annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Raduno FPV visita Minstero Sviluppo Economico

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
    anche ad Ozzano anni fa avevano fatto la stessa cosa.
    quando lo fanno è solo perchè vengono mandati da invidiosi....
    il loro lavoro sarebbe molto più importante e di settori diversi dal nostro.
    Per la prima parte sono d'accordo, per la seconda no.

    Metti che tu, per la tua azienda, hai affittato una frequenza, non ti romperebbe se qualcuno venissee a volare nel prato accanto al tuo e cominciasse a trasmettere un video su quella frequenza che tu utilizzi per tenere sotto controllo dei macchinari?
    Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up

    Commenta


    • #17
      ma il bollino cel'aveva anche era sulla valigia conentenente modello e radio venduto cosi da safalero.
      eppure non andava bene.
      oltre a questo mancava il certificato di conformità che safalero non ha incluso nel kit.

      comunque sia se si sta attenti si può riuscire a comprare una radio 2.4 in regola (stando attenti) per tutto il resto dove le trovi trasmittenti video con l'omologazione biv??
      anche lo fossero (e quindi sappiamo già 5.8 a 25mw o quel che è e 10mw per la 2.4) non si potrebbero cambiare nemmeno le antenne nella parte ricevente che dev'essere anche quella marchiata con il bollino.

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da ask21 Visualizza il messaggio
        Per la prima parte sono d'accordo, per la seconda no.

        Metti che tu, per la tua azienda, hai affittato una frequenza, non ti romperebbe se qualcuno venissee a volare nel prato accanto al tuo e cominciasse a trasmettere un video su quella frequenza che tu utilizzi per tenere sotto controllo dei macchinari?
        non sto parlando di video, ma di bollini CE su radiocomandi e riceventi!
        tu li hai?
        ed il certificato di conformità sempre in tasca?
        a quanto pare è solo un pretesto per dare fastidio, almeno in questo caso.
        le radio che sono state controllate non mi sembra che fossero fuori dai limiti di legge.

        pragamichele@alice.it

        www.pragamichele.it

        Commenta


        • #19
          Rimango BASITO!
          Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
            non sto parlando di video, ma di bollini CE su radiocomandi e riceventi!
            tu li hai?
            ed il certificato di conformità sempre in tasca?
            a quanto pare è solo un pretesto per dare fastidio, almeno in questo caso.
            le radio che sono state controllate non mi sembra che fossero fuori dai limiti di legge.
            Ah no, io mi riferivo a quando dicevi che il loro lavoro sarebbe più interessante in altri campi.
            Comunque i bollini sulle riceventi ci sono, sulla TX invece è posto all'interno del radiocomando, così non si rovina.

            PS: Ma questo bollino che validità ha? Uno se lo stampa e lo incolla dove vuole.
            PPS: Ho controllato, è anche sulla TX immersionrc
            PPPS: Il certificato della TX lo conservo con la garanzia e lo scontrino. Degli apparati FPV, mai visto...
            Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
              non sto parlando di video, ma di bollini CE su radiocomandi e riceventi!
              tu li hai?
              ed il certificato di conformità sempre in tasca?
              a quanto pare è solo un pretesto per dare fastidio, almeno in questo caso.
              le radio che sono state controllate non mi sembra che fossero fuori dai limiti di legge.
              Semplicemente assurdo
              Ricordo quando avevo nella valigetta con la MC24 il prezioso foglio rilasciato dalle poste... pensavo fosse acqua passata, invece.
              Cosi' come e' assurdo far ricadere sull'utente finale la colpa per qualcosa che irregolare non e', ma non ha il BOLLINO (!)(... che chiunque potrebbe stamparsi al computer, insomma fumo negli occhi)

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                Comunque a chi gli rodeva per mandarvi la ex escopost ???


                Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
                qualcuno a cui dà fastidio l'fpv, e lo vuole vedere bandito etc... basta vedere le persone che venivano a lanciare flames in questa sezione... con quanta "verve" attaccavano l'FPV senza averlo mai praticato, ma la cosa era nell'aria. Sinceramente uno dei motivi per cui non ho partecipato è anche questo, perchè sarei dovuto venire senza modelli e attrezzature, visto che tutti i miei bollini hanno l'hangar rash.

                E' una disciplina che conviene fare da soli o con pochi amici e MAI in campi di volo.
                Io dico a tutti quelli che mi vengono a far visita che è una disciplina da fare in campagna o in montagna lontano da tutto e tutti, quando sai che nessuno si farà vivo mentre voli, dove c'è solo il vento, il sole e il fruscio degli alberi... là nessuno ti chiede il bollino e ti immergi nelle fantasie di Icaro, diventate realtà.

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                  Semplicemente assurdo
                  Ricordo quando avevo nella valigetta con la MC24 il prezioso foglio rilasciato dalle poste... pensavo fosse acqua passata, invece.
                  Cosi' come e' assurdo far ricadere sull'utente finale la colpa per qualcosa che irregolare non e', ma non ha il BOLLINO (!)(... che chiunque potrebbe stamparsi al computer, insomma fumo negli occhi)
                  il business dei bollini ce haha

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da ask21 Visualizza il messaggio
                    Ah no, io mi riferivo a quando dicevi che il loro lavoro sarebbe più interessante in altri campi.
                    Comunque i bollini sulle riceventi ci sono, sulla TX invece è posto all'interno del radiocomando, così non si rovina.

                    PS: Ma questo bollino che validità ha? Uno se lo stampa e lo incolla dove vuole.
                    PPS: Ho controllato, è anche sulla TX immersionrc
                    PPPS: Il certificato della TX lo conservo con la garanzia e lo scontrino. Degli apparati FPV, mai visto...
                    ai ai, così non va bene, il certificato lo devi tenere con la radio
                    controlla che il bollino non sia taroccato, nell'originale le 2 lettere devono formare due cerchi immaginari e devono toccarsi , ma non incrociarsi, in pratica devono formare un 8.
                    quindi se li stampate state attenti

                    ricordo quando pagavo il bollino postale per la radio e altre burocrazie inutili.

                    pragamichele@alice.it

                    www.pragamichele.it

                    Commenta


                    • #25
                      ripeto.. il bollino c era.. era sulla valigia ... li l'ha messo safalero e li è rimasto.
                      non va bene.

                      comunque sia dai.. io starò piu' attento.
                      comunque non è questione di fpv o no.
                      il casino è venuto fuori per delle normalissime radio in 2.4.

                      Commenta


                      • #26
                        Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                        ai ai, così non va bene, il certificato lo devi tenere con la radio
                        controlla che il bollino non sia taroccato, nell'originale le 2 lettere devono formare due cerchi immaginari e devono toccarsi , ma non incrociarsi, in pratica devono formare un 8.
                        quindi se li stampate state attenti
                        Hobbyking vende le decals dei bollini da attaccare dove vogliamo!
                        Ci sono di varie misure, con lettere che si incrociano o che si sfiorano.
                        Il Castellano says: Keep calm and make it spin-up

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da ask21 Visualizza il messaggio
                          Hobbyking vende le decals dei bollini da attaccare dove vogliamo!
                          Ci sono di varie misure, con lettere che si incrociano o che si sfiorano.
                          stai scherzando?
                          dove?
                          dove?


                          pragamichele@alice.it

                          www.pragamichele.it

                          Commenta


                          • #28
                            Differenze tra bollini europei e cinesi
                            File allegati
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
                              Avete volato ???


                              L'anno scorso ho preso un kit 2.4 jeti per il mk e quello col cacchio che ha il bollino... E se pure ce l'ha se mi si toglie che faccio butto tutto??
                              La solita minchiata all'italiana, para para. Quella delle certificazioni e bollino comunque non è affatto una novità.


                              Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
                              Ciao, i moduli jeti sia rx che tx hanno stampigliato sull'etichetta la dicitura CE, inoltre dal loro sito puoi scaricarti il pdf del certificato di conformita', io a suo tempo l'ho scaricato.
                              Per quanto riguarda i tx 5.8, oltre ai 25mW massimi, bisogna accertarsi che trasmettino sui canali-frequenze ammesse, quelli cinesi in genere trasmettono su frequanze non ammesse.
                              Comunque sicuramente qualcuno ha segnalato la cosa,
                              tuttavia gia tempo fa si discuteva in vari thread sulle frequenze ammesse e non ammesse ecco un mio thread del 2010 http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...hz-legale.html
                              Quadricottero News
                              http://www.facebook.com/Quadricottero

                              Commenta


                              • #30
                                Voglio solo fare un po' di polemica.ma se invece di scassare le palle ai modellisti andassero a ad arrestare i grandi ladri truffatori e politici? Tutto x fare cassa con chi ha un hobby che sanno essere "dispendioso" e quindi che porta soldi nelle loro tasche.ps. Occhio a ciò che si dice qui xche mi sa che ci controllano.

                                Sent from my Lumia 800 using Board Express
                                NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
                                QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X