annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ...buonasera...

    ..mi sa che torno a rompere le scatole ...abbiate pietà !!!

    ..devo sempre acquistare una fotocamera dedicata per l'hexa..... sono indeciso tra la lGoPro 960 che costa 199 euro, la Canon S95 e la GoPro 1080 che costano circa uguale...cioè 350 euro.....

    l'utilizzo è il solito.... cioè fare qualche video e foto legati al mio lavoro ...però se allo stesso prezzo posso acquistare una HD, tanto meglio....

    sarei sempre più orientato verso la GoPro 1080... le caratteristiche le conoscete... in più, non fidandomi affatto del mio dito, ho purtroppo sperimentato in diretta la robustezza grazie...ahimè..al video del povero Foresta!!!...

    però non so se ha il video out sempre attivo.... non vorrei sbagliare acquisto...

    che dite???
    Antonio

    Commenta


    • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
      ...buonasera...

      ..mi sa che torno a rompere le scatole ...abbiate pietà !!!

      ..devo sempre acquistare una fotocamera dedicata per l'hexa..... sono indeciso tra la lGoPro 960 che costa 199 euro, la Canon S95 e la GoPro 1080 che costano circa uguale...cioè 350 euro.....

      l'utilizzo è il solito.... cioè fare qualche video e foto legati al mio lavoro ...però se allo stesso prezzo posso acquistare una HD, tanto meglio....

      sarei sempre più orientato verso la GoPro 1080... le caratteristiche le conoscete... in più, non fidandomi affatto del mio dito, ho purtroppo sperimentato in diretta la robustezza grazie...ahimè..al video del povero Foresta!!!...

      però non so se ha il video out sempre attivo.... non vorrei sbagliare acquisto...

      che dite???
      Se fai principalmente video prendi la gopro altrimenti ti dedichi alle foto prendi la canon.
      Punto a favore della gopro è la sua custodia che è davvero molto resistente.
      Io ci sono caduto da una trentina di metri e si sono rotti solo gli attacchi.
      Anzi mi raccomando di usarla esclusivamente con la custodia perche se si rovina la lente non c'è modo di farla cambiare in assistenza.


      Baciami la badante.....

      Commenta


      • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
        Se fai principalmente video prendi la gopro altrimenti ti dedichi alle foto prendi la canon.
        Punto a favore della gopro è la sua custodia che è davvero molto resistente.
        Io ci sono caduto da una trentina di metri e si sono rotti solo gli attacchi.
        Anzi mi raccomando di usarla esclusivamente con la custodia perche se si rovina la lente non c'è modo di farla cambiare in assistenza.
        Ciao Emiliano.... ma la lente della custodia non pèrovoca deformazioni dell'immagine??... e mi confermi che ha la video out sempre attiva???...


        ciao
        Antonio

        Commenta


        • La lente è studiata apposta (almeno dovrebbe ) e ne esiste anche una versione per i subacquei.
          Credo che l'uscita video sia sempre attiva però se cerchi gopro nella sezione FPV trovi sicuramente quello che cerchi


          Baciami la badante.....

          Commenta


          • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
            La lente è studiata apposta (almeno dovrebbe ) e ne esiste anche una versione per i subacquei.
            Credo che l'uscita video sia sempre attiva però se cerchi gopro nella sezione FPV trovi sicuramente quello che cerchi
            ...già.....dimentico sempre che c'è una sezione dedicata.... comunque sei sempre esauriente....grazie...

            ciao
            Antonio

            Commenta


            • Prendi sempre con le molle quello che dico eh però mi sembra di aver capito (leggendo al volo qua e la) che nelle ulrime versioni del firmware si abbia l'uscita video sempre attiva.


              Baciami la badante.....

              Commenta


              • Si abilita e disabilita via software.
                GoPro Hero FPV

                Commenta


                • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                  Si abilita e disabilita via software.
                  GoPro Hero FPV
                  ...grazie Biv.... ho cercato qualcose nel forum ma non ho trovato grandi risposte... invece sul tuo sito....

                  oggi mi sa che passo all'acquisto.... soprattutto mi piace l'idea che sia corazzata!!!!


                  grazie...ciao
                  Antonio

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da elettrobit Visualizza il messaggio
                    Ciao Andrea.....la frase "prima che sia troppo tardi" mi inquieta !!!!! ......mah....che dire.... innanzitutto ripeto che è comunque controllabile.... ma dopo aver disinserito il Contr. Alt. sento insistentemente e per diverso tempo le compensazioni dei motori...come se ci fosse una forza invisibile che tentasse di modificarne la quota.....ripeto chè è comunque manovrabile tent'è che riesco ad atterrare.....spenti i motori e riaccesi, tutto torna normale....

                    beh... per la sistemazione del sensore di pressione sulla FC, ho adottato tutte le attenzioni del cao... ne più nè meno degli altri hexa...suppongo......... quindi ...sensore di pressione protetto da spugna sul foro e termorestringente che trattiene il tutto....

                    farò ulteriori esperimenti..... grazie per l'attenzione...

                    ciao
                    ciao,
                    è un comportamento non del tutto regolare. ci sono spugnette anti statiche, si usano per l'imballo di componenti elettronici, che sembrano delle normali spugnette ma sono conduttrici di corrente e se toccano i piedini del sensore, possono alterare la lettura dello stesso. non credo sia questo il motivo, lo farebbe sempre, ma comunque puoi escluderne una.
                    buona giornata
                    andrea

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da andrea-vr Visualizza il messaggio
                      ciao,
                      è un comportamento non del tutto regolare. ci sono spugnette anti statiche, si usano per l'imballo di componenti elettronici, che sembrano delle normali spugnette ma sono conduttrici di corrente e se toccano i piedini del sensore, possono alterare la lettura dello stesso. non credo sia questo il motivo, lo farebbe sempre, ma comunque puoi escluderne una.
                      buona giornata
                      andrea
                      Io l'ho protetto solo con del termorestingente.
                      Ciao
                      Matteo

                      Commenta


                      • componenti elettronici

                        Ciao dove si trova una lista delle resistenze e dei condensatori ecc. per assemblare la Flight Control 2.1 me?????
                        Grazie e ciao
                        Matteo

                        Commenta


                        • Ciao, ho terminato il montaggio della NaviCtrl del Mk3Mag GPS ect ect...
                          via MKtool sembrerebbe essere tutto ok e ho lasciato tutti i parametri di default..domani tempo permettendo vorrei fare un primo test di volo con la funzione mantenimento della posizione ( a tal fine ho impostato il POTI2 della funzione GPS su un canale a slitta libero...)

                          consigli e accorgimenti per un novello??
                          non ho capito bene che verifica devo fare con i bip e con i led....
                          come primo test pensavo di partire in modo normale (GPS zero) e quindi attivare il mantenimento della posizione..devo intervenire anche sul blocco della quota?
                          Ciao e grazie mille,
                          Andrea

                          Commenta


                          • moduli jeti

                            salve a tutti,
                            vorrei passare al sistema jeti per avere la telemetria sul display Jbox sulla radio. in particolare chi lo usa mi consiglia il cambio? sono veramente affidabili come dicono? ora volo con il sistema spektrum.
                            grazie e buona serata

                            Commenta


                            • Accendi l'MK normalmente poi da fermo attivi il gps lui comincia a bippare finche non si aggancia al giusto numero di satelliti. Poi disattivi il gps e lo porti in quota ( non altissimo) e attivi sia il gps che l'altimetro e lui dovrebbe mantenere la posizione.
                              Se fai il RTH torna nella posizione dove si è agganciato ai satelliti.


                              Baciami la badante.....

                              Commenta


                              • L'altimetro è meglio attivarlo perché il gps da solo non riesce o meglio non ci riesce bene a determinare la quota.


                                Baciami la badante.....

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X