annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MikroKopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao si ho provato in manual solo due volte e ho lasciato perdere come ho scritto ho la delicatezza di un gorilla ( sono negato lo ero anche per gli eli ma mi piacciono un sacco i droni e allora insisto ) percio devo considerare che il quadricottero cosi configurato solo con la fc e basta praticamente vola solo in diciamo " manual " ? per raggiungere una stabilita simile ad un Atti tipo Naza ha bisogno del Navi control ?

    Commenta


    • Come ho scritto prima l'mk l'ho pilotato solo poche volte e conosco poco, per le risposte specifiche devi aspettare i guru, se ce ne sono ancora che usano mk.
      Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

      Commenta


      • Originariamente inviato da rava.pa Visualizza il messaggio
        guardando il sito shop ho visto che hanno inserito un nuovo gps che riceve anche i satelliti russi, magari è da un po ma comunque mi devo ricredere continuano ad evolversi, non è un progetto mezzo abbandonato.
        Non ho seguito tutta la discussione ma presumo si tratti solo dell,implementazione di ublox7 o 8 che vedono anche i sat. Glonass

        Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2

        Commenta


        • Ok Rodolfo70 grazie

          Ciao Kawa78 la domanda era se il volo con solo la fc Mikrokopter e da considerarsi come la Naza in modo Manual

          Commenta


          • Originariamente inviato da rava.pa Visualizza il messaggio
            Ok Rodolfo70 grazie

            Ciao Kawa78 la domanda era se il volo con solo la fc Mikrokopter e da considerarsi come la Naza in modo Manual
            Ciao, se è ben settato con una calibrazione degli ACC fatta in modo preciso e trimmato con il radiocomando una FC MK è da considerare come naza in atti ma senza gps.

            Esiste anche la possibibilità di volare in modo acro attivando la voce HH ( HeadingHold ) e in questo caso MK dava già il massimo 7 anni fa nel 2007 con i primi firmware come testimonia questo video appunto del 2007 RCMovie.de - MikroKopter - Test des FC600 Rahmens - Videoplattform für den RC-Modellbau
            Quadricottero News
            http://www.facebook.com/Quadricottero

            Commenta


            • Prima di armare mikrokopter sei obbligato a fare la calibrazione. In fase di calibrazione il drone deve essere in bolla. Questo sino alla versione 2.06. Leggevo che con la nuova 2.08 salva la calibrazione ed é possibile evitarla di volta in volta

              Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

              Commenta


              • Ciao siamo anche vicini !

                Ci avevo pensato, anche perché continuo ad usare una radio per tutti droni una Graupner Mc-24 ormai è obsoleta anche se come nuova e con modulo in 2.4 Spektrum, purtroppo erano anni che non la usavo e ora mi ricordo piu poco o meglio le cose di base si ma per il resto nulla, devo buttarmi su una radio piu semplice o mettermi nuovamente a studiare i vari manuali che poi per risparmiare sarebbe anche meglio.

                Ma con il navi control come si comporta ? con o senza Gps

                Commenta


                • Originariamente inviato da rava.pa Visualizza il messaggio
                  Ciao siamo anche vicini !


                  Ma con il navi control come si comporta ? con o senza Gps
                  Non mi ero accorto che sei di Genova, bene !!

                  Il navicontrol aggiunge le funzioni di volo automatico come il gps hold, il volo a waypoint e il compass.
                  Con la sola FC 2.0 puoi utilizzare la modalità di volo autolivellante e il controllo dell'altezza automatico tramite il barometro e la citata modalità acro HH

                  @Pierino, ci sono 2 calibrazioni. Una che si fa prima di ogni decollo che e' relativa ai giroscopi e l'altra che si fa una sola volta mettendo in bolla il piu precisamente possibile: la calibrazione degli ACC

                  Comunque questo un mio video con la F2.0 + Navi + GPS di 3 anni fa con il FW di allora... Mi pare che il naza non esistesse ancora
                  Quadricottero News
                  http://www.facebook.com/Quadricottero

                  Commenta


                  • Ma per quel poco che ho capito sino ad ora devo tutte le volte fare la calibrazione per capirci intendo stick gas in alto e a destra (mode 2) prima avevo un altro firmware ora ho la versione 2.08a ma se non si fa i motori non si armano ed emette un suono di avviso

                    Commenta


                    • MK è sempre mk, se non fosse che vendono le loro fc più care dell'oro anche se sono vecchiotte, ne prenderei una per divertimento. 359€ per 12g di peso della fc con processore da 20Mhz a 8bit..
                      Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                      Commenta


                      • infatti un po care

                        Bello il video ma credo anzi ne sono certo che tu abbia dei pollici che io non avrò mai

                        proverò a calibrare bene il tutto e sistemare la radio al meglio e speriamo

                        Mi piace proprio questa MK

                        Commenta


                        • Ciao ragazzi anche io sono ai primi voli e sto facendo pratica. Io a differenza vostro non ho ancora provato naza e sto sbattendo la testa contro mk :-) devo dire che noto una miglior sensibilità con i pollici/indice tenendo il telecomando appeso al collo. Per la calibrazione basta che ne fai una sola obbligatoria. Io ho la fc 2.1 con navi 1 e gps1 e fin quando non aggancia non mi srma i motori. Ho provato proprio ieri a fare un rth ma non ho ben capito se dovrebbe tornare alla home anche se si sposta di pochimetri. La telemetria sulla mx16 jeti mi dava 5 metri e attivanto il comando a tre posizioni non tornava verso di me. Buu ci vuole un pó più di allenamento. ;-)

                          Commenta


                          • Consiglio di settare un interruttore a 3 posizioni con modalità: 1 normale 2 altitude hold 3 Gps hold.
                            Si atterra e si decolla con la modalità 1
                            L'RTH, se l' MK non va più lontano di una decina di metri dal punto di home non si attiva
                            Quadricottero News
                            http://www.facebook.com/Quadricottero

                            Commenta


                            • Scusa ma io ho settato un un poti altitude hold e un altro poti con normal position hold e rth. Non mi risulta si possano miscelare.

                              Commenta


                              • E chi c ha ancora il coraggio di mandarlo a 10 metri ahahah

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X