annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao a tutti, vi seguo ogni giorno e ogni tanto mi sembra giusto farmi sentire.
    Sono veramente ad un passo dall'acquisto che ho programmato per questa primavera...
    Vorrei capire una cosa: volendo in un futuro riuscire a far mantenere la posizione e a controllare l'ufo tramite GPS, qual è la strada giusta?
    Cioè la X-3D sicuramente andrà sostituita, ma anche la X-3D Scientific oppure ha un connettore compatibile? Oppure bisogna sostituire anche l'X-BASE? Voi che frequentate il forum tedesco, avete capito in che misura anche la versione base X-BL sarà compatibile e upgradabile alle nuove tecnologie in cantiere e in particolare al GPS?
    Ciao, buon lavoro a tutti e spero presto di essere a pieno titolo nel team italiano X-UFO!!!!

    Commenta


    • ufo nuovo

      oohhhhhhhhh!!!

      Mi è arrivato l'X-UFO nuovo che ho preso in Germania..
      Fino adesso li avevo presi tutti usati o rotti, questo invece è nuovo di pacca...
      mitico!!

      @Stefano.
      Ho due schede silverlit guaste ma forse ho capito cosa hanno. Se riesco a ripararne una farei l'innesto sul tuo ufo cinese. Ti andrebbe bene??
      Altrimenti tento di vedere cos'ha il tuo, se ha un guasto semplice lo riparo e ciao.. non puoi però up-gradarlo con la x3-d nel caso ti venisse l'idea di farlo!!
      Ciao !!

      Commenta


      • Link ottimale

        Originariamente inviato da Flying UFO Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti, vi seguo ogni giorno e ogni tanto mi sembra giusto farmi sentire.
        Sono veramente ad un passo dall'acquisto che ho programmato per questa primavera...
        Vorrei capire una cosa: volendo in un futuro riuscire a far mantenere la posizione e a controllare l'ufo tramite GPS, qual è la strada giusta?
        Cioè la X-3D sicuramente andrà sostituita, ma anche la X-3D Scientific oppure ha un connettore compatibile? Oppure bisogna sostituire anche l'X-BASE? Voi che frequentate il forum tedesco, avete capito in che misura anche la versione base X-BL sarà compatibile e upgradabile alle nuove tecnologie in cantiere e in particolare al GPS?
        Ciao, buon lavoro a tutti e spero presto di essere a pieno titolo nel team italiano X-UFO!!!!
        Ciao per uno devoto come te mi sento in dovere di fare qualcosa. Perciò ecco a te: Open Source Pilot - Ascending Technologies GmbH

        C'è scritto che OpenSourcePilot è compatibile con la X-Base e che presto sarà dotata di GPS.
        Tutto è ancora provvisorio ma per esperienza diretta posso dire che se annunciano qualcosa poi puntualmente la mettolno in produzione.
        Ciao e continua a seguirci...
        http://www.elevarsi.altervista.org

        Commenta


        • ciao titta devi andare qui'
          Universal Aerial Video Platform :: Login

          ah ti devi registrare tanto sti tedeschi non mordono

          poi lo devi cercare come fc400 sul loro motore di ricerca

          sempre nelle discussioni internazionali
          se non riesci dammi il tuo indirizzo email che ti posto il progetto

          comunque scoprirete che c'e' un affiatamento che qualcosa di speciale per la loro scheda ed e' sempre in continua evoluzione
          io ho avuto qualche problema e ti gioro che postavano da tutte le parti per aiutarmi
          ah fanno anche raduni e spero di farne qualcuno con voi
          come faccio del resto con la moto
          la scheda e' davvero avanti ad e' molto modulare ed accetta qualsiasi componente anche non fornito da loro basta rispettare i loro parametri

          se volte rimanre impressionati guardate questo che arriva a 500 metri di altezza
          YouTube - Mikrokopter FPV tests
          dovrebbe avre la scheda wolfer a bordo

          Commenta


          • Problemino

            Originariamente inviato da vitoalfa Visualizza il messaggio
            ciao titta devi andare qui'
            Universal Aerial Video Platform :: Login

            ah ti devi registrare tanto sti tedeschi non mordono

            poi lo devi cercare come fc400 sul loro motore di ricerca

            sempre nelle discussioni internazionali
            se non riesci dammi il tuo indirizzo email che ti posto il progetto

            comunque scoprirete che c'e' un affiatamento che qualcosa di speciale per la loro scheda ed e' sempre in continua evoluzione
            io ho avuto qualche problema e ti gioro che postavano da tutte le parti per aiutarmi
            ah fanno anche raduni e spero di farne qualcuno con voi
            come faccio del resto con la moto
            la scheda e' davvero avanti ad e' molto modulare ed accetta qualsiasi componente anche non fornito da loro basta rispettare i loro parametri

            se volte rimanre impressionati guardate questo che arriva a 500 metri di altezza
            YouTube - Mikrokopter FPV tests
            dovrebbe avre la scheda wolfer a bordo
            Ciao Vitoalfa. Ho dei problemi a fare la registrazione. Quando ho finito di inserire tutti i dati mi dice che c'è qualcosa che nom va. Io ho provato a tradurre la frase che salta fuori e dice che sbaglio ad immettere il codice. L'ho digitato più volte ma non cambia niente. Magari c'è qualcosa che non capisco.

            Garzie lo stesso Titta. P.S. I video postati li avevo già beccati. Molto impressionanti. Ma come fa una trasmittente a raggiungere i 450M? Che ricevente hai tu?
            http://www.elevarsi.altervista.org

            Commenta


            • la trasmittente che arriva a tanto e' la graupene mx 24
              arriva a 3 kilometri
              io ho una futaba t6exhp 40 mhx per elicottero
              dovrebbe arrivare fino a 300 metri
              ma gia' a 100 non distingui il dvanti con il retro
              non ho capito ma tu hai sviluppato x-ufo e come?

              Commenta


              • Prestazioni Samsung

                Ciao qualcuno mi aveva chiesto se avevo visto qualche filmato girato con la telecamera che volevo mettere sull'X-3D-BL.
                Bhe non è la stessa ma è la Samsung VP-X210: Ecco il filmato RCMovie.de - Videoplattform für den RC-Modellbau
                http://www.elevarsi.altervista.org

                Commenta


                • Sviluppo x-ufo

                  Originariamente inviato da vitoalfa Visualizza il messaggio
                  la trasmittente che arriva a tanto e' la graupene mx 24
                  arriva a 3 kilometri
                  io ho una futaba t6exhp 40 mhx per elicottero
                  dovrebbe arrivare fino a 300 metri
                  ma gia' a 100 non distingui il dvanti con il retro
                  non ho capito ma tu hai sviluppato x-ufo e come?
                  Ora ho l'X-3D-BL: VEDI QUI X-3D-BL_X-ACC_PRIMO_VOLO.mpg
                  http://www.elevarsi.altervista.org

                  Commenta


                  • bel filmato
                    mi sembra che l'hai ibottito bene per paura di romperlo vero....
                    domani mi arrivano dei nuovi motori della hi modell che dovrebbero consumare
                    almeno 1 terzo in menocon la stessa coppia e pasano 30 grammi in meno 30x4
                    120 grammi in meno
                    pensa costano13 euro e sono fatti benissi con cuscinetti ad alto rendimento
                    dato che il mio pesa per adesso circa 1 kilo
                    e anche il modulo bluetooth per la programmazione dei arametri
                    poi tiro il fiato e disattivo la funzione principiante che non mi permette di andare oltre i 30 gradi di imbardamento assi
                    a volevo chiederti l'accelerometro e' disattivabile su x-ufo
                    perche io lo attivo solo quando volo con il vento aiuta tantissimo

                    gurda questo che stabilta'
                    YouTube - Q4 Dragster BL ALU CF 30 / 2007
                    Ultima modifica di vitoalfa; 13 febbraio 08, 22:22.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                      @Stefano.
                      Ho due schede silverlit guaste ma forse ho capito cosa hanno. Se riesco a ripararne una farei l'innesto sul tuo ufo cinese. Ti andrebbe bene??
                      Ciao Gibon,
                      puo fare quello che vuoi, se riesci a farmelo volare; magari l'opzione di possibili upgrade sarebbe prefereibile...

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                        Ciao Ddrake,
                        ho una camerina disassemblata dal peso di soli 63Gr, alimentata da Lipo del motore, direi che li dovrebbe portare su, ma non mettiamo le mani troppo avanti, una cosa alla volta.
                        63gr non sono pochi per l'ufetto... dovrai usare una lipo piuttosto leggera. Ce ne sono della hextronik da 620mAh da 45gr.

                        Ammesso che il buon Gibon me lo riesca a riparare, usando anche la tua radio, poi non e' detto che io lo sappia pilotare, magari e' molto diverso da un elicottero.
                        ma no, vedrai che è più semplice di quanto sembri. Piuttosto come farete per la ricevente? Funzionerà sostituendo il quarzo? La ricevente dell'x-ufo silverlit è straordinaria (per quello che costa...) le puoi mettere quarzi da 27, 35 o 40 mhz e funziona sempre! magari ha il tallone d'achille della distanza ma finora non ho necessità di volare lontano anche se presto....
                        E comunque anche come elicotteraio non sono un gran fenomeno, un po' di traslato, qualche otto, ma niente frontale
                        Ho usato elicotteri solo nei simulatori... ottenendo soltanto di arare i campi..... vedrai, il pilotaggio con i quadricotteri non è un problema, e poi mi sembra che resitano meglio degli eli alle bottarelle.

                        Per Vimeo anche io ho ripostato li' la mia roba che era su youtube, quelli del FPV usano quasi solo quello oramai.
                        Avevo provato anche stage6 ma dopo un po' di conversioni e riconversioni in divx il loro server non stava funzionando in upload. Con Vimeo nessun problema.

                        @Vitoalfa:
                        ancora complimenti per l'UAVP. Il progetto è molto interessante. Mi sai dire quale bussola viene usata? la MM3 va bene? E per il GPS? qualsiasi va bene?
                        Per il MK molti usano il GPS Receiver 16 Kanal CR4 (US preso da Conrad (61,50 euro) adattandolo da usb a com.
                        Tu hai assemblato la piastra madre o la hai comprata fatta?

                        @FlyingUfo
                        bentornato! Mi sembra di capire che anche tu sei orientato verso X-BL, giusto?

                        Ciao a tutti.
                        Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                        Commenta


                        • X-bl

                          Originariamente inviato da vitoalfa Visualizza il messaggio
                          bel filmato
                          mi sembra che l'hai ibottito bene per paura di romperlo vero....
                          domani mi arrivano dei nuovi motori della hi modell che dovrebbero consumare
                          almeno 1 terzo in menocon la stessa coppia e pasano 30 grammi in meno 30x4
                          120 grammi in meno
                          pensa costano13 euro e sono fatti benissi con cuscinetti ad alto rendimento
                          dato che il mio pesa per adesso circa 1 kilo
                          e anche il modulo bluetooth per la programmazione dei arametri
                          poi tiro il fiato e disattivo la funzione principiante che non mi permette di andare oltre i 30 gradi di imbardamento assi
                          a volevo chiederti l'accelerometro e' disattivabile su x-ufo
                          perche io lo attivo solo quando volo con il vento aiuta tantissimo

                          gurda questo che stabilta'
                          YouTube - Q4 Dragster BL ALU CF 30 / 2007

                          Si l'ho imbottito perchè quello era realmente il primo volo e non si sa mai...
                          Alla fine non avrebbe neanche servito poichè non sembrava di usarlo per la prima volta.
                          L'accelerometro è disattivabile con un tastino sulla trasmittente. In effetti se c'è vento è un aiuto non indifferente!
                          Certo che un kilo è tanto! Perchè pesa così tanto?

                          L'X-3D-BL pesa con la li-po da 1500 425gr e per costruirlo ci ho messo 5 ore.

                          Cose test di sollevamento ho aggiunto 200gr e se la cava abbondantemente bene. Il gas necessario a sollevarsi e a fare hovering è circa metà! Presto monterò la Samsung VPX300 che pesa 150gr!
                          http://www.elevarsi.altervista.org

                          Commenta


                          • X3d-bl Vs X-ufo

                            Ciao a tutti !
                            Oggi ho fatto un voletto davvero di libidine: bella giornata di sole, non c'era un filo di vento.,...si sono avvicinati dei bambini incuriositi.. i genitori più incuriositi di lo eheheheh...davvero divertente.

                            Poi appena i bambini si sono stufati e son tornati a giocare, mi sono concentrato sul pilotaggio, ho fatto dei test con l'ufo invertito.. con la pratica si può farcela... Pilotare con l'ufo orientato in tutte le direzioni.
                            Il passo successivo è quello di capire come è orientato, dal modo in cui reagisce ai comandi.

                            Insomma mi sono un po' stufato di volare con l'X-UFO e non vedo l'ora che arrivi il fratello maggiore.. però alla fine.. anche così mi diverto una cifra.

                            Quando si inizia a saperlo pilotare un po' anche l'x-ufo.. è un vero sballo. Attualmente sono a 24 H.

                            Per fare davvero FPV, oltre alla giusta attrezzatura, servono (per uno un po' imbranato come me e che non ha pilotato mai niente con il radiocomando) almeno 70-80h di pratica penso...

                            Dai... bando alle chiacchere...Vi invidio un po' ma fra poco vi raggiungo nella categoria SUPER-UFI .

                            Il mio X3D-BL con XA-CC dovrebbe essere in arrivo.

                            @iltuomaesto. Scusa se non ho ancora inserito il tuo lavoro nel sito ma son davvero stravolto dagli impegni ... nel finesettimana lo faccio..

                            Ciao a tutti !!!!!!!!!!

                            Commenta


                            • Ho bisogno di voi...

                              Ciao vi presento una nuova sezione del mio sito: Costruire l'X-3D-BL: COSTRUIRE L'X-3D-BL

                              Per cortesia visitatela e guardate bene se ci sono errori.

                              Mi sa che Gibon si fionderà e poi gli brilleranno gli occhi!

                              Ciao e grazie.
                              http://www.elevarsi.altervista.org

                              Commenta


                              • X-bl

                                Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                                @FlyingUfo
                                bentornato! Mi sembra di capire che anche tu sei orientato verso X-BL, giusto?

                                Ciao a tutti.
                                @ddrake
                                Ciao, in realtà non me ne sono mai andato; sono sempre qui con voi giorno dopo giorno.
                                Sì, sono decisamente orientato verso l'X3D-BL con X-ACC. Questo sarà il primo passo. Ho saputo che lo vendono anche già assemblato tramite il team di Acending Technologies GmbH. Il prezzo si aggira intorno ai 1000 euro + spese di spedizione. Quindi o lo prendo qui e mi risparmio il montaggio (sono veramente poco preparato nell'assemblaggio, nelle saldature e nell'elettronica) oppure mi butto e lo compro da montare e poi mi baso sulle preziosissime guide di Titta in italiano!
                                Secondo passo sarà montare una piccola videocamera per fare riprese dall'alto.
                                Terzo passo dedicarmi a quello che mi affascina di più: la guida FPV.
                                Quarto passo (e penso saranno passati un po' di anni!!) upgradare l'UFO (sempre che non si sia distrutto) con un modulo GPS.
                                Vi piace il programma? Ciao a tutti.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X