annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fotocamere e videocamere per fpv..HD e non..

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    Accetto l'invito, magari a settembre, poi non lamentarti che mangio e bevo troppo eh

    Condor voodoo o condor magic?

    Ho generalizzato, per professionale intendevo tutte quelle applicazioni che un fotografo ti può richiedere o per sviluppare video pubblicitari, riprendere un automobile, un abitazione, una bella gnocca... il quadricottero sembra fatto apposta, come l'elicottero ma più stabile a mio avviso.
    Per fare le stesse cose con un aliante devi stare molto alto ed avere un ottimo zoom, certo le applicazioni sono così disparate che forse ci vuole un mezzo differente a seconda delle necessità.

    Siamo particolarmente ot

    Commenta


    • #47
      ok - pregi e difetti

      ok.. si concordo.. ..hanno due campi di applicazioni completamente diversi, l'aliante non può fare giochi vicino a bassa quota, non atterra in 2 metri quadrati, nn può sostare in aria sullo stesso punto. Per il resto invece molti pregi si incastra bene con il volo FPV, si possono fare delle belle riprese in HD panoramiche ...vista la stabilità ecc..

      a dopo


      Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
      Accetto l'invito, magari a settembre, poi non lamentarti che mangio e bevo troppo eh

      Condor voodoo o condor magic?

      Ho generalizzato, per professionale intendevo tutte quelle applicazioni che un fotografo ti può richiedere o per sviluppare video pubblicitari, riprendere un automobile, un abitazione, una bella gnocca... il quadricottero sembra fatto apposta, come l'elicottero ma più stabile a mio avviso.
      Per fare le stesse cose con un aliante devi stare molto alto ed avere un ottimo zoom, certo le applicazioni sono così disparate che forse ci vuole un mezzo differente a seconda delle necessità.

      Siamo particolarmente ot

      Commenta


      • #48
        Signori, sapete indicarmi un software che mi possa consentire di capovolgere una ripresa fatta con videocamera full HD, senza precluderne la qualità?

        Sono ad un punto morto. Il software in dotazione con l'apparecchio, capovolge il video ma la qualità un po' ne risente ed inoltre rimettendo il video "modificato" sulla schedina della videocamera, e allacciando quest'ultima alla TV con cavo HDMI, il video non risulta visibile nella schedina e quindi nemmeno in TV...

        Grazie.
        Il troppo pensare è la conseguenza del poco sapere...

        Commenta


        • #49
          Il video lo capovolgi durante la ripresa? In quel caso la qualita' non dovrebbe risentirne.. se invece lo fai dopo, allora il video deve essere re-encodato e in tal caso potresti perdere la mappatura 1:1 dei pixel poiche' il video non e' in formato "raw", ma viene registrato gia' compresso... ad ogni modo la perdita eventuale non dovrebbe notarsi, non ad occhio nudo!
          Esistono svariati software che lo fanno "dopo"... non saprei quale consigliarti, non so se windows movie maker (quello "gratis" di windows) lo faccia, io uso solo Premiere.

          Tornando al discorso delle cam, ho appena acquistato una Camileo P30.. qualita' prezzo/prestazioni impareggiabile! Se solo penso a quanto costava una full-HD fino a poco tempo fa...
          Ovviamente non si puo' considerare una cam "professionale" (ne tantomeno semiprofessionale) .. e' una comoda entry leveldal prezzo onesto.

          Vantaggi: peso ridottissimo (dovrebbe essere sui 165gr. con tutta la battera), usa SD-Card "normali" (anche le SHDC...) quindi l'espandabilita' e' relativamente "economica", ha una buona resa cromatica (forse un po' troppo satura di colori, ma sono possibili alcuni aggiustamenti via software.. o comunque dopo in post produzione), e' comoda perche' ha a portata di mano i due pulsanti per girare video e per scattare foto, quindi non bisogna "switchare" fra le modalita'; ha l'impugnatura a "pistola". La qualita' delle foto e' buona.

          Svantaggi: i lux (sensibilita' alla luminosita') non sono un granche'.. finche' si opera di giorno o con buona illuminazione va tutto bene, in ambienti bui/semibui la camera soffre molto; le regolazioni possibili sono limitate all'utilizzo amatoriale (niente messa a fuoco manuale; macro attivabile solo via menu; nessun ingresso video per registrare da fonte esterna). La qualita' delle plastiche e' sotto la media (mi e' partito il supporto per il cavalletto 5 secondi dopo averla tolta dallo scatolo). Essendo leggera e avendo l'impugnatura ad una mano, e' molto sensibile alle vibrazioni (specialmente se zoomate) e l'antishaking non funziona in FullHD (1080p) ...ma solo fino a 720p (hd-ready).

          Per 165 euro comunque e' un bell'affare... montare i filmati in HD con quella qualita', quando sei abituato a una normale cam PAL, e' impagabile.

          Quest' e' un video girato con la P30: YouTube - Hughes 500E KBKIO Scale Helicopter - First Flight

          ...dove si puo' notare pure cosa significa non avere l'antishaking attivo in fullHD.. tenerla ferma senza cavalletto e' piuttosto difficile (chi stava riprendendo ha un'esperienza trentennale con le riprese video "professionali"... ma evidentemente non e' servito... ), inoltre si nota il degrado qualitativo quando la luce ambientale non e' ottimale (ero quasi al tramonto).

          Commenta


          • #50
            Grazie delle info. Provero' a picchiarci ancora la testa. Per tua info, io ho una camileo S10 pagata un po' meno della tua, ma non ho dei cosi' grossi problemi di vibrazione.. Spero che il videocmaramen non abbia il Parkinson, povero...
            Il troppo pensare è la conseguenza del poco sapere...

            Commenta


            • #51
              Originariamente inviato da OSTI77 Visualizza il messaggio
              Spero che il videocmaramen non abbia il Parkinson, povero...
              Lol... credo di no, e' un "professionista" ... :°D ....per me non e' abituato con cam cosi' leggere e lo zoom senza stabilizzatore ha contribuito al macello..

              Commenta


              • #52
                Novità?
                Ho trovato un modello che riesco a non schiantare e sono quasi pronto per riprendere in HD, le videocamere sono sempre quelle o c'è qualche novità?
                Mi ricordo che ero propenso per la fotocamera più che per la mini-videocamera.

                Commenta


                • #53
                  Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                  Non credo sia molto complicato aprirla e togliere il pulsante, prossimamente ci provo.




                  Sì sì, lo schermo ruota e si chiude al contrario: in questo modo la camera rimane accesa, ma pure il display rimane acceso ed esposto. Se non ti interessa sprecare un po' di batteria, funziona benissimo così...
                  Confermo la possiedo anche io e quando faccio dei video con la mia moto, la monto sulla forcella con il displai girato e richiuso.
                  Ultima modifica di kris77; 05 novembre 09, 01:23.
                  http://www.youtube.com/watch?v=LDy5KRtFf0I

                  Radio Taranis Frsky - Quadricottero con Dj naza v 2 - Dj - Diatone Crusader GT 200

                  Commenta


                  • #54
                    E' passato un pò di tempo e voglio fare i primi esperimenti sull'eli anziché sul aereo, vorrei provare la FX37 e mi chiedevo se qualcuno avesse già provato a pilotare tramite l'uscita video e quali limiti ci sono rispetto all'alternativa tipo sony tg3 che costa ancora sui 550 euro.

                    Grazie

                    Commenta


                    • #55
                      La FX37 inizia ad essere un modello vecchio, conoscete qualche lista che permette di sapere quali Panasonic hanno l'uscita video attiva in fase di registrazione?

                      grazie

                      Commenta


                      • #56
                        Come su molte Panasonic, c'e' un trucchetto per attivare l'uscita video anche in registrazione: accendi la fotocamera tenendo premuto il tasto per cancellare, icona cestino, e dopo alcuni secondi l'uscita e' attivata!

                        Commenta


                        • #57
                          Ho la FX37, stasera ho provato a fare filmati HD in casa con poca luce e c'è molto rumore video, inoltre di default registra su memoria interna anziché su SD con 8-10 minuti disponibili, se non posso sfruttare la mia SD superveloce mi incacchio non poco.

                          Commenta


                          • #58
                            Perche' su memoria interna? Mi sembra strano se e' presente la scheda SD...io uso una SD HC 4GB senza problemi...

                            Commenta


                            • #59
                              Vai in modalità filmato HD e guarda quanti minuti rimanenti ti da, a me dice 8:24, ho 4GB SHDC3.

                              Compatta sotto i 150€ con wide [Archivio] - Hardware Upgrade Forum

                              Come scritto alla fine del manuale puoi registrare video in continuo fino a 2GB che equivalgono in hd alla massima qualità a 8m e 20s, basta ripremere il tasto e continuare la registrazione e quindi in 8GB ci stanno un totale di 33m e 50s.
                              Ultima modifica di lanzo; 26 novembre 09, 00:48.

                              Commenta


                              • #60
                                ottima la TG3

                                la TG3 è ottima.. te la consiglio, direi fantastica visto il peso, la TG7 in più registra in proggressivo, quindi non devi deinterlacciare.. ma costicchia ancora troppo!

                                Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                                E' passato un pò di tempo e voglio fare i primi esperimenti sull'eli anziché sul aereo, vorrei provare la FX37 e mi chiedevo se qualcuno avesse già provato a pilotare tramite l'uscita video e quali limiti ci sono rispetto all'alternativa tipo sony tg3 che costa ancora sui 550 euro.

                                Grazie

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X