annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ENAC - Pubblicato il nuovo regolamento

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Carmelo1712 Visualizza il messaggio
    scusa una domanda, ma per te è giusto lavorare in nero?
    quindi un fotografo è un coglione perchè si apre una partita iva, perchè paga le tasse.
    quindi un pilota apr è un coglione perchè ha speso soldi per il brevetto, fa fattura per la prestazione.

    buono a sapersi, cercherò di accettare il tuo consiglio

    Poi fammi capire perchè il coglione brevettato con P.iva e quant'altro non può lavorare in nero pure lui ?

    Hai sicuramente poche idee e ben confuse...
    Ultima modifica di sub53; 20 gennaio 16, 19:59.

    Commenta


    • Ma chi caspita è assopar per parlare a nome dei modellisti? Parli a nome dei suoi affiliati professionisti e non rompa le scatole. Cosa non farebbero per curare il loro orticello.
      Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://vst.nssitaly.com - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 700 mt. dalla pista.

      Commenta


      • dimenticavo questa registrazione può essere utile anche per ritrovare un veivolo disperso facendo una denuncia si ha più probabilità di ritrovarlo con la speranza di non aver fatto un danno, viceversa sarà lui a cercare te

        Commenta


        • Originariamente inviato da sub53 Visualizza il messaggio
          Poi fammi capire perchè il coglione brevettato con P.iva e quant'altro non può lavorare in nero pure lui ?

          Hai sicuramente poche idee e ben confuse...
          certo che può lavorare in nero.... fatti suoi se vuole evadere lo faccia pure

          Commenta


          • Originariamente inviato da dtruffo Visualizza il messaggio
            Ma chi caspita è assopar per parlare a nome dei modellisti? Parli a nome dei suoi affiliati professionisti e non rompa le scatole. Cosa non farebbero per curare il loro orticello.
            guardate che è enac che vorrebbe curare l'orticello per fare andare avanti le aziende che dicono loro, assopar come altre non hanno solo professionisti iscritti (a prescindere che io non sono iscritto a nessuno di questi enti ma li seguo) ma sono solo le associazioni che possono avere un confronto con enac e bloccargli i loro interessi

            Commenta


            • Originariamente inviato da Carmelo1712 Visualizza il messaggio
              certo che può lavorare in nero.... fatti suoi se vuole evadere lo faccia pure
              E allora ?

              Ho trovato nel tuo annuncio di vendita:

              Vtx video boscam ts 800 mw 1500

              Per la serie la legge la interpreto come cavolo voglio io.....

              Commenta


              • Originariamente inviato da Carmelo1712 Visualizza il messaggio
                no, assopar ha detto che per fare stare tranquilli tutti si potevano registrare tutti i veivoli.. se ci penzi non è un male , non dovrai spendere nulla ma se fai qualcosa di male o fai un danno a terzi, adesso ti puoi dileguare, con la registrazione del mezzo ti assumi le responsabilità di quello che hai fatto..... mi sembra giusto no?
                Si vede che tu il modellismo non sai neanche cosa è.
                siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                Commenta


                • Originariamente inviato da Carmelo1712 Visualizza il messaggio
                  aha ho capito, quindi se io mi voglio fare una casa non chiamo il tecnico, me la faccio io, tanto so disegnare.



                  ricordo che non esistono solo i lavori statali, esitono anche le libere professioni... e se io spendo soldi per certificare il mezzo, diventare pilota apr, soldi per assicurazione non credete che dovrei essere tutelato?



                  altro è il discorso hobby.

                  non voli in zona critica, mista o non critica

                  voli in spazi privati o ai campi volo..

                  nessuno ti dirà nulla

                  Mi sa che non capisci, e fai esempi che con quello che ho scritto io, non c'entrano nulla... Un conto é imbiancare una camera un conto é progettare una casa.
                  Mi pare assurdo schedare i modellisti per parare il culo a chi ci lavora. Ripeto per tutelarsi ci sono tute le via, le usassero invece di limare tutto e tutti.



                  Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da quadkiller Visualizza il messaggio
                    Si vede che tu il modellismo non sai neanche cosa è.
                    ma mettiamo che tu modellista perdi il drone (può capitare no?)
                    arriva sulla testa di mia figlia di 3 anni
                    tu hai perso il drone
                    mia figlia si ritrova all'ospedale
                    come faccio a contattarti?

                    questo può succedere anche a te, credo che vorresti tutte le ragioni di questo mondo.

                    poi se essere modellista vuol dire farsi i fatti propri senza il rispetto di niente e nessuno tanto meglio, vuol dire che dalla vita non ho capito nulla

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da sub53 Visualizza il messaggio
                      E allora ?

                      Ho trovato nel tuo annuncio di vendita:

                      Vtx video boscam ts 800 mw 1500

                      Per la serie la legge la interpreto come cavolo voglio io.....
                      infatti in quello che uso ho un 200 mw

                      l'ho preso per prova, chi lo vuole se lo compra a suo rischio e pericolo.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                        Mi sa che non capisci, e fai esempi che con quello che ho scritto io, non c'entrano nulla... Un conto é imbiancare una camera un conto é progettare una casa.
                        Mi pare assurdo schedare i modellisti per parare il culo a chi ci lavora. Ripeto per tutelarsi ci sono tute le via, le usassero invece di limare tutto e tutti.



                        Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
                        per il fatto di imbiancare è spiegato qualche pagina addietro. è legge. se poi non lo fa nessuno non è un problema mio.

                        il problema è la sicurezza e non dirmi che sei sicuro al 100% con il tuo percè non ci credo.

                        ti capita un flyaway e come ti comporti?...... senplice te ne fai un'altro.

                        e se hai fatto un danno? non pensi che ti dovresti assumere le tue responsabilità?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Carmelo1712 Visualizza il messaggio
                          ma mettiamo che tu modellista perdi il drone (può capitare no?)
                          arriva sulla testa di mia figlia di 3 anni
                          tu hai perso il drone
                          mia figlia si ritrova all'ospedale
                          come faccio a contattarti?

                          questo può succedere anche a te, credo che vorresti tutte le ragioni di questo mondo.

                          poi se essere modellista vuol dire farsi i fatti propri senza il rispetto di niente e nessuno tanto meglio, vuol dire che dalla vita non ho capito nulla
                          A parte che io sono li e non scappo di certo. ...
                          Sono pure assicurato apposta per certe cose. ..

                          Comunque stai tirando fuori argomenti che non ti competono, per altri scopi, che sono limitare una potenziale concorrenza.

                          Poi come detto, non hai idea di cosa sia il modellismo, perché sapendolo, sapresti che non è fattibile registrare un modello per fare modellismo.
                          siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Carmelo1712 Visualizza il messaggio
                            infatti in quello che uso ho un 200 mw

                            l'ho preso per prova, chi lo vuole se lo compra a suo rischio e pericolo.
                            Altrettanto illegale
                            Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://vst.nssitaly.com - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 700 mt. dalla pista.

                            Commenta


                            • ENAC - Pubblicato il nuovo regolamento

                              Cito:
                              • Ristrutturazione ordinaria
                              Nella ristrutturazione ordinaria rientrano tutti i lavori che riguardano l'abbellimento dell'appartamento e che non vanno ad intaccare la struttura dell'edificio.

                              Per esempio: se volete risistemare il bagno o la cucina, cambiando i sanitari, le piastrelle e i pavimenti, non dovete avvisare nessuno. Analogamente, non dovete richiedere l'autorizzazione a nessuno anche se volete togliere le piastrelle del salone e sostituirle con parquet, oppure eseguire lavori di controsoffittatura (in questo caso però vanno rispettati i limiti d'altezza del regolamento edilizio).

                              Semmai sarà buona educazione avvisare l'amministrazione del condominio delle vostre intenzioni e chiedere scusa ai vicini di casa, magari con un messaggio nella bacheca in portineria, per i piccoli fastidi che i vostri lavori arrecheranno.

                              Nel caso lo scarico delle macerie sia di dimensioni rilevanti (in particolare se i vecchi pavimenti saranno sostituiti anziché sovrapposti) sarà cura dell'impresa a cui affidate i lavori provvedere a chiedere il permesso, avvisando i vigili di zona. Negli altri casi potrete invece provvedere direttamente.
                              Infatti, se avrete la necessità di calare i detriti dalla finestra che si affaccia sulla strada, bisogna chiedere il permesso all'occupazione di suolo pubblico e pagare una tassa al Comune.
                              Se invece potrete calare i detriti in un cortile interno, allora dovrete solo avvisare l'amministrazione dello stabile.


                              http://www.hotraslocato.it/autorizzazioni.htm


                              Quindi non mi sembra necessario fare nulla, se mi voglio imbiancare la cucina....
                              E se tanto mi da tanto, credo che sia meglio che t'informi, anche su altri campi.






                              Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                                Cito:
                                • Ristrutturazione ordinaria
                                Nella ristrutturazione ordinaria rientrano tutti i lavori che riguardano l'abbellimento dell'appartamento e che non vanno ad intaccare la struttura dell'edificio.

                                Per esempio: se volete risistemare il bagno o la cucina, cambiando i sanitari, le piastrelle e i pavimenti, non dovete avvisare nessuno. Analogamente, non dovete richiedere l'autorizzazione a nessuno anche se volete togliere le piastrelle del salone e sostituirle con parquet, oppure eseguire lavori di controsoffittatura (in questo caso però vanno rispettati i limiti d'altezza del regolamento edilizio).

                                Semmai sarà buona educazione avvisare l'amministrazione del condominio delle vostre intenzioni e chiedere scusa ai vicini di casa, magari con un messaggio nella bacheca in portineria, per i piccoli fastidi che i vostri lavori arrecheranno.

                                Nel caso lo scarico delle macerie sia di dimensioni rilevanti (in particolare se i vecchi pavimenti saranno sostituiti anziché sovrapposti) sarà cura dell'impresa a cui affidate i lavori provvedere a chiedere il permesso, avvisando i vigili di zona. Negli altri casi potrete invece provvedere direttamente.
                                Infatti, se avrete la necessità di calare i detriti dalla finestra che si affaccia sulla strada, bisogna chiedere il permesso all'occupazione di suolo pubblico e pagare una tassa al Comune.
                                Se invece potrete calare i detriti in un cortile interno, allora dovrete solo avvisare l'amministrazione dello stabile.


                                Le autorizzazioni da richiedere per ristrutturare casa | HoTraslocato.it


                                Quindi non mi sembra necessario fare nulla, se mi voglio imbiancare la cucina....
                                E se tanto mi da tanto, credo che sia meglio che t'informi, anche su altri campi.






                                Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
                                infatti non è una ristrutturazione, ma lavori di ordinaria o straordinaria manutenzione

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X