annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gimbal brushless tre assi Feiyu Tech Mini 3D (discussione ufficiale)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • gianni_BT
    ha risposto
    Originariamente inviato da ther0x Visualizza il messaggio
    Allego anche un video che fa capire bene il problema


    https://youtu.be/xoyg3LXiuxY
    Il mio cinese da 40 euro scarsi non lo fa: un gimbal che fa cosi' e' come non averlo.
    Detto questo hai 2 possibilita': tornare al FW precedente, oppure sbatterti a giocare con i gain e gli altri parametri, finche' la vibrazione non sparisce.
    Sicuro che il cambio di FW non ti ha modificato anche qualcuno dei parametri?
    Infine la cosa piu' banale: sicuro che non c'e' niente che gli oppone resistenza? (un filo, la camera che tocca da qualche parte etc.)

    Lascia un commento:


  • ther0x
    ha risposto
    Allego anche un video che fa capire bene il problema


    https://youtu.be/xoyg3LXiuxY

    Lascia un commento:


  • ther0x
    ha risposto
    Buona sera a tutti, ho notato che con l'ultimo FW, ogni tanto la gimbal inizia a vibrare anche se è ferma montata sul drone. Credo sia qualcosa relativo ai motori. E' ovvio che si ripercuote anche sulle immagini riprese. Ho rimesso la ver. 1.14 ed è sparito...qualcuno ha notato questa cosa?

    Lascia un commento:


  • oracolph
    ha risposto
    Salve, ho lo stesso problema di Raffa 313 descritto alla pagina 13.
    Come mi consigliate di procedere per risolvere o capire? Grazie mille

    Lascia un commento:


  • volanelmiocielo
    ha risposto
    Nn se ne trovano molte che fanno 360° yaw così piccole

    Lascia un commento:


  • anatol
    ha risposto
    ...quando funziona è un'ottimo prodotto; sono stato particolarmente sfortunato con questo gimbal:
    acquistato da bangood, appena alimentata ha 'fumato';
    spedita a bangood e sostituita;
    ricevuta da bangood, ha funzionato per un paio di mesi e poi improvvisamente non riuscivo più a controllare il pitch;
    ho contattato il costruttore e mi ha suggerito di inviarla a loro;
    l'ho spedita e dopo una ventina di giorni mi è ritornata perfettamente funzionante;
    l'ho usata per un'altro paio di mesi e poi si è verificato l'inconveniente che ho descritto
    (uscita video in corto)...
    Per adesso la tengo così, con il cavo video 'esterno'. quando non funzionerà più vedrò cosa c'è in giro di più affidabile

    Lascia un commento:


  • volanelmiocielo
    ha risposto
    Che peccato !! Basterebbe poco per avere un buon prodotto a questo punto sono indeciso se prendere la pro o la versione normale... Cmq sei stato fortunato che nel corto nn si sia bruciato niente...
    La versione Pro l ho trovata in Germania a 219€

    Lascia un commento:


  • anatol
    ha risposto
    Originariamente inviato da volanelmiocielo Visualizza il messaggio
    Finalmente il gimbal x me....ne volevo uno piccolo e soprattutto con lo yaw di 360° quindi la versione Pro mi sembra di capire che va bene ma una domanda tecnica mi viene spontanea
    Quando fa i 360° i fili si attorcigliano su se stessi e quindi se faccio 3 giri a destra devo ricordarmi di fare 3 giri a sinistra x nn spezzarli oppure ha un motore con i contatti striscianti ???
    Nel giro completo posso fermarmi dove voglio oppure fa delle corse prestabilite.? grazieeee


    ...no, i fili non si attorcigliano e puoi fermarti nella posizione che desideri. Ho avuto modo di smontarne uno e al suo interno c'è un cilindro plastico che ruota su due cuscinetti con 6 contatti striscianti (due di questi contatti sono destinati al video proveniente dalla camera)... purtroppo questo particolare plastico con i contatti striscianti non mi sembra molto ben realizzato.
    quello in mio possesso dopo qualche mese di funzionamento i due contatti del video sono andati in corto ed ho dovuto collegare con un cavo supplementare la camera con il trasmettitore video...Quindi adesso devo preoccuparmi di non effettuare troppi giri altrimenti i conduttori dell'uscita video della camera si attorcigliano.

    Lascia un commento:


  • volanelmiocielo
    ha risposto
    Finalmente il gimbal x me....ne volevo uno piccolo e soprattutto con lo yaw di 360° quindi la versione Pro mi sembra di capire che va bene ma una domanda tecnica mi viene spontanea
    Quando fa i 360° i fili si attorcigliano su se stessi e quindi se faccio 3 giri a destra devo ricordarmi di fare 3 giri a sinistra x nn spezzarli oppure ha un motore con i contatti striscianti ???
    Nel giro completo posso fermarmi dove voglio oppure fa delle corse prestabilite.? grazieeee

    Lascia un commento:


  • il_Zott
    ha risposto
    Le varie impostazioni le fai tramite un cavetto dalla scheda collegandolo alla rx e smanettando dalla radio, non ricordo la procedura, ma si fa da li.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • inno85
    ha risposto
    Grazie zott,ma se io voglio bloccare il terzo asse(quello k gira a 360 gradi)posso?

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • il_Zott
    ha risposto
    Il fj ha poco da settore, anzi nulla... L'unica cosa che puoi fare col pc é mettere il nuovo formare, fine.



    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • inno85
    ha risposto
    Nessuno???!!!

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • inno85
    ha risposto
    Salve ragazzi!
    Solo voi potete aiutarmi!
    Ho acquistato un gimbal della feiyu tech, il mini 3d pros quanum, ho provato ad attaccarlo a pc per provare a settarlo ma nn c capisco un cacchio!
    Qualcuno mi darebbe delle dritte?grazie

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • giorgiomanieri
    ha risposto
    Salve gente,
    ho aggiornato il firmware del Mini3D alla versione 1.22 e non mi funziona più la funzione tilting da comando remoto. Sapete come risolvere? Ho provato a rifare l'update o il downgrade, ma non risolve.

    Lascia un commento:

Sto operando...
X