annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RangeVideo RVOSD Gen5 -- Official Thread --

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da delc1 Visualizza il messaggio
    Ho risolto il problema. Ora funziona tutto perfettamente. Ma è normale che il GPS ci metta una vita per fare il fix?
    effettivamente ci mette un pochino. Non ho toccato il settaggio hdop nè provato in spazi aperti, ma solo dalla finestra

    Commenta


    • Sembra incredibile ma mi è bastato mettere sotto l'antenna GPS un foglietto di carta stagnola 8x8 cm. ed ha agganciato in pochi secondi anche dentro casa. L'HDOP è 1,30.

      Commenta


      • Non serve tutta quella precisione al gps, io uso almeno HDOP 2.0, la misura importante è la quota ed è barometrica se non cambiate impostazioni.

        Sono un pò deluso perché finalmente mi sono liberato di quei sensori termici ma devo risolvere il problema vibrazioni, che due balle, ci vuole un modello bello grande e spazioso, immagino sul funjet quante vibrazioni si beccherebbe

        Commenta


        • Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
          Non serve tutta quella precisione al gps, io uso almeno HDOP 2.0, la misura importante è la quota ed è barometrica se non cambiate impostazioni.

          Sono un pò deluso perché finalmente mi sono liberato di quei sensori termici ma devo risolvere il problema vibrazioni, che due balle, ci vuole un modello bello grande e spazioso, immagino sul funjet quante vibrazioni si beccherebbe
          Ma con una spugnetta o gommapiuma che lo fissino al modello non sono sufficienti a limitare le vibrazioni?
          Ciao ciao
          Andrew

          Commenta


          • infatti: la buona vechia gommapiuma, o altre gomme/gel e chi più ne ha più ne metta,uniti ad una buona bilanciatura dell'elica o, magari, ancora meglio, di tutto il gruppo campana con elica e mozzo montati sopra?

            Commenta


            • Ragazzi, chiedo aiuto!
              OSD arrivato e montato ma...
              Dal manuale in inglese non ci capisco moltissimo e chiederei un "paio" di cose

              1) Ho chiesto ad AlexVilla il codice di sblocco.. ma poi.. dove lo metto? a cosa mi serve?
              2) Uso il PPM dalla Rx all'OSD, ma il controllo del motore, dove lo collego? se lo collego alla RX credo che l'osd non lo possa controllare. Se lo collego all'osd poi la RX come la alimento? Voi come fate?
              3) Il canale Auxiliary l'ho collegato ad una levetta a tre posizioni, che mi permette di cambiare le schermate tra normale, radar e vuota. Ma per entrare nel menu' come faccio? attualmente entra solamente tramite telecomando.
              Dove sbaglio?

              Per il momento e' tutto, anche se poi credo proprio che mi serviranno altre indicazione

              Grazie davvero a chiunque mi dara' una mano ;)
              Ciaoooo
              Loriss

              Commenta


              • Originariamente inviato da jorrison Visualizza il messaggio
                Ragazzi, chiedo aiuto!
                OSD arrivato e montato ma...
                Dal manuale in inglese non ci capisco moltissimo e chiederei un "paio" di cose

                1) Ho chiesto ad AlexVilla il codice di sblocco.. ma poi.. dove lo metto? a cosa mi serve?
                2) Uso il PPM dalla Rx all'OSD, ma il controllo del motore, dove lo collego? se lo collego alla RX credo che l'osd non lo possa controllare. Se lo collego all'osd poi la RX come la alimento? Voi come fate?
                3) Il canale Auxiliary l'ho collegato ad una levetta a tre posizioni, che mi permette di cambiare le schermate tra normale, radar e vuota. Ma per entrare nel menu' come faccio? attualmente entra solamente tramite telecomando.
                Dove sbaglio?

                Per il momento e' tutto, anche se poi credo proprio che mi serviranno altre indicazione

                Grazie davvero a chiunque mi dara' una mano ;)
                Ciaoooo
                Loriss
                Loris eccomi quà ahahah allora:

                1) Sul gen5 nn serve nessun codice di sblocco.

                2) Se usi il PPM sum devo collegare un solo cavo dalla RX all'osd nel tuo caso il ppm in nell'osd e elevator input.

                3) Sempre dallo stick a 3 posizioni se usi il ppm in devi programmare tutti i canali, lo switch a 3 posizioni posizione metà neutro, in su navighi il menù, in giù attivi il RTH, su o giù è indifferente.

                Consiglio: quando programmi i canali assicurati di avere il motore scollegato è meglio.

                Commenta


                • Originariamente inviato da delc1 Visualizza il messaggio
                  Sembra incredibile ma mi è bastato mettere sotto l'antenna GPS un foglietto di carta stagnola 8x8 cm. ed ha agganciato in pochi secondi anche dentro casa. L'HDOP è 1,30.
                  L'HDOP si setta in base alla qualità del segnale che si riceve, appena si accende l'osd si vede la qualità del segnale in base alla zona cambia quindi per nn aspettare ore ed ore basta settare l'HDOP di conseguenza leggermente sotto al valore di partenza!

                  Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                  Non serve tutta quella precisione al gps, io uso almeno HDOP 2.0, la misura importante è la quota ed è barometrica se non cambiate impostazioni.

                  Sono un pò deluso perché finalmente mi sono liberato di quei sensori termici ma devo risolvere il problema vibrazioni, che due balle, ci vuole un modello bello grande e spazioso, immagino sul funjet quante vibrazioni si beccherebbe
                  Il GPS + è preciso meglio è in quanto serve per portare il modello indietro

                  Originariamente inviato da Davierosoft Visualizza il messaggio
                  Ma con una spugnetta o gommapiuma che lo fissino al modello non sono sufficienti a limitare le vibrazioni?
                  Io credo di si, sul twin star 2 avevo fatto così, ora vediamo come si comporta sul Raven che è fatto in balsa e le vibrazioni sono un pò + accentuate.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Neo360 Visualizza il messaggio
                    L'HDOP si setta in base alla qualità del segnale che si riceve, appena si accende l'osd si vede la qualità del segnale in base alla zona cambia quindi per nn aspettare ore ed ore basta settare l'HDOP di conseguenza leggermente sotto al valore di partenza!
                    Quindi se capisco bene l'HDOP indica la sensibilità del sensore GPS.. giusto ?

                    E più questo valore è basso, più il GPS è sensibile ?
                    La Via dell'Essere è il Fare

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Neo360 Visualizza il messaggio
                      Loris eccomi quà ahahah allora:

                      1) Sul gen5 nn serve nessun codice di sblocco.

                      2) Se usi il PPM sum devo collegare un solo cavo dalla RX all'osd nel tuo caso il ppm in nell'osd e elevator input.

                      3) Sempre dallo stick a 3 posizioni se usi il ppm in devi programmare tutti i canali, lo switch a 3 posizioni posizione metà neutro, in su navighi il menù, in giù attivi il RTH, su o giù è indifferente.

                      Consiglio: quando programmi i canali assicurati di avere il motore scollegato è meglio.
                      Eh eh eh, Neo, Confidavo in un tuo intervento.

                      Pero'.. non ho capito bene il punto 1:
                      La Ricevente Radio come si alimenta? E' l'osd che gli da alimentazione oppure va alimentata da un pacco batteria a parte?

                      Poi per la programmazione dei canali ho provato, ma me li ha presi tutti in automatico e perdipiu' sono tutti corretti.
                      Al canale Alettone ad esempio se muovo il relativo stick vedo che varia il valore del canale corretto.

                      L'unico che non aveva preso era l'ausiliario a tre punti.
                      Per quello sono andato nella riga del canale giusto e come descrizione ho selezionato Auxiliary, giusto?

                      Domani provero' per bene impostando anche il FS.

                      Caspita, credevo fosse una passeggiata, e invece c'e' da concentrarsi un po' piu' del previsto.

                      Ciao e grazie
                      Loriss

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Stealth Visualizza il messaggio
                        ciao a tutti,
                        non avendo niente oltre la tx/rx 1 1.3gb, se compero questo:
                        RangeVideo OSD [RV-OSD] : RangeVideo!, Wireless video solutions.
                        c'e' tutto o manca qualche cosa?
                        a me serve:
                        il ritorno a casa se perdo segnale della radio
                        lo stabilizzatore di volo
                        eventuale controllo della potenza del segnale che arriva dalla mia radio (DX8)

                        grazie.
                        Scusate, ma nessuno sa darmi l'info richiesta?
                        Vorrei ordinare
                        Grazie

                        Commenta


                        • Ha tutte le funzioni da te elencate.
                          Approfitto per chiedere se c'è qualcuno di voi che usa l'RVOSD con Radio Spektrum Dx8 e, in caso affermativo, quali sono i settaggi da fare?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Stealth Visualizza il messaggio
                            Scusate, ma nessuno sa darmi l'info richiesta?
                            Vorrei ordinare
                            Grazie
                            Ti serve la camera.

                            Però leggendo si arriva anche alle conclusioni da soli ehh ;)

                            4. What else do I need for FPV?
                            Remember.. for complete 'FPV set' you need to buy

                            Video tx/rx - connects to the video output of the RVOSD
                            Camera - connects to video input of the RVOSD
                            Goggles / TV
                            Airplane

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Neo360 Visualizza il messaggio
                              Ti serve la camera.

                              Però leggendo si arriva anche alle conclusioni da soli ehh ;)

                              4. What else do I need for FPV?
                              Remember.. for complete 'FPV set' you need to buy

                              Video tx/rx - connects to the video output of the RVOSD
                              Camera - connects to video input of the RVOSD
                              Goggles / TV
                              Airplane
                              ma scusa, stai scherzando?
                              dimmi anche che ci vuole la batteria e magari l'aereo per poterlo montare ecc...

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da delc1 Visualizza il messaggio
                                Ha tutte le funzioni da te elencate.
                                grazie!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X