annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RABBIT FC: cf, baro, mag, sonar, gps, acc a 150 dollarozzi....

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • porca miseria...ho ripristinato il quadri, ma con mio sommo dispiacere, se abilito il GPS non mi arma la centralina, da prove sommarie che avevo fatto prima, pareva che la armasse ma ora che ho tutto funzionate, non mi mi arma la centralina, fà tutti i passaggi giusti i led del gps è acceso, la mando in modalità respiro, ma da lì non vado oltre, se disabilito da software il gps me la arma e i motori girano.....azz....

    non è che per dare abilitazione ai motori il gps deve acquisire qualche satellite ?? perchè ho provato all' interno di casa
    Ultima modifica di garbo; 03 luglio 13, 14:35.
    garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
    ....ASSAN........

    Commenta


    • sei sicuro che vada im modalità respiro?
      li ci va la scheda da sola se ha passato il check di tutit i sensori abilitati da gui. da li non dovrebbero esserci problemi ad armare...
      Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

      Commenta


      • Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
        sei sicuro che vada im modalità respiro?
        li ci va la scheda da sola se ha passato il check di tutit i sensori abilitati da gui. da li non dovrebbero esserci problemi ad armare...
        sì và in modalità respiro e lancia anche il classico beep quando và come prima, ma ho paura che devo essere all'esterno e fare beccare qualche satellite al gps, e vedere la lucetta verde sul modulo gps che lampeggia, non può essere altrimenti perchè passa tutti i test, e da una prova statica che feci giorni fà, collegando il tutto al pc portatile, il gps mi becca 7-9 satelliti all' aperto, dovrò provare a fare la stessa manovra all' aperto e vedere se mi arma i motori..
        garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
        ....ASSAN........

        Commenta


        • un attimo, un attimo...

          se ti va in modalità respiro, vuol dire che la scheda ha già abilitato il gps e questo ha anche già agganciato i satelliti. lo puoi controllare con i led quanti satelliti ha presto, non serve il pc.

          se vai in respiro quindi, devi poter armare. i problemi nascono quando con il gps la scheda non va in modalità respiro
          Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

          Commenta


          • Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
            un attimo, un attimo...

            se ti va in modalità respiro, vuol dire che la scheda ha già abilitato il gps e questo ha anche già agganciato i satelliti. lo puoi controllare con i led quanti satelliti ha presto, non serve il pc.

            se vai in respiro quindi, devi poter armare. i problemi nascono quando con il gps la scheda non va in modalità respiro
            la manovra di vedere quanti satelliti prende, l'ho provata più volte, ma non ho mai visto nulla, si deve portare il direzionale tutto sx ma nulla, per vedere quanti satelliti prende, ho collegato la centralina al pc e da lì ho visto, come disabilito il gps da software anche senza staccarlo tutto torna normale i motori si armano e girano..ma devo fare la prova all'aperto per vedere se aggancio i satelliti, perchè mi pare di ricordare, che avevo provato ad armare i motori quando non avevo ancora ripristinato il quadri con i motori penzoloni, e con gps attivato ma con lucetta verde lampeggiante, e i motori girarono e si attorcigliarono pure sui cavi, forse per dare consenso ai motori il gps deve avere la benedetta lucetta verde lampeggiante...credo..domani provo meglio..
            garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
            ....ASSAN........

            Commenta


            • collegamento - settaggio gimbal

              non so che gps hai...io ho quello specifico per la rabbit, con la scritta love flight e ha solo una luce rossa accesa. ovviamente all' interno satelliti nisba


              venendo alla mia questione:

              ho finito di sistemare il gimbal, alimentato i servi da bec e portato i due segnali ai canali 6 e 7 della rabbit. (o 7 e 8 se non contiamo il canale 0... ).
              ho spacioccato un po dalla gui e son riuscito a muovicchiare qualcosetta manualmente regolando alcuni parametri del gimbal, ma anche provando ad armare tutto, l' assetto automatico non funziona. ho scordato qualcosa??
              Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

              Commenta


              • mi rispondo da solo: bastava spuntare la voce PTZ stability
                tutto funzia alla perfezione ora, ho anche collegato l' input relativo all' orientamento fotocamera dalla rabbit alla ricevente. così dovrei anche poter orientare manualmente il supporto in volo...sempre se poi riuscirò a assegnare quella funzione a un potenziometro della 9x

                ah, la scheda funziona anche senza il modulo barometro-magnetico. chiaramente disattivando le funzioni relative da gui...
                Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                Commenta


                • Ciao, visto che devo acquistare un nuovo modulo GPS, volevo sapere se qualcuno ha installato un modulo alternativo rispetto all'originale, oppure funziona solo con l'originale?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
                    non so che gps hai...io ho quello specifico per la rabbit, con la scritta love flight e ha solo una luce rossa accesa. ovviamente all' interno satelliti nisba

                    Allora il GPS è questo, dato per compatibile con la Rabbit:

                    UBLOX6 2.5M GPS Module Compatible with Rabbit Pirate MWC APM2 Flight Control $32.68 Free Shipping @GoodLuckBuy.com

                    e non ho resistito, sono andato fuori sul marciapiedi ed ho provato, ho aspettato che la lucina verde sul gps lampeggiasse e poi ho armato il tutto...nisba..ho smanettato un bel pò poi ad un certo punto si sono armati i motori e l'ho pure alzato di un pò, da quel che ho capito, devo tenere la leva del motore alettoni in basso sx più a lungo di prima, circa 5 sec, e non sò se la lucina verde del gps influenza, perchè se così fosse non lo posso fare volare in ambienti chiusi, rifarò con più calma le prove e comunque di vedere i satelliti solo dai diodi led...neppure a parlarne..ma importante è che funzioni tutto, e con la lucina verde lampeggiante sò che ha beccato i satelliti anche senza avere il controllo dei led..

                    preciso che io ho la Rabbit II, ma è praticamente uguale alla prima versione, e pure i comandi sono uguali...e sul manuale è riportata la manovra per vedere quanti satelliti, ma a mè..non funzia ...per ora..
                    garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                    ....ASSAN........

                    Commenta


                    • conta che se sei al chiuso e hai il gps attivato, non riuscirai mai a volare....la scheda non va in sospiro se non aggancia i satelliti.
                      quando va in sospiro, basta che tiri a sx la leva ... magari non accende i led perchè in quel momento ha meno di 6 satelliti.
                      Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                      Commenta


                      • Ma lo fa anche a voi?
                        Sulla gui il campo 'magnetic angle' rimane sempre a zero.
                        Ho rifatto la calibrazione alcune volte ed ovviamente il sensore nella gui è abilitato..
                        Niente..non và..
                        "Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, e voltato con prestezza, che dette vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto

                        Commenta


                        • no no, a me il valore variava...e così a occhio sembrava anche discretamente bene. poi però mi dava problemi.
                          Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                          Commenta


                          • ci sono novità importanti sul modulo barometro-bussola.
                            come sapete ad ora la mia scheda è senza tale modulo. avevo già tirato fuori i 4 fili per poterlo poi spostare nella speranza di eliminare i problemi di interferenze.

                            oggi, ho voluto fare una prova (alla veloce) con questo modulo:



                            e si, come si vede a 5 pin e non 4 come la rabbit. e come se non bastasse la disposizione è diversa. quindi NON SI PUO' saldare a bordo scheda come l' originale. il cablaggio è obbligatorio.

                            veniamo ai dettagli. sulla rabbit abbiamo, dall' alto al basso, la seguante disposizione:

                            +Vcc
                            SDA
                            SCL
                            Gnd

                            sullo schedino nuovo invece:


                            +Vcc
                            Vcc 3,3V out (che non serve nel nostro caso)
                            Gnd
                            SDA
                            SCL

                            non contando quindi il Vcc 3,3V out rimandono i soliti 4 pin, anche se con diversa disposizione.
                            ho fatto quindi un collegamento volante e collegato il tutto al PC. come ho abilitato i sensori la scheda in un attimo è andata in modalità sospiro! sembrerebbe quindi tutto compatibile. in oltre da gui ho potuto constatare la variazione della bussola...
                            chiaramente è ancora presto per cantare vittoria in quanto manca la taratura del magnetometro e il test di volo, ma sono fiducioso!
                            Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari

                            Commenta


                            • oggi ho provato il quadri con il gps, a posizione fissa per circa 1 minuto c'è stato, ma c'era vento, è il RTH che non và, chiedo agli specialisti dell'effetto "tazza del cesso" perchè così fà, lumi per risolvere..
                              garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                              ....ASSAN........

                              Commenta


                              • Rabbit 1 o 2?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X