annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ENAC - Pubblicato il nuovo regolamento

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da flybird Visualizza il messaggio
    Dove trovo questa tua affermazione?
    Leggiti il regolamento ENAC sezione aeromodellismo...
    Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
    Grazie "TRANQUILLO"
    FAI 15766

    Commenta


    • Originariamente inviato da romoloman Visualizza il messaggio
      Leggiti il regolamento ENAC sezione aeromodellismo...
      Però non serve atterrare ;)

      O sbaglio ?

      la distanza tra il veivolo e il pilota sono fisse (come massimo), non si parla di punto di decollo.
      MPX Easystar II - MPX Merlin - MPX FunGlider - MPX Cockpit SX 9 - Taranis - Mavic pro

      Commenta


      • Originariamente inviato da sabbiolina Visualizza il messaggio
        Però non serve atterrare ;)

        O sbaglio ?

        la distanza tra il veivolo e il pilota sono fisse (come massimo), non si parla di punto di decollo.
        Quindi basta seguire il modello e puoi fare il giro del mondo ;)

        Anzi se ti metti una batteria in spalla fai anche il rifornimento in volo

        Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • secondo voi ... e ancora meglio secondo ENAC, attualmente quali sono i droni in commercio sotto i 2 Kg che sono considerati "inoffensivi" secondo la nuova regolamentazione?

          Commenta


          • Originariamente inviato da albertazzi65 Visualizza il messaggio
            secondo voi ... e ancora meglio secondo ENAC, attualmente quali sono i droni in commercio sotto i 2 Kg che sono considerati "inoffensivi" secondo la nuova regolamentazione?
            nessuno.

            e probabilmente nessuno lo sarà....
            MPX Easystar II - MPX Merlin - MPX FunGlider - MPX Cockpit SX 9 - Taranis - Mavic pro

            Commenta


            • Originariamente inviato da sabbiolina Visualizza il messaggio
              nessuno.

              e probabilmente nessuno lo sarà....
              Gi ala fissa hanno ottime possibilità di esserlo, un mezzo tipo ebee da 600-700 grammi di peso realizzato appositamente per avere le caratteristiche richieste
              Quadricottero News
              http://www.facebook.com/Quadricottero

              Commenta


              • Per essere inoffensivi devono avere caratteristiche che attualmente quelli commerciali non hanno, tipo:
                Rotture delle parti con forze "programmate"
                Parti taglienti non a vista (spigoli e eliche)

                Questo ammesso che si siano rifatti alla proposta EASA.
                Inoltre per essere considerato inoffensivo un mezzo deve essere stato classificato come tale da ENAC o chi per lui.

                Le operazioni specializzate condotte con SAPR di massa operativa al decollo minore o uguale a 2 kg sono considerate non critiche in tutti gli scenari operativi, a condizione che gli aspetti progettuali e le tecniche costruttive dell’APR abbiano caratteristiche di inoffensività, precedentemente accertate dall’ENAC o da soggetto da esso autorizzato
                Quindi attualmente nessun mezzo rientra in quella categoria.

                Sta di fatto che l'inoffensività non è una misura richiesta per l'uso modellistico, ma solo per l'uso professionale. Quindi non è di interesse ai fini della discussione attuale che riguarda solo la parte modellistica del regolamento.
                Ultima modifica di romoloman; 31 luglio 15, 17:51.
                Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
                Grazie "TRANQUILLO"
                FAI 15766

                Commenta


                • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                  Gi ala fissa hanno ottime possibilità di esserlo, un mezzo tipo ebee da 600-700 grammi di peso realizzato appositamente per avere le caratteristiche richieste
                  Sai cosa costa ?
                  Un botto

                  Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
                  MPX Easystar II - MPX Merlin - MPX FunGlider - MPX Cockpit SX 9 - Taranis - Mavic pro

                  Commenta


                  • bozza EASA

                    Ho visto la bozza, e non ho ben capito a chi si riferissero....

                    Nelle prime pagine (in inglese) sembrerebbe a tutti, non ci sono distinzioni....

                    e la cosa più brutta è che sotto il kilo sei solo un giocattolo e mai e poi mai potrai superare i 50metri...

                    Comincio a pensare che anche in europa siano tutti stra(IN)competenti...
                    MPX Easystar II - MPX Merlin - MPX FunGlider - MPX Cockpit SX 9 - Taranis - Mavic pro

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da sabbiolina Visualizza il messaggio
                      Ho visto la bozza, e non ho ben capito a chi si riferissero....

                      Nelle prime pagine (in inglese) sembrerebbe a tutti, non ci sono distinzioni....

                      e la cosa più brutta è che sotto il kilo sei solo un giocattolo e mai e poi mai potrai superare i 50metri...

                      Comincio a pensare che anche in europa siano tutti stra(IN)competenti...
                      Veramente la bozza EASA si riferisce solo ai mezzi da lavoro lasciando gli aeromodelli fuori ad altre autorità competenti.
                      Dubito fortemente che altre federazioni sportive aeromodellistiche estere, di sicuro più autorevoli dell'AECI, al quale dell'aeromodellismo sembra importare poco (se non per il numero di iscritti) si facciano esautorare dalla loro autorità (vedi inghilterra e germania per fare due esempi)
                      Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
                      Grazie "TRANQUILLO"
                      FAI 15766

                      Commenta


                      • La bozza EASA sembrerebbe applicarsi anche agli aeromodelli.
                        In buona sostanza, secondo EASA tutto è "drone" e le distinzioni tra le varie categorie ("open", "specific" e "certified") sono basate unicamente sul "rischio" (peso, quota di volo, etc..).
                        Sparisce pertanto quella insensata (a mio parere) distinzione tra uso "ricreativo" e "professionale" contenuta nell'attuale regolamento Enac. In effetti il compito di Enac dovrebbe essere quello di garantire la sicurezza degli spazi aerei e non quello di favorire lo sviluppo di nuove attività economiche nè di dare la caccia agli abusivi o agli "evasori", compiti assegnati rispettivamente al Ministero dello sviluppo economico e all'Agenzia delle Entrate.

                        Per quanto ci riguarda cambia poco rispetto alla bozza Enac, salvo la quota di volo, fissata a 50 mt. ma facilmente elevabile a 150 mt. (parrebbe non essere necessario un patentino, ma solo una... generica conoscenza di base delle regole dell'aria, acquisibile anche tramite e-learning o fornita anche dall'associazione modellistica di appartenenza. )

                        Tutto sommato la bozza non mi sembra malvagia. Se non altro perchè se voglio riprendere la casa dall'alto per metterla in vendita su internet o fare pubblicità al mio agriturismo, lo faccio tranquillamente senza che nessuno mi debba dire nulla. Come è giusto che sia.

                        appoggio qui il link
                        https://drive.google.com/file/d/0B7h...eVE/view?pli=1
                        Ultima modifica di sloper_marco; 02 agosto 15, 10:19.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da sloper_marco Visualizza il messaggio
                          il compito di Enac dovrebbe essere quello di garantire la sicurezza degli spazi aerei e non quello di favorire lo sviluppo di nuove attività economiche nè di dare la caccia agli abusivi o agli "evasori", compiti assegnati rispettivamente al Ministero dello sviluppo economico e all'Agenzia delle Entrate.
                          Quoto al 100%.

                          Ma a parte tutto c'é qualche indicazione di quando/come quella normativa EASA dovrebbe diventare valida in Italia?
                          No perché esistono già un sacco di leggi e direttive europee che il nostro governo non ha mai recepito, talvolta preferendo pagare sanzioni coi soldi dei contribuenti...

                          Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                            Quoto al 100%.

                            Ma a parte tutto c'é qualche indicazione di quando/come quella normativa EASA dovrebbe diventare valida in Italia?
                            No perché esistono già un sacco di leggi e direttive europee che il nostro governo non ha mai recepito, talvolta preferendo pagare sanzioni coi soldi dei contribuenti...

                            Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
                            È solo una interrogazione, ora per 8 settimane raccolgono i pareri.

                            Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
                            MPX Easystar II - MPX Merlin - MPX FunGlider - MPX Cockpit SX 9 - Taranis - Mavic pro

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da sloper_marco Visualizza il messaggio
                              In buona sostanza, secondo EASA tutto è "drone"
                              L'ironia in tutto ciò è che se entra in vigore questa definizione anche un aeromodellista che odia i droni si troverà a pilotare dei droni! XD

                              Originariamente inviato da sloper_marco Visualizza il messaggio
                              e le distinzioni tra le varie categorie ("open", "specific" e "certified") sono basate unicamente sul "rischio" (peso, quota di volo, etc..).
                              Sparisce pertanto quella insensata (a mio parere) distinzione tra uso "ricreativo" e "professionale" contenuta nell'attuale regolamento Enac.
                              Quoto l'insensata

                              Originariamente inviato da sloper_marco Visualizza il messaggio
                              Per quanto ci riguarda cambia poco rispetto alla bozza Enac, salvo la quota di volo, fissata a 50 mt. ma facilmente elevabile a 150 mt. (parrebbe non essere necessario un patentino, ma solo una... generica conoscenza di base delle regole dell'aria, acquisibile anche tramite e-learning o fornita anche dall'associazione modellistica di appartenenza. )
                              Quindi sarebbe anche più facile di adesso poter arrivare a 150 mt! (se hai un drone tra 1 e 4 kg)

                              Originariamente inviato da sloper_marco Visualizza il messaggio
                              Tutto sommato la bozza non mi sembra malvagia. Se non altro perchè se voglio riprendere la casa dall'alto per metterla in vendita su internet o fare pubblicità al mio agriturismo, lo faccio tranquillamente senza che nessuno mi debba dire nulla. Come è giusto che sia.
                              Quoto, le crociate contro l'evasione fiscale lasciamole all' Agenzia delle Entrate!!!

                              Commenta


                              • Disposizioni amministrazioni locali

                                Perdonate la banalità... per rispettare il comma 5 art.35 regolamento ENAC, che cita "L’aeromodellista deve rispettate le eventuali disposizioni emesse dalle amministrazioni locali competenti" è necessario chiedere al Sindaco se esistono vincoli e/o limitazioni per l'uso dei droni ?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X