annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sarò in grado di pilotare ?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    io ho aperto una discussione apposita in "rilievo", proprio per fare chiarezza .. vediamo se funziona

    Commenta


    • #17
      Intervento "Velenoso"

      Capitan hai ragione il mio intervento e' molto duro.
      infatti dopo averlo postato sapevo che avrebbe suscitato critiche e qualche dissenso.

      Ma il mio post e' anche molto Autocritico!
      Io sono uno di quelli che da videomaker Professionista, senza mai aver visto un radiocomando si e' fatto coinvolgere dal mondo dei multirotori dopo aver usato una GoPro!
      Per cui se do un consiglio, lo faccio per acquisita esperienza e quando mi liquidano in maniere semplicistica un po mi rode.

      Io non sono un modellista costruttore l'ho sempre detto, ma mio nipote e collaboratore lo e' da diversi anni (settore Aereo) ed ha un laboratorio ben' attrezzato. Prima di tuttarmi a capofitto, ho chiesto consiglio al lui, che mi ha portato su un campo di volo dove ho consultato Elicotteristi ed istruttori, e tutti mi hanno detto che prima di mettere mano su un Multirotore dovevo fare un certo periodo di Training al simulatore e tutto il resto, insomma tutto quello che anche qui nel forum si consiglia ai Neofiti.
      Pertanto il mio approccio verso questa disciplina l'ho avuto con molta umilta', senza prentendere di svolazzare a bassa quota sfiorando le teste di ignari "Sposi" o peggio decollando in mezzo alla folla (come qualche video che purtorppo ho visto anche qui nel forum, subito per altro contestato da tutti!) ed anche se sono un Videografo Matrimonialista di mestiere non mi mi pongo nemmeno il problema di far decollare un drone davanti ad una Chiesa magari soltanto per fare "scena".
      Se un giorno saro' in grado di fare Aerial Video in maniera seria, visto che dopo quasi un anno di Training sono ancora un novellino, lo faro' solo e soltanto in condizioni di estrema "sicurezza".

      Fin dal mio primo Volo con in Gaui330 mi sono reso conto che tra i bei Video che si trovano si youtube e la realta' ci passa in mezzo un Oceano e se non sie' dei "Lupi di Mare" difficilmente lo si riesce ad attraversare incolumi.

      Oggi come oggi se avessi esigenza di una Ripresa Aerea Professionale mi rivolgerei a chi lo fa gia da tempo Professionalmente.....poi col tempo di vedra'.
      Ciao

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da megawattvideo Visualizza il messaggio
        Capitan hai ragione il mio intervento e' molto duro.
        infatti dopo averlo postato sapevo che avrebbe suscitato critiche e qualche dissenso.

        Ma il mio post e' anche molto Autocritico!
        Io sono uno di quelli che da videomaker Professionista, senza mai aver visto un radiocomando si e' fatto coinvolgere dal mondo dei multirotori dopo aver usato una GoPro!
        Per cui se do un consiglio, lo faccio per acquisita esperienza e quando mi liquidano in maniere semplicistica un po mi rode.

        Io non sono un modellista costruttore l'ho sempre detto, ma mio nipote e collaboratore lo e' da diversi anni (settore Aereo) ed ha un laboratorio ben' attrezzato. Prima di tuttarmi a capofitto, ho chiesto consiglio al lui, che mi ha portato su un campo di volo dove ho consultato Elicotteristi ed istruttori, e tutti mi hanno detto che prima di mettere mano su un Multirotore dovevo fare un certo periodo di Training al simulatore e tutto il resto, insomma tutto quello che anche qui nel forum si consiglia ai Neofiti.
        Pertanto il mio approccio verso questa disciplina l'ho avuto con molta umilta', senza prentendere di svolazzare a bassa quota sfiorando le teste di ignari "Sposi" o peggio decollando in mezzo alla folla (come qualche video che purtorppo ho visto anche qui nel forum, subito per altro contestato da tutti!) ed anche se sono un Videografo Matrimonialista di mestiere non mi mi pongo nemmeno il problema di far decollare un drone davanti ad una Chiesa magari soltanto per fare "scena".
        Se un giorno saro' in grado di fare Aerial Video in maniera seria, visto che dopo quasi un anno di Training sono ancora un novellino, lo faro' solo e soltanto in condizioni di estrema "sicurezza".

        Fin dal mio primo Volo con in Gaui330 mi sono reso conto che tra i bei Video che si trovano si youtube e la realta' ci passa in mezzo un Oceano e se non sie' dei "Lupi di Mare" difficilmente lo si riesce ad attraversare incolumi.

        Oggi come oggi se avessi esigenza di una Ripresa Aerea Professionale mi rivolgerei a chi lo fa gia da tempo Professionalmente.....poi col tempo di vedra'.
        Ciao
        Grazie a tutti per la vostra consulenza da esperti.
        Tanto per incominciare proverò con un elicottero da pochi euro per vedere se mi piace e se mi appassiono a questo mondo.
        Dopodichè farò valutazioni in merito.
        Ciao a tutti

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da megawattvideo Visualizza il messaggio
          Capitan hai ragione il mio intervento e' molto duro.
          infatti dopo averlo postato sapevo che avrebbe suscitato critiche e qualche dissenso.

          Ma il mio post e' anche molto Autocritico!
          Io sono uno di quelli che da videomaker Professionista, senza mai aver visto un radiocomando si e' fatto coinvolgere dal mondo dei multirotori dopo aver usato una GoPro!
          Per cui se do un consiglio, lo faccio per acquisita esperienza e quando mi liquidano in maniere semplicistica un po mi rode.

          Io non sono un modellista costruttore l'ho sempre detto, ma mio nipote e collaboratore lo e' da diversi anni (settore Aereo) ed ha un laboratorio ben' attrezzato. Prima di tuttarmi a capofitto, ho chiesto consiglio al lui, che mi ha portato su un campo di volo dove ho consultato Elicotteristi ed istruttori, e tutti mi hanno detto che prima di mettere mano su un Multirotore dovevo fare un certo periodo di Training al simulatore e tutto il resto, insomma tutto quello che anche qui nel forum si consiglia ai Neofiti.
          Pertanto il mio approccio verso questa disciplina l'ho avuto con molta umilta', senza prentendere di svolazzare a bassa quota sfiorando le teste di ignari "Sposi" o peggio decollando in mezzo alla folla (come qualche video che purtorppo ho visto anche qui nel forum, subito per altro contestato da tutti!) ed anche se sono un Videografo Matrimonialista di mestiere non mi mi pongo nemmeno il problema di far decollare un drone davanti ad una Chiesa magari soltanto per fare "scena".
          Se un giorno saro' in grado di fare Aerial Video in maniera seria, visto che dopo quasi un anno di Training sono ancora un novellino, lo faro' solo e soltanto in condizioni di estrema "sicurezza".

          Fin dal mio primo Volo con in Gaui330 mi sono reso conto che tra i bei Video che si trovano si youtube e la realta' ci passa in mezzo un Oceano e se non sie' dei "Lupi di Mare" difficilmente lo si riesce ad attraversare incolumi.

          Oggi come oggi se avessi esigenza di una Ripresa Aerea Professionale mi rivolgerei a chi lo fa gia da tempo Professionalmente.....poi col tempo di vedra'.
          Ciao
          Si mi trovo in accordo con quello che scrivi...non volevo dire il Contrario...Di fatti anch'io Dietro esprimo con chiarezza che non c'è nulla di semplice e di attuabile a Breve Tempo.
          E che per portare avanti questo tipo di disciplina non basta la determinazione...Si deve avere dentro la sete di volare Una passione che solo chi conosce sa di cosa parlo.

          Per arrivare ad avere un controllo assoluto del mezzo in Volo e non lasciare mai nulla al caso.

          Anch'io Lavoro nel settore video e fotografico...sono un filmmaker...videomaker un fotografo e ci metto tutto me stesso quando lo faccio....e sento la passione per il volo da sempre. Non so se Avete mai avuto Modo di vedere Il documentario Ispirato Al Modellismo che sposa il volo "Dyed in the wool"!?Bè il Mio Nome è Uno dei Due Nomi proprio all'inizio del Film...Come ideatore ecc. abbiamo lavorato più di Un anno in quel lavoro Unico è Primo in assoluto nel genere.
          è distribuito per l'italia da jonathan
          in rete si Trovano promo ecc.ecc.nello specifico nel mio canale YouTube qui sotto nella mia firma trovate i miei video.

          Con questo voglio dire che se nelle cose ci credi le realizzi...ma è bene mettere delle soglie a chi Vede con leggerezza Molteplici aspetti...di questo esercizio.

          e questo sta a chi ha maggiore esperienza.

          Come c'è da mettere un freno a tutti quelli che si Comprano una macchina del genere per far volo riprese...Ignorano infiniti aspetti e poi come realizzano...cercano il pilota esperto da sfruttare...e in più pretendono di Pagandolo due soldi.
          é anche una professione da Difendere a Mio Avviso.

          c'è anche da dire e perdonatemi se mi cade...Sopra dicevano ci sono più imprese di fotografia aerea con multirotori che officine Fiat...é vero...e tutte queste Hanno esperienze in merito!?Tale da permettere sicurezza e risultato!?...o magari si Muovono a spanne!?...ma questo magari al forum poco interessa.
          Man non credo che ad oggi sia giusto che in merito non ci sia una legge chiara che regolarizza tali attività.

          Ciao




          Originariamente inviato da paoloc Visualizza il messaggio
          Grazie a tutti per la vostra consulenza da esperti.
          Tanto per incominciare proverò con un elicottero da pochi euro per vedere se mi piace e se mi appassiono a questo mondo.
          Dopodichè farò valutazioni in merito.
          Ciao a tutti
          Se avverti un brivido come il tuo modello si stacca da terra...Avrai la spinta giusta per passare le ore nella tua nuova passione.

          Sinceri Auguri

          Ciao
          Ultima modifica di Capitan Harlock; 20 gennaio 12, 17:36.
          I Miei Video su YouTube

          Commenta


          • #20
            Non ho parole!

            Capitano!...

            Ho visto su Vimeo l' anteprima e vari trailers.

            ...non ho parole!


            ps. hai detto una cosa bellissima riguardo al brivido!.....ogni volta che atterro mi accorgo che quanta l'adrenalina ho in corpo tremo come una foglia e non riesco a parlare!

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da megawattvideo Visualizza il messaggio
              Capitano!...

              Ho visto su Vimeo l' anteprima e vari trailers.

              ...non ho parole!


              ps. hai detto una cosa bellissima riguardo al brivido!.....ogni volta che atterro mi accorgo che quanta l'adrenalina ho in corpo tremo come una foglia e non riesco a parlare!
              Son sensazioni che non si comprano a Nessun Negozio o Distributore...le devi Avere Dentro.

              E pensa che il Documentario "dead in the wool" è Stato nella Mente ed è divenuto una Realtà proprio perché quelle emozioni, passioni, alcuni potrebbero descriverle come manie, Dovevano Essere Fissate...Raccontate...Documentate.
              "Tinti nella Lana, questo detto anglosassone Sposa il Nostro modo di essere...Praticamente immersi...Dentro una cosa che Entra a far parte di te...non ne Puoi più fare a meno"

              Spero che il Lavoro completo possa essere visto quanto prima Da tutti quelli che lo ignorano ancora.
              E che in questo trovino il proprio Mondo...Ce l’abbiamo messa tutta con questo intento.

              Saluti
              Fabrizio Seri
              Ultima modifica di Capitan Harlock; 20 gennaio 12, 19:10.
              I Miei Video su YouTube

              Commenta


              • #22
                Da vedere su History channel

                Questi sono i Doc che vorrei vedere su History Channel!
                non quelle cagate di reality americani " Affari di Famiglia e Co". che ultimamente la fanno da padrone in rpima serata sul mio canale preferito!

                Veramente un grande lavoro!

                Commenta

                Sto operando...
                X