annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SWR meter fai-da-te (fino a 5.8Ghz!)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    ciao gory, strano che le tue antenne vadano peggio degli originali.
    In ogni caso, dalle foto vedo che i filamenti sono un pò curvi e storti.
    Prova a rifarle, ma questa volta devi essere impeccabile, le parti dritte devono essere _dritte_.

    Inoltre il "feed point" com'è? (la parte dove i filamenti si incontrano). Se l'hai fatto troppo alto, l'antenna non funziona. Hai una foto prima di metterci la colla?

    Commenta


    • #47
      Originariamente inviato da merengue Visualizza il messaggio
      ciao gory, strano che le tue antenne vadano peggio degli originali.
      In ogni caso, dalle foto vedo che i filamenti sono un pò curvi e storti.
      Prova a rifarle, ma questa volta devi essere impeccabile, le parti dritte devono essere _dritte_.

      Inoltre il "feed point" com'è? (la parte dove i filamenti si incontrano). Se l'hai fatto troppo alto, l'antenna non funziona. Hai una foto prima di metterci la colla?
      No, purtroppo non le ho fotografate prima della colla! Anzi, dopo la colla sembravano avere un SWR migliore. Il feed point (penso che sia la parte centrale del coassiale e la calza ) è di 2-3mm; devo ridurlo ulteriormente?
      Per la linearità dei filamenti ho trovato molto difficile renderli tali da una matassina ci metallo ferro zincato (fil di ferro) da 0,8mm! Ho a disposizione anche del filo d'ottone da 1mm e del filo di rame da 0,8mm. Hai qualche ulteriore consiglio da darmi? Hai qualche trucco da suggerirmi per linearizzare il filo metallico?
      Grazie.

      Commenta


      • #48
        so a cosa ti riferisci perchè anche io le faccio dalla matassa, ed essendo il materiale "acciaioso", è difficile raddrizzarlo. in pratica è la parte più lunga e noiosa di tutta la costruzione: raddrizzare il filo.
        E non c'è storia, ti devi mettere li, e "stirarlo" con le mani o con un attrezzo MA facendo sempre attenzione a non fare pieghe secche, ma sempre con movimenti "dolci".
        Il feedpoint, al massimo 1mm o anche meno se riesci

        Commenta


        • #49
          Originariamente inviato da merengue Visualizza il messaggio
          so a cosa ti riferisci perchè anche io le faccio dalla matassa, ed essendo il materiale "acciaioso", è difficile raddrizzarlo. in pratica è la parte più lunga e noiosa di tutta la costruzione: raddrizzare il filo.
          E non c'è storia, ti devi mettere li, e "stirarlo" con le mani o con un attrezzo MA facendo sempre attenzione a non fare pieghe secche, ma sempre con movimenti "dolci".
          Il feedpoint, al massimo 1mm o anche meno se riesci
          Mi metto al lavoro! Grazie.

          Commenta


          • #50
            Originariamente inviato da goryc Visualizza il messaggio
            No, purtroppo non le ho fotografate prima della colla! Anzi, dopo la colla sembravano avere un SWR migliore. Il feed point (penso che sia la parte centrale del coassiale e la calza ) è di 2-3mm; devo ridurlo ulteriormente?
            Per la linearità dei filamenti ho trovato molto difficile renderli tali da una matassina ci metallo ferro zincato (fil di ferro) da 0,8mm! Ho a disposizione anche del filo d'ottone da 1mm e del filo di rame da 0,8mm. Hai qualche ulteriore consiglio da darmi? Hai qualche trucco da suggerirmi per linearizzare il filo metallico?
            Grazie.
            Data la difficoltà di avere una distanza al feed point così piccola falla pure di 7mm , ma accorciando di 7 mm le gambine superiori dei petali, il risultato non cambia.

            Commenta


            • #51
              Vi posto la foto della CL rifatta con un Feed Point cortissimo!






              I valori di SWR ottenuti nemmeno li metto perché sono pessimi (SWR da 8 a 16).

              CH - C = 1,360G

              Vf = 3,5
              Vr = 2,73
              p = 0,78

              SWR = 8,09

              CH5 = 1,120G

              Vf = 3,34
              Vr = 2,96
              p = 0,89

              SWR = 16,58



              Invece ho cercato di raddrizzare un po' quella fatta prima e sono sceso a:


              CH-H = 1,320G

              Vf = 3,63
              Vr = 0,3
              p = 0,08

              SWR = 1,18

              I segmenti li ho tagliati alla stessa lunghezza: sono sicuro perché mi sono costruito una dima e alla fine dei tagli ho confrontato tutti i segmenti tra loro. Forse è meglio che vado a nanna; la notte porta consiglio. Grazie a tutti.

              Commenta


              • #52
                Altra CL altri SWR. Adesso sono quasi soddisfatto:

                CL (1320mhz) SWR = 1.24
                SPW (1320mhz) SWR = 1.24

                CL (1280mhz) SWR = 1.33
                SPW (1280mhz) SWR = 1.28



                Io ancora non ho provato in aria ma ho provato in casa e non so se la prova può essere ritenuta valida. Ma, ieri, su 40 metri (5 muri + 5 porte chiuse) il segnale non arrivava, oggi con la nuova CL arriva ed è abbastanza stabile (poche interferenze dovute a movimenti in vicinanza): anche le antennine stock si comportano così. La SPW su RX può naturalmente essere orientata in qualsiasi posizione e, naturalmente, non fa differenza.

                Commenta


                • #53
                  Originariamente inviato da goryc Visualizza il messaggio
                  Altra CL altri SWR. Adesso sono quasi soddisfatto:

                  CL (1320mhz) SWR = 1.24
                  SPW (1320mhz) SWR = 1.24

                  CL (1280mhz) SWR = 1.33
                  SPW (1280mhz) SWR = 1.28



                  Io ancora non ho provato in aria ma ho provato in casa e non so se la prova può essere ritenuta valida. Ma, ieri, su 40 metri (5 muri + 5 porte chiuse) il segnale non arrivava, oggi con la nuova CL arriva ed è abbastanza stabile (poche interferenze dovute a movimenti in vicinanza): anche le antennine stock si comportano così. La SPW su RX può naturalmente essere orientata in qualsiasi posizione e, naturalmente, non fa differenza.
                  Scusa ma i test in casa non fanno testo... poi hai una casa con 40 metri lineari da stanza a stanza?

                  Commenta


                  • #54
                    Originariamente inviato da Niubbo Visualizza il messaggio
                    Scusa ma i test in casa non fanno testo... poi hai una casa con 40 metri lineari da stanza a stanza?
                    Perché 40 metri lineari in casa sono pochi?
                    Ho due appartamenti sullo stesso pianerottolo!

                    Lo so che in casa i test non sono da prendere tanto in considerazione ma, visto che ancora non sono pronto al collaudo generale, volevo comunque avere un'idea del funzionamento delle antenne. Certo in linea d'aria ed a vista penso che sia meglio! O no?

                    Commenta


                    • #55
                      Originariamente inviato da goryc Visualizza il messaggio
                      Perché 40 metri lineari in casa sono pochi?
                      Ho due appartamenti sullo stesso pianerottolo!

                      Lo so che in casa i test non sono da prendere tanto in considerazione ma, visto che ancora non sono pronto al collaudo generale, volevo comunque avere un'idea del funzionamento delle antenne. Certo in linea d'aria ed a vista penso che sia meglio! O no?
                      sono un sacco meglio... metti la tx fuori dalla finestra, e ti fai un bel giro sulla collina vicino casa se ne hai una, con rx e occhiali...

                      molto più indicativo.

                      Commenta


                      • #56
                        Originariamente inviato da Niubbo Visualizza il messaggio
                        sono un sacco meglio... metti la tx fuori dalla finestra, e ti fai un bel giro sulla collina vicino casa se ne hai una, con rx e occhiali...

                        molto più indicativo.
                        OK, lo proverò presto! Grazie.

                        Commenta


                        • #57
                          Su bande 900-1200 puoi fare i test in casa nella stessa stanza, non c'è nessun problema

                          Commenta


                          • #58
                            Qualcuno che ha preso questo kit dal tedesco può postare un po' di foto dettagliate di quello che ha ricevuto? Grazie

                            Commenta


                            • #59
                              Originariamente inviato da monster900 Visualizza il messaggio
                              Qualcuno che ha preso questo kit dal tedesco può postare un po' di foto dettagliate di quello che ha ricevuto? Grazie
                              Se vai a pag.5 post #41 puoi vedere il mio composto da:
                              1. basetta circuito stampato con due sma (F) agli estremi
                              2. cavetto con circuitino + connettore sma (M) + cavetto rosso/nero e connettore dove misuri la tensione
                              3. tappo sma

                              Commenta


                              • #60
                                olà, non so se possa interessare...io non ho trovato di meglio come costi e tempi di consegna x gli adattatori sma di cui si ha bisogno x i collegamenti con swr meter..
                                da flytron sono nuovamente disponibili a 3$ e una settimana x la consegna..

                                Connectors/Cables - FLYTRON


                                -----------------------------------
                                http://limax.altervista.org/
                                -----------------------------------

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X