Benvenuto su DroneRC.it: se sei alla tua prima visita e vuoi unirti alla nostra comunità puoi registrarti a questo link Registrazione, se invece sei un utente registrato ed hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il recupero qui Recupero Password.
Oppure se semplicemente vuoi iniziare a leggere i messaggi lasciati dagli altri utenti, seleziona un forum dalla lista qui sotto.
32 grammi per quel coso! ragazzi 7812 o 7808 con opportuni condensatori come xwing insegna. 3 grammi e stop. Oppure dal bilanciatore se libero. Io facevo così all'inizio, poi mi sono un po' incasinato con il cicalino ed ora metto i 7812.
32 grammi per quel coso! ragazzi 7812 o 7808 con opportuni condensatori come xwing insegna. 3 grammi e stop. Oppure dal bilanciatore se libero. Io facevo così all'inizio, poi mi sono un po' incasinato con il cicalino ed ora metto i 7812.
Bandit hai mai pensato di modificare lo squid mettendo 8 motori (due per asse)?
Io ho provato un drone cosi ed è stabilissimo anche in caso di forte vento...
Ci ho pensato anch'io domenica! Mi sa che se arrivano soldi qualcosa combino hehehe
Ci ho pensato anch'io domenica! Mi sa che se arrivano soldi qualcosa combino hehehe
Inviato dal mio Android Style III W
Pero' tecnicamente cosa lo dovrebbe rendere piu' stabile al vento.. un quad costruito allo stesso modo con eliche della stessa dimensione dovrebbe comportarsi bene lo stesso.. forse una maggior spinta che riesce a contrastare meglio il vento.. ma un quad con motorelli potenti ed eliche relativamente piccole non dovrebbe essere da meno a parità di condizioni.
Per portare su solo una gopro con gimbal è solo uno spreco di soldi ed efficienza. Se si vuole sollevare qualcosa di più pesante è una buona variante per avere una struttura compatta con un buon tiro. E credo che il telaio possa reggere tranquillamente il peso un più.
Per portare su solo una gopro con gimbal è solo uno spreco di soldi ed efficienza. Se si vuole sollevare qualcosa di più pesante è una buona variante per avere una struttura compatta con un buon tiro. E credo che il telaio possa reggere tranquillamente il peso un più.
Quoto, se non devi portar su reflex, bridge, non serve a nulla un X4
Non di meno non dovete rompere le scatole a bandit perche' sto aspettando di vedere tutte le cose che ci sono in cantiere!
PS. (OT) Col mio tricottero oggi ho fatto i miei primi flip e mi sento un figo :-) Non posso farlo con il quadri perche'... 1) se lo spacco ancora vado in depressione sei mesi 2) se lo spacco ancora bandit mi radia dalla banda degli amici dello squid 3) tecnicamente non so se su megapirate si possa sbloccare l'acro fino al flip...
Ah si scusate dal post forse non si capiva, con multiwii che ho sul tricottero. Non so se su megapirate si possa fare, non riesco a capire in realta' se ci sia una modalita' acro pura o quantomeno una modalita' ibrida che permetta il flip. A quanto so la modalita' acro di megapirate e' ibrida, e quanto intervento di accelerometro avere lo indichi tu. Non so pero' se puo' arrivare oltre a una certa angolazione, quella di multiwii lo fa (modalita' horizon) mentre per quella di megapirate avevo letto che non si poteva (e non ho mai provato a spingerla cosi' tanto)
Commenta