Ciao a tutti!
Sono nuovo da queste parti, quindi se sbaglio qualcosa, credetemi non si è fatto apposta.
Mi presento brevemente: sono uno studente al 3° anno di istituto tecnico con indirizzo informatica. Adoro la programmazione, l'elettronica e, in particolare, l'incontro tra le due cose, ovvero la robotica.
E' da circa un mese che tento di costruire un quadricottero, in modo da poterne apportare successivamente delle modifiche. Ho intenzione di lavorarci a fondo per poi presentarlo all'esame di stato. Sto però avendo alcuni problemi, che ora vi descriverò minuziosamente, cercando di non annoiarvi!
Premetto che per il mio quadricottero ho impiegato:
MOTORI: 4x Turnigy 2204-14t
ESC: 4x HK 8-10A
BATTERIA: Turnigy Nano-tech 3S 11,1V 3300mAh
ELICHE: GWS DD-7035
SERVO: Turnigy 9e
FRAME: HK for QuadCopter
ELETTRONICA: Luigino (AtMega 328p) + HK MultiRotor Control Board v3.0 + BeFound (cicalino in caso di perdita veivolo o scaricamento batteria)
RADIOCOMANDO: Turnigy 9x TX/RX System + retroilluminazione blu
Ieri, collegando il tutto, ho però avuto una spiacevole sorpresa... Un esc di uno dei motori che gira in senso antiorario è improvvisamente esploso e poi ha fatto fumo :-( In poche parole si è bruciato un chip al suo interno (l'ho notato smontandolo)
Il tipo di collegamento che ho utilizzato è:

N.B: ovviamente i fili del motore sono 2 e rimangono sempre 2, nell'immagine ne ho disegnato uno, solo per comodità.
Spero sia sufficientemente chiaro, ma nel caso in cui non riusciate a capire qualcosa, non esitate a scrivermi... ho davvero bisogno del vostro aiuto!!!
Temo che il motivo della bruciatura dell'esc sia dovuto al collegamento in parallelo degli esc. Ho letto solo dopo il danno che non sempre è consigliabile collegarli in parallelo. Ma è vero?
Seconda cosa: Appena collego arduino alla batteria, i condensatori (grigi) posti vicino all'ingresso del jack di alimentazione tendono a scaldare. Come mai? Troppi Ampére? Arduino ne tiene 400mA per porta, vero?
Grazie Ragazzi!
Ciao!
Sono nuovo da queste parti, quindi se sbaglio qualcosa, credetemi non si è fatto apposta.
Mi presento brevemente: sono uno studente al 3° anno di istituto tecnico con indirizzo informatica. Adoro la programmazione, l'elettronica e, in particolare, l'incontro tra le due cose, ovvero la robotica.
E' da circa un mese che tento di costruire un quadricottero, in modo da poterne apportare successivamente delle modifiche. Ho intenzione di lavorarci a fondo per poi presentarlo all'esame di stato. Sto però avendo alcuni problemi, che ora vi descriverò minuziosamente, cercando di non annoiarvi!
Premetto che per il mio quadricottero ho impiegato:
MOTORI: 4x Turnigy 2204-14t
ESC: 4x HK 8-10A
BATTERIA: Turnigy Nano-tech 3S 11,1V 3300mAh
ELICHE: GWS DD-7035
SERVO: Turnigy 9e
FRAME: HK for QuadCopter
ELETTRONICA: Luigino (AtMega 328p) + HK MultiRotor Control Board v3.0 + BeFound (cicalino in caso di perdita veivolo o scaricamento batteria)
RADIOCOMANDO: Turnigy 9x TX/RX System + retroilluminazione blu
Ieri, collegando il tutto, ho però avuto una spiacevole sorpresa... Un esc di uno dei motori che gira in senso antiorario è improvvisamente esploso e poi ha fatto fumo :-( In poche parole si è bruciato un chip al suo interno (l'ho notato smontandolo)
Il tipo di collegamento che ho utilizzato è:

N.B: ovviamente i fili del motore sono 2 e rimangono sempre 2, nell'immagine ne ho disegnato uno, solo per comodità.
Spero sia sufficientemente chiaro, ma nel caso in cui non riusciate a capire qualcosa, non esitate a scrivermi... ho davvero bisogno del vostro aiuto!!!
Temo che il motivo della bruciatura dell'esc sia dovuto al collegamento in parallelo degli esc. Ho letto solo dopo il danno che non sempre è consigliabile collegarli in parallelo. Ma è vero?
Seconda cosa: Appena collego arduino alla batteria, i condensatori (grigi) posti vicino all'ingresso del jack di alimentazione tendono a scaldare. Come mai? Troppi Ampére? Arduino ne tiene 400mA per porta, vero?
Grazie Ragazzi!
Ciao!
Commenta