annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

multiwii SE problema gps.....

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
    Volevo completare il thread confermando il funzionamento del GPS su CRIUS SE, con il 328P ed il modulo i2c per connettere il GPS CN-06 UBLOX.
    Ecco la configurazione testata:
    CRIUS CN-06 (con GPS UBLOX) con antenna piccola
    Crius I2C-GPS NAV Module Navigation Board
    FC Multiwii SE, versione ALIENHAMP, comunque uguale alle altre SE più vecchie,
    · ATMEGA328P microcontroller
    · ITG3205 three-axis digital gyroscope
    · BMA180 triaxial accelerometer
    · BMP085 pressure sensor
    · HMC5883L axis magnetoresistive sensor (electronic compass).

    Ho provato poco fa in giardino ottenendo lo stesso comportamento degli altri GPS che ho potuto testare sulle due diverse FC Multiwii con processore Mega, sia la rossa HK AIO PRO, che la blu CRIUS.
    Stessa precisione di poshold e stessa modalità e velocità di ritorno.
    Sono davvero soddisfatto, anche nei giorni scorsi ero sono impazzito cercando di configurare un modulo GPS che non ne voleva sapere: ho scoperto che era difettoso nella comunicazione seriale, cioè inviava i dati ma non accettava alcun input rendendo impossibile sia la programmazione che l'utilizzo. Per fortuna ne avevo presi due di questi piccoli moduli e l'altro funziona a dovere.

    Appena riesco posto un video.

    Aggiungo che le fc con processore Mega sono molto più ricche e vanno davvero molto bene ma comunque anche questa configurazione più "piccola" o più "povera" funziona in modo che mi sentirei di definire di sicuro più che soddisfacente sia nel poshold che nello RTH.

    Ciao
    Ciao.
    Grazie tardivo per la testimonianza.
    Spero qualcuno possa aiutarmi. Ho una Multiwii SE (quad squid comprato da bandit) con i pin per il bus i2c, la schedina i2c gps nav e un modulo gps lea6h-m con porta usb che ho già testato con il pc e funziona agganciando i satelliti.
    La schedina i2c gps nav va riprogrammata con Arduino tramite ftdi o si può usare così com'è ?
    Io ho provato a collegarla al pc. Il led rosso lampeggia un po', poi si spegne, poi ritorna a lampeggiare in un loop infinito. Ho aperto arduino, e ora non so come fare per vedere se funziona... il led rosso continua a lampeggiare, ma non so se va flashata e come fare per leggerla e testarla.
    Grazie a chiunque mi vorrà aiutare.
    Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

    Commenta


    • #47
      Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
      ...
      La schedina i2c gps nav va riprogrammata con Arduino tramite ftdi o si può usare così com'è ?
      Io ho provato a collegarla al pc. Il led rosso lampeggia un po', poi si spegne, poi ritorna a lampeggiare in un loop infinito. Ho aperto arduino, e ora non so come fare per vedere se funziona... il led rosso continua a lampeggiare, ma non so se va flashata e come fare per leggerla e testarla.
      In passato avevo provato ad usare un GPS Ublox (CN-06) con la schedina NAV collegata ad una vecchia multiwii tramite I2C. La scheda NAV l'avevo presa da RCTimer e avevo utilizzato il sw già caricato sulla scheda.

      Devo dire che ci sono impazzito un po' per farla andare (che io sappia non ci sono tools in multiwii per tracciare il dialogo con il GPS come in Arducopter) ma alla fine aveva funzionato...ma il risultato non mi aveva soddisfatto molto. Ho quindi riutilizzato il GPS per una CRIUS AIO PRO che invece aveva funzionato bene al primo colpo.

      Non so se altri invece hanno avuto esperienze più positive...

      Luciano
      TermicOne su youtube

      Commenta


      • #48
        Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
        In passato avevo provato ad usare un GPS Ublox (CN-06) con la schedina NAV collegata ad una vecchia multiwii tramite I2C. La scheda NAV l'avevo presa da RCTimer e avevo utilizzato il sw già caricato sulla scheda.
        Proverò ad usarla così com'è, allora.
        Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

        Commenta


        • #49
          Collegata i2c gps nav board ad un gps ublox leah-6h in seriale ed i2c board al bus i2c su una multiwii se.
          In config.h attivato i2cgps e protocollo ublox (devo usare altro ?).
          Il modulo si accende e fa il fix (led blu lampeggiante), la schedina i2c lampeggia rosso, ma multiwiiconf non rileva il fix... non comunica.
          Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

          Commenta


          • #50
            Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
            In passato avevo provato ad usare un GPS Ublox (CN-06) con la schedina NAV collegata ad una vecchia multiwii tramite I2C. La scheda NAV l'avevo presa da RCTimer e avevo utilizzato il sw già caricato sulla scheda.

            Devo dire che ci sono impazzito un po' per farla andare (che io sappia non ci sono tools in multiwii per tracciare il dialogo con il GPS come in Arducopter) ma alla fine aveva funzionato...ma il risultato non mi aveva soddisfatto molto. Ho quindi riutilizzato il GPS per una CRIUS AIO PRO che invece aveva funzionato bene al primo colpo.

            Non so se altri invece hanno avuto esperienze più positive...

            Luciano
            Mi servirebbe sapere come hai fatto a far colloquiare gps e i2c nav board e quest'ultima com multiwii, visto che io ho il modulo gps che fa il fix, ma la multiwii non riceve i dati e in multiwiiconf non si vede nulla.
            Ho caricato nella gps board il software 2.1 settato veri protocolli in config.h nmea e ublox, settato il gps su uart1 115200 e ublox, nmea, ecc. ma non va un tubo.

            Su multiwii ho solo messo gps i2c e null'altro. Non penso si debba mettere il protocollo visto che si arrangia l'altra scheda e fornisce già la pappa pronta alla multiwii.
            Non capisco se la nav board va. Lampeggia il led rosso ad intervalli regolari e basta.
            Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

            Commenta


            • #51
              Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
              Mi servirebbe sapere come hai fatto a far colloquiare gps e i2c nav board e quest'ultima com multiwii, visto che io ho il modulo gps che fa il fix, ma la multiwii non riceve i dati e in multiwiiconf non si vede nulla.
              Ho caricato nella gps board il software 2.1 settato veri protocolli in config.h nmea e ublox, settato il gps su uart1 115200 e ublox, nmea, ecc. ma non va un tubo.

              Su multiwii ho solo messo gps i2c e null'altro. Non penso si debba mettere il protocollo visto che si arrangia l'altra scheda e fornisce già la pappa pronta alla multiwii.
              Non capisco se la nav board va. Lampeggia il led rosso ad intervalli regolari e basta.
              Non devi settare il gps su UART1; il gps è collegato via I2C

              Devi decommentare

              //#define GPS_SERIAL 2 // Comment out serial gps
              //#define GPS_BAUD 115200 // Comment out serial gps speed

              e settare solo
              #define I2C_GPS // Enable I2C-GPS

              Il GPS ti consiglio di riportarlo alla configurazione di fabbrica usando U-CENTER

              Quando avevo provato io avevo messo in parallelo alla tx che va alla rx della schedina NAV un modulino FTDI in modo da poter monitorare il colloquio e verificare se GPS e NAV si parlavano.

              Luciano
              TermicOne su youtube

              Commenta


              • #52
                Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                Non devi settare il gps su UART1; il gps è collegato via I2C


                Quando avevo provato io avevo messo in parallelo alla tx che va alla rx della schedina NAV un modulino FTDI in modo da poter monitorare il colloquio e verificare se GPS e NAV si parlavano.

                Luciano
                1) Il modulo GPS è collegato in seriale alla nav board, però. Devo scambiare rx e tx tra gps e nav board o devo collegare tx su tx e rx su rx ?
                Con il modulo bluetooth ho invertito tx e rx tra schedina e multiwii e funziona.

                2) il modulino ftdi lo collego alla nav board e con cosa vedo se comunicano ?

                Grazie !
                Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                Commenta


                • #53
                  Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                  1) Il modulo GPS è collegato in seriale alla nav board, però. Devo scambiare rx e tx tra gps e nav board o devo collegare tx su tx e rx su rx ?
                  Con il modulo bluetooth ho invertito tx e rx tra schedina e multiwii e funziona.

                  2) il modulino ftdi lo collego alla nav board e con cosa vedo se comunicano ?

                  Grazie !
                  Il modulo gps deve essere collegato alla schedina mi sembra proprio con tx e rx invertiti. Per monitorare il colloquio puoi collegare la rx dell'ftdi alla tx del gps che è contemporanemamente collegato alla rx della NAV in questo modo il PC legge ciò che il gps invia alla NAV. Per leggere il colloquio puoi usare Hyperterminal o PUTTY o altri programmelli simili per leggere il protocollo seriale.
                  TermicOne su youtube

                  Commenta


                  • #54
                    Ora funziona, ma che fatica !!!
                    Ho mixato i tuoi suggerimenti ad altri consigli trovati su rcgroups.
                    Ho seguito alla lettera i tuoi consigli, tranne il controllo tramite ftdi, ma non funzionava perché nel frattempo avevo messo tx con tx e rx con rx guardando le foto dei cavi della nav board come postate sui vari shop online dove verde e giallo non erano invertiti.
                    Ho aggiunto del codice dopo void setup() per inizializzare il modulo gps a 38400, ma magari va anche a 115200.
                    Ora riodino un po' le idee e faccio un post un po' più chiaro che magari può servire a qualcun'altro.
                    Grazie !
                    Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                    Commenta


                    • #55
                      Allora...

                      Ho tolto il codice trovato su rcgroups e constatato che il baud rate va messo a 38400. A 115200 non va.
                      Sul modulo gps su ports ci sono 4 scelte: le più significative sono 0-i2c e 1-uart1.
                      Io scelog la 0 ma quando ritorno mi visualizza uart1. i2c l'ho settata su u-blox e anche uart1, ma non penso si possa scegliere quale porta usare. Usa quella collegata che sia i2c o uart1... il fatto che cambiando velocità vada mi dice che usi uart1 a 38400. Magari provo a 56600 così per vedere se va.
                      Su config.h della multiwii ho attivato solo il define i2c gps, su nav board ublox e baud rate a 38400 e sul gps uart1 a 38400 ublox (ho messo anche i2c su ublox, così per scrupolo) e settato il gps time a 200ms 5 Hz.
                      Ora funziona e su multiwiiconf vedo che aggancia dai 7 ai 9 satelliti e oggi è nuvoloso !
                      Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                      Commenta


                      • #56
                        Ora mi piacerebbe capire se si possono anche usare le funzioni di navigazione a waypoint... sarebbe una figata !
                        Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                        Commenta


                        • #57
                          Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                          Ora mi piacerebbe capire se si possono anche usare le funzioni di navigazione a waypoint... sarebbe una figata !
                          È tanto che non mi aggiorno a multiwii...ma è disponibile la navigazione a waypoint?
                          TermicOne su youtube

                          Commenta


                          • #58
                            Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                            Ora mi piacerebbe capire se si possono anche usare le funzioni di navigazione a waypoint... sarebbe una figata !
                            Che io sappia (non uso multiwii da qualche mese ma l'ho usato per almeno un anno) le funzioni che sicuramente hai sono il "loiter" cioe' fermo in aria in un punto, il "ritorno a casa" e dovrebbe anche esserci nelle ultime revisioni il "ridefinisci la home e vacci" cioe' 1 waypoint.

                            Se il tuo interesse e' soprattutto questo dovrai invece cambiare software e utilizzare megapirate, che pero' sulle crius funziona solo sulla "mega"

                            Fede
                            multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                            software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                            Commenta


                            • #59
                              Io aspetterei un poco a cambiare EOSBandi ha iniziato a lavorarci,vedi qui:
                              r3 - multiwii-navi-dev - This is the alpha and beta test for MultiWii waypoint navigation code - Google Project Hosting
                              Mi farei un po di esperienza e poi magari decidi se cambiare oppure no!

                              Commenta


                              • #60
                                Qualcuno mi saprebbe dire perché nav board e gps vanno assieme solo se sono settati a 38400 baud e se metto altri valori uguali su gps e nav board non comunicano più ?
                                Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X