annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da sonico Visualizza il messaggio
    Hai notato se, mentre girava, continuava anche a frenare? Cioè, rallentava con la stessa decelerazione o continuava sulla traiettoria ma col solo abbrivio?
    Assolutamente continuava a frenare con accellerazione costante fino a fermarsi. Parlo di gps-hold, mi pare sia quella la modalità più simile al Loiter...

    Commenta


    • Originariamente inviato da Claudiopapi Visualizza il messaggio
      Assolutamente continuava a frenare con accellerazione costante fino a fermarsi. Parlo di gps-hold, mi pare sia quella la modalità più simile al Loiter...
      Perfetto, grazie. Quindi l'approccio è completamente diverso...

      Commenta


      • @vito:
        Non ho capito che ricevente utilizzerai, in ogni caso devi collegare tutti i canali disponibili, APM gestisce fino a 8CH.
        Se la ricevente è tradizionale allora devi collegare 8 cavetti, oppure uno solo completo e gli altri con solo il filo del segnale, quello più in alto.

        Meme

        Commenta


        • Userò la X8R della Frsky. Userò la modalità X. Quindi in OUTPUTS 1 e 2 saranno dei motori antiorario, 3 e 4 orario. In INPUTS e sui canali della ricevente non ho capito bene.
          File allegati

          Commenta


          • In linea di massimo hai collegato correttamente.
            Ma utilizzando solo 4CH non puoi sfruttare nei dei modi di volo ne delle tantissime altre funzioni di APM.
            Per i discorso del verso di rotazione dei motori, dipende da come connetti le uscite degli ESC verso i motori, non di APM.

            Meme

            Commenta


            • Ok quindi devo procurarmi altri 4 cavetti. Il mio problema x ora e che non riesco a fare la calibrazione degli esc. Io ho tutto collegato cm in foto, solo che non va... Non capisco il perchè, seguo la guida, ma nulla.

              Commenta


              • Originariamente inviato da vitobari91 Visualizza il messaggio
                Ok quindi devo procurarmi altri 4 cavetti. Il mio problema x ora e che non riesco a fare la calibrazione degli esc. Io ho tutto collegato cm in foto, solo che non va... Non capisco il perchè, seguo la guida, ma nulla.
                La calibrazione degli esc ti consiglio di farla uno per volta collegando il cavo del segnale di un esc all entrata del throttle della rx....quindi ripeti la procedura per tutti i regolatori....non serve avere collegata la scheda apm per fare questo...ciao
                Alessandro

                http://hobbysognodite.altervista.org

                Commenta


                • Originariamente inviato da sonico Visualizza il messaggio
                  Grazie! Si era proprio questo che volevo sapere. Hai notato se, mentre girava, continuava anche a frenare? Cioè, rallentava con la stessa decelerazione o continuava sulla traiettoria ma col solo abbrivio?

                  Perchè sarei orientato a fare proprio così, ovvero se il pilota comanda lo yaw durante la frenata, lo stato passa in "manuale" e la frenata sospesa (esattamente come se comandassi pitch o roll). In questo modo il quad ruota ma prosegue la traiettoria. Non appena si rilascia lo yaw, la frenata continua.

                  Dovrebbe funzionare, cosa ne pensate?
                  Che dovrebbe funzionare come DJI, a mio avviso in caso di YAW è meglio utilizzare l'attuale Loiter per il controllo della frenata piuttosto che continuare a farlo driftare.
                  Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
                  My Facebook Profile

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da alrcthebest Visualizza il messaggio
                    La calibrazione degli esc ti consiglio di farla uno per volta collegando il cavo del segnale di un esc all entrata del throttle della rx....quindi ripeti la procedura per tutti i regolatori....non serve avere collegata la scheda apm per fare questo...ciao
                    Grazie mille ci sono riuscito ;)
                    Ora però non riesco a capire xke collegando tutti insieme al'l'APM non vanno :S

                    Commenta


                    • Fatta la calibrazione della radio, del mag, degli ACC???
                      Solo così ti fa armare i motori e poi possono girare...

                      Meme

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ZioMeme Visualizza il messaggio
                        Fatta la calibrazione della radio, del mag, degli ACC???
                        Solo così ti fa armare i motori e poi possono girare...

                        Meme
                        Build A Drone: FrSky Taranis on a APM Ardupilot Mega - DIY Drones

                        Se seguo il primo video di questa pagina va bene?

                        Commenta


                        • Oggi mi sono deciso ad assemblare il Power Module clone, ma dopo aver misurato una tensione in uscita di 5.49v mi sono chiesto se non fosse troppo vicino al limite dei 5.5V e quindi non l'ho collegato....
                          I vostri che tensione hanno, l'originale dovrebbe essere sui 5.25V
                          Non so se rischiare o andare di bec come ho fatto fino ad ora...
                          La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                          Commenta


                          • ArduCopter 3.1-rc8

                            ArduCopter Release Notes:
                            ------------------------------------------------------------------
                            ArduCopter 3.1-rc8 9-Dec-2013
                            Changes from 3.1-rc7
                            1) add Y6 motor mapping with all top props CW, bottom pros CCW (set FRAME = 10)
                            2) Safety Changes:
                            a) ignore yaw input during radio failsafe (previously the copter could return home spinning if yaw was full over at time of failsafe)
                            b) Reduce GPSGLITCH_RADIUS to 2m (was 5m) to catch glitches faster
                            3) Bug fixes:
                            a) Optical flow SPI bus rates
                            b) TradHeli main rotor ramp up speed fix



                            Insomma poca roba rispetto all'RC7 , se non volete fare un nuovo upgrade si potrebbe solo modificare il GPSGLITCH_RADIUS

                            Guida settaggi PID Arducopter

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                              Oggi mi sono deciso ad assemblare il Power Module clone, ma dopo aver misurato una tensione in uscita di 5.49v mi sono chiesto se non fosse troppo vicino al limite dei 5.5V e quindi non l'ho collegato....
                              I vostri che tensione hanno, l'originale dovrebbe essere sui 5.25V
                              Non so se rischiare o andare di bec come ho fatto fino ad ora...
                              I miei moduli restituiscono 5,3V il che va bene se alimenti la scheda attraverso il connettore DF13; il positivo, prima di alimentare i vari dispositivi, passa attraverso un diodo Schottky, posto a sua volta in serie ad un fusibile da 500mA, che riduce la tensione che arriva dal modulo di circa 0,3V come si può vedere nello schema elettrico in alto a sinistra.
                              Penso che i tuoi 5,49V a vuoto possano andare bene e puoi verificarlo misurando la tensione dopo il fusibile come indicato nel wiki.
                              Giovanni

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                                I miei moduli restituiscono 5,3V il che va bene se alimenti la scheda attraverso il connettore DF13; il positivo, prima di alimentare i vari dispositivi, passa attraverso un diodo Schottky, posto a sua volta in serie ad un fusibile da 500mA, che riduce la tensione che arriva dal modulo di circa 0,3V come si può vedere nello schema elettrico in alto a sinistra.
                                Penso che i tuoi 5,49V a vuoto possano andare bene e puoi verificarlo misurando la tensione dopo il fusibile come indicato nel wiki.
                                Grazie per la risposta, in effetti è proprio questo wiki che mi ha un po' allarmato poichè in rosso si dice di non superare i 5.5V però sugli input mentre sugli output sono ammessi 6V.
                                Un altra informazione, ne approfitto, io da apm alimento oltre alla ricevente, la telemetria e il camera trigger che in fondo non credo assorba molta corrente, ma non so quantificarla, potrebbe essere sufficiente il power module o per sicurezza è meglio separare gli output ed inserire l'alimentazione da un esc?
                                La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X