mode 1 e mi sono trovato bene con tutto dalle ali fisse a quelle rotanti ma se pensi di approfondire il mondo degli elicotteri e multirotori scegli il mode 2 senza pensarci.... Ciao!
                          Denis

                          Commenta


                          • #14
                            mi infilo nel discorso per pura curiosità...ho sempre e solo pilotato multirotori in mode 2.... ma mi è sempre venuto spontaneo un errore.. quello di guidarlo come se fosse un automobile radiocomandata... quindi spontaneamente erravo cercando di andare di yaw con lo stick destro...ed ora spunta fuori il mode 4....che sia scritto nel dna che devo pilotare in mode 4?

                            vorrei qualche vostra impressione sulle differenze che notate nel vostro personale e soggettivo stile di guida tra mode 2 e 4...
                            ve lo chiedo perchè a mia impressione, pur essendo piu intuitivo per chi viene da auto rc usare il mode 4 (mia opinione) questo non mi permette di avere neanche una mano libera praticamente mai (altra mia impressione)...

                            che ne pensate? voi (chi ha provato entrambi i mode 2 e 4) cosa preferite?
                            le mie creazioni:
                            http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html
                            http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da stardobas Visualizza il messaggio
                              mi infilo nel discorso per pura curiosità...ho sempre e solo pilotato multirotori in mode 2.... ma mi è sempre venuto spontaneo un errore.. quello di guidarlo come se fosse un automobile radiocomandata... quindi spontaneamente erravo cercando di andare di yaw con lo stick destro...ed ora spunta fuori il mode 4....che sia scritto nel dna che devo pilotare in mode 4?

                              vorrei qualche vostra impressione sulle differenze che notate nel vostro personale e soggettivo stile di guida tra mode 2 e 4...
                              ve lo chiedo perchè a mia impressione, pur essendo piu intuitivo per chi viene da auto rc usare il mode 4 (mia opinione) questo non mi permette di avere neanche una mano libera praticamente mai (altra mia impressione)...

                              che ne pensate? voi (chi ha provato entrambi i mode 2 e 4) cosa preferite?
                              Penso che sarà difficile che tu trovi una persona che abbia provato entrambi i modi 2 e 4 a parte Jared che dal 4 sta passando al 2.
                              Io ho imparato a pilotare gli aerei in mode 1 e poi quando ho preso in mano gli elicotteri ho imparato a pilotarli in mode 2. E' una questione di esercizio che io mi sono fatto sul simulatore per imparare i due mode distinti. Il mode 4, come già detto, è veramente raro vederlo usare e l'interesse di avere una mano libera non la comprendo.
                              Ti consiglio, se devi scegliere un mode di utilizzare il 2 per elicotteri e multirotori!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X