annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aumento autonomia Drone

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    E mamma DJI li ha fatti davvero belli...



    Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Acealex79; 15 giugno 13, 23:48.

    Commenta


    • #32
      Originariamente inviato da Acealex79 Visualizza il messaggio
      Ma ragazzi non è assolutamente vero!!
      se con 2600 ci faceva 10 con le 3000 (+10% di capacità) ne fa 11 ...
      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

      Commenta


      • #33
        Per aumentare l'autonomia dei quad, ed alleggerirli, non fate quad con braccetti della dJI (57grammi e si torcono) ma montateci questi molto più robusti e leggeri (40 grammi)

        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

        Commenta


        • #34
          Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
          se con 2600 ci faceva 10 con le 3000 (+10% di capacità) ne fa 11 ...
          ??... Ma hai letto quello che ho scritto? Ribadisco che i calcoli non si fanno assolutamente così...

          Commenta


          • #35
            Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
            Per aumentare l'autonomia dei quad, ed alleggerirli, non fate quad con braccetti della dJI (57grammi e si torcono) ma montateci questi molto più robusti e leggeri (40 grammi)
            Dopo questa posso andare a dormire (magari sogno di fare 6 bei fiocchetto coi braccetti del 550)

            Commenta


            • #36
              I braccetti DJI li ho qui di fronte a me. Si torcono. punto. Gli altri no.
              Ho letto quello che hai scritto e condivido tutto. in linea di principio. La mia risposta degli 11 minuti era provocatoria come anche quella dei braccetti ... sogni d'oro.
              La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
              ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

              Commenta


              • #37
                Tecniche???
                Telaio più leggero possibile...
                batterie con rapporto mAh/peso migliore possibile
                eliche con meno passo
                motori buoni con regolatori buoni...

                è così che ho fatto 42 minuti di volo con una GoPro3... come primo volo di prova!!!!
                Telaio da 160g HomeMade
                2 batterie da 4500 A-Spec 3s (stiamo valutando di provarne altre con un rapporto mAh/peso migliore)
                eliche da 10x4 (per le prove... successivamente le cambieremo)
                motori T-Motor (non mi ricordo da quanti Kv)
                Regolatori turnigy da 6A (dovremo cambiarli per mettere quelli da 12 Ampere)

                Dimenticavo... peso totale: 1300 grammi circa!!!!

                Commenta


                • #38
                  Per aumentare l'autonomia dei quad, ed alleggerirli, non fate quad con braccetti della dJI (57grammi e si torcono) ma montateci questi molto più robusti e leggeri (40 grammi)
                  Sono quelli dell'xaircraft ,costano un botto e se gli metti le zampine (che sono vendute separatamente ) come quelli della dji sei li come pesi.
                  Comunque sono piu rigidi questo si.

                  e adesso pipi lungoa : Pero io col peso di due di questi ci faccio quasi un frame completo.

                  Inoltre anche l'estetica un po' di attenzione la merita...
                  allora bandit la fa da padrone

                  suvvia!!!! vi siete svegliati col piede giusto oggi....è ancora domenica rilassiamoci
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • #39
                    Tecniche???
                    Telaio più leggero possibile...
                    batterie con rapporto mAh/peso migliore possibile
                    eliche con meno passo
                    motori buoni con regolatori buoni...
                    già straquotato....
                    pero un piccolo segreto ce l'hai ma non lo evidenzi
                    non mi ricordo di quanti Kv
                    Motori t-motor cari , ma forse i migliori se uno vuole tra gli obiettivi primari l'autonomia.
                    Certo bisogna anche abbinarli bene alle eliche.
                    PS si 6amp di esc hai sicuramente rubato ancora grammi sul peso pero un cicinin di margine meglio darglielo , vada per quelli da 12...ma io ci metto quelli da 20
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • #40
                      Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      Sono quelli dell'xaircraft ,costano un botto e se gli metti le zampine (che sono vendute separatamente ) come quelli della dji sei li come pesi.
                      Comunque sono piu rigidi questo si.

                      e adesso pipi lungoa : Pero io col peso di due di questi ci faccio quasi un frame completo.
                      non parliamo di costi, T-motor, carbonio, eliche efficienti, batterie con alto rapporto ... tutto costa ...

                      40 grammi un frame completo ... ahahah 1/10 dei miei ...
                      La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                      ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                      Commenta


                      • #41
                        Se dobbiamo mettere mano al portafogli (e magari anche di quello di qualcun altro) allora andiamo su AXI Gold (...però mettendone 6, costano di più quelli che la DSLR con ottica che si porta sotto)

                        Commenta


                        • #42
                          40 grammi un frame completo
                          non non volevo esagerare con la pipi lunga avevo scritto due braccetti = un frame
                          nella realta con le gambine per carrello sono a 135 grammi carbonio e kevlar
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • #43
                            Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                            non non volevo esagerare con la pipi lunga avevo scritto due braccetti = un frame
                            nella realta con le gambine per carrello sono a 135 grammi carbonio e kevlar
                            Elio, ma intendi autocostruito o sul mercato? Utimamente stavo facendo il filo a qualche frame TAROT, essendo belli "carboniesi", pieghevoli e non eccessivamente costosi...

                            Per Bandit: devi postarmi un video dove torci i braccetti DJI, se ci riesci ti pago pizza più birra! (Blade non lo invitiamo con la scusa che abita lontano )
                            Dimmelo subito però se sei come il tizio nella foto sotto per 2 motivi:
                            1 - Piegheresti i braccetti pure se fossero fatti in titanio
                            2 - Se ti offro la pizza mi costi un mutuo

                            Commenta


                            • #44
                              Alex attenzione i braccetti dji sono piu flessibili di quelli xaircraft e poi bisogna tenere conti che ci sono anche i braccetti non originali che sono caricati pongo
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • #45
                                Il telaio in carbone e' autocostruito
                                Dei telai tarot mi devi dire a quale fai il filo perché le prime versioni sono un po troppo flessibili se ci carichi molto sarai deluso e poi le clamp di ripiegatura prendono gioco
                                Bisogna vedere gli ultimi telai usciti ma costano il doppio
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X