annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aliante per FPV e foto aeree

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aliante per FPV e foto aeree

    Ciao a tutti!
    Volevo chiedervi, per poter trasportare tutta l'attrezzatura per FPV, e poter fare foto decenti (quindi anche una fotocamera non male) di che aliante avrei bisogno?
    Io non sono una aliantista (tranne che sul simulatore )quindi vorrei un modello importante ma non difficilissimo da pilotare. Pensavo forse che l'aggiunta di un motore elettrico mi avrebbe aiutato....

    Byezzz
    Wj

  • #2
    ciao __Wj__

    ciao __Wj__

    ..che nome strano! cosa intenti per modello importante? ...e inoltre non difficilissimo da guidare?

    Poi l' FPV è una cosa distinta dal poter fare foto.. per la prima non occorre un grande aliante, per la seconda invece potrebbe servirti un aliante più grande nel momento in cui scegli fotocamere di peso superiore ai 300 grammi.. comunque un aliante deve avere una buona apertura alare in modo da essere visibile a distanza.. inoltre una fusoliera ampia da poter collocare fotocamere di un certo volume... ti serve un ala con corda generosa giusto per avere velocità non eccessive e capacità di carico.. immagina che con 50 decimetri quadrati di superficie ci carichi tranquillamente 350 grammi oltre al motore e batterie...

    fausto

    Originariamente inviato da __Wj__ Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti!
    Volevo chiedervi, per poter trasportare tutta l'attrezzatura per FPV, e poter fare foto decenti (quindi anche una fotocamera non male) di che aliante avrei bisogno?
    Io non sono una aliantista (tranne che sul simulatore )quindi vorrei un modello importante ma non difficilissimo da pilotare. Pensavo forse che l'aggiunta di un motore elettrico mi avrebbe aiutato....

    Byezzz
    Wj
    _________________________
    www.openflight.it

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da faustog Visualizza il messaggio
      ciao __Wj__

      ..che nome strano! cosa intenti per modello importante? ...e inoltre non difficilissimo da guidare?

      Poi l' FPV è una cosa distinta dal poter fare foto.. per la prima non occorre un grande aliante, per la seconda invece potrebbe servirti un aliante più grande nel momento in cui scegli fotocamere di peso superiore ai 300 grammi.. comunque un aliante deve avere una buona apertura alare in modo da essere visibile a distanza.. inoltre una fusoliera ampia da poter collocare fotocamere di un certo volume... ti serve un ala con corda generosa giusto per avere velocità non eccessive e capacità di carico.. immagina che con 50 decimetri quadrati di superficie ci carichi tranquillamente 350 grammi oltre al motore e batterie...

      fausto
      Ciao e grazie della risposta,
      il nick è Wj, ho messo i trattini perchè altrimenti non potevo iscrivermi con 2 caratteri!
      Allora, intendo modello importante nelle dimensioni, in modo da poterci caricare su un sistema di volo fpv e una fotocamerina compatta anche con un'ottica piccola ma che mi faccia foto almeno sui 5 Megapixel. Per "non difficilizzimo da guidare", cio è deve potersi riprendere bene da qualche errore di comando, ma soprattutto deve essere alla portata di chi non ha MAI pilotato un aliante (tranne che sul simulatore)
      Grazie comunque dell'informazione sulla superficie alare, mi serviva soprattutto quella!
      Byezzz
      Wj

      Commenta


      • #4
        raccomandazione

        ciao ancora __Wj__

        ti riscrivo per invitarti a evitare di creare nuovi post su argomenti già trattati ampiamente in post precedenti.. con questo non voglio imporre regole o comandi... ...però evitando di creare nuove discussioi su temi già trattati si mantiene il FORUM "utilizzabile" ..ovvero ..per chi si affaccia per la prim volta.. trova i temi ben raccolti e non sparsi....
        Altra cosa... ...mi pare di aver capito che non hai mai usato alianti.. ..tranne che sul simulatore.. ..poi parli di macchine fotografiche con piccole ottiche da 5 Mega Pixel.. ...appunto il Forum è pieno di informazioni in merito alle tue domande ..devi solo leggere...
        Comunque è stato detto tantissime volte che è buona regola fare riprese Foto e quant'altro dopo aver consolidato l'abilità di pilota... ...quindi non è consigliato fare Fpv o simili se non sei un pilota di esperienza....
        Con questo spero che il messagio sia chiaro... quindi prima leggi... poi chiedi..
        a dopo



        Originariamente inviato da __Wj__ Visualizza il messaggio
        Ciao e grazie della risposta,
        il nick è Wj, ho messo i trattini perchè altrimenti non potevo iscrivermi con 2 caratteri!
        Allora, intendo modello importante nelle dimensioni, in modo da poterci caricare su un sistema di volo fpv e una fotocamerina compatta anche con un'ottica piccola ma che mi faccia foto almeno sui 5 Megapixel. Per "non difficilizzimo da guidare", cio è deve potersi riprendere bene da qualche errore di comando, ma soprattutto deve essere alla portata di chi non ha MAI pilotato un aliante (tranne che sul simulatore)
        Grazie comunque dell'informazione sulla superficie alare, mi serviva soprattutto quella!
        Byezzz
        Wj
        _________________________
        www.openflight.it

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da faustog Visualizza il messaggio
          ciao ancora __Wj__

          ti riscrivo per invitarti a evitare di creare nuovi post su argomenti già trattati ampiamente in post precedenti.. con questo non voglio imporre regole o comandi... ...però evitando di creare nuove discussioi su temi già trattati si mantiene il FORUM "utilizzabile" ..ovvero ..per chi si affaccia per la prim volta.. trova i temi ben raccolti e non sparsi....
          Altra cosa... ...mi pare di aver capito che non hai mai usato alianti.. ..tranne che sul simulatore.. ..poi parli di macchine fotografiche con piccole ottiche da 5 Mega Pixel.. ...appunto il Forum è pieno di informazioni in merito alle tue domande ..devi solo leggere...
          Comunque è stato detto tantissime volte che è buona regola fare riprese Foto e quant'altro dopo aver consolidato l'abilità di pilota... ...quindi non è consigliato fare Fpv o simili se non sei un pilota di esperienza....
          Con questo spero che il messagio sia chiaro... quindi prima leggi... poi chiedi..
          a dopo
          Ciao faustog,
          bè, mi scuso se ho creato confusione nel forum, ops enciclopedia, scherzo ovviamente , ma credimi, di leggere ho letto molto. Io mi sono affacciato al mondo del modellismo dall'8 maggio con un lama v3 e recentemente con un caliber 5, ho dovuto mettermi sotto per capire un pò come funzionano le cose, ma per alcune di esse (vedi dove si ficca l'asta di avviamento sul caliber ) ho dovuto necessariamente chiedere. Poi mi è venuta la fissazione per l'FPV, e anche qui mi sono fatto una carrellata di post e shop on-line, però sai in mezzo a tutte queste letture un "contatto umano" non guasterebbe.

          Byezzz
          Wj

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da __Wj__ Visualizza il messaggio
            e anche qui mi sono fatto una carrellata di post e shop on-line, però sai in mezzo a tutte queste letture un "contatto umano" non guasterebbe.
            Non e' cattiveria, ne' maleducazione, ma pensa anche al "contatto umano" di chi risponde per decine di volte sugli stessi argomenti....

            Commenta


            • #7
              Uppo questo thread perché chiedo consiglio a chi ha esperienza con gli alianti.

              Cerco un aliante a motore che mi permetta di fare riprese aeree in zone con forte vento e possibilmente di dimensioni ridotte o con ali smontabili in più parti, vorrei portarmelo in Brasile per filmare pousade e terreni di amici in riva al mare.

              Immagino NON debba essere adatto alle termiche, è anche vero che dovrebbe essere molto stabile nonostante il forte vento, caratteristiche contrastanti o sbaglio? Dovrò provarne diversi o grazie alla vostra esperienza posso andare a colpo sicuro?

              Sono disposto a spendere qualcosa in più per un modello robusto, non vorrei dover riparare un ala forata in un luogo dove non ci sono farmacie né tantomeno negozi di modellismo...

              Ho visto un modello con coda a V che mi sembra ideale, cosa ne pensate?

              Whisper Giallo Blu - Xmodelshop

              grazie

              Commenta


              • #8
                il wisper è un buon modello che sa volare abbastanza veloce.
                però ha l'ala in stampo, che non è il massimo se devi atterrare in posti impervi perchè se la danneggi è difficile da riparare.
                comunque è un modello da "pendio leggero" per cui ha comunque una discreta robustezza.
                valuta piuttosto modelli con ala in poli ricoperta legno che sono più resistenti agli urti e più facilmente riparabili.
                Sono fatti così credo tutti i modelli della SIMPROP e della ARTHOBBY
                quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

                Commenta


                • #9
                  domanda semplice

                  ...ti scrivo anche quì.. ..che peso devi portare in volo?
                  considera che in spiaggia sei nelle condizioni + ottimali possibili non sei in montagna dove devi fare conti con turbolenze e robbacce simili .. poi non ti fare impressionare del vento spesso capita che all'apparenza è forte, poi con l'anemometro scopri che sono solo 36 kh/h giusto per fare un esempio;
                  l'unica accortezza non stare sottovento quando hai già le batteria in esaurimento! e comunque non allontanarlo troppo sotto vento! poi volare anche con l'Easy Glider ! purchè gli metti una buona spinta, non è il caso che cerchi alianti particolari con profili veloci, quelli contemplali quando devi fare acrobazie e/o competizioni ad alti livelli.


                  Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                  Uppo questo thread perché chiedo consiglio a chi ha esperienza con gli alianti.

                  Cerco un aliante a motore che mi permetta di fare riprese aeree in zone con forte vento e possibilmente di dimensioni ridotte o con ali smontabili in più parti, vorrei portarmelo in Brasile per filmare pousade e terreni di amici in riva al mare.

                  Immagino NON debba essere adatto alle termiche, è anche vero che dovrebbe essere molto stabile nonostante il forte vento, caratteristiche contrastanti o sbaglio? Dovrò provarne diversi o grazie alla vostra esperienza posso andare a colpo sicuro?

                  Sono disposto a spendere qualcosa in più per un modello robusto, non vorrei dover riparare un ala forata in un luogo dove non ci sono farmacie né tantomeno negozi di modellismo...

                  Ho visto un modello con coda a V che mi sembra ideale, cosa ne pensate?

                  Whisper Giallo Blu - Xmodelshop

                  grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao

                    Premetto che avrò qualche mese di tempo per affinare la tecnica, se tutto va bene porterò il sistema in "ferie" a dicembre o meglio a febbraio visto che c'è il carnevale... quindi posso anche provare diverse soluzioni ma non avendo esperienza non vorrei perdermi.

                    L'obiettivo è di fare riprese e foto con una camera o videocamera HD compatte, non cerco la foto perfetta né il video da produzione televisiva, è un divertimento e solo se il risultato sarà decente potrò provare a vendere qualche foto alle pousade sulla spiaggia, sarebbe una soddisfazione già scroccare il pranzo

                    Abbinerei camera con registrazione onboard ad un tx video 1.3ghz ed eventualmente all'ezosd, la camera la devo ancora scegliere, ho visto che tu l'hai motorizzata ed immagino tu abbia già risolto problemi di installazione che incontrerò nel mio progetto, hai qualche foto da poter mostrare?

                    Ho cercato un aliante veloce perché potrei approfittarne e fare qualche volo divertente in fpv al campo.

                    Grazie

                    Commenta


                    • #11
                      qulunque cosa va bene x divertirsi

                      per divertirsi qulunque cosa va bene, a quel punto vai sul prodotto che t permette di risparmiare e ottenere un minimo di risultato, comunque se vuoi registrare on-board + Fpv + devi andare veloce ..insomma stai mettendo troppa carne sul fuoco, rischi di fare un cattivo arrosto!
                      qui gli aerei usati sono l' easy star, glider, e se vuoi un consiglio personale della categoria gommoli preferirei Elektro Junior.



                      Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                      Ciao

                      Premetto che avrò qualche mese di tempo per affinare la tecnica, se tutto va bene porterò il sistema in "ferie" a dicembre o meglio a febbraio visto che c'è il carnevale... quindi posso anche provare diverse soluzioni ma non avendo esperienza non vorrei perdermi.

                      L'obiettivo è di fare riprese e foto con una camera o videocamera HD compatte, non cerco la foto perfetta né il video da produzione televisiva, è un divertimento e solo se il risultato sarà decente potrò provare a vendere qualche foto alle pousade sulla spiaggia, sarebbe una soddisfazione già scroccare il pranzo

                      Abbinerei camera con registrazione onboard ad un tx video 1.3ghz ed eventualmente all'ezosd, la camera la devo ancora scegliere, ho visto che tu l'hai motorizzata ed immagino tu abbia già risolto problemi di installazione che incontrerò nel mio progetto, hai qualche foto da poter mostrare?

                      Ho cercato un aliante veloce perché potrei approfittarne e fare qualche volo divertente in fpv al campo.

                      Grazie

                      Commenta


                      • #12
                        Ok lascia perdere la velocità, vado a vedere questo gommolo ma come terzo modello avevo voglia di materiali diversi.

                        Commenta


                        • #13
                          Ho dato un occhiata a questo electro junior, sembra vada modificato, almeno sostituita la bacchetta delle ali che si piega facilmente, il regolatore va acquistato a parte ed il motore va solo con 2s, io ho alcune 2200 3s che vorrei utilizzare...

                          Diciamo che voglio giocare con cose fatte bene altrimenti non mi diverto.

                          Il voodoo è introvabile ho cercato ovunque, il magic c'è in tante versioni differenti, l'easy gommolo non mi piace anche se potrei utilizzare le mie batterie, ho dato un occhiata a simprop ed arthobby e mi sono perso

                          Commenta


                          • #14
                            A proposito di alianti, ecco la mia ultima creatura: l' EasyX

                            Ricetta:
                            -un EasyGlider base non elettrico
                            -un tubo di coda di elicottero preso in edicola col "primo numero che tanto costa poco"
                            -una taglierina ben affilata
                            -un bel po di ciano
                            -motore cinese da 300W
                            -tecnica e fantasia a piacere

                            risultato: vola da dio, ha il motore spingente, e' stabilissimo e termica in modo strabiliante!

                            Ora e' il momento di attrezzarlo FPV
                            File allegati

                            Commenta


                            • #15
                              ah sei tu il pazzo su rcgroups

                              complimenti

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X