annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Help...

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    600gr con i 2204???
    Ma vi scoccia proprio così tanto leggere le recensioni sulla pagina dell'articolo?
    Io li uso, ma con un quad che pesa 300gr compresa batteria 2s1000mAh e eliche 8x4.5 di hobbyking o apc 8x3.8

    Poi batteria 3s da 3300mah? e come vorresti far sollevare il quadricoso?

    Scusa ma perchè non vai a guardare uno dei progetti esistenti e copi para para a lista della spesa invece di inventare liste della spesa curiosissime ottenendo solo il risultato di buttare soldi?

    Alessio

    Commenta


    • #17
      Evvai! Molto incoraggiante... :sly:

      Speriamo che funga lo stesso nonostante le tue affermazioni! :o

      Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

      Commenta


      • #18
        concordo pienamente con tutto, io mi sto accingendo a costruirne uno e sto mettendo gli esc da 20A e ce chi li mette da 25




        Originariamente inviato da pino195745 Visualizza il messaggio
        Ho un quad con +/- i tuoi comp e va trooppo bene
        Dal tuo disegno rilevo che:

        1 I motori sono Brushless e quindi hanno 3 fili e tutti vanno collegati i 3 fili all'esc come dici tu allora hai un filo dell'esc libero , non collegato
        2 Quando si collega tutto il sistema , a seconda di dove prendi le alimentazioni , mandi alla rx un solo positivo (+5V ) e dalla rx alla HK un solo cavetto a tre poli (+ ,- , sign) e gli altri tre solo di segnale
        3 Dalla HK agli esc colleghi i cavetti composti solo da negativo e segnale ( per evitare i conflitti )
        4 I regolatori , in entrata , si collegano in parallelo , sennò come ?
        5 Quegli esc , da 10 A, li leverei e ne metterei da almeno 15/18 A poichè i cinesi hanno la mania di grandezza e a volte eccedono nelle indicazioni di prestazioni . L'esc si è bruciato perchè " nun cia fà "
        6 Io sono grezzo in elettronica, robotica ecc, ecc ma non capisco arduino per limitare il voltaggio di alimentazione del sistema. Montavi un ubec da 10A e ne avevi da vendere
        Pino
        ZMR 250 - Quadricottero f450 - Traxxas Stampede vxl - Traxxas stampede 4x4, zippy 5000mha 20c - Truggy fs racing, combo carson dragster sport 12t e lipo 2s 4500mha 30c - Tamiya Ta04, ztw 8,5t

        Commenta


        • #19
          Tieni conto che i commenti su HK danno alcune prove di volo con relative eliche e i motori sono quasi segnalati come "indoor"...
          multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
          software e invenzioni: http://www.sideralis.org

          Commenta


          • #20
            wow beh, allora speriamo bene cmq...

            Ci sentiamo presto ragazzi. Mi farò risentire quando mi arrivano i pacchi!!!

            Ciao e grazie a tutti!

            Commenta


            • #21
              salve a tutti,
              sono nuovissimo di questo ambiente e mi sto appassionando tantissimo ai questi bellissimi aggeggi volanti multirotore.
              la mia intenzione e di costruire un quadrocopter.
              su hobbyking ho sbirciato tra i motori brushless e mi è venuto a genio scegliere questo:

              HobbyKing R/C Hobby Store : TR 35-36A 1450kv Brushless Outrunner (Eq:2814

              che ne dite??
              ovviamente corredato di un bel ESC almeno da 25A.

              la mia domanda è principalmente Se vanno bene questi motori e che tipo di eliche dovrei montarci sopra... ? ?

              specifico che vorrei fare un po di tutto con questo primo modello (riprese dall'alto e impratichirmi con il volo "nervoso") quindi dovrà avere una buona stabilità e manovrabilità.
              scordavo...
              che distanza (diagonale) tra i motori mi consigliate?
              come influisce nel volo la distanza dei motori?

              grazie tante!!

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da Turbofan87 Visualizza il messaggio
                salve a tutti,
                sono nuovissimo di questo ambiente e mi sto appassionando tantissimo ai questi bellissimi aggeggi volanti multirotore.
                la mia intenzione e di costruire un quadrocopter.
                su hobbyking ho sbirciato tra i motori brushless e mi è venuto a genio scegliere questo:

                HobbyKing R/C Hobby Store : TR 35-36A 1450kv Brushless Outrunner (Eq:2814

                che ne dite??
                ovviamente corredato di un bel ESC almeno da 25A.

                la mia domanda è principalmente Se vanno bene questi motori e che tipo di eliche dovrei montarci sopra... ? ?

                specifico che vorrei fare un po di tutto con questo primo modello (riprese dall'alto e impratichirmi con il volo "nervoso") quindi dovrà avere una buona stabilità e manovrabilità.
                scordavo...
                che distanza (diagonale) tra i motori mi consigliate?
                come influisce nel volo la distanza dei motori?

                grazie tante!!
                Ciao...a guardare al motore che hai linkato a me mi dice che e fuori produzzione,che e sostituito da un altro.Poi anche io sono un novellino,pero per me sono tropo gradi,pesanti e troppi Kv.Un bel motore che ho visto che usano tanti e questo:HobbyKing R/C Hobby Store : hacker Style Brushless Outrunner 20-22L.Io li uso su un quadri con eliche 12x4.5 e vola da far paura,la distanza tra motori ce lo 54cm (diagonale).Dalle prove che ho fatto io sembra che piu grande la distanza tra ii motori,piu stabile e il aggeggio,poi anche le eliche hanno molto da dire,pero io no so spiegare bene le cose con le eliche.
                Spero che qualcuno si fa sentire ancora per confermare se ho ragione,cosi imparo anche io.
                Home Sweet Home
                Latitude 45.563281
                Longitude 10.005176

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da DanielIt Visualizza il messaggio
                  Ciao...a guardare al motore che hai linkato a me mi dice che e fuori produzzione,che e sostituito da un altro.Poi anche io sono un novellino,pero per me sono tropo gradi,pesanti e troppi Kv.Un bel motore che ho visto che usano tanti e questo:HobbyKing R/C Hobby Store : hacker Style Brushless Outrunner 20-22L.Io li uso su un quadri con eliche 12x4.5 e vola da far paura,la distanza tra motori ce lo 54cm (diagonale).Dalle prove che ho fatto io sembra che piu grande la distanza tra ii motori,piu stabile e il aggeggio,poi anche le eliche hanno molto da dire,pero io no so spiegare bene le cose con le eliche.
                  Spero che qualcuno si fa sentire ancora per confermare se ho ragione,cosi imparo anche io.
                  salve!
                  inanzi tutto la ringrazio tantissimo per la sua risposta.
                  ho notato il fatto dei motori che sono fuori produzione (scommetto che non sei italiano 100% le doppie sono micidiali anche per chi scrive bene come te....) e i sostituti non sono proprio uguali a quelli che avevo scelto io.
                  quindi mi devo tenere su i 1000 1200 kv? vorrei un quadri frizzante e allo stesso tempo stabile e penso che i motori sono praticamente tutto, in base a quelli si sceglie tutto il resto.
                  con la distanza 54 cm ok, ma questa distanza tra i motori come l'hai scelta?
                  aspettiamo notizie certe su le eliche!
                  io sono del parere che anche una bella elica a tre pale può andare bene per una buona stabilità....
                  domanda stupida...sono proprio alle prime armi, che tipo di telecomando e ricevente mi consigli? vorrei una bella portata di volo sempre mantenendomi su telecomandi non troppo costosi (50 euro max).

                  grazie tante!

                  Commenta


                  • #24
                    Se sei alle prime armi vuoi tentare con un multirotore?
                    Ho l'impressione che butterai i tuoi soldi , anche se pochi.
                    Non per scoraggiarti ma il multirotore arriva dopo un pò che uno vola .
                    Comincia con un bell'elicotterino stabile e facile , fatti le ossa , impara un pò di tecnica e poi ne riparliamo
                    Pino
                    Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor -
                    A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da pino195745 Visualizza il messaggio
                      Se sei alle prime armi vuoi tentare con un multirotore?
                      Ho l'impressione che butterai i tuoi soldi , anche se pochi.
                      Non per scoraggiarti ma il multirotore arriva dopo un pò che uno vola .
                      Comincia con un bell'elicotterino stabile e facile , fatti le ossa , impara un pò di tecnica e poi ne riparliamo
                      Pino
                      grazie per l'incoraggiamento.....
                      appena lo assemblo ti potrò dire se le tue previsioni sono giuste.
                      speriamo che vada per il meglio.
                      e che sono fatto così.. faccio sempre il passo più lungo della gamba,
                      solo così si migliora!
                      magari se mi aiuta anche lei soffro di meno nell'arrivare alla meta.

                      Commenta


                      • #26
                        Il forum è bello perchè ci si confronta.
                        Ma ancora ci si deve limitare alle sole parole scritte.
                        Attento non volevo insinuare nulla sulle tue capacità.
                        Anzi se sapessi che sei della mia zona ( sicilia - catania ) ti aiuterei volentieri.
                        Allora se vuoi cercare di riuscire nell'impresa cerca qualcuno nella tua zona che ti dia una mano. Noi volatori di qualsiasi mezzo volante lo facciamo volentieri.
                        Qualche notizia- informazione scritta la puoi avere , ti si può dirimere qualche dubbio , ma se sei proprio alle prime armi ci vuole l'aiuto concreto .
                        Perchè se qualcuno ti risponde tecnicamente capisci cosa ti si vuole dire?.
                        facci sapere di più .
                        Di dove sei ? che magari ti si indirizza presso qualcuno d'esperienza
                        Pino
                        Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor -
                        A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da pino195745 Visualizza il messaggio
                          Il forum è bello perchè ci si confronta.
                          Ma ancora ci si deve limitare alle sole parole scritte.
                          Attento non volevo insinuare nulla sulle tue capacità.
                          Anzi se sapessi che sei della mia zona ( sicilia - catania ) ti aiuterei volentieri.
                          Allora se vuoi cercare di riuscire nell'impresa cerca qualcuno nella tua zona che ti dia una mano. Noi volatori di qualsiasi mezzo volante lo facciamo volentieri.
                          Qualche notizia- informazione scritta la puoi avere , ti si può dirimere qualche dubbio , ma se sei proprio alle prime armi ci vuole l'aiuto concreto .
                          Perchè se qualcuno ti risponde tecnicamente capisci cosa ti si vuole dire?.
                          facci sapere di più .
                          Di dove sei ? che magari ti si indirizza presso qualcuno d'esperienza
                          Pino
                          salve,
                          sono un studente di ing. meccanica ormai più ingegnere che studente (4 esami alla fine) studio ad Ancona ma sono abruzzese.

                          per capire mi basta poco, mi date un l'input per partire, poi penso io al resto.
                          sono alle prime armi ma compensa il fatto che sono molto più pratico che studente....
                          sto cercando aiuto per comprare il corredo giusto per iniziare e costruire un quadricottero funzionante e che mi porti a fare un po di esperienza con le "Eliche".

                          in questi giorni ho dato un occhiata a molti progetti di quadricopter, e quelli che vanno davvero bene posseggono tutti motori intorno hai 1000kv con esc molto molto piccoli (10 max 18), spesso ho notato che sovralimentano motori da un max di 17A anche con esc da 25A. l'elica standard per questi motori è 8X4,5 o 10x4,5. batterie le solite 3S.
                          motherboard svariate, io dovendo fare l'ordine da HK penso di comprare quella loro che non è altro una copia della KK (per iniziare penso vada bene).

                          che ne pensi Pino?
                          sono alle prime armi ma per una settimanella di svago in cerca di notiziole a tempo perso come sto messo con le informazioni?
                          consigli?

                          ringrazio per la disponibilità! e per il tempo che mi dedicate!

                          Commenta


                          • #28
                            Intanto metti in conto che , essendo alle prime armi , subirai dei crash.E' del tutto naturale ........................
                            Poi ,scrivevi di una radio funzionale , ma per 50€ .Prendi la turnigy 9ch da HK.
                            In che mode piloterai ?1,2,3,4 ? Ecco l'importanza di qualcuno d'esperienza vicino a te .Ci sono varie configurazioni di pilotaggio e , a volte , nei gruppi si vola in un certo modo così ev ci si aiuta
                            Io ho un quadri composto da HK V3 ,4 motori turnigy 1100kv 22A ,4 regolatori hk ss series 25-30 A programmabili , eliche 10 x4,5, frame autocostruito con materiali Brico.lipo 3s 4500 mah .Vola bene ,per iniziare ottimo. Prox scheda NAZA

                            Allora potresti provare con una configurazione tipo la mia :

                            quad " X " con lato del quadrato 55 cm
                            scheda HK V2 o V3 identiche sola differenza il processore della V3 che ha + memoria
                            usbasprogrammer
                            da HK ha dei motori tipo il mio con però 900 kv oppure i 1100 kv comunque da almeno 200,250 W
                            regolatori da 25-30 A ( i cinesi hanno valutazioni larghe sui consumi ,meglio un 15% di tolleranza sugli A )
                            eliche 10 x 4,5- 6 orarie ed antiorarie .
                            un UBEC da 3A ( limitatore di tensione per alimentare la ricevente dalla lipo 11,1V)
                            cominciamo con questo
                            appena hai dubbi domanda
                            Pino
                            Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor -
                            A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da pino195745 Visualizza il messaggio
                              Intanto metti in conto che , essendo alle prime armi , subirai dei crash.E' del tutto naturale ........................
                              Poi ,scrivevi di una radio funzionale , ma per 50€ .Prendi la turnigy 9ch da HK.
                              In che mode piloterai ?1,2,3,4 ? Ecco l'importanza di qualcuno d'esperienza vicino a te .Ci sono varie configurazioni di pilotaggio e , a volte , nei gruppi si vola in un certo modo così ev ci si aiuta
                              Io ho un quadri composto da HK V3 ,4 motori turnigy 1100kv 22A ,4 regolatori hk ss series 25-30 A programmabili , eliche 10 x4,5, frame autocostruito con materiali Brico.lipo 3s 4500 mah .Vola bene ,per iniziare ottimo. Prox scheda NAZA

                              Allora potresti provare con una configurazione tipo la mia :

                              quad " X " con lato del quadrato 55 cm
                              scheda HK V2 o V3 identiche sola differenza il processore della V3 che ha + memoria
                              usbasprogrammer
                              da HK ha dei motori tipo il mio con però 900 kv oppure i 1100 kv comunque da almeno 200,250 W
                              regolatori da 25-30 A ( i cinesi hanno valutazioni larghe sui consumi ,meglio un 15% di tolleranza sugli A )
                              eliche 10 x 4,5- 6 orarie ed antiorarie .
                              un UBEC da 3A ( limitatore di tensione per alimentare la ricevente dalla lipo 11,1V)
                              cominciamo con questo
                              appena hai dubbi domanda
                              Pino
                              salve, la ringrazio per le sue dritte,
                              concordo sulla scelta della radio Turnigy,
                              regolatori avevo visto sempre dei turnigy molto carini questi con in cordinato un bel programmatore (questo mi ispira tanto... HobbyKing R/C Hobby Store : Turnigy TY-P1 25Amp HEXFET® Brushless Speed Controller)

                              per motori sono indeciso tra questi:
                              1) HobbyKing R/C Hobby Store : Turnigy 2209 28turn 1050kv 15A Outrunner

                              2)HobbyKing R/C Hobby Store : Turnigy L2215J-900 Brushless Motor (200w)

                              3)HobbyKing R/C Hobby Store : D2830-11 1000kv Brushless Motor

                              4)HobbyKing R/C Hobby Store : hacker Style Brushless Outrunner 20-22L

                              5)HobbyKing R/C Hobby Store : hacker Style Brushless Outrunner 20-26M

                              6)HobbyKing R/C Hobby Store : hacker Style Brushless Outrunner 20-50S

                              gli ultimi tre mi sembrano molto buoni ma un pò delicatucci per farli soffrire in hovering con un princiapiante come me....
                              mi danno fiducia i turnigy.... ma non li ho mai provati logicamente.....
                              un tuo parere al riguardo..

                              per il Bec non saprei proprio, c'è gente che alimenta la board direttamente spillando corrente da un Esc e chi usa il Bec cosa molto più che condivido per mia personale scrupolosità perchè non mi va di levare neanche 1volt ha un motore e tendere ad avere uno squilibrio innavvertibile ma comunque esistente....

                              per il Body non penso che avrò nessun problema.
                              le eliche ok.
                              il resto ok.... almeno spero...

                              grazie tante, aspetto i tuoi pareri.
                              Lunedi penso di fare l'ordine,
                              voi con esperienza di HK, con le tasse doganali più o meno come stiamo messi?

                              saluti P.

                              Commenta


                              • #30
                                aggiungo quet'ultimo alla lista motori:
                                HobbyKing R/C Hobby Store : hacker Style Brushless Outrunner 20-20L

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X