annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Oggi mi è arrivato il Kit originale 3dR APM 2.6 + GPS uBlox with Compass.
    I motori li avevo già acquistati, gli esc pure,. il frame ce l'ho...
    Insomma Egisto è dentro di me..

    Conoscete un esorcista ?

    Ciao - Giuseppe
    Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
    http://youtu.be/PrL9N_chlbc

    Commenta


    • Arducopter

      Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
      Oggi mi è arrivato il Kit originale 3dR APM 2.6 + GPS uBlox with Compass.
      I motori li avevo già acquistati, gli esc pure,. il frame ce l'ho...
      Insomma Egisto è dentro di me..

      Conoscete un esorcista ?

      Ciao - Giuseppe
      Mi linkeresti dove lo hai acquistato per favore?
      http://www.youtube.com/watch?v=LDy5KRtFf0I

      Radio Taranis Frsky - Quadricottero con Dj naza v 2 - Dj - Diatone Crusader GT 200

      Commenta


      • Originariamente inviato da kris77 Visualizza il messaggio
        Mi linkeresti dove lo hai acquistato per favore?
        ...la possessione di Egisto è pure altamente contagiosa...
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • Arducopter

          Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
          ...la possessione di Egisto è pure altamente contagiosa...
          A quanto pare...

          Però mi devi spiegare che è sto Egisto, si mangia?
          http://www.youtube.com/watch?v=LDy5KRtFf0I

          Radio Taranis Frsky - Quadricottero con Dj naza v 2 - Dj - Diatone Crusader GT 200

          Commenta


          • Cenere sul capo

            La maggioranza degli italiani non legge i manuali.
            Pur appartenendo alla maggioranza di questo genere continuo a sottoscrivere Post indirizzati ai nuovi pargoli APM che sottolineano l’importanza di leggersi i wiki.
            Ma sono (siamo) troppo impegnati a (cercare) di aggiungere nuovo HW ed a farlo funzionare, magari smanettando con i PID, da scordare di ri-leggere alcuni capitoli ritenuti di secondo piano.
            MP è certamente fra questi argomenti di “seconda lettura”.
            Perché MP é subdolamente intuitivo e “basta cliccare per capire cosa fa” tanto se qualche cosa non pare chiaro arriva in aiuto ZioMeme …
            Che in effetti il suo potente aiuto me lo ha dato quando, ad un altro miserando che chiedeva aiuto, ha fornito un link ed io, che sono un curioso, l’ho aperto e sono finito nel wiki al capitolo MP.
            “lo devo aver già letto, ma dato che ci sono lo rileggo”.
            A parte il fatto che contiene (quasi) tutte le risposte alle domande espresse e taciute su MP e relativi bottoni segreti, tasti destri del mouse, tlog, diagrammi, interpretazioni dei valori, ti permette di capire perché le tanto amate e ricercate Missions abortiscano così facilmente.
            Proveniendo da MegaPirate NG che usava la stessa interfaccia (senza le attuali, mirabolanti aggiunte), impostare una missione era banalissimamente intuitivo: mettevi i WP, lo alzavi a mano in volo, commutavi in auto e Lui obbediva fino a che lo rportavi al suolo, a mano.
            L’unico WP “alternativo” era il ROI che non apparteneva al percorso ed era facile da capire.
            Logico (?) per me, passando ad APM, usare la stessa metodologia.
            Peccato che quasi subito si passa ad avere disponibili nelle Missioni fantastiche possibilità quali Takeoff, RTL, … ed uno, ovviamente, le usa tutte!
            E le missioni abortiscono: quasi tutte.
            Saranno i PID, saranno i campi magnetici?
            Una volta al tempo delle TX pre 2,4 GHz un radiomodellista avrebbe detto: è caduto per colpa delle interferenze…
            In realtà la missione mi abortisce perché non ho considerato (non sapevo = non avevo letto) che salvo l’unico vero inserimento “WayPoint” tutti gli altri sono praticamente “solo” linee di comando e quindi mancano delle relative coordinate WP .
            Basta inserire, caricare, e riscaricare per accorgersi che quelli che credevi WP spariscono e la numerazione è regredita.
            Ma anche che quando avevo scritto che non è possibile inserire WP nidificati (ad es. cambi di quota a gradini con pause intervallate e con le stesse coordinate x,y) dicevo una fesseria: basta usare il tasto Add Below!
            Conclusioni: la lettura è la saggezza dell’uomo.
            Anche se si tratta di leggere un manuale.
            Claudio penitente.

            …a proposito di fatti strani: sulla rivista “Pesca subacquea” ho letto un articolo che diceva
            “scomparso un drone in Porto di Mare”.
            Ci sarà un nesso epistemologico?
            Claudio
            http://www.youtube.com/user/Alphaventuno/videos

            Commenta


            • Originariamente inviato da kris77 Visualizza il messaggio
              Mi linkeresti dove lo hai acquistato per favore?
              naturalmente:
              ho acquistato qui
              3DRobotics | UAV Technology - 3DRobotics Inc
              ho pagato 331 dollari (259 euro) e me lo hanno sdoganato soooooooooolo 83 euro

              ma vi pare possibile quasi il 30 % di asoganamento ?
              Ciao - Giuseppe
              Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
              http://youtu.be/PrL9N_chlbc

              Commenta


              • Ciao

                Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
                naturalmente:
                ho acquistato qui
                3DRobotics | UAV Technology - 3DRobotics Inc
                ho pagato 331 dollari (259 euro) e me lo hanno sdoganato soooooooooolo 83 euro

                ma vi pare possibile quasi il 30 % di asoganamento ?
                Ciao - Giuseppe
                Si può dire governo ladro?

                http://www.youtube.com/watch?v=LDy5KRtFf0I

                Radio Taranis Frsky - Quadricottero con Dj naza v 2 - Dj - Diatone Crusader GT 200

                Commenta


                • Originariamente inviato da kris77 Visualizza il messaggio
                  Si può dire governo ladro?

                  E' sempre colpa di Silvio!!

                  Guida settaggi PID Arducopter

                  Commenta


                  • Loiter impazzito

                    Oggi ho avuto anch'io l'esperienza del loiter impazzito.

                    Cielo molto coperto ...quindi ho provato un hovering nel giardino davanti a casa mia, piuttosto chiuso tra le case.

                    In Stab tutto OK ma appena passavo in Loiter il quad si inclinava di 20-25 gradi e partiva come un razzo verso una direzione...non sempre la medesima. In effetti su Andropilot l'icona del quadricottero era piuttosto ballerina con un hdop oltre i 3.

                    Portato il tutto al campo volo in campo aperto icona del quad ferma e hdop <2.
                    Loiter perfetto.

                    Riportato il quad nel giardinetto di casa e tutto ha funzionato comunque con icona del quad ferma e hdop circa a 2-2.1...quindi quando avevo provato nel giardinetto, forse per il brutto tempo e posizione chiusa tra le case, il GPS non riusciva a fare il suo dovere anche se aveva fatto fix con 6 satelliti...

                    NB
                    ...questo non è colpa di Silvio
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                      Oggi ho avuto anch'io l'esperienza del loiter impazzito.

                      Cielo molto coperto ...quindi ho provato un hovering nel giardino davanti a casa mia, piuttosto chiuso tra le case.

                      In Stab tutto OK ma appena passavo in Loiter il quad si inclinava di 20-25 gradi e partiva come un razzo verso una direzione...non sempre la medesima. In effetti su Andropilot l'icona del quadricottero era piuttosto ballerina con un hdop oltre i 3.

                      Portato il tutto al campo volo in campo aperto icona del quad ferma e hdop <2.
                      Loiter perfetto.

                      Riportato il quad nel giardinetto di casa e tutto ha funzionato comunque con icona del quad ferma e hdop circa a 2-2.1...quindi quando avevo provato nel giardinetto, forse per il brutto tempo e posizione chiusa tra le case, il GPS non riusciva a fare il suo dovere anche se aveva fatto fix con 6 satelliti...

                      NB
                      ...questo non è colpa di Silvio
                      E' il fantomatico "Glitch GPS", forse unico incubo ancora irrisolto della piattaforma Arducopter.
                      Devo dire però che non ho ancora letto di glitch, da parte di chi usa APM con compass esterno, e mi riferisco ad APM 2.6 + uBlox con magnetometro integrato.
                      Da quando ne sono stato vittima, con HDOP superiore a 2.5, non mi azzardo ad utilizzare il Loiter ed affini se non ho un Hdop inferiore a 2 ed almeno 8 satelliti. (sbagliando s'impara ...)
                      E comunque, anche con Hdop di 1.5 e 10 satelliti, quando sto per passare a Loiter mi prende un pochino di ansia.

                      Però leggo che la comunità Arducopter sta lavorando sodo su questo inconveniente quindi stiamo tranquilli che siamo in buone mani, soprattutto italiane.. (mi riferisco ad Arducopter e 3dr, non a Silvio )

                      Ciao - Giuseppe
                      Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                      http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                      Commenta


                      • @termicone E' la stessa cosa che succede a Marco tibasoft, parte come un razzo a destra o a manca. Quando facemmo le prove non conoscevo ancora la verifica del valore HDOP, me la ha gentilmente spiegata ieri Refuso al campo.
                        Non conoscendo bene la piattaforma e il software ero arrivato alla conclusione che fosse colpa del GPS o di qualche dato errato del GPS e a quanto pare me lo confermate.

                        @Mikronerd, io quelle ansie non le ho più, lo faccio decollare nelle missioni sempre da terra
                        Naturalmente dopo aver verificato che vada tutto bene

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                          @termicone E' la stessa cosa che succede a Marco tibasoft, parte come un razzo a destra o a manca. Quando facemmo le prove non conoscevo ancora la verifica del valore HDOP, me la ha gentilmente spiegata ieri Refuso al campo.
                          Non conoscendo bene la piattaforma e il software ero arrivato alla conclusione che fosse colpa del GPS o di qualche dato errato del GPS e a quanto pare me lo confermate.
                          ...
                          In effetti anch'io mi sono reso conto per la prima volta con chiarezza di questo fenomeno ...devo dire grazie al mitico Andropilot che ormai porto sempre con me...

                          Altre volte mi era successo qualcosa di simile ma meno violento e avevo dato la colpa al magnetometro, ai fili dell'alta tensione, a Silvio...
                          TermicOne su youtube

                          Commenta


                          • C'era una spiegazione logica allora...
                            E' proprio cosi' volato stabilize tutto ok, halt hold perfetto, pos hold e loiter un missile terra aria impazzito .
                            il fix era su 6 satelliti ho guardato mille volte.
                            Sospettavo che fosse un problema del gps in effetti sia loiter che pos hold hanno proprio il gps in comune.
                            Un'altra cosa che ho notato è un "piccolo bug" in mission planner, aumentando il numero dei satelliti per il fix il valore si porta "da solo a 127" !!!! e non è più possibile cambiarlo se non dal full parameter list. QUINDI ATTENZIONE verificare il parametro impostato con il refresh.
                            Farò anche io la verifica poi vi saprò dire.
                            grazie.

                            Tibasoft.

                            Commenta


                            • Vi aggiorno.

                              Oggi ho buone notizie, anche se leggendovi mi viene il dubbio che sia per il cielo coperto

                              Finalmente sono riuscito a fare il Loiter e preso incoraggiatomi ho azzardato anche Land e RTL. E' andato tutto alla perfezione. Prossimamente proverò qualche missioncina.

                              Cosa ho fatto:
                              1) ieri avevo provato il compassmot ed effettivamente avevo visto qualche miglioramento, ma il loiter andava sempre male. I dati del compassmot erano troppo sballati, per cui ...
                              2) ho bilanciato le eliche e rifatto il compassmot, peraltro senza la prolunga usb che avevo usato in precedenza. Il risultato è stato ottimo: 31%.
                              3) diversamente da altre volte, ho tenuto il fence disattivo

                              Poiché mi era venuto anche un altro dubbio - la telemetria perdeva il segnale e quando armavo non rilevava l'home e ricevevo il messaggio di allerta del fence - stamane il primo volo l'ho fatto senza telemetria. E' stato perfetto.
                              Il secondo, con la telemetria, non è andato male, ma il quad certi momenti andava a scatti. Non capisco perché. In teoria non mi aspetto che interferisca (l'antenna a bordo non l'avevo disattivata).

                              Altra cosa. Prima mi sembrava di notare un errore nella bussola. Avevo l'impressione che rilevasse il nord spostato un pò troppo ad ovest. Oggi invece me lo ritrovo in una direzione diversa, che mi sembra più corretta.

                              Il cielo nuvoloso mi avrà portato bene ?

                              Saluti e grazie per i consigli,

                              Maurizio

                              P.S.: i satelliti rilevati erano 6/7 ed hdop 2/2.1. Gli altri giorni avevo 8 satelliti.
                              Ultima modifica di Mauriso; 29 settembre 13, 19:37.

                              Commenta


                              • Forse la breve vacanza mi ha rincitrullito ma non ho capito dove va inserita la correzione del bug MPU6000, chi mi illumina? Grazie
                                La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X