annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[LISTE DELLA SPESA] - Postiamo qui le nostre "liste della spesa" da verificare

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mi sto documentando per un quad ho visto questi motorihttp://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__25084__NTM_Prop_Drive_Series_28_26A_1200kv_286w_ short_shaft_version_.html
    Ma l elica dove và messa ????
    Un ottimista invento' l'aeroplano, un pessimista invento' il paracadute.

    Commenta


    • Originariamente inviato da MiKite Visualizza il messaggio
      Mi sto documentando per un quad ho visto questi motorihttp://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__25084__NTM_Prop_Drive_Series_28_26A_1200kv_286w_ short_shaft_version_.html
      Ma l elica dove và messa ????
      immagino verrà fornito un kit tipo questo

      da fissare alla parte superiore del motore

      Commenta


      • Originariamente inviato da MiKite Visualizza il messaggio
        Mi sto documentando per un quad ho visto questi motorihttp://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__25084__NTM_Prop_Drive_Series_28_26A_1200kv_286w_ short_shaft_version_.html
        Ma l elica dove và messa ????
        Quei motori sono pessimi, comunque il kit per il montaggio lo trovi in fondo alla pagina, nella lista degli accessori
        Hubsan X4 H107C - H107L; mio quad: Radio: FrSky Taranis PLUS, Frame: F450 clone , ESC: Afro 30A, motori: SunnySky X2212 980KV, FC: Naza M Lite con upgrade a V2
        Stampante 3D: Prusa i3 Rework

        Commenta


        • Quali sono le migliori lipo 3s da 5000mah con connettore xht 4mm o xt60 su hobbyking?
          Hubsan X4 H107C - H107L; mio quad: Radio: FrSky Taranis PLUS, Frame: F450 clone , ESC: Afro 30A, motori: SunnySky X2212 980KV, FC: Naza M Lite con upgrade a V2
          Stampante 3D: Prusa i3 Rework

          Commenta


          • Primo Quadricottero

            Salve a tutti questo è il mio primo quadricottero, cerco una configurazione semplice per imparare a pilotarlo, quindi niente gps, barometro, magnetometro o accelerometro, solo giroscopi a meno che non si possano disattivare attivandoli poi in seguito. La configurazione che avevo pensato è questa :

            Frame l'ho costruito io con tubolari di alluminio 10x10 600mm in diagonale, 550mm da motore a motore peso totale 200g.
            Motori(71*4=284g) Turnigy D2836/11 750KV Brushless Outrunner Motor
            ESC(23*4=92g) Afro ESC 20Amp Multi-rotor Motor Speed Controller (SimonK Firmware)
            Eliche(9*4=36g) 12x4.5 SF Props 2pc CW and 2pc CCW Rotation (From Rear) (Black)
            Flight Control(21g) Hobbyking KK2.1.5 Multi-rotor LCD Flight Control Board With 6050MPU And Atmel 644PA
            Batteria(239g) ZIPPY Flightmax 3000mAh 3S1P 20C

            TOT (872g)

            Aggiungo pdf del calcolo della mia configurazione con ecalc https://www.dropbox.com/s/rnea0bnyre...20Web.pdf?dl=0

            Grazie per eventuali risposte.
            Ultima modifica di Daniele992; 18 febbraio 15, 17:02.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Daniele992 Visualizza il messaggio
              Salve a tutti questo è il mio primo quadricottero, cerco una configurazione semplice per imparare a pilotarlo, quindi niente gps, barometro, magnetometro o accelerometro, solo giroscopi a meno che non si possano disattivare attivandoli poi in seguito. La configurazione che avevo pensato è questa :

              Frame l'ho costruito io con tubolari di alluminio 10x10 600mm in diagonale, 550mm da motore a motore peso totale 200g.
              Motori(71*4=284g) Turnigy D2836/11 750KV Brushless Outrunner Motor
              ESC(23*4=92g) Afro ESC 20Amp Multi-rotor Motor Speed Controller (SimonK Firmware)
              Eliche(9*4=36g) 12x4.5 SF Props 2pc CW and 2pc CCW Rotation (From Rear) (Black)
              Flight Control(21g) Hobbyking KK2.1.5 Multi-rotor LCD Flight Control Board With 6050MPU And Atmel 644PA
              Batteria(239g) ZIPPY Flightmax 3000mAh 3S1P 20C

              TOT (872g)

              Aggiungo pdf del calcolo della mia configurazione con ecalc https://www.dropbox.com/s/rnea0bnyre...20Web.pdf?dl=0

              Grazie per eventuali risposte.
              La KK la scarterei a priori perché è obsoleta, molto meglio Naze32 o CC3D, poi ti consiglio dei tubolari da 15x15, perché da 10x10 su di un modello così grosso sono troppo delicati.
              siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

              Commenta


              • Originariamente inviato da quadkiller Visualizza il messaggio
                La KK la scarterei a priori perché è obsoleta, molto meglio Naze32 o CC3D, poi ti consiglio dei tubolari da 15x15, perché da 10x10 su di un modello così grosso sono troppo delicati.
                Secondo me, invece la KK è ottima per imparare a pilotare.
                Oppure se hai un buon budget vai direttamente di Naza M Lite con GPS
                Hubsan X4 H107C - H107L; mio quad: Radio: FrSky Taranis PLUS, Frame: F450 clone , ESC: Afro 30A, motori: SunnySky X2212 980KV, FC: Naza M Lite con upgrade a V2
                Stampante 3D: Prusa i3 Rework

                Commenta


                • Originariamente inviato da alex27riva Visualizza il messaggio
                  Secondo me, invece la KK è ottima per imparare a pilotare.
                  Oppure se hai un buon budget vai direttamente di Naza M Lite con GPS
                  il futuro è sul SW ed HW aperto, provate la VRBrain di virtualrobotix e non vorrete mai più altro

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da alex27riva Visualizza il messaggio
                    Secondo me, invece la KK è ottima per imparare a pilotare.
                    Oppure se hai un buon budget vai direttamente di Naza M Lite con GPS
                    ahhahaahah gli "antipodi"


                    si la KK è ormai obsoleta....."era ottima per imparare" ieri....
                    oggi le schede ottime per imparare.. e economiche sono la CC3D e la Flip32
                    Il mio canale YT iscriviti grazie

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da antpoli Visualizza il messaggio
                      il futuro è sul SW ed HW aperto, provate la VRBrain di virtualrobotix e non vorrete mai più altro

                      si e questo discorso praticamente lo puoi fare per tutte le altre FC.... DJI escluse

                      W l'OpenSource e non solo per le Flight Controller
                      Il mio canale YT iscriviti grazie

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Marcofan76 Visualizza il messaggio
                        ahhahaahah gli "antipodi"


                        si la KK è ormai obsoleta....."era ottima per imparare" ieri....
                        oggi le schede ottime per imparare.. e economiche sono la CC3D e la Flip32
                        anche multiwii è diventato obsoleto?
                        Hubsan X4 H107C - H107L; mio quad: Radio: FrSky Taranis PLUS, Frame: F450 clone , ESC: Afro 30A, motori: SunnySky X2212 980KV, FC: Naza M Lite con upgrade a V2
                        Stampante 3D: Prusa i3 Rework

                        Commenta


                        • mah considerando che non viene aggiornato da un bel pò... e anche Megapirate per schede a 8 bit non verrà piu supportato

                          si credo che questa diffusione di schede a 32bit a prezzi bassi, mandi in pensione software e hardware che ormai non hanno altre features da sviluppare.

                          ovvio che chi le ha gia può continuare a volare e divertirsi
                          Il mio canale YT iscriviti grazie

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da antpoli Visualizza il messaggio
                            il futuro è sul SW ed HW aperto, provate la VRBrain di virtualrobotix e non vorrete mai più altro
                            Anche la Naze32 e la CC3D utilizzano software aperto, le due schede che hai elencato sono certamente ottime, ma non sono certo schede entry level o per uso sportivo, anche perché rispetto ad altre, costicchiano parecchio....
                            siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da alex27riva Visualizza il messaggio
                              Secondo me, invece la KK è ottima per imparare a pilotare.
                              Oppure se hai un buon budget vai direttamente di Naza M Lite con GPS
                              Fare un paragone fra KK e Naza, è come paragonare una moto da pista con uno scooter.
                              Comunque la naze32, pur essendo nella stessa fascia di prezzo della KK, consente le stesse modalità di volo, più tante altre belle cose, il tutto potenziato da un processore a 32 bit.
                              siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da quadkiller Visualizza il messaggio
                                Fare un paragone fra KK e Naza, è come paragonare una moto da pista con uno scooter.
                                Comunque la naze32, pur essendo nella stessa fascia di prezzo della KK, consente le stesse modalità di volo, più tante altre belle cose, il tutto potenziato da un processore a 32 bit.
                                Vabbe', intanto per il mio primo quad ho preso una KK2.1.5 usata a 10€, per iniziare va bene..
                                Hubsan X4 H107C - H107L; mio quad: Radio: FrSky Taranis PLUS, Frame: F450 clone , ESC: Afro 30A, motori: SunnySky X2212 980KV, FC: Naza M Lite con upgrade a V2
                                Stampante 3D: Prusa i3 Rework

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X