annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

FlyCamOne 2

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • beati vooi che riuscite a fare 15 minuti o 34!!
    Io giusto 5! poi compare la scritta CH e si spegne.......poi riaccendo, un' altro minuto e si rispegne!!!


    PS: è nuova!!

    Commenta


    • io l'ho accantonata perché c'ho perso le speranze
      LAMA V4, Axe CP, Honey Bee FP, dji F550 naza PKZ F4U, PKZ P51D, HK FW190, Albyone 2, E-flite apprentice, Tamiya TT01E Spektrum DX6I,

      Commenta


      • Originariamente inviato da motonin8 Visualizza il messaggio
        beati vooi che riuscite a fare 15 minuti o 34!!
        Io giusto 5! poi compare la scritta CH e si spegne.......poi riaccendo, un' altro minuto e si rispegne!!!


        PS: è nuova!!
        pile...
        come detto altre volte le lipo col freddo non vanno molto d'accordo.

        ciao

        Commenta


        • Ciao, ho un problema con la Flycam one 2
          Il cavo di ricarica e controllo registrazione che si inserisce nella basetta e che prende corrente dalla ricevente dovrebbe servire a far partire/fermare la registrazione, cortocircuitando i pin 1-2 del connettore a 4 pin sulla basetta.

          Bene, purtroppo invece che cortocircuitare i pin, quando è attivato quel canale, mi da una resistenza di 70-80 ohm, così la flycamone non sente il segnale e non fa nulla.

          Qualcuno ha lo stesso problema?
          Johnny
          (GTE - Torino)
          Out of sight, NOT out of mind.

          Commenta


          • Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
            Ciao, ho un problema con la Flycam one 2
            Il cavo di ricarica e controllo registrazione che si inserisce nella basetta e che prende corrente dalla ricevente dovrebbe servire a far partire/fermare la registrazione, cortocircuitando i pin 1-2 del connettore a 4 pin sulla basetta.

            Bene, purtroppo invece che cortocircuitare i pin, quando è attivato quel canale, mi da una resistenza di 70-80 ohm, così la flycamone non sente il segnale e non fa nulla.

            Qualcuno ha lo stesso problema?
            ho appena provato anc'io il cavetto e pur avendo la versione 4.01 sulla fco2 e il controllo sente il cambio stato dello switch della rx ( va da verde a rosso)
            non va na mazza

            nei prox gg farò altre prove....
            Ultima modifica di roberto_1974; 28 marzo 09, 22:22.

            Commenta


            • Originariamente inviato da roberto_1974 Visualizza il messaggio
              ho appena provato anc'io il cavetto e pur avendo la versione 4.01 sulla fco2 e il controllo sente il cambio stato dello switch della rx ( va da verde a rosso)
              non va na mazza

              nei prox gg farò altre prove....

              azz! ho scoperto che nella basetta della fco ho il pin 1 e 2 cotocircuitati?!

              se metto in corto quelli sulla FCO registra se li tolgo si ferma e quindi non mi può andare ..

              Commenta


              • Originariamente inviato da roberto_1974 Visualizza il messaggio
                azz! ho scoperto che nella basetta della fco ho il pin 1 e 2 cotocircuitati?!

                se metto in corto quelli sulla FCO registra se li tolgo si ferma e quindi non mi può andare ..


                F..lo una sbava di stagno ora tutto ok ... domani provo l'IF

                Commenta


                • Originariamente inviato da roberto_1974 Visualizza il messaggio


                  F..lo una sbava di stagno ora tutto ok ... domani provo l'IF

                  infatti ora funziona tutto

                  Commenta


                  • Complimenti, sei incappato in uno dei cosiddetti freebies, i frammenti di stagno in giro per circuiti elettronici che danno problemi apparentemente senza senso.
                    Anche io pensavo fosse una leggenda, invece pare siano piu' frequenti di quel che si pensa!
                    Tutto e' bene quel che finisce bene!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                      Complimenti, sei incappato in uno dei cosiddetti freebies, i frammenti di stagno in giro per circuiti elettronici che danno problemi apparentemente senza senso.
                      Anche io pensavo fosse una leggenda, invece pare siano piu' frequenti di quel che si pensa!
                      Tutto e' bene quel che finisce bene!
                      ma guarda!
                      hanno fatto la FCO perfetta e .... "gusto rico mici fico " su un ponte di 4 piste mi son beccato la sgommata di stagno

                      Commenta


                      • che vuoi...la fortuna e' cieca... e anche chi assembla la FCO !

                        Commenta


                        • Ciao a tutti.
                          Riposto anche qui, per 'competenza territoriale', la nuova discussione che mi sono permesso di aprire sul forum, pregandovi di darmi gentilmente una mano.

                          Grazie a tutti!
                          Pier

                          http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...er-favore.html
                          Leone? Gazzella? Non importa, corri!

                          Commenta


                          • Mi scuso con i moderatori per la duplicazione dei tread..
                            Riposto allora qui di seguito 'ordinatamente' la mia domanda, sperando che qualcuno abbia gentilmente voglia di indicarmi la soluzione ai miei problemi.

                            Ciao e grazie a tutti.


                            Ciao a tutti.
                            Ho letto ieri con enorme fatica le oltre 120 pagine della discussione sulla Flycamone2, che ho acquistato ieri da Jonathan.
                            Nonostante abbia appreso molte cose interessanti, oggi alla prova dei fatti non sono riuscito ad installarla sul pc.
                            In particolare, ho scaricato dal sito flycamone.com il driver (o almeno credo fosse il driver), l'ho cliccato 2 volte e lui si è avviato ed installato. Ho collegato come da manuale la camera al pc tramite il suo cavetto, ma niente: il pc me la vede solo come hard disk esterno, ed il file del filmatino di prova che ho fatto stamattina non è in alcun modo presente.

                            C'è qualche anima pia che mi spiegherebbe gentilmente come fare a installare la flycamome?
                            Io non sono un super esperto di computer, ma nemmeno un totale ignorante, ma ciononostante non so più da che parte incominciare...

                            Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano.

                            Ciao a tutti.

                            Pier
                            Cuneo
                            Leone? Gazzella? Non importa, corri!

                            Commenta


                            • Allora... la modalità memoria di massa (con scritta PC sul display) serve per sfogliare la sd e scaricare i filmati (è lenta come la fame, ti conviene usare un lettore di sd).
                              Il driver che hai scaricato serve solo per usarla come webcam. In questo caso devi però impostare la FCO2 su WC prima di attaccarla al pc.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Soul Reaver Visualizza il messaggio
                                Allora... la modalità memoria di massa (con scritta PC sul display) serve per sfogliare la sd e scaricare i filmati (è lenta come la fame, ti conviene usare un lettore di sd).
                                Il driver che hai scaricato serve solo per usarla come webcam. In questo caso devi però impostare la FCO2 su WC prima di attaccarla al pc.
                                Ti ringrazio.
                                Ma.. allora significa che la mia FCo non ha fatto il video di prova..
                                Ho infatti sfogliato la cartella che si vedeva sul pc ma la stessa era vuota.
                                In effetti era settata su PC, quindi il suo comportamento sembrerebbe corretto. Però ho ancora dei dubbi:
                                - il led non si accende nè si è mai acceso, nè in carica nè in altri momenti. E' normale?
                                - Per registare l'ho messa su VP (mi pare, ora sono al lavoro e non ce l'ho davanti), ed ho schiacciato il tasto subito sopra all'interrutore. Come faccio a capire se sta registrando effettivamente? Il manuale dice che ci sono due strisce in movimento, ma io non è che le abbia viste..

                                E poi, infine. se il driver che ho scaricato è solo quello della webcam, che cos'altro devo installare sul pc? In sostanza: come faccio a vedere i filmati che ho girato (che è l'unica cosa che mi interessa realmente?). Devo usare la funzione PC e sfogliare i file dal pc stesso (o al limite usare un lettore SD)?

                                Scusate se vi subisso di domande, ma ho letto tutte le oltre 100 pagine di questa discussione e sono paranoiato duro circa il fatto che la mia cam abbia dei difetti..

                                Grazie ancora per i vostri preziosi consigli.

                                Pier
                                Leone? Gazzella? Non importa, corri!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X