annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aquilone rc

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Forse quello che voleva dirti Mach .99 e' che un aquilone ha un profilo adatto al volo legato ad un filo e non e' adeguato a volare spinto da motori.

    Io un aquilone acrobatico simile a quello della foto ce l'ho e se lo lancio a mano da terra senza filo non fa molta strada: la vela, soprattutto nella parte terminale, e' floscia, si tende col vento che spinge da sotto: se ci metti un motore per farlo camminare orizzontale la vela non si tenderebbe bene e sbandiererebbe tutta.

    Inoltre sarebbe molto instabile e probabilmente picchierebbe o cabrerebbe violentemente con i motori messi dietro che spingono. Le bacchette, poi, sono di carbonio, molto flessibili, non sono adatte a sostenere pesi.

    E' la mia opinione, ovviamente, non sono un esperto ma quegli aquiloni li conosco perche' mi ci diverto ogni estate!

    Lambda

    Commenta


    • #17
      Grazie.....mi ci diverto parecchio anche io per questo avevo avuto questa idea......mah........non so se proverò.....mi state scoraggiando in troppi
      OGGI SARO' BUONO....FORSE

      Commenta


      • #18
        Con i soli motori non lo piloti. Tutti i modelli di parapendio a motore con culla o senza hanno almeno un servo che tira la vela in un senso o in un altro per virare.
        Se cerchi qui in sezione troverai diversi 3d a tal proposito.
        L'aquilone per le riprese é parecchio utilizzato ma solo a vela la culla invece é remotata per puntare la macchina fotografica.
        C'era un sito molto famoso a tal proposito. Cerca su google kite photography e dovrebbe saltare fuori.
        Io provai a mettete una FlycomeOne su un deltino in spiaggia e qualche foto era anche venuta

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da lambdafly Visualizza il messaggio
          Forse quello che voleva dirti Mach .99 e' che un aquilone ha un profilo adatto al volo legato ad un filo e non e' adeguato a volare spinto da motori.

          Io un aquilone acrobatico simile a quello della foto ce l'ho e se lo lancio a mano da terra senza filo non fa molta strada: la vela, soprattutto nella parte terminale, e' floscia, si tende col vento che spinge da sotto: se ci metti un motore per farlo camminare orizzontale la vela non si tenderebbe bene e sbandiererebbe tutta.

          Inoltre sarebbe molto instabile e probabilmente picchierebbe o cabrerebbe violentemente con i motori messi dietro che spingono. Le bacchette, poi, sono di carbonio, molto flessibili, non sono adatte a sostenere pesi.

          E' la mia opinione, ovviamente, non sono un esperto ma quegli aquiloni li conosco perche' mi ci diverto ogni estate!

          Lambda
          ecco, in pratica coi motori lo dovresti far avanzare nelle direzione con cui incontra il vento quando è in volo, e cioè di pancia, quella è la sua aerodinamica.

          Commenta


          • #20
            Ma normalmente un ala di rogallo......con che incidenza lavora?
            OGGI SARO' BUONO....FORSE

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da grakula Visualizza il messaggio
              Ma normalmente un ala di rogallo......con che incidenza lavora?
              10-12 gradi
              Denis

              Commenta


              • #22
                ma l'ala di rogallo assomiglia più ad un deltaplano che ad un aquilone

                Commenta


                • #23
                  Questo é pilotato con due motori...

                  http://static.rcgroups.net/forums/at...ogallo-big.jpg

                  Quindi l'idea é fattibile ma non semplice...
                  Ultima modifica di Creative; 02 marzo 13, 21:48.
                  Denis

                  Commenta


                  • #24
                    Bellino......
                    Beh, intanto proverò a prendere l'aquiloncino che ho lo zavorro in punta e vedo che fa se lo lancio.....giusto per farmi un idea.....é una prova che posso fare a spesa zero
                    OGGI SARO' BUONO....FORSE

                    Commenta


                    • #25
                      la tua idea è fattibile: ne ho visto uno appeso in un negozio qui a torino costruito dal negoziante con un aquilone a delta comprato al decatlhon e a detta del costruttore ( e gli credo perchè lo conosco bene ) vola egregiamente; naturalmente devi costruirgli sotto un supporto che ti faccia da gondola ( il suo e a forma triangolare in compensato e tondino in carbonio per gli aquiloni con i relativi connettori sempre presi al decatlhon ) dove montare il carrello, il motore con l' elica, il servo e volendo anche l' omino; hai bisogno di una radio a due canali: accelleri e lui sale, togli motore e lui plana, mentre sul secondo canale gestisci il servo collegato a due tiranti che vanno alla vela e lo fanno andare a destra e a sinistra

                      ciao
                      angelo
                      Easy Copter V6; Blade 400
                      Easy Star; Guppy Mk.II
                      DX6i; Futaba T4EXA

                      Commenta


                      • #26
                        Originariamente inviato da miomap1 Visualizza il messaggio
                        la tua idea è fattibile: ne ho visto uno appeso in un negozio qui a torino costruito dal negoziante con un aquilone a delta comprato al decatlhon e a detta del costruttore ( e gli credo perchè lo conosco bene ) vola egregiamente; naturalmente devi costruirgli sotto un supporto che ti faccia da gondola ( il suo e a forma triangolare in compensato e tondino in carbonio per gli aquiloni con i relativi connettori sempre presi al decatlhon ) dove montare il carrello, il motore con l' elica, il servo e volendo anche l' omino; hai bisogno di una radio a due canali: accelleri e lui sale, togli motore e lui plana, mentre sul secondo canale gestisci il servo collegato a due tiranti che vanno alla vela e lo fanno andare a destra e a sinistra

                        ciao
                        angelo
                        grazie.....quindi sarei a metà dell'opera, vorrei non mettere il carrello per avere il massimo della trasportabilità......vediamo che ne esce
                        OGGI SARO' BUONO....FORSE

                        Commenta


                        • #27
                          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   reddrag.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 90.8 KB 
ID: 620468

                          eccoci...ho fatto uno schemino al volo....spero di essere riuscito a spiegarmi, come si vede, l'idea è di fissare tutta l'elettronica direttamente alla struttura originale dell'aquilone
                          OGGI SARO' BUONO....FORSE

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da grakula Visualizza il messaggio
                            [ATTACH]264381[/ATTACH]

                            eccoci...ho fatto uno schemino al volo....spero di essere riuscito a spiegarmi, come si vede, l'idea è di fissare tutta l'elettronica direttamente alla struttura originale dell'aquilone
                            Se ci riesci è una figata !
                            Live Free Or Fly

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da Tiber1979 Visualizza il messaggio
                              Se ci riesci è una figata !
                              Si, se riesce é forte, però qualcosa mi dice che non sarà facile...
                              Denis

                              Commenta


                              • #30
                                Pero' mi sembra che quello che dice miomap1 e' diverso da quello che vuoi ottenere: da quello che ho capito il negoziante ha appeso una base di compensato con i motori all'aquilone e detta base sostituirebbe la persona a terra che tiene i fili. Quindi la base cammina e tira l'aquilone che si gonfia. Si mantiene immutato il principio per il quale normalmente viene utilizzato.

                                Quello che vuoi fare tu e' attaccare le eliche direttamente all'aquilone e secondo me per quello servirebbe un profilo come quello dei deltaplani a motore.

                                Comunque se ci riesci saro' piacevolmente disposto a cambiare idea e provarci col mio aquilone, che e' questo:



                                184cm di aa, comprato sempre da Decathlon qualche anno fa ma ora questo modello non c'e' piu', ce n'e' uno rosso piu' largo di 10cm.

                                In bocca al lupo!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X