annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Configurazione Drone 450 e successive modifiche, gimbal + gopro, fpv

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    eccomi qui che sono il diretto interessato. questo è il mio primo multirotore che sto costruendo per cui ho fatto diverse domande ovvie anche se poi cercando sul web ho quasi sempre trovato risposte. sto provando a costruire un multirotore per riprese video, nel caso la cosa mi prenda ed esca un buon risultato ne costruirò uno racer (il radiocomando ormai già ce l'ho). per la molla intendevo proprio quello che è stato detto in precedenza. per quanto riguarda la mia realizzazione sto aspettando mi arrivi un esc in quanto quello che avevo montato funzionava male, poi vi aggiornerò.

    Grazie

    Commenta


    • #32
      finalmente dopo varie disavventure sono riuscito a ultimare il tutto.

      questi i pezzi acquistati e montati:
      - naza lite,
      - motori 3508, 700 kv,
      - eliche 1147,
      - esc 30 A,
      - osd per naza,
      - radio fs i6-s,

      totale peso 2,17 kg

      vi racconto un po' com'è andata. Come la maggior parte ho acquistato i pezzi dai nostri amici di aliexpress e colleghi vari. Arrivato il tutto comincio il montaggio e mi accorgo che il motore n° 1 (o il 2, non ricordo bene) girava a scatti. Pensavo fosse il motore ma facendo delle prove mi accorgo che è l'esc.
      Ne acquisto così uno nuovo con spedizione veloce (se aspetto mi mandano il sostitutivo ne hai di voglia) e nel frattempo mi faccio mandare pure il sostituto in quanto difettoso l'altro.
      sta di fatto che quello ordinato da me con spedizione veloce è arrivato settimana scorsa, dopo ben 2 mesi mentre di quello in sostituzione nemmeno l'ombra. Assemblo il tutto e stavolta mi accorgo che il numero 3 ha lo stesso problema. Ricontatto il venditore che comincia a chiedermi se ho fatto correttamente i collegamenti ecc

      stanco di aspettare ne ho acquistati 4 su amazon che mi sono arrivati il giorno dopo (ieri) e finisco di assemblare il tutto.
      Oggi la sfiga vuole che ci sia un forte vento, ho solo provato accenderlo e alzarlo pochi secondi. Ho subito rotto un'elica (fortuna ne ho prese altre) e poi l'ho messo a riposo sperando in domani...

      sotto vi metto 2 foto.


      Ora ho una domanda, il drone è stato costruito in modo da essere ripiegato. Come si vede le eliche sporgono un po', ho provato a cercarne di ripiegabili ma non ne capisco molto.
      Qualcuno sa se esistono in misura 1147?

      Grazie

      File allegati

      Commenta


      • #33
        Originariamente inviato da andreblackline Visualizza il messaggio
        finalmente dopo varie disavventure sono riuscito a ultimare il tutto.

        questi i pezzi acquistati e montati:
        - naza lite,
        - motori 3508, 700 kv,
        - eliche 1147,
        - esc 30 A,
        - osd per naza,
        - radio fs i6-s,

        totale peso 2,17 kg

        vi racconto un po' com'è andata. Come la maggior parte ho acquistato i pezzi dai nostri amici di aliexpress e colleghi vari. Arrivato il tutto comincio il montaggio e mi accorgo che il motore n° 1 (o il 2, non ricordo bene) girava a scatti. Pensavo fosse il motore ma facendo delle prove mi accorgo che è l'esc.
        Ne acquisto così uno nuovo con spedizione veloce (se aspetto mi mandano il sostitutivo ne hai di voglia) e nel frattempo mi faccio mandare pure il sostituto in quanto difettoso l'altro.
        sta di fatto che quello ordinato da me con spedizione veloce è arrivato settimana scorsa, dopo ben 2 mesi mentre di quello in sostituzione nemmeno l'ombra. Assemblo il tutto e stavolta mi accorgo che il numero 3 ha lo stesso problema. Ricontatto il venditore che comincia a chiedermi se ho fatto correttamente i collegamenti ecc

        stanco di aspettare ne ho acquistati 4 su amazon che mi sono arrivati il giorno dopo (ieri) e finisco di assemblare il tutto.
        Oggi la sfiga vuole che ci sia un forte vento, ho solo provato accenderlo e alzarlo pochi secondi. Ho subito rotto un'elica (fortuna ne ho prese altre) e poi l'ho messo a riposo sperando in domani...

        sotto vi metto 2 foto.


        Ora ho una domanda, il drone è stato costruito in modo da essere ripiegato. Come si vede le eliche sporgono un po', ho provato a cercarne di ripiegabili ma non ne capisco molto.
        Qualcuno sa se esistono in misura 1147?

        Grazie
        Si, ne esistono, mi pare le abbia Aliexpress, cerca 1147 propeller folding.
        P. S. Hai controllato il baricentro del tuo multirotore?
        My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

        Commenta


        • #34
          sisi, il baricentro lo regolo portando avanti e indietro la batteria. Non ci avevo dato più di tanto peso, leggevo in internet non era importante ma mi suonava strano. comunque legando degli spaghi da elica a elica e prendendo il drone sul punto di incrocio è abbastanza in baricentro.

          stasera che è diminuito il vento l'ho provato, sempre con molta paura in quanto ormai non c'era più luce. la sensazione da inesperto è:
          - sull'asse verticale sembra tenga l'altezza, a volte però sembra che scenda,
          - sull'asse orizzontale si muove molto

          consigli? potrebbe essere l'astina del gps? ho preso questa: https://www.modelhobby-flight.it/pro...vole+dji~.html ma ho notato che volando tende a svitarsi per cui poi si muove.

          altri consigli invece quali potrebbero essere?


          per le eliche, le 1147 ci sono (ad esempio queste https://it.aliexpress.com/item/FCMOD...ceBeautifyAB=4), non capisco però quale sia il supporto centrale adatto al mio motore. ho preso esattamente questi: https://www.banggood.com/Racerstar-R...r_warehouse=CN

          si trovano questi, ma non credo siano corretti: https://it.aliexpress.com/item/Alumi...ceBeautifyAB=4

          grazie

          Commenta


          • #35
            Originariamente inviato da andreblackline Visualizza il messaggio
            sisi, il baricentro lo regolo portando avanti e indietro la batteria. Non ci avevo dato più di tanto peso, leggevo in internet non era importante ma mi suonava strano. comunque legando degli spaghi da elica a elica e prendendo il drone sul punto di incrocio è abbastanza in baricentro.

            stasera che è diminuito il vento l'ho provato, sempre con molta paura in quanto ormai non c'era più luce. la sensazione da inesperto è:
            - sull'asse verticale sembra tenga l'altezza, a volte però sembra che scenda,
            - sull'asse orizzontale si muove molto

            consigli? potrebbe essere l'astina del gps? ho preso questa: https://www.modelhobby-flight.it/pro...vole+dji~.html ma ho notato che volando tende a svitarsi per cui poi si muove.

            altri consigli invece quali potrebbero essere?


            per le eliche, le 1147 ci sono (ad esempio queste https://it.aliexpress.com/item/FCMOD...ceBeautifyAB=4), non capisco però quale sia il supporto centrale adatto al mio motore. ho preso esattamente questi: https://www.banggood.com/Racerstar-R...r_warehouse=CN

            si trovano questi, ma non credo siano corretti: https://it.aliexpress.com/item/Alumi...ceBeautifyAB=4

            grazie
            Il primo consiglio che mi sento di darti è di non volare se non di giorno, essendo oltretutto vietato dall'attuale regolamento.
            Se voli in gps, l'astina, e quindi il GPS stesso, dovrebbero essere ben fissi e senza oscillazioni. Per gli altri movimenti puoi dare un'occhiata e regolare i gain. Non conosco quelle eliche ma mi sembra proprio che il loro supporto sia proprio quello che hai indicato.
            Per quanto riguarda il baricentro penso invece che sia importante, come anche indicato nel manuale della Naza stesso
            My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

            Commenta


            • #36
              Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio

              Il primo consiglio che mi sento di darti è di non volare se non di giorno, essendo oltretutto vietato dall'attuale regolamento.
              Se voli in gps, l'astina, e quindi il GPS stesso, dovrebbero essere ben fissi e senza oscillazioni. Per gli altri movimenti puoi dare un'occhiata e regolare i gain. Non conosco quelle eliche ma mi sembra proprio che il loro supporto sia proprio quello che hai indicato.
              Per quanto riguarda il baricentro penso invece che sia importante, come anche indicato nel manuale della Naza stesso
              che il baricentro sia importante lo supponevo pure io, è che nella progettazione di tutto (volevo fare in modo non uscissero le eliche nel video) all'inizio mi risultava difficile, come si vede è spostato tutto in avanti. in corso d'opera poi, grazie alla batteria, sono riuscito a regolare il baricentro spostandola avanti e indietro (allego ora la foto che prima dalla fretta avevo dimenticato). credo un corretto segno del baricentro sia che il drone prenda quora in modo del tutto orizzontale, senza sbilanciarsi in avanti o indietro.

              per quanto riguarda l'astina credo l'eliminerò e attaccherò il gps direttamente sul frame. è comoda perchè la si può piegare e teneva il sensore più alto distante dalla altre interferenze ma si svita con le vibrazioni e mi sa crea problemi...

              si con il buio immagino sia vietato ma ero in un campo privato e comunque erano solo prove, alzato si un metro e a distanza di 2-3 tanto per tenermi al sicuro. avevo un faro ma comunque si nasconde bene anche se il led della naza è potente per cui ho spento tutto subito.

              per le eliche l'unico dubbio che ho è, come faccio montare quel supporto sul mio albero? non hanno un foro passante da fissare poi come un'elica normale... ho cercato ma sono tutte simili


              AGG: sono duro di zucca mi sa

              penso essere arrivato alla conclusione... io montavo le eliche come da foto n° 1, invece il supporto riportato prima va attaccato sul motore come in foto 2. E io che mi chiedevo perchè non costruissero il motore direttamente con l'albero filettato... risolto il mio dubbio e procedo subito all'ordine
              File allegati
              Ultima modifica di andreblackline; 17 gennaio 18, 20:49.

              Commenta


              • #37
                Originariamente inviato da andreblackline Visualizza il messaggio

                che il baricentro sia importante lo supponevo pure io, è che nella progettazione di tutto (volevo fare in modo non uscissero le eliche nel video) all'inizio mi risultava difficile, come si vede è spostato tutto in avanti. in corso d'opera poi, grazie alla batteria, sono riuscito a regolare il baricentro spostandola avanti e indietro (allego ora la foto che prima dalla fretta avevo dimenticato).

                per quanto riguarda l'astina credo l'eliminerò e attaccherò il gps direttamente sul frame. è comoda perchè la si può piegare e teneva il sensore più alto distante dalla altre interferenze ma si svita con le vibrazioni e mi sa crea problemi...

                si con il buio immagino sia vietato ma ero in un campo privato e comunque erano solo prove, alzato si un metro e a distanza di 2-3 tanto per tenermi al sicuro. avevo un faro ma comunque si nasconde bene anche se il led della naza è potente per cui ho spento tutto subito.

                per le eliche l'unico dubbio che ho è, come faccio montare quel supporto sul mio albero? non hanno un foro passante da fissare poi come un'elica normale... ho cercato ma sono tutte simili
                Ho la stessa astina e lo stesso GPS e non mi si è mai svitata in volo. L'ho accorciata solo di qualche cm ma è meglio che avere il GPS troppo vicino a cavi e batteria.
                Non esiste campo privato se alzi il tuo multirotore in volo, sei libero di fare come credi ma è mio dovere avvisarti.
                Per le eliche esistono supporti come questo
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   F08644-4-4pcs-Universal-Foldable-font-b-Propeller-b-font-Aluminum-Mount-Adapter-for-S800-1552.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 52.3 KB 
ID: 858328
                My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                Commenta


                • #38
                  per le eliche ho capito tutto. Non capivo come cavolo si attaccavano quei supporti, ma era semplice, si deve smontare il supporto dell'albero filettato e con le stesse viti si attaccano questi.
                  Pensavo di dover trovare un supporto delle eliche con l'attacco centrale come le eliche standard.

                  Per quanto riguarda il volo notturno hai pienamente ragione, ho fatto comunque il tutto con testa. come dicevo non sono andato più alto di 1 metro. nemmeno lo chiamerei volo ma solo un test.

                  Per l'astina che dire, al primo decollo pensavo di non averla fissata, poi ho fatto un ulteriore prova di qualche secondo e quando l'ho preso in mano il blocco era mollato. non da far piegare l'astina, ma si muoveva. non so come mai si molli. vedremo se riesco fare in modo rimanga fisso, magari è il frame da me costruito che ha tante vibrazioni (speriamo di no). rimane comunque il problema che mi sembrava avesse poca stabilità...

                  L'asse del frame sarebbe uscito da 500 mm, ho cercato di farlo il più contenuto possibile... troppo piccolo con delle eliche così? altre soluzioni non ne ho, ma sono pure alle prima armi...

                  Commenta


                  • #39
                    Ciao,
                    quanto pesa il tuo telaio ripiegabile? Hai qualche dettaglio in più della progettazione?

                    Commenta


                    • #40
                      ho pesato il tutto, non ho un peso solo del telaio. sono praticamente 2 lastre in carbonio forma trapezoidale, tubi in carbonio 16mm, e supporti vari. più 8 viti per fissare i bracci.
                      il tutto, completo di batteria siamo a 2,1 kg circa

                      Commenta


                      • #41
                        Originariamente inviato da andreblackline Visualizza il messaggio
                        ho pesato il tutto, non ho un peso solo del telaio. sono praticamente 2 lastre in carbonio forma trapezoidale, tubi in carbonio 16mm, e supporti vari. più 8 viti per fissare i bracci.
                        il tutto, completo di batteria siamo a 2,1 kg circa
                        Dalla foto postata la batteria sembrerebbe una 3S, forse è una combinazione di pezzi un po' a casaccio?
                        Se hai letto le specifiche dei motori ti dovresti essere accorto che parte da un minimo di eliche da 15 con un voltaggio minimo 4S.
                        700kv con eliche da 11 che sia 3 o 4S cambia poco avresti cmq un hovering ben oltre il 50% del gas
                        RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

                        Commenta


                        • #42
                          ho seguito la tipologia di pezzi n° 126 descritta nella foto, era di un file excel trovato qui...
                          non vogliono farvene una colpa, ho provato più e più volte a chiedere info per un drone con un tempo di volo di una 20ina di minuti ma nessuno mi ha aiutato e mi sono affidato al file.

                          comunque se qualcuno può suggerirmi dei miglioramenti sono ben accetti. l'interasse è un 500 e montare delle eliche da 15 la vedo dura.

                          come volo non sembrava andare malaccio, ma sono inesperto ed è la prima volta ne provo uno.
                          devo ancora capire se il tempo di volo lo raggiungo, non so se sto caricando correttamente la batteria o se l'ho rovinata con la prima carica.

                          per il resto ogni consiglio è ben accetto per migliorarlo

                          Grazie
                          File allegati

                          Commenta


                          • #43
                            Originariamente inviato da sinapse75 Visualizza il messaggio

                            Dalla foto postata la batteria sembrerebbe una 3S, forse è una combinazione di pezzi un po' a casaccio?
                            Se hai letto le specifiche dei motori ti dovresti essere accorto che parte da un minimo di eliche da 15 con un voltaggio minimo 4S.
                            700kv con eliche da 11 che sia 3 o 4S cambia poco avresti cmq un hovering ben oltre il 50% del gas
                            non posso modificare il messaggio precedente per cui rispondo qui, prima ero di fretta...

                            per hovering oltre il 50% cosa intendi? che il drone stazionerebbe maggiormente in quota per il doppio del tempo? diciamo sarebbe bello e modificare il tutto non sarebbe un lavoraccio. credo servirebbe installare eliche da 15 giusto? con dei bracci più lunghi potrei installarle e dovrei sostituire solo i tubi... ma facciamo un passo per volta.


                            ho problemi nella calibrazione della bussola, ma di questo ne parlo sul thread della naza, stamattina ho volato abbastanza bene anche se non era calibrata (parlo manualmente, dall'assistan avanzata l'avevo fatta).
                            mente oggi vado a fare un'ulteriore prova e appena lo alzo si è inclinato in avanti e si è impiantato, da un'altezza di 50 cm. errore mio ho avuto troppa fretta nell'alzarlo (stamattina era andato liscio e non ci ho pensato, esperienza)...

                            ho controllato due cose:
                            - il baricentro: era abbastanza corretto, ho spostato per pignoleria la batteria mezzo cm indietro e ora sembra perfetto (non credo potesse dare problemi simili e cmq non l'avevo spostata da stamattina...)
                            - il gps: quel cavolo di astina ieri non rimaneva avvitato il blocco dove c'è lo snodo per piegarla, oggi l'ho fissata per bene ma si è mollato il "grano" che unisce l'asta con la base. un po di attak e stretto per bene tutto.

                            non avendo più eliche a disposizione se prima non calibro gps e compass non lo alzerò più in volo, ma cercherò come detto di chiedere spiegazione nel luogo adatto.

                            qualcuno invece ha consigli possibili indicazioni per i problemi riscontrati?

                            e se invece miglioramenti da fare anche quelli ben accetti.

                            diciamo che potrei installare eliche maggiori o anche fare un downgrade di motori ecc. i mio obiettivo è arrivare ad un tempo di volo di 20 minuti circa e che al momento i drone pesa in totale 2,1 kg, di cui la batteria 600 g.

                            Grazie

                            Commenta


                            • #44
                              Originariamente inviato da andreblackline Visualizza il messaggio
                              ho pesato il tutto, non ho un peso solo del telaio. sono praticamente 2 lastre in carbonio forma trapezoidale, tubi in carbonio 16mm, e supporti vari. più 8 viti per fissare i bracci.
                              il tutto, completo di batteria siamo a 2,1 kg circa
                              Più che altro volevo chiederti se i pezzi li hai presi già pronti oppure se hai sagomato il tutto da solo. Nel primo caso, mi passi qualche link?

                              Commenta


                              • #45
                                Originariamente inviato da andreblackline Visualizza il messaggio

                                non posso modificare il messaggio precedente per cui rispondo qui, prima ero di fretta...

                                per hovering oltre il 50% cosa intendi? che il drone stazionerebbe maggiormente in quota per il doppio del tempo?
                                No, per hovering oltre il 50% significa che per tenere il tuo multirotore ad una determinata altezza devi alzare la leva del gas oltre metà, mentre invece sarebbe corretto avere il multirotore fermo a mezz'aria con il throttle a circa metà corsa
                                My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X