annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Speriamo che non sia un QuardiFlop

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Frame 4Gkopter

    Ed ecco il frame finito al 90% ovviamente per i più attenti avrete notato la mano del Mastroggeppo

    Consigli e commenti sono sempre ben accetti
    File allegati

    Commenta


    • #17
      In attesa del taglio del frame con la CNC ri elenco i componenti utilizzati in questo progetto:

      4 motori Turnigy G15 959Kv
      4 esc turnigy plush - 40A
      1 Multiwii SE 2.0
      1 Turnigy nano-tech 6000mah 4S 25~50C Lipo Pack
      1 frame autocostruito in vetronite (Mastroggeppo Design)


      A presto per ulteriori aggiornamenti

      Commenta


      • #18
        Ed ecco il frame come dovrebbe venire in questo momento la fresa sta girando

        Presto la foto del braccio montato!!!
        File allegati

        Commenta


        • #19
          Eccolo!!!! Vi piace?
          File allegati

          Commenta


          • #20
            Nessun commento... non ci posso credere...

            Commenta


            • #21
              Ultimamente sono aridi di commenti per i modelli non commerciali!

              Che ci vuoi fare, se invece scrivevi di un nuovo quad cinese che vende HK, avresti avuto 10 commenti in 1 ora!

              Molto ben fatto comunque, hai lavorato bene sia al CAD che CNC! (Che usi?)

              Il braccio è incollato?

              Tagli con frese da 1mm per incastrare la vetronite?

              Personalmente non mi piacciono i frame ad H ma le strutture allegerite si!
              Silvio. Se beccamo in volo!
              (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

              Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

              Commenta


              • #22
                veramente ben lavoro ... inarrivabile per chi come me non ha possibilità di taglio cnc, devo accontentarmi dei modelli commerciali ... fino a quando non ci saranno servizi di taglio e stampa 3d abbordabili....
                per la modellazione ho trovato interessante blender come strumento per convertire i formati soprattutto (nel mio caso per passare da sketchup a sequoia per ottenere un 3d da usare in HeliSimRC....ma qui è ot...)

                saluti

                Commenta


                • #23
                  E io che pensavo che fossero tutti li a smanettare per cercare di avere un prodotto meno "commerciale" possibile, visto che si parla di programmi open source ecc.. ecc..

                  Ma non divaghiamo... Sono felice che almeno qualcuno che apprezza c'è
                  Il progetto è stato fatto ispirandosi a vari modelli visti in giro e su internet, è studiato per FPV e altre cosuccie che vi farò vedere in seguito
                  Poi un po di Rhino e un po di VX ed eccolo li devo essere sincero, senza l'aiuto del mio collega (Mastroggeppo) gia conosciuto sul forum per il progetto del Gepporunner non sarei riuscito a realizzarlo!!

                  Per la fresa, si credo proprio che sia stata usata una fresa da 1mm devo chiedere al Geppo, per questioni di lavoro non ho assistito direttamente al "parto" ma ho preso parte a molti altri "travagli"

                  Per rispondere a tdx011 "fino a quando non ci saranno servizi di taglio e stampa 3d abbordabili..." noi qualche lavoretto per altri lo facciamo già e ben volentieri, ed essendo modellisti sappiamo quanto sia difficile trovare l'euro in più per un ESC un frame personalizzato o un foglio di carbonio...

                  Appena riesco vorrei mettere su una paginetta web per far vedere le lavorazioni che abbiamo fatto fin ora.

                  Spero di darvi presto ulteriori notizie sia sull'assemblaggio

                  Commenta


                  • #24
                    Dopo un po di assenza causa lavoro ho finalmente una visione dell'insieme del telaio

                    Adesso non rimane che resinare le parti tra di loro, montare i motori, l'elettronica, i cablaggi fare il setup del multiwii, armare i motori e svampare il tutto
                    File allegati

                    Commenta


                    • #25
                      complimenti è bellissimo! quanto pesa il telaio?
                      La mia pagina su facebook VideoDrone

                      Commenta


                      • #26
                        ottimo lavoro complimenti

                        Commenta


                        • #27
                          Il telatio in tutto pesa ben 600g ed è in vetronite da 2mm però è l'unico compromesso (economico) a cui sono potuto scendere (l'ideale sarebbe stato il carbonio..) viste le "sollecitazioni" a cui sarà posto
                          Sono rimasto sconcertato da quanto sia resistente la vetronite da 2mm nonostante gli alleggerimenti
                          Facendo i calcoli con questa configurazione dovrei raggiungere i 10 minuti di Hovering

                          E' probabile un cambio elica (da 10x4.5 a 11x4.5) in modo da avere l'hovering con solo il 38% del gas
                          File allegati

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da KeltiK Visualizza il messaggio
                            Il telatio in tutto pesa ben 600g ed è in vetronite da 2mm però è l'unico compromesso (economico) a cui sono potuto scendere (l'ideale sarebbe stato il carbonio..) viste le "sollecitazioni" a cui sarà posto
                            Sono rimasto sconcertato da quanto sia resistente la vetronite da 2mm nonostante gli alleggerimenti
                            Facendo i calcoli con questa configurazione dovrei raggiungere i 10 minuti di Hovering

                            E' probabile un cambio elica (da 10x4.5 a 11x4.5) in modo da avere l'hovering con solo il 38% del gas
                            Errata corrige!!!

                            Nel PDF allegato la batteria non era corretta... 3s e non 4s come dovrebbe...

                            Allego il file corretto.

                            A presto
                            File allegati

                            Commenta


                            • #29
                              A che punto sei?

                              Commenta


                              • #30
                                Originariamente inviato da ttcorse Visualizza il messaggio
                                A che punto sei?
                                Temporaneamente in pausa... Mi sono dovuto fermare causa inizio ristrutturazione casa... Ho dovuto quindi "smontare" il mio laboratorio temporaneamente e impacchettare il tutto, conto di riprendere entro un paio di settimane, le vacanze di natale spero che mi diano un po di respiro...
                                Apprezzo l'interessamento, prometto che appena riprendo posto tutti i progressi!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X