annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

FPV potenze, distanze, modifiche radiocomandi

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
    Quindi un conto e' parlare di regole per cio' che concerne l'illegalita' dell'utilizzo di certi apparati e un conto e' parlare di raccomandazioni sulla Sicurezza, tipo l'uso dello spotter, la grande altezza la grande distanza ecc.
    Su questo sono pienamente d'accordo. Però bisogna avere il coraggio di fare una scelta. O si persegue la sicurezza o la legalità. Inutile essere ipocriti, i due aspetti sono spesso in evidente contraddizione.

    Utilizzare una radio a 2.4 è innegabilmente più sicuro che utilizzarne una a 35 MHZ, così come utilizzare un link video più robusto rispetto ad una caccoletta da 10mW.
    Se vogliamo evitare problemi collettivi dobbiamo dapprima perseguire la sicurezza, questo è il mio punto di vista.
    Dobbiamo condannare i voli Long Range? sì, se sono effettuati su centri abitati,no se invece sono effettuati su aree deserte, scarsamente abitate, in montagna.

    In ogni caso ribadisco il mio pensiero: i consigli devono essere orientati sul concetto di sicurezza, avvertendo su eventuali/inevitabili illegalità. Di queste ultime ne risponde ognuno di noi personalmente. Il forum e il suo amministratore non entrano in merito dal momento che vi sono dei thread in rilievo dove a caratteri cubitali è scritto cosa è legalmente lecito e cosa no.
    Però, per cortesia, evitiamo di ripetere le stesse cose su ogni thread altrimenti l'aria qui dentro diventa davvero irrespirabile.

    @jijuia
    nella padella ci siamo tutti, come ho detto nel precedente post, chi più, chi meno. Tu sarai sicuramente tra i più moderati, ma vatti a rivedere questo tuo video:

    YouTube - Il canale di lozzofly

    mi dici dov'è il tuo spotter mentre con il tuo frullatore te ne vai allegramente a sorvolare più volte la capoccia del tizio col tagliaerba?
    Facciamo volare anche i loro sogni... www.sorrisinelmondo.it

    Commenta


    • #62
      Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
      l'FPV non ha mai ammazzato nessuno, il volo a vista sì! e anche parecchi!
      Innanzitutto i due campioni da un punto di vista statistico sono talmente differenti che fa poco senso paragonarli.
      Comunque sia, questa discussione è nata dopo un post (ora cancellato) in cui qualcuno affermava (e non ho dubbi per crederlo) che a 50 km di distanza da un aeroporto avevano osservato emissioni anomale e scomodato le forze dell'ordine per cercarne la causa.
      Poichè non credo che nessuno si metta a guardare lo spetto delle frequenze giusto per divertimento, probabilmente avevano avuto qualche disturbo nelle comunicazioni.
      Utilizzare una banda condivisa impone il rispetto delle regole, che lo vogliate o no, altrimenti si è passibili di sanzioni.
      Non potete sapere che uso fanno gli altri di quella banda e pertanto non potete sapere che danni rischiate di fare con le vostre interferenze, tantomeno lo potete sapere usando bande il cui uso è assegnato ad altri scopi.
      I 10mw di legge sono tali per limitare le emissioni in uno spazio limitato e per non interferire con altri apparati posti in altri luoghi. Teniamo presente che le UHF risentono molto degli ostacoli, 10 mw in una casa vengono fermati da un muro spesso di cemento armato, 0.5-3W in cielo hanno una propagazione molto estesa.
      Anche a me piace l'FPV, è un sogno che coltivavo fin da bambino quando ho iniziato con il VVC e immaginavo di essere sul mio modellino, ma i miei sogni non devono rischiare di rompere le scatole agli altri.
      Per ora vado con i miei 10mw e studio per migliorare la parte ricevente e/o il modo di trasmissione; forse passerò più ore in laboratorio che a volare ma almeno sono sicuro che di danni da interferenza non ne faccio.
      Questa però è la mia opinione strettamente personale e non pretendo che sia la regola per nessuno.
      Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
      Grazie "TRANQUILLO"
      FAI 15766

      Commenta


      • #63
        Originariamente inviato da romoloman Visualizza il messaggio
        Innanzitutto i due campioni da un punto di vista statistico sono talmente differenti che fa poco senso paragonarli.
        Comunque sia, questa discussione è nata dopo un post (ora cancellato) in cui qualcuno affermava (e non ho dubbi per crederlo) che a 50 km di distanza da un aeroporto avevano osservato emissioni anomale e scomodato le forze dell'ordine per cercarne la causa.
        Poichè non credo che nessuno si metta a guardare lo spetto delle frequenze giusto per divertimento, probabilmente avevano avuto qualche disturbo nelle comunicazioni.
        Utilizzare una banda condivisa impone il rispetto delle regole, che lo vogliate o no, altrimenti si è passibili di sanzioni.
        Non potete sapere che uso fanno gli altri di quella banda e pertanto non potete sapere che danni rischiate di fare con le vostre interferenze, tantomeno lo potete sapere usando bande il cui uso è assegnato ad altri scopi.
        I 10mw di legge sono tali per limitare le emissioni in uno spazio limitato e per non interferire con altri apparati posti in altri luoghi. Teniamo presente che le UHF risentono molto degli ostacoli, 10 mw in una casa vengono fermati da un muro spesso di cemento armato, 0.5-3W in cielo hanno una propagazione molto estesa.
        Anche a me piace l'FPV, è un sogno che coltivavo fin da bambino quando ho iniziato con il VVC e immaginavo di essere sul mio modellino, ma i miei sogni non devono rischiare di rompere le scatole agli altri.
        Per ora vado con i miei 10mw e studio per migliorare la parte ricevente e/o il modo di trasmissione; forse passerò più ore in laboratorio che a volare ma almeno sono sicuro che di danni da interferenza non ne faccio.
        Questa però è la mia opinione strettamente personale e non pretendo che sia la regola per nessuno.

        beh, anche con 10mw puoi andare oltre il chilometro con antenna tracker e direzionale. questo lo rende illegale? almeno fino a che non trovo dove sia scritto che è obbligatorio stare a vista, no. non prendetevela con chi vola per i bricchi, prendetevela con chi è così sconsiderato da farlo in città magari con modelli pesanti. non è l'attività in sè a essere pericolosa, e il modo in cui si fa. del resto le auto devono andare al massimo a 130, ma le case produttrici le fatto uscire che possono raggiungere anche i 300! perchè? perchè non è illegale la potenzialità, ma l'uso che se ne fa.

        mi pare che inizialmente i precursori in italia tra cui il buon biv abbiano cercato di diffondere questo hobby. e ora? inversione di marcia. mi pare un controsenso lamentarsi che la cosa sta prendendo troppo piede e si sta diffondendo rischiando di attirare l'attenzione quando si è proprio cercato di diffonderla.

        Commenta


        • #64
          Originariamente inviato da romoloman Visualizza il messaggio
          Comunque sia, questa discussione è nata dopo un post (ora cancellato) in cui qualcuno affermava (e non ho dubbi per crederlo) che a 50 km di distanza da un aeroporto avevano osservato emissioni anomale e scomodato le forze dell'ordine per cercarne la causa.
          Poichè non credo che nessuno si metta a guardare lo spetto delle frequenze giusto per divertimento, probabilmente avevano avuto qualche disturbo nelle comunicazioni.
          Utilizzare una banda condivisa impone il rispetto delle regole, che lo vogliate o no, altrimenti si è passibili di sanzioni.
          Non potete sapere che uso fanno gli altri di quella banda e pertanto non potete sapere che danni rischiate di fare con le vostre interferenze, tantomeno lo potete sapere usando bande il cui uso è assegnato ad altri scopi.
          I 10mw di legge sono tali per limitare le emissioni in uno spazio limitato e per non interferire con altri apparati posti in altri luoghi. Teniamo presente che le UHF risentono molto degli ostacoli, 10 mw in una casa vengono fermati da un muro spesso di cemento armato, 0.5-3W in cielo hanno una propagazione molto estesa.
          Anche a me piace l'FPV, è un sogno che coltivavo fin da bambino quando ho iniziato con il VVC e immaginavo di essere sul mio modellino, ma i miei sogni non devono rischiare di rompere le scatole agli altri.
          Per ora vado con i miei 10mw e studio per migliorare la parte ricevente e/o il modo di trasmissione; forse passerò più ore in laboratorio che a volare ma almeno sono sicuro che di danni da interferenza non ne faccio.
          Questa però è la mia opinione strettamente personale e non pretendo che sia la regola per nessuno.
          Continuamo a citare informazioni prive di fondamento.
          La distanza raggiungibile è direttamente proporzionale con la radice quadrata della potenza.
          Se anche l'utente in questione avesse utilizzato 2W, rispetto ai 10 mw avremmo una potenza di 200 volte superiore e quindi una distanza raggiungibile pari a 14 volte quella di un 10mW. Dividendo i 50km per 14 otteniamo 3.5 km. Significa cioè che il disturbo arrecato dalla tx a 2W a 50km è equivalente grossomodo a quello arrecato da una 10mw a 3.5 km. Secondo te con una 10mw a 3.5 km do noie ad un aeroporto? ma daaaiiii...

          Tra l'altro la frequenza era 2.4 Ghz.

          E' evidente che lui non c'entrava un bel niente con i disturbi registrati all'aeroporto.

          Piantiamola di fare terrorismo psicologico quando le informazioni sono prive di fondamento fisico.
          Facciamo volare anche i loro sogni... www.sorrisinelmondo.it

          Commenta


          • #65
            Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
            innanzitutto biv, un consiglio spassionato: nella lista della spesa includi solo i 10mw dei 2.4ghz, e cita il resto solo per conoscenza (più o meno è già così, ma enfatizzarlo non sarebbe male). a quel punto stop. sei a posto in tutto e per tutto. se poi sul forum si vuole parlare di ipotetici mezzi per andare oltre non vedo cosa ci possa essere di male. e soprattutto non vedo i rischi aggiuntivi, se non si vola in città.

            l'FPV non ha mai ammazzato nessuno, il volo a vista sì! e anche parecchi!
            la gente non vive solo in città, i beni personali non sono solo in città, aerei, vds ed elicotteri non volano solo sopra le città...

            se ti pare poco...

            Commenta


            • #66
              Originariamente inviato da Mach .99 Visualizza il messaggio
              la gente non vive solo in città, i beni personali non sono solo in città, aerei, vds ed elicotteri non volano solo sopra le città...

              se ti pare poco...
              quindi banniamo il razzimodellismo, i lanci amatoriali di palloni sonda con apparati fotografici e gps per il ritrovamento, l'fpv, chiudiamoci in casa e sbarriamo le finestre.

              Commenta


              • #67
                Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
                beh, anche con 10mw puoi andare oltre il chilometro con antenna tracker e direzionale. questo lo rende illegale?
                Assolutamente no.... se leggi il mio post è proprio quello che sto cercando di fare io, con maggiori complicazioni tecniche e aggravi economici rispetto a aumentare semplicemente la potenza trasmissiva.

                Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
                mi pare che inizialmente i precursori in italia tra cui il buon biv abbiano cercato di diffondere questo hobby. e ora? inversione di marcia. mi pare un controsenso lamentarsi che la cosa sta prendendo troppo piede e si sta diffondendo rischiando di attirare l'attenzione quando si è proprio cercato di diffonderla.
                Nessuno sconsiglia di fare FPV anzi credo sia una delle esperienze più belle ma credo che per diffonderla esista modo e modo e che ci sia da fare attenzione come si consiglia chi si avvicina.
                Poi ognuno è libero di fare quello che vuole e subirne le conseguenze, non possiamo mica tenere nascosto che esistono TX da 1/2/3 W, però suggerire di usarli nelle liste della spesa a mio giudizio è sbagliato.
                Ripeto trattasi di una mia opinione ognuno a questo mondo fa quello che vuole (finchè glielo lasciano fare).
                Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
                Grazie "TRANQUILLO"
                FAI 15766

                Commenta


                • #68
                  Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
                  quindi banniamo il razzimodellismo, i lanci amatoriali di palloni sonda con apparati fotografici e gps per il ritrovamento, l'fpv, chiudiamoci in casa e sbarriamo le finestre.
                  ok, vedo che non si vuole capire.
                  fate come vi pare

                  Commenta


                  • #69
                    Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
                    giusto per curiosità: ma esiste qualcosa di scritto di autorevole (legge, non regole del campo volo, per intenderci) che sancisca espressamente il divieto di far volare un aeromodello NON a vista?
                    Ehm..
                    ho il sospetto che la tegola stia per arrivare.
                    un uccellino ha sbirciato nelle carte dell' ENAC..

                    Robbè
                    "Se capisci che non ce capisci... lassa perde"
                    "Je stupedo nse medeca" Detto marsicano.. (mia nonna e rilancio stampa a cura di C.D.R.)
                    "Tutti c'ha dirittu a esse stupedi..... ma tu de su dirittu te ne si apprufittatu! " (Giammarco P.)

                    Commenta


                    • #70
                      Quande chiacchere sulle stesse cose e pochi video messi in rilievo!.......nel periodo estivo si dovrebbe volare di più ma invece la sezione FPV e ferma da un bel pezzo.......io ho tanti bei video ma a postarli per essere criticato, NO!.....ieri sono arrivato a 3000 metri di distanza e 1000 metri di altezza con 10mw a 2,4 e radio in FM avevo lo spotter che lo seguiva con un TUCANO...........SCHERZOOOOOOOOOOOOOOO......Però a quella distanza mi si e bruciato il motore.....e sono tornato tranquillamente.....e voi adesso dite? e alloraaaaaaaa? che significa quello che ci hai raccondato!......................................n iente cosiiiiiii!!!!!! una azzzzzzata che non centra nulla ahahahahahahaha

                      Andiamo a volareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee e a sistemare meglio con sicurezza la nostra attrezzatura invece di scrivere libri tutti uguali!........

                      ops: adesso mi sono appena ricordato di cambiare il motore bruciato per un bel volo pomeridiano........ma per sicurezza me li toccccc........o!
                      Salvo Giangreco www.valledeglidei.com - My WebSite

                      Commenta


                      • #71
                        SEMPRE PENSIERO DI STEFANO ORSI
                        Originariamente inviato da Paperinik. Visualizza il messaggio
                        Su questo sono pienamente d'accordo. Però bisogna avere il coraggio di fare una scelta. O si persegue la sicurezza o la legalità. Inutile essere ipocriti, i due aspetti sono spesso in evidente contraddizione.
                        Infatti io per sentirmi piu' sicuro pensavo di tenermi sotto al cuscino o nel cruscotto della macchina una bella mitraglietta, ma non credo che sia legale.

                        Quindi con l'italica soluzione che per motivi di sicurezza serve maggior potenza nelle trasmissioni video tutti con tx da 5W (magari datti una ripassata al calcolo delle distanze, non funziona proprio cosi', bisogna considerare molti altri fattori quali attenuazione di tratta ecc.)

                        Stessa cosa per i radiocomandi, se voglio essere sicuro di fare almeno 5Km tantovale avere un trasmettitore che ne copre almeno 10Km.

                        In questo modo si crea una jungla.

                        Vi siete mai domandati perche' i dispositivi bluetooth abbiano una potenza e un portata ridottissma?

                        Forse per permettere al maggior numero di persone di poterli usare contemporaneamente.

                        @areis81,
                        io guardo avanti non indietro e se adesso su questo forum siamo circa un centinaio di piloti fra qualche anno saremo molto probabilmente in duecento.

                        E gia' e' pericoloso un "cane sciolto" disinformato, figuriamoci 200


                        Parliamo si sicurezza dei radiocomandi a 2,4Ghz e probabilmente non a torto, ma cosa succedera' quando magari in aria ad un bel momento vedremo non il nostro modello ma le immagini proveniente da un altro FPVista?

                        Le radio e le TiVu libere negli anni 80 non avevano limiti di potenza e vigeva la legge del piu' forte.
                        Negli anni successivi sono state emanate delle direttive proprio per cercare di regolamentare l'uso delle suddette bande e permettere a piu' emittenti di trasmettere contemporaneamente i loro programmi.

                        Invece qui pensiamo solo al nostro orticello, quando sono in sicurezza io, degli altri che me importa.

                        Commenta


                        • #72
                          Originariamente inviato da gallina Visualizza il messaggio

                          Io sono fatalista.
                          Le possibilità di una collisione in volo modello aeromobile sono molto remote, ma....
                          Se qualche funzionario ENAC vede o legge il forum in brevissimo tempo mette fuorilegge la FPV, non solo... a quel punto postare un video diventa una confessione di un reato grave.....
                          Personalmente non tirerei troppo la corda, nel vostro interesse.
                          Ciao
                          Gallina
                          Credo abbiano già letto...
                          e spero non prendano provvedimenti, ma qualcosa di sicuro si inventeranno.
                          D'altronde c'è poco da fare, li pagano per questo..
                          e secondo loro (giusta a mio parere logica) meglio un full size in più intero nei prossimi 100 anni che 100 persone che fanno FPV.
                          E manco li posso biasimare..
                          pensate se sul full size ci foste voi o un vostro parente..


                          Robbè
                          "Se capisci che non ce capisci... lassa perde"
                          "Je stupedo nse medeca" Detto marsicano.. (mia nonna e rilancio stampa a cura di C.D.R.)
                          "Tutti c'ha dirittu a esse stupedi..... ma tu de su dirittu te ne si apprufittatu! " (Giammarco P.)

                          Commenta


                          • #73
                            Originariamente inviato da ranox Visualizza il messaggio
                            Credo abbiano già letto...
                            e spero non prendano provvedimenti, ma qualcosa di sicuro si inventeranno.
                            D'altronde c'è poco da fare, li pagano per questo..
                            e secondo loro (giusta a mio parere logica) meglio un full size in più intero nei prossimi 100 anni che 100 persone che fanno FPV.
                            E manco li posso biasimare..
                            pensate se sul full size ci foste voi o un vostro parente..


                            Robbè
                            Giusto,forse per questo esiste una autoregolamentazione che messa in pratica
                            da tutti noi eviterebbe qualsiasi possibilità di andare incontro ad eventuali problemi citati...
                            Spero che si dimostrino coerenti e non facciano,almeno loro,di tutta l'erba un fascio.

                            Commenta


                            • #74
                              Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                              SEMPRE PENSIERO DI STEFANO ORSI

                              Quindi con l'italica soluzione che per motivi di sicurezza serve maggior potenza nelle trasmissioni video tutti con tx da 5W (magari datti una ripassata al calcolo delle distanze, non funziona proprio cosi', bisogna considerare molti altri fattori quali attenuazione di tratta ecc.)

                              Volevo dare un ordine di grandezza senza chiamare in causa calcoli con equazioni differenziali e quant'altro, ma se sei così bravo perchè non ci dici tu il risultato?

                              Stessa cosa per i radiocomandi, se voglio essere sicuro di fare almeno 5Km tantovale avere un trasmettitore che ne copre almeno 10Km.

                              In questo modo si crea una jungla.

                              Guarda che tu guardi al tuo orticello come tutti gli altri. Voli sempre a vista giusto? bene, allora volare a vista significa in sicurezza rimanere nei 300 mt. Ti basterebbe una 10 mW invece utilizzi una 500.... "solo" 50 volte più potente del permesso..
                              Ah, approposito di volo a vista e di spotter...
                              YouTube - FPV flight at Procchio, Elba Island Italy!
                              In questo video sei da solo a volare (minuto 6:00), con gli occhiali indossati a volare a due passi dalla strada (trafficata) e da abitazioni civili...
                              se perdi il link video che succede?


                              Vi siete mai domandati perche' i dispositivi bluetooth abbiano una potenza e un portata ridottissma?

                              Forse per permettere al maggior numero di persone di poterli usare contemporaneamente.

                              Ma perchè non fai pace con il cervello? sei tu il primo a promuovere utilizzo di tx da 500 mW sul tuo sito e viene a fare la romanzina agli altri?
                              Cosa serve per iniziare con il Videopiloting in FPV


                              Parliamo si sicurezza dei radiocomandi a 2,4Ghz e probabilmente non a torto, ma cosa succedera' quando magari in aria ad un bel momento vedremo non il nostro modello ma le immagini proveniente da un altro FPVista?

                              Spiegati meglio perchè non si capisce proprio dove vuoi arrivare....

                              Invece qui pensiamo solo al nostro orticello, quando sono in sicurezza io, degli altri che me importa.

                              Questa è la dimostrazione che continuare a scrivere su questo forum è davvero inutile, è come parlare al muro.
                              La mia sicurezza COINCIDE con la sicurezza degli altri, perchè se pianto in testa il modello a qualcuno il primo a rimetterci è lui!
                              Ti rendi conto di quello che scrivi? di quante volte ti contraddici nello stesso thread? Prima parli di sicurezza, poi parli di legalità, poi ci ripensi.... Che obiettivo vai perseguendo? permettere a 200 FPVisti di volare nella stessa area? oppure evitare di far danni al prossimo?
                              Facciamo volare anche i loro sogni... www.sorrisinelmondo.it

                              Commenta


                              • #75
                                Ridurrei le discussioni sintetizzando:

                                Moderiamo le discussioni evitando di nominare o postare video pubblici di Long range,

                                ( chiaramente non sono per l'abolizione di chi ha raggiunto tale livelli)
                                per chi vuole postare dei record, lo faccia non con una pubblica visone ma in forma privata

                                sconsigliamo il long range in tutti i forum,(senza scrivere "ogni persona fa quello che vuole" o "si usa il buon senso" tagliamolo di netto a scanso d'equivoci)

                                non date info a persone che iniziano e che pretendono di partire da km e che non leggono neanche un post.

                                Come avevo già proposto creiamo una nostra Associazione, ho detto nostra, il logo l'ho abbiamo schediamoci, in questo caso potremmo rimuovere i post pubblici e costringiamo i nuovi ad essere istruiti da un supervisore per le varie regioni,

                                creiamo un post di valutazione collettiva dove almeno tutti insieme esaminiamo la persona prima di dare le configurazioni tecniche, non dico
                                di creare una commissione ma almeno come in qualsiasi disciplina, si evita di dare "perle ai porci" (scusate l'esempio)

                                io l'ho buttata lì, dopo tutto chi non rispetta il lungo lavoro, i soldi ,e l'esperienza di chi ha permesso di fare FPV non merita di essere uno dei nostri,
                                e per riconoscenza ricordo che l'innovatore Biv va rispettato all'unaminità visto che è lui che ci ha permesso di scoprire questa meravigliosa disciplina ed il minimo che si può fare è di dare adito alle sue informazioni senza discutere!

                                in conclusione se Biv dice che non si fa, non si fa e basta!
                                ... di avere la testa di un FPVista:
                                http://www.youtube.com/user/fabiodvmaker

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X