annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Altro OSD: Remzibi OSD

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Leggendo il topic mi era venuta l'impressione che ci fosse qualcosa da montare ehehe (non l'ho letto tutto)..
    Ma anche un perfetto neofita in materia OSD come me sarebbe capace di settarlo?
    Non mi servono cose astronomice, le solite cose: velocità, altezza e coordinate

    Everybody sing this song

    Commenta


    • #62
      Originariamente inviato da Guglio Visualizza il messaggio
      Leggendo il topic mi era venuta l'impressione che ci fosse qualcosa da montare ehehe (non l'ho letto tutto)..
      Ma anche un perfetto neofita in materia OSD come me sarebbe capace di settarlo?
      Non mi servono cose astronomice, le solite cose: velocità, altezza e coordinate
      L'OSD è completo e funzionante. C'è solo da fare i cavetti per collegarlo tra la cam e la Vtx e il cavetto di alimentazione ...ma è tutto semplicissimo.

      Il display puoi utilizzarlo così o puoi personalizzarlo con il programmino che si scarica dal sito e che aggiorna l'OSD tramite porta USB...tutto abbastanza facile quindi.

      All'OSD si possono poi aggiungere altri input analogici che poi lui trasforma in valori digitali visualizzabili sul display. Per questo occorre un po' di pratica con il saldatore.....ma è solo se vuoi cose "astromice" (RSSI, dati barometrici, temperatura, profumi, oroscopo del giorno, previsioni del tempo, ecc. ecc. ) ... io fino ad adesso ho volato con le funzioni standard dell'OSD e ce n'è più che a sufficienza!!!
      TermicOne su youtube

      Commenta


      • #63
        Allora come sono sicuro di riuscire a decollare ed atterrare senza perdere/distruggere pezzi ci farò un pensierino..
        Nel kit è compreso il GPS?

        Everybody sing this song

        Commenta


        • #64
          Originariamente inviato da Guglio Visualizza il messaggio
          ....Nel kit è compreso il GPS?
          Nel kit è compreso un gps 5 Hz
          TermicOne su youtube

          Commenta


          • #65
            RSSI su remzibi OSD

            Ho preso il coraggio a due mani e ho aperto le mie RX per aggiungere il pin per l'RSSI.

            Ho quindi cannibalizzato una board di un vecchio PC per recuperare qualche resistenza, condensatore e induttanze SMD e, dopo aver fatto un po' di pratica sulla board del pc, ho saldato sulla board del remzibi resistenza, condensatore ed induttanza secondo le istruzioni di remzibi per attivare una porta ADC per avere il valore RSSI sul video.

            Fatto il processo di calibrazione SW (abbastanza semplice) tutto funziona a meraviglia!

            grande remzibi!
            TermicOne su youtube

            Commenta


            • #66
              Quella e' una cosa abbastanza importante ce l'ho nella mia To-DO list da almeno un anno, prima o poi bisogna che trovi il tempo di farlo anche io

              Commenta


              • #67
                Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                Quella e' una cosa abbastanza importante ce l'ho nella mia To-DO list da almeno un anno, prima o poi bisogna che trovi il tempo di farlo anche io
                Utilizzando l'indicatore RSSI per esempio ho scoperto una cosa molto interessante. Andando in giro FPV intorno al nostro campo ho trovato che in alcune direzioni posso allontanarmi tranquillamente (500-600m a 130m di altezza) senza che il segnale degradi mentre in altre direzioni il segnale RSSI degrada pericolosamente a distanze moooolto più ravvicinate (300-400m a 130m di altezza) arrivando prestissimo vicino al fail safe. Anche se per voi forse era già ovvio mi sono reso conto quindi che la distanza non è l'unico parametro da tenere presente (per es. ...se sto nei 400m sono tranquillo...)

                In alcune aree del nostro "spazio aereo" utile è meglio non entrare anche se sono sotto i 400m mentre in altre ci si può avventurare tranquillamente!

                Ora se smette di piovere volevo provare in volo con la lunghezza dell'antenna RX doppia...dalle prove a terra con RSSI sembrerebbe avere un benefico effetto...qualche glitch in più ma maggiore portata...
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • #68
                  Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                  ho saldato sulla board del remzibi resistenza, condensatore ed induttanza secondo le istruzioni di remzibi per attivare una porta ADC per avere il valore RSSI sul video.
                  Uhm, ho riletto per bene solo ora il tuo post, io avevo capito che resistenze e affini andassero messo sulla ricevente, invece vanno messe anche sul OSD, giusto?

                  Commenta


                  • #69
                    Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                    Uhm, ho riletto per bene solo ora il tuo post, io avevo capito che resistenze e affini andassero messo sulla ricevente, invece vanno messe anche sul OSD, giusto?
                    Sì vanno messe sulla scheda del OSD, per sfruttare dei pin liberi, filtrarli e quindi mandarli agli ingressi del convertitore del micro. In pratica si sfruttano delle predisposizioni per ingressi generici e si adattano per leggere valori analogici.

                    Michele
                    __________________________________________________
                    The worst day flying is better than the best day working.

                    Commenta


                    • #70
                      carissimi

                      meno male che ci siete e già avete fatto cose che io inizierò a fare solo ora che ho ordinato il remzibi...

                      c'è già una cosa che vorrei chiedervi. farò questa modifica alla mia corona che è in arrivo da hongkong

                      FPV-Community.com - Making a RSSI pin for Corona Receivers

                      mi sapreste dire a quale pin libero dell'osd va collegata e che altre resistenze o diodi mettere? se avete un link da darmi lo leggo volentieri dalla fonte, non state a sbattervi a spiegarmi se lo conoscete.... solo che ho cercato nelle faq di happykillmore e spulciato il thread su RCG (ma è troppo lungo...) e non ho trovato una risposta specifica...

                      grazie a tutti!

                      ciao!

                      Commenta


                      • #71
                        Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                        Uhm, ho riletto per bene solo ora il tuo post, io avevo capito che resistenze e affini andassero messo sulla ricevente, invece vanno messe anche sul OSD, giusto?
                        leggendo i vari post ho capito che va messa una resistenza da 10k nella rx subito dopo la saldatura sul pin rssi. Va poi messo un gruppo resistenza, condensatore e induttanza sull'osd. È tutto già predisposto ma per saldare i componenti smd occorre un saldatore piccolo, una lente grande e tanta pazienza....però alla fine funziona!
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • #72
                          Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
                          ...sapreste dire a quale pin libero dell'osd va collegata e che altre resistenze o diodi mettere? se avete un link da darmi lo leggo volentieri dalla fonte, non state a sbattervi a spiegarmi se lo conoscete.... solo che ho cercato nelle faq di happykillmore e spulciato il thread su RCG (ma è troppo lungo...) e non ho trovato una risposta specifica...

                          ciao!
                          Ti consiglio di dare una veloce occhiata al 3d del poor man osd su rcgroups. È lungo ma ci sono un sacco di info interessanti e le foto delle modifiche da fare per attivare i vari adc.

                          Per l'rssi non servono diodi ma solo rezistenza, condensatore e induttanza da saldare su uno dei pin adc giá predisposti. Non usare adc6 perchè è dedicato al sensore di corrente. Gli altri vanno tutti bene.
                          TermicOne su youtube

                          Commenta


                          • #73
                            Grazie delle info

                            Commenta


                            • #74
                              rssi e antenna

                              Ora che riesco a visualizzare l'RSSI ho provato, come suggerito in vari post sull'argomento, ad allungare l'antenna della RX. Ho provato a raddoppiare la lunghezza (circa 2m) e poi a triplicarla (circa 4m).

                              I risultati, paragonati all'antenna con lunghezza std, sono sorprendenti!

                              A terra con l'antenna tutta retratta la portata si raddoppia.

                              In volo sono arrivato tranquillamente a 800m di distanza (a circa 200m di altezza) con il segnale RSSI ancora all'80%! Anche nei punti della nostra area di volo più critici (ci deve essere un maledetto ponte radio o qualcosa di simile) dove prima il segnale crollava al 50-60% con diversi glitch sui servi (anche se solo a 350m di distanza), con l'antenna lunga il segnale rimane a 70-75% con pochissimi disturbi sui servi.

                              Ora, dopo diverso tempo passato a settare tutto per minimizzare i disturbi, sono veramente soddisfatto. Il mio obiettivo non è di andare troppo distante, ma poter spaziare un po' nei campi per cercare termiche. Una distanza di 500-600 m è più che sufficiente per poter trovare tutte le termiche che vogliamo. Il problema è che d'estate i campi si trasformano in un mare di granoturco alto 3m ...e se perdi il controllo del modello e finisci nel granoturco sono cavoli amari!!!

                              Buoni voli!

                              Luciano
                              TermicOne su youtube

                              Commenta


                              • #75
                                Luciano
                                per il granturco c'e' un solo rimedio...questo!
                                TRACKER GPS GSM LOCALIZZATORE SATELLITARE ANTIFURTO SPY su eBay.it Altro, Navigatori e GPS, Auto ricambi e accessori

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X