annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progetto SQUID - build log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • noto le zampette sotto la fine di ogni braccio, cosacheccazzo??

    Commenta


    • no non è vero ... mettiti gli occhiali...
      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
        no non è vero ... mettiti gli occhiali...
        al momento ho le lenti a contatto, e ti assicuro che così ci vedo bene

        Commenta


        • Ma si può arrestare la costruzione perché non ho i fili giusti?

          Qualcuno ha una dritta per ordinare fili rivestiti in silicone 20, 22 e 24AWG che mi arrivino al massimo dopodomani?

          Commenta


          • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
            Ma si può arrestare la costruzione perché non ho i fili giusti?

            Qualcuno ha una dritta per ordinare fili rivestiti in silicone 20, 22 e 24AWG che mi arrivino al massimo dopodomani?
            SDModel?

            EDIT: magari controllo prima di scrivere a random
            Sant'Ilario! °L°

            Commenta


            • Oggi atterraggio forzato causa batteria scarica e quad che atterra praticamente piatto sull'erba alta. Impatto molto morbido ma due bracci piegati lievemente. Il botto è stato abbastanza ridicolo.
              Si riesce a raddrizzarli ?
              Mi sa che li rimetto pieni. Si sono piegati in corrispondenza delle asole...
              Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

              Commenta


              • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                Si sono piegati in corrispondenza delle asole...
                Sono fatte apposta
                Sant'Ilario! °L°

                Commenta


                • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                  Ma si può arrestare la costruzione perché non ho i fili giusti?

                  Qualcuno ha una dritta per ordinare fili rivestiti in silicone 20, 22 e 24AWG che mi arrivino al massimo dopodomani?
                  hai mp
                  La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                  ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                    Oggi atterraggio forzato causa batteria scarica e quad che atterra praticamente piatto sull'erba alta. Impatto molto morbido ma due bracci piegati lievemente. Il botto è stato abbastanza ridicolo.
                    Si riesce a raddrizzarli ?
                    Mi sa che li rimetto pieni. Si sono piegati in corrispondenza delle asole...
                    Vai tranquillo, morsa, pinze, cacciaviti infilati nelle asole e li raddrizzi, lo ho ratto già due volte. Non è importante che tornino lisci ma che i motori siano dritti, "in bolla" i fori motore rispetto ai fori di fissaggio dei bracci.
                    http://www.youtube.com/user/fozzillo

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Fozzillo Visualizza il messaggio
                      Vai tranquillo, morsa, pinze, cacciaviti infilati nelle asole e li raddrizzi, lo ho ratto già due volte. Non è importante che tornino lisci ma che i motori siano dritti, "in bolla" i fori motore rispetto ai fori di fissaggio dei bracci.
                      E accendino, dicevamo!
                      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                      Commenta


                      • Carbon Micro SQUID

                        Vi presento la furia buia degli SQUID.








                        Purtroppo non l'ho pesato senza componenti montati, ma bandit l'ha fatto, e risulta più leggero di quello in vetronite, anche se la flangia inferiore non è alleggerita come quella in vetronite (non ha le aperture sotto la FC).
                        Di sicuro è enormemente più rigido.




                        La novità più evidente sono i bracci completamente ridisegnati, realizzati con tubo carbon da 8, incollato in un quadrello 10x10 con foro 8 alla radice, ed i pod dei motori CNC dotati di robuste gambette di atterraggio.






                        L'allestimento:

                        Frame: full carbon Micro SQUID
                        Motori: Tiger Motor MN 2204 2300kv
                        Eliche: GEMFAN 6x5.5 T-Style o Tiger 6x2
                        ESCs: KISS ESCs 18A
                        FC: openpilot CC3D con OPLink Mini
                        RX: AR6260
                        BEC: switching step down

                        Commenta


                        • mamma quanto è bello! in mano tua i frame diventano dei gioielli.
                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • I frames sono gioielli a prescindere

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                              Vi presento la furia buia degli SQUID.








                              Purtroppo non l'ho pesato senza componenti montati, ma bandit l'ha fatto, e risulta più leggero di quello in vetronite, anche se la flangia inferiore non è alleggerita come quella in vetronite (non ha le aperture sotto la FC).
                              Di sicuro è enormemente più rigido.




                              La novità più evidente sono i bracci completamente ridisegnati, realizzati con tubo carbon da 8, incollato in un quadrello 10x10 con foro 8 alla radice, ed i pod dei motori CNC dotati di robuste gambette di atterraggio.






                              L'allestimento:

                              Frame: full carbon Micro SQUID
                              Motori: Tiger Motor MN 2204 2300kv
                              Eliche: GEMFAN 6x5.5 T-Style o Tiger 6x2
                              ESCs: KISS ESCs 18A
                              FC: openpilot CC3D con OPLink Mini
                              RX: AR6260
                              BEC: switching step down
                              F-A-N-T-A-S-T-I-C-O!!!!!!!!
                              I Miei video su VIMEO
                              www.zippomaker.com

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                                Vi presento la furia buia degli SQUID.


                                Purtroppo non l'ho pesato senza componenti montati, ma bandit l'ha fatto, e risulta più leggero di quello in vetronite, anche se la flangia inferiore non è alleggerita come quella in vetronite (non ha le aperture sotto la FC).
                                Di sicuro è enormemente più rigido.
                                La novità più evidente sono i bracci completamente ridisegnati, realizzati con tubo carbon da 8, incollato in un quadrello 10x10 con foro 8 alla radice, ed i pod dei motori CNC dotati di robuste gambette di atterraggio.
                                L'allestimento:
                                Frame: full carbon Micro SQUID
                                Motori: Tiger Motor MN 2204 2300kv
                                Eliche: GEMFAN 6x5.5 T-Style o Tiger 6x2
                                ESCs: KISS ESCs 18A
                                FC: openpilot CC3D con OPLink Mini
                                RX: AR6260
                                BEC: switching step down
                                Vogliamo il test!
                                Punti i 300km/h?
                                DIY is the right way.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X