annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

tg2 drone su terremoto

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Ma credo non sia finito! Manca il carrello.
    Al tg1 cosa hanno fatto vedere?

    pragamichele@alice.it

    www.pragamichele.it

    Commenta


    • #17
      perdonatemi però... ma le immagini erano di qualità semi hobbistica con setup non ancora al 100%... non roba da rai..
      se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

      Commenta


      • #18
        alla fine usavano una gopro, che tutti conoscono come qualità.
        Anche a me è sembrata più bassa del dovuto, secondo me gli hanno passato il file ridotto in qualità minore..

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
          Di cosa si occupano più precisamente?
          Riprese video applicate un pò a tutto campo, forniscono anche prodotto finito per pubblicità, promozione ecc.
          Se cerchi Italdron trovi il loro sito, sul tubo o vimeo qualche video

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da merengue Visualizza il messaggio
            alla fine usavano una gopro, che tutti conoscono come qualità.
            Anche a me è sembrata più bassa del dovuto, secondo me gli hanno passato il file ridotto in qualità minore..
            a parte la qualità video... proprio la qualità di ripresa..
            se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

            Commenta


            • #21
              Ed aggiungerei la poca stabilita' del mezzo
              Il mio canale youtube
              http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

              Commenta


              • #22
                voi avete mai provato a far volare un drone con un pubblico presente o con giornalisti?
                be a me è capitato spesso (non con i giornalisti), vi assicuro che è come se aveste volato per la prima volta
                l'emozzione vi fa tremare i pollici.
                se avessi pilotato io, per quanto bravo sia avrei fatto di peggio.

                comunque la mia impressione è che il drone non fosse finito, anche perchè le eliche girate sotto, non sono comode per l'atterraggio e mancava il carrello.

                inoltre non credo fosse stato stabilizzato il video.

                pragamichele@alice.it

                www.pragamichele.it

                Commenta


                • #23
                  Il drone in questione non ha il carrello perchè viene "decollato" e "atterrato" dalle mani dello stesso operatore.


                  Untitled di CiiiP, su Flickr


                  Untitled di CiiiP, su Flickr
                  Non esistono piccoli problemi, ma solo grandi Niubbi...® [CiiiP Docet]

                  Commenta


                  • #24
                    avevo visto il video promozionale, veramente bello e stabile.

                    pragamichele@alice.it

                    www.pragamichele.it

                    Commenta


                    • #25
                      E' tuo ciip?Non hai paura a volare con solo quattro motori? Sono dei Keda?
                      Ciao, Giordano

                      Commenta


                      • #26
                        Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                        E' tuo ciip?Non hai paura a volare con solo quattro motori? Sono dei Keda?
                        Ciao, Giordano
                        per volare con la gopro non vale assolutamente la pena usare più di 4 motori, meglio ancora 3.
                        poi se la struttura pesa poco (come sembra) il proggetto è giusto.
                        se avessi io un gioiellino simile ci sbatterei su il naza con gps ed un leggerissimo carrello fatto con tubetti di carbonio, oppure il proggetto che sto facendo per sollevare la cam in atterraggio, per poi farla scendere in decollo

                        pragamichele@alice.it

                        www.pragamichele.it

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                          per volare con la gopro non vale assolutamente la pena usare più di 4 motori, meglio ancora 3.
                          poi se la struttura pesa poco (come sembra) il proggetto è giusto.
                          se avessi io un gioiellino simile ci sbatterei su il naza con gps ed un leggerissimo carrello fatto con tubetti di carbonio, oppure il proggetto che sto facendo per sollevare la cam in atterraggio, per poi farla scendere in decollo

                          Tu ci voli nel giardino di casa o professionalmente? Con 4 motori non hai ridondanza

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                            Tu ci voli nel giardino di casa o professionalmente? Con 4 motori non hai ridondanza
                            non per essere polemico, ma credo che il 70% di chi ha mezzi da 6 motori non abbia ridondanza sulla trazione.
                            prima di tutto la ridondanza funziona solo se il mezzo è ben sovradimensionato nella potenza.
                            poi serve a poco visto che su oltre 100 motori regolatori nessuno mi ha mai abbandonato, a parte un paio di eliche difettose.
                            poi, passare da 4 a 6 motori spesso comporta un'aumento di peso non indifferente (dai 300 ai 600g) ,tra bracci, motori , regolatori e lipo.
                            con conseguente aumento della pericolosità del mezzo.

                            io ho 3 esacotteri, ma preferisco spesso i tricotteri e la differenza tra il professionale e no lo fa solo la videocamera.

                            pragamichele@alice.it

                            www.pragamichele.it

                            Commenta


                            • #29
                              Appoggio e condivido il pensiero di Michele.
                              La ridondanza esiste solo nel caso in cui la potenza erogata da n motori-1 sia sufficiente a permettere ugualmente di controillare in sicurezza il multirotore.
                              Il cane che si morde la coda di avere piu' motori per avere un maggiore payload con ovviamente maggiori e piu' pesanti batterie porta quasi sempre ad essere al "pelo" con questa ridondanza.

                              Giordano l'esacottero che hai visto quest'anno o lo scorso anno pesa intorno ai 5Kg e con tutti gli orpelli porta in sicurezza si e no 1Kg.
                              Un quadricottero ben dimensionato con giuste eliche e motori, solleva senza problemi sino a 800 grammi, ma diciamo in sicurezza 500 grammi e pesera' finito al massimo 1,2Kg, come vedi non c'e' proporzione

                              Se invece il peso complessivo del multirotore e' contenuto o comunque dentro ai parametri di poter lavorare senza 1 motore allora c'e' ridondanza ergo maggiore sicurezza.

                              Commenta


                              • #30
                                Bene! Perchè io sono convinto che il futuro è la miniaturizzazione.
                                Non solo dei nostri mezzi ma anche di fotocamere e strumenti.

                                A meno che uno non sia convinto che" grosso fa figo"!!
                                E che prenderà lavori o peggio ancora finanziamenti solo perchè ha tante eliche o il modello grande.

                                pragamichele@alice.it

                                www.pragamichele.it

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X