annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Help...

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Help...

    Ciao a tutti!

    Sono nuovo da queste parti, quindi se sbaglio qualcosa, credetemi non si è fatto apposta.

    Mi presento brevemente: sono uno studente al 3° anno di istituto tecnico con indirizzo informatica. Adoro la programmazione, l'elettronica e, in particolare, l'incontro tra le due cose, ovvero la robotica.
    E' da circa un mese che tento di costruire un quadricottero, in modo da poterne apportare successivamente delle modifiche. Ho intenzione di lavorarci a fondo per poi presentarlo all'esame di stato. Sto però avendo alcuni problemi, che ora vi descriverò minuziosamente, cercando di non annoiarvi!

    Premetto che per il mio quadricottero ho impiegato:

    MOTORI: 4x Turnigy 2204-14t
    ESC: 4x HK 8-10A
    BATTERIA: Turnigy Nano-tech 3S 11,1V 3300mAh
    ELICHE: GWS DD-7035
    SERVO: Turnigy 9e
    FRAME: HK for QuadCopter
    ELETTRONICA: Luigino (AtMega 328p) + HK MultiRotor Control Board v3.0 + BeFound (cicalino in caso di perdita veivolo o scaricamento batteria)
    RADIOCOMANDO: Turnigy 9x TX/RX System + retroilluminazione blu

    Ieri, collegando il tutto, ho però avuto una spiacevole sorpresa... Un esc di uno dei motori che gira in senso antiorario è improvvisamente esploso e poi ha fatto fumo :-( In poche parole si è bruciato un chip al suo interno (l'ho notato smontandolo)

    Il tipo di collegamento che ho utilizzato è:



    N.B: ovviamente i fili del motore sono 2 e rimangono sempre 2, nell'immagine ne ho disegnato uno, solo per comodità.

    Spero sia sufficientemente chiaro, ma nel caso in cui non riusciate a capire qualcosa, non esitate a scrivermi... ho davvero bisogno del vostro aiuto!!!

    Temo che il motivo della bruciatura dell'esc sia dovuto al collegamento in parallelo degli esc. Ho letto solo dopo il danno che non sempre è consigliabile collegarli in parallelo. Ma è vero?

    Seconda cosa: Appena collego arduino alla batteria, i condensatori (grigi) posti vicino all'ingresso del jack di alimentazione tendono a scaldare. Come mai? Troppi Ampére? Arduino ne tiene 400mA per porta, vero?

    Grazie Ragazzi!

    Ciao!

  • #2
    Ho un quad con +/- i tuoi comp e va trooppo bene
    Dal tuo disegno rilevo che:

    1 I motori sono Brushless e quindi hanno 3 fili e tutti vanno collegati i 3 fili all'esc come dici tu allora hai un filo dell'esc libero , non collegato
    2 Quando si collega tutto il sistema , a seconda di dove prendi le alimentazioni , mandi alla rx un solo positivo (+5V ) e dalla rx alla HK un solo cavetto a tre poli (+ ,- , sign) e gli altri tre solo di segnale
    3 Dalla HK agli esc colleghi i cavetti composti solo da negativo e segnale ( per evitare i conflitti )
    4 I regolatori , in entrata , si collegano in parallelo , sennò come ?
    5 Quegli esc , da 10 A, li leverei e ne metterei da almeno 15/18 A poichè i cinesi hanno la mania di grandezza e a volte eccedono nelle indicazioni di prestazioni . L'esc si è bruciato perchè " nun cia fà "
    6 Io sono grezzo in elettronica, robotica ecc, ecc ma non capisco arduino per limitare il voltaggio di alimentazione del sistema. Montavi un ubec da 10A e ne avevi da vendere
    Pino
    Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor -
    A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da pino195745 Visualizza il messaggio
      Ho un quad con +/- i tuoi comp e va trooppo bene
      Dal tuo disegno rilevo che:

      1 I motori sono Brushless e quindi hanno 3 fili e tutti vanno collegati i 3 fili all'esc come dici tu allora hai un filo dell'esc libero , non collegato
      2 Quando si collega tutto il sistema , a seconda di dove prendi le alimentazioni , mandi alla rx un solo positivo (+5V ) e dalla rx alla HK un solo cavetto a tre poli (+ ,- , sign) e gli altri tre solo di segnale
      3 Dalla HK agli esc colleghi i cavetti composti solo da negativo e segnale ( per evitare i conflitti )
      4 I regolatori , in entrata , si collegano in parallelo , sennò come ?
      5 Quegli esc , da 10 A, li leverei e ne metterei da almeno 15/18 A poichè i cinesi hanno la mania di grandezza e a volte eccedono nelle indicazioni di prestazioni . L'esc si è bruciato perchè " nun cia fà "
      6 Io sono grezzo in elettronica, robotica ecc, ecc ma non capisco arduino per limitare il voltaggio di alimentazione del sistema. Montavi un ubec da 10A e ne avevi da vendere
      Pino
      Ciao,

      anzitutto grazie per la risposta tempestiva!

      Ti posso dire con certezza che i motori sono collegati in modo corretto perché già prima di avere la scheda di controllo HK li usavo tranquillamente (singolarmente) e funzionavano alla perfezione. So che i motori hanno 3 fili, che ho collegato agli esc. Poi dall'esc partono dalla parte opposta i due cavi per l'alimentazione e i 3 cavetti per la ricevente. (In effetti ho sbagliato un pò a descrivere questo collegamento col disegno, sorry...).

      Mi potresti spiegare meglio il passaggio 2? Quello del collegamento della ricevente e, più in generale, del sistema? Io per ora alimento Arduino tramite la batteria a 11.1v poi arduino mi fa uscire 5v e con 2 cavi (+ e -) alimento la ricevente, che a sua volta penso alimenti la scheda di controllo mediante i 4 cavi del throttle, aileron, rudd e elevator. (4 cavi per modo di dire, intendo esattamente come quelli dei regolatori che vanno attaccati alla ricevente, ovvero gli "spinotti" a 3 cavi (+, -, e segnale). Credo cmq che la colpa del surriscaldamento di arduino sia dovuta all'eccessivo carico che gli do (ricevente + scheda di controllo). Se solo potessi spiegarmi come alimentare la ricevente in una maniera differente, evitando anche di mettere arduino, te ne sarei davvero grato!

      Per quanto riguarda il tuo punto 3, stessa solfa del punto 2. Come faccio a collegare solo il negativo e segnale se ci sono 3 cavi saldati in un unico connettore?

      4 fiuuu, meno male che si collegano in parallelo, almeno non devo sclerare a dissaldarli!!! In entrata intendi dai cavi che prendono la tensione della batteria, vero?

      5 ok farò come dici tu. li prendo più potenti.

      6 ah sto ubec torna di nuovo... Ecco finalmente qualcuno mi può spiegare cos'è sto coso!!! A che serve? A limitare la tensione? cioè lo attacco alla batteria (11,1v) e me ne escono 5? Se è così è mitico, quindi posso alimentare tramite quello sia ricevente che scheda di controllo, dato che la scheda si alimenta con i cavi della ricevente del throttle, aileron, rudd e elevator.

      Mi diresti cortesemente quale ubec scegliere, tra questi?

      HobbyKing R/C Hobby Store : ESC, UBEC, VR>VR / UBEC

      se possibile non troppo costoso, grazie!

      Grazie infinite per la tua gentilezza!

      Ciao!

      Commenta


      • #4
        Andiamo per ordine
        punto 2 : è come per gli esc tu mandi dalla rx alla scheda 4 alimentazioni.NO !!! (altri possibili conflitti ) ne mandi solo una, scegli da quale connettore oppure alimenti in parallelo con la rx . Ma 1 solo positivo.
        punto 3 gli spinotti r/c a tre fili (generalmente rosso , nero , bianco ) sono smontabili e non saldati e i fili sono crimpati sul connettore dorato.Se vedi la plastichetta nera dello spinotto noterai che , da un lato , vedendo il connettore dorato c'è , al centro , una specie di linguetta .La alzi delicatamente con un attrezzo piccolo ( difficile tu possa usare le unghie ) e il connettore desiderato si sfila ( cerca in rete connettori R/C futaba da crimpare )
        punto 6 L'UBEC è un semplice limitatore di tensione e serve , appunto , ad abbassare la tensione da 7,4 / 11,1 V a 5 e/o 6 V ce n'è di varie potenze a seconda delle utilizzazioni
        vedi questo va bene tanto alimenti solo la rx e la HK e consumi niente

        HobbyKing R/C Hobby Store : TURNIGY 3A UBEC w/ Noise Reduction

        io ho quelli da 15 A ma ho esagerato

        spero di essere stato chiaro
        scusa una domanda : Ma la V3 con che firmware di default è arrivata ? , in genere è quad ma " + " non " X "

        Pino
        Ultima modifica di pino195745; 18 aprile 12, 19:57.
        Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor -
        A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90

        Commenta


        • #5
          Ciao,

          scusami se rispondo solo ora.

          Credo di aver capito più o meno tutto quello che mi volevi dire. Posso fare come dici, ma non ne colgo perfettamente il motivo, poiché attualmente ho questo setup (cioè tutti i regolatori e tutti i cavi di collegamento della control board rispettivamente con +, -, segnale) e non ho alcun problema di surriscaldamento o cortocircuiti di alcun tipo. Proverò ad ordinare questo ubec e lo utilizzerò per alimentare la ricevente, che a sua volta alimenta la control board. Spero solo che 3A siano sufficienti, ma credo proprio di si. Non ho mai sentito circuiti elettronici che superino i 3A...

          Cmq il fw di default (solo configurazione +) della Hk Multirotor control board è un pò fasullo. Non so dirti il nome precisamente. Io l'ho flashata appena mi è arrivata, tramite l'apposito programmatore. Il firmware che ho utilizzato è quello della KK board, assolutamente uguale e compatibile con quello della HK control Board.

          Grazie di tutto. Mi farò risentire presto.

          Ciao!

          Commenta


          • #6
            Non sono neanche perito elettrotecnico ma ho una discreta esperienza e se ti ho scritto quelle cose , credimi .Con chiunque della categoria parlerai ti dirà le stesse cose .
            Ed ho l'esperienza del primo tricopter. Feci come te mandai in giro tutte le alimentazioni . Risultato ? due ubec bruciati e la rx salva per miracolo , ancora non avevo la HK V3.
            I bec dei regolatori mandano 6 V , l'ubec lo devi settare a 5 perchè la scheda va a non più di 5,5 quindi dovresti mettere gli step-down da 6 a 5 V.Ulteriore spesa
            Sai , per esperienza , ho sempre valutato che se forzo una qualsiasi cosa e non ne ho un beneficio rischio sempre un oggetto volante che se cade si distrugge.
            Se succede l'imprevedibile ,amen ma fare forzature a volte non paga.
            Pino
            Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor -
            A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90

            Commenta


            • #7
              Ciao,

              grazie per la risposta

              Allora, provo a dirti cosa avrei intenzione di fare. Correggimi se sbaglio

              1) Prendo questi esc:
              HobbyKing R/C Hobby Store : Hobbyking SS Series 15-18A ESC
              oppure questi?
              HobbyKing R/C Hobby Store : Hobbyking SS Series 18-20A ESC
              Sceglimi quello che prenderesti per te, non voglio aver alcun tipo di rischio di corto o bruciatura. Spendo anche di più, se necessario. Gli esc devono tenere i motori Turnigy 2204-14t ( HobbyKing R/C Hobby Store : TURNIGY 2204-14T 19g Outrunner )

              Poi, dalla parte a destra della foto, dove ci sono il cavo rosso e nero, li alimento direttamente dalla batteria e li metto in parallelo tra di loro. Poi lo spinotto a 3 cavi (quello da attaccare alla ricevente) lo attacco alla scheda di controllo Hk control board con solo 1 dei 3 spinotti col +, - e segnale (o solo col segnale?), gli altri senza alimentazione. Poi sempre alla scheda di controllo, dall'altra parte, attacco i canali ail, ele, thr, rudd senza toccare gli spinotti, cioè con tutti e 3 i cavi (+, -, e segnale) per tutti e 4 gli spinotti (ail, ele, thr, rudd). Collego successivamente la ricevente all'alimentazione mediante la porta specifica del canale 9 (Batt), attaccando i cavi del + e del - che escono dallo ubec:

              HobbyKing R/C Hobby Store : TURNIGY 3A UBEC w/ Noise Reduction

              Saranno sufficienti 3A per alimentare tutta questa elettronica? Ricorda che in aggiunta alla scheda di controllo e alla ricevente, devo alimentare anche il cicalino del Be Found e il motore servo...

              Così dovrebbe andare, vero?

              Correggimi in tutto quello che ho sbagliato, perfavore. Devo cercare di non far casini con i collegamenti.

              Ciao e grazie mille per il preziosissimo aiuto che mi stai offrendo!

              Commenta


              • #8
                1 Prendi gli escs da 15-18 la ss series però quella programmabile.Così ti regoli i parametri a tuo piacere , specie il cut-off del regolatore ( livello minimo batterie)

                Il collegamento degli escs alla scheda HK va fatta coi cavi nero e bianco ( neg e segnale ) sennò nn funzionano i regolatori

                Consiglio per risparmiare : i canali tra rx e scheda HK falli così
                1 canale completo dei tre fili
                gli altri 3 solo coi segnali (io ho usato un cavetto a 3 fili su un canale ed un'altro a 3 fili per i segnali , rispettando il colore del comando.Le schede hk e le rx hanno le posizioni dei pin di collegamento che puoi usare sia col connettore classicamente collegato che col connettore collegato solo sui segnali, positivi e negativi. Prova
                Pino
                Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor -
                A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90

                Commenta


                • #9
                  Ok, allora farò come dici tu. Ora faccio l'ordine e appena mi arriva tutto provo. Grazie per la tua infinita gentilezza e chiarezza.

                  Ciao!

                  Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao, ti posso chiedere un'altra cosa? Mi sta venendo un dubbio: posso usare queste eliche sui miei motori turnigy 2204-14t per far volare il mio quadricottero? Ho letto su internet che le eliche devono essere 2 clockwise e 2 counter-clockwise, ma sul sito ufficiale di multiwii avevo trovato il modello di eliche gws ep DD-7035 178x89mm.

                    In conclusione, trovi che queste eliche possano essere adatte? Si adattano perfettamente al mio motore (e ti assicuro che non è affatto facile trovare un elica che faccia ciò).

                    Se invece credi che le eliche non siano adatte, sulla base del mio motore ( HobbyKing R/C Hobby Store : TURNIGY 2204-14T 19g Outrunner ) mi potresti dire quali sono adatte?

                    ad esempio: qui quale sarebbe adatta al mio motore?

                    eliche quadricottero | eBay

                    oppure se pensi che nessuna sia adatta, ma ne conosci altre adatte al mio motore, per favore dimmi dove posso trovarle. Grazie!

                    Ciao!

                    Commenta


                    • #11
                      a mio modestissimo parere(sono anche io principiante) hai preso dei motori con troppi kv poi dipende quanto è grande il tuo frame... in ogni caso ti consiglio le eliche gaui che non sono male e costano poco le trovi da jonathan.it sia da 8 che da 10 pollici che sono le misure più comuni.. ma ripeto i motori sono troppo veloci amenochè tu non abbia un quad davvero piccolo
                      La mia pagina su facebook VideoDrone

                      Commenta


                      • #12
                        Vanno bene queste

                        HobbyKing R/C Hobby Store : 8X4R Propellers (Standard and Counter Rotating) (6pc)
                        con 2S

                        oppure le :

                        HobbyKing R/C Hobby Store : 7x3.5 Propellers (Standard and Counter Rotating) (6pc)
                        con 3S

                        Guarda che vanno bilanciate alla perfezione
                        Pino
                        Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor -
                        A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Pino,

                          sto per fare l'ennesimo ordine da HobbyKing e questa volta vorrei assicurarmi di prendere davvero tutto il necessario per il mio quadricottero.

                          Attualmente ho:

                          - Radiocomando Turnigy 9x con rispettiva batteria litio, cinghia per appenderlo al collo, display blu.
                          - Caricabatterie Turnigy Accucel 6 + rispettivo alimentatore e cavi
                          - 2 motori servo turnigy ( in caso di bisogno, attualmente ne uso uno per il gymbal per la fotocamera)
                          - 1 batteria da 3300 mAh turnigy nano-tech 11.1v 3s 25c
                          - Frame quadricottero
                          - 3 esc da 8-10A HobbyKing + 6 esc 15-18a (questi ultimi mi devono ancora arrivare)
                          - 6 motori turnigy 2204-14t
                          - Eliche: ne ho un sacco sbagliate, ma ora devo prendere quelle giuste, almeno vorrei fare così. Quali sono adatte tra quelle sul sito HobbyKing? Ti prego di dirmi quelle perfette per il mio motore e che riescano a sollevare un peso di circa 600g
                          - 5m di Guaine termorestringenti da 2-4-5-6-8mm
                          - 10 prolunghe per servi
                          - 10 Prop saver (elastici per le eliche)
                          - 1 multirotor control board v3 + rispettivo programmatore usb
                          - 1 Be Found - model beeper
                          - 30 strip led bianche e 10 blu
                          - 2 ubec 3a 5v

                          Mi manca qualcosa? Hai suggerimenti su qualcosa da prendere? Ti prego di pensarci bene perchè sto spendendo un mucchio di soldi in ordini da Hk. Vorrei questo fosse l'ultimo. Ho preso parecchi pezzi di ricambio come puoi vedere.

                          In particolare dimmi le eliche più adatte al mio multirotore (quadricottero).

                          Grazie mille.

                          Sono accetti anche suggerimenti da parte di altri utenti.

                          Se mi rispondete presto ragazzi mi fate un favore, così faccio l'ordine stasera.

                          Grazie a tutti!

                          Ciao!

                          Commenta


                          • #14
                            Le eliche sono quelle indicate nel post precedente
                            o le 8x4 o le 7 x 3,5
                            se vai 3s le 7 x 3,5

                            Pino
                            Ab 412 Corpo Forestale dello Stato benzina 26cc quadripala - Bell 222 classe .50 su mecc raptor -
                            A109 Carabinieri .60 Heim - Ab 206 Long Ranger -meccanica ibrida elettrico .90

                            Commenta


                            • #15
                              Grazie per la risposta, Pino. Ho ordinato tutto. Mi farò risentire al più presto, non appena mi arriva il pacco. Tu nel frattempo non dimenticarmi!

                              Grazie per tutto l'aiuto che mi hai dato fino a ora.

                              Ciao!

                              Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X