Originariamente inviato da blackfede
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Progetto SQUID - build log
Comprimi
X
-
Oggi mi sono arrivati i sunnysky 2204. Mooolto carini ... non vedo l'ora di farli frullare. Sto micro mi sta sfiziando parecchio. Speriamo di avere qualcosa in mano per la prossima settimana. Anche se piccolo, non ci sto mettendo tanto di meno rispetto ad un mini che a sua volta richiede quasi lo stesso tempo di un "regular".
Per adesso ho tagliato a misura i "braccini" ed i "montantini" ...
rispettivamente 10 e 7.5cm ...
.
A differenza dei fratelli più grandi, ho optato per la soluzione monoflangia per limitare al massimo la larghezza e mantenere allo stesso tempo lo "squiddosity" factor ...
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
Eh si il micro inganna, si pensa che essendo più piccolo richieda meno tempo, eheheh, ma alla fine è il contrario, specialmente quando si passa a tutto l'assemblaggio, perchè gli spazi sono ridotti.Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggioOggi mi sono arrivati i sunnysky 2204. Mooolto carini ... non vedo l'ora di farli frullare. Sto micro mi sta sfiziando parecchio. Speriamo di avere qualcosa in mano per la prossima settimana. Anche se piccolo, non ci sto mettendo tanto di meno rispetto ad un mini che a sua volta richiede quasi lo stesso tempo di un "regular".
Per adesso ho tagliato a misura i "braccini" ed i "montantini" ...
rispettivamente 10 e 7.5cm ...
.
A differenza dei fratelli più grandi, ho optato per la soluzione monoflangia per limitare al massimo la larghezza e mantenere allo stesso tempo lo "squiddosity" factor ...
Commenta
-
lo squiddino alla fine credo che manterrà una buone dose di spazio. Non a caso è un "280" e non "250" ... La filosofia è quella iniziale con due esc a prua e due a poppa. credo che non ci sarà problema a bilanciare una mobius. Tra l'altro io ho preso degli esc un po' sovradimensionati. Plush da 12A ...La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
Infatti "l'idea" rientra in queste categorieOriginariamente inviato da kawa78 Visualizza il messaggioristraquoto, poi ovviamente ci sono i pruriti, le voglie e le sfide tecnologiche e questo è un altro discorso.. Ben vengano anche queste
Sant'Ilario! °L°
Commenta
-
Bravo! Vedi che c'era qualcosa in testa alla quale mi ispiravo inconsciamente ... Di conseguenza hai svelato anche a che generazione appartengo ... che è la stessa della tua ...
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
Royal ho visto che hai montato la il modulo GPS della NAZA direttamente sul frame senza usare la sua asta, presumo sotto ci siano gli ESC...Originariamente inviato da royalfigther69 Visualizza il messaggioRicordate la serie televisiva "Spazio 1999"...
[ATTACH]295131[/ATTACH]
Secondo voi lo squid non ricorda le navicelle "Aquila" ? Ah Ah
[ATTACH]295132[/ATTACH][ATTACH]295134[/ATTACH]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Allora ti voglio fare 2 domande:
- Hai isolato la parte sottostante il GPS, se si con cosa?
- Non ti da problemi la naza, in particolar modo con il magetometro dato che si trova alla stessa altezza dei motori e non sopra?
Ciao
Commenta
-
Zippo, se guardi il cablaggio dei bracci anteriori, credo che Royal abbia messo gli esc tutti a poppa.La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
Come ha già detto Bandit i regolatori sono tutti a poppa per cui per il momento nessun problema, anche se ai lati passano i cavi di alimentazione dei motori anteriori.Originariamente inviato da zippomaker Visualizza il messaggio
- Hai isolato la parte sottostante il GPS, se si con cosa?
- Non ti da problemi la naza, in particolar modo con il magetometro dato che si trova alla stessa altezza dei motori e non sopra?
Ciao
Per il momento il Gps nella posizione installata non da problemi e in più ha il vantaggio di essere abbastanza protetto.
Come isolante come precauzione si può utilizzare del nastro adesivo di alluminio per limitare i campi magnetici, ma bisogna provare per tentativi ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Primi pezzi ... sto diventando matto per togliere grammi. Un lavoro immenso per levare ... 10 grammi? Alleggerimenti su 4 facce. Ci metto due volte il tempo che ci metto per fare un mini ... 4 bracci = 24 grammi.
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
Ciao a tutti...dopo aver provato elicotteri e moltirotore rtf ho pensato di provare a fare qlc che sia mio e ho scoperto questo mondo...ormai è qualche tempo che cerco di leggere guide e build log di proggetti a mio parere interessanti...
Premetto che sono perito informatico e faccio il programmatore da qlc anno ormai per cui la parte di programmazione mi è chiara come la maggior parte della componentistica elettronica si tratta solo di riprenderci la mano con saldature e circuiti.
Mi interessa molto questo progetto per cui faccio i complimenti a tutti voi che ci state lavorando e in modo particolare a bandit x l'idea della modularità.
Mi sono fatto l'idea di prendere un arduino in modo da poter capire le dinamiche di programmazione e utilizzo e ho visto che esistono shield per montare gps gyro e accelleratore e mi sembra una buona soluzione per risparmiare spazio e saldature. Cosa ne pensate?
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità
Commenta
-
Sei un grande... Ti stimo.Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggioPrimi pezzi ... sto diventando matto per togliere grammi. Un lavoro immenso per levare ... 10 grammi? Alleggerimenti su 4 facce. Ci metto due volte il tempo che ci metto per fare un mini ... 4 bracci = 24 grammi.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Commenta
-
@nsk87
Per una scelta della fcb consiglio di dare una lettura qui
http://www.baronerosso.it/forum/mode...-firmware.html
Commenta


Commenta