annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da ZioMeme Visualizza il messaggio
    Lapeno, controlla magari anche singolarmente motori ed ESC, a volte non si capisce a prima vista ma potrebbero essere loro.
    Fai anche da CLI il test su ogni singolo sensore e vedi se risponde.

    Meme
    Testati e rifleshati x sicurezza, in CLI come testi ogni singolo sensore??

    il problema ZioMeme se ti ricordi è sempre il throttle in e out che nn funzionano bene :S ora con il FW 3.1rc1 se tengo il gas al 50% mi si spengono i motori!!! in alt hold e loiter
    Quad Setup: Frame: TBS discovery + Gimbal FC:Arduflyer Motor: Sunnysky 900kV ESC: Afro 30A Prop: HQ 9x5 Radio: Turnigy 9x con FrSky Batt: 4s 5.0

    Commenta


    • Interessante...
      Il fatto che ti si spengano i motori con la nuova release FW potrebbe accadere in quanto, come descritto da Marco Robustini in un suo post, con questa nuova release e gli ESC SimonK può accadere.
      Per prima cosa ti conviene portare al massimo il valore MOT_SPIN_ARMED per "cercare di evitare" che si fermino i motori.
      Riesci a vedere la curva del gas della radio rispetto alla curva che si vede su MP, magari fai un video dove si vede lo stick e il monitor del PC con la radio calibration.
      Per testare ogni singolo sensore, in CLI, fai "test" e poi il nome di ogni singolo sensore (help te li indica tutti) e così vedi se vengono letti correttamente.
      Sinceramente il tuo è un problema impegnativo, ma per questo stimolante a trovare una soluzione, peccato non essere vicini, magari ci si lavorava a 4 mani.

      Meme

      Commenta


      • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
        Dopo aver tagliato la traccia e montato il magnetometro esterno, stamattina ho acceso il tutto per vedere se funziona.
        Primo dubbio:
        Se accendo l'APM senza collegare il magnetometro esterno, noto che i valori di mx my ed mz sono tutti a 0 peró se muovo l'APM a destra sinistra vedo nella flight plan che il magnetometro interno funIona ancora e mi indica il Nord. É normale questo ? Come mai il magnetometro interno sembra funzionare ancora ?
        Secondo dubbio:
        Inserendo il connettore i2c con relativo magnetometro (HMC5983), vedo che i valori di mx my mz si muovono come nel video, mz diventa negativo se capovolgo il magnetometro, peró anche qui noto che lo spostamento della bussola sul mission planner é piú lenta rispetto al movimento reale.

        Chiedo quindi a chi lo ha giá montato se i comportamenti sopra descritti sono normali.

        Ciao - Giuseppe
        Ciao...anche io mi sto montando il magnetometro esterno e sto facendo vari test prima di passare al volo..
        Ho avuto il tuo stesso problema, cioè tagliata la traccia i valori del mag erano a zero ma la bussola funzionava ancora poi da CLI ho verificato lo stato del magnetometro onboard e mi dava un messaggio di mag error...
        Ho collegato il magnetometro esterno e da cli ha ricominciato a funzionare....qui ho capito che la traccia era stata tagliata correttamente.
        A differenza tua io ho un problema diverso...cioè montato il magnetometrlo nella corretta direzione e settando come rotation 0° non c'era verso di farlo funzionare, orientamento sbagliato ( avrò provato un centinaio di volte) poi mi sono deciso di provare a cambiare l'orientazione e alla fine con i 270° indica i punti che traguardo in modo corretto.
        Ora mi chiedo, è possibile che anche se la dicitura HMC5883L del chip del magnetrometro esterno ha lo stesso orientamento di quello sulla scheda apm ho uno sfasamento di 270°?
        Grazie
        Ultima modifica di alrcthebest; 17 settembre 13, 19:00.
        Alessandro

        http://hobbysognodite.altervista.org

        Commenta


        • Originariamente inviato da ZioMeme Visualizza il messaggio
          Interessante...
          Il fatto che ti si spengano i motori con la nuova release FW potrebbe accadere in quanto, come descritto da Marco Robustini in un suo post, con questa nuova release e gli ESC SimonK può accadere.
          Per prima cosa ti conviene portare al massimo il valore MOT_SPIN_ARMED per "cercare di evitare" che si fermino i motori.
          Riesci a vedere la curva del gas della radio rispetto alla curva che si vede su MP, magari fai un video dove si vede lo stick e il monitor del PC con la radio calibration.
          Per testare ogni singolo sensore, in CLI, fai "test" e poi il nome di ogni singolo sensore (help te li indica tutti) e così vedi se vengono letti correttamente.
          Sinceramente il tuo è un problema impegnativo, ma per questo stimolante a trovare una soluzione, peccato non essere vicini, magari ci si lavorava a 4 mani.

          Meme
          Ora provo impostare MOT_SPIN_ARMED al massimo, comunque io non monto il FW di Simonk ma quello di BLheli :S per il video lo faccio domani con piu luce che la mia cam fa un po cagare xD


          Edit: tra l'altro ho testato tutti i sensori e risultano tutti ok...cmq per quanto riguarda i motori che si spengono...se scuoto il quad a motori spenti con il gas al 50% si riaccendono per poi spegnersi dopo 3-4-5 secondi :S
          Ultima modifica di Lapeno; 17 settembre 13, 19:52.
          Quad Setup: Frame: TBS discovery + Gimbal FC:Arduflyer Motor: Sunnysky 900kV ESC: Afro 30A Prop: HQ 9x5 Radio: Turnigy 9x con FrSky Batt: 4s 5.0

          Commenta


          • Originariamente inviato da alrcthebest Visualizza il messaggio
            Ciao...anche io mi sto montando il magnetometro esterno e sto facendo vari test prima di passare al volo..
            Ho avuto il tuo stesso problema, cioè tagliata la traccia i valori del mag erano a zero ma la bussola funzionava ancora poi da CLI ho verificato lo stato del magnetometro onboard e mi dava un messaggio di mag error...
            Ho collegato il magnetometro esterno e da cli ha ricominciato a funzionare....qui ho capito che la traccia era stata tagliata correttamente.
            A differenza tua io ho un problema diverso...cioè montato il magnetometrlo nella corretta direzione e settando come rotation 0° non c'era verso di farlo funzionare, orientamento sbagliato ( avrò provato un centinaio di volte) poi mi sono deciso di provare a cambiare l'orientazione e alla fine con i 270° indica i punti che traguardo in modo corretto.
            Ora mi chiedo, è possibile che anche se la dicitura HMC5883L del chip del magnetrometro esterno ha lo stesso orientamento di quello sulla scheda apm ho uno sfasamento di 270°?
            Grazie
            Io dopo aver scritto questo post vado a darmi dell'idiota sul forum ufficiale
            Praticamente anch'io avevo tagliato correttamente la traccia, l'avevo anche controllata con il tester, e sul Flight Data vedevo sempre la bussola attiva, ma in realtà erano gli accellerometri. La cosa assurda era che la posizione della scheda era orientata a Nord all'accensione e quindi mi ero fatto convinto che era colpa della bussola.
            Infatti dopo aver chiesto sul forum ufficiale, ho provato ad accendere la scheda verso est, e lì ho scoperto che all'accensione lei ricava un nord artificiale che non è dato dalla bussola ma dagli accellerometri.
            Pertanto ho proseguito nell'istallazione del magnetometro, il mio è il HMC5983 e con orientamento 0 vedo la bussola spostarsi correttamente, i valori mx e my spostarsi ed il valore mz diventare negativo se la capovolgo.
            Ma a te capita che se sposti solo la bussola e non l'APM, sul flight data vedi lo spostamento molto lento ?
            Per la tua domanda sull'orientamento di 270 gradi non saprei risponderti, però se può essere utile sul mio magnetometro, l'orientamento corretto a 0 è dato dall'asse Y in direzione SUD e girato verso l'alto (disegnino dei tre assi sul magnetometro).

            Ciao - Giuseppe

            Ciao - Giuseppe
            Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
            http://youtu.be/PrL9N_chlbc

            Commenta


            • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
              .
              Ma a te capita che se sposti solo la bussola e non l'APM, sul flight data vedi lo spostamento molto lento ?
              Per la tua domanda sull'orientamento di 270 gradi non saprei risponderti, però se può essere utile sul mio magnetometro, l'orientamento corretto a 0 è dato dall'asse Y in direzione SUD e girato verso l'alto (disegnino dei tre assi sul magnetometro).
              Non ho provato a staccare il contenitore del magnetometro dal drone, magari domani provo e ti dico...ma credo che quel comportamento sia dovuto al fatto che gli acc sono fermi nel momento in cui sposti il mag e quindi il sistema non capisce l effettiva velocità di rotazione.
              Si esatto hai il mio stesso orientamento e a te funziona a 0 gradi di offset....!!! mah
              Poi oggi ho notato una cosa che non riesco a capire se faccio la danza della pioggia e poi ruoto il drone lasciandolo a terra le direzioni risultano perfette ( traguardo punti fissi che vedo realmente e visti a sua volta sulla mappa di MP) se invece il drone lo tengo in mano anche a 10 cm dal terreno cambia tutto...le direzioni a cui punto non coincidono piu!!. cosa puo essere???
              Ovviamente senza cellulare in tasca o parti metalliche e stesso comportamento sia con telemetria che con collegamento usb.
              ciao
              Alessandro

              http://hobbysognodite.altervista.org

              Commenta


              • Lapeno,
                non ricordo se hai fatto il compassmot, se si (se no è il momento buono per farlo) come è il comportamento dei motori rispetto allo stick del gas?
                Allo stesso modo, hai provato gli ESC direttamente sulla ricevente, che succede?

                Meme

                Commenta


                • Fermi tutti!
                  state dicendo che se ho gli esc simonk e la versione 301 poss avere il problema dei motori spenti???
                  Ho acquistato una apm2.6 con modulo gps esterno e potrei avere questo piccolisimo bug????
                  sono sconvolto.....

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da colpiumb Visualizza il messaggio
                    Fermi tutti!
                    state dicendo che se ho gli esc simonk e la versione 301 poss avere il problema dei motori spenti???
                    Ho acquistato una apm2.6 con modulo gps esterno e potrei avere questo piccolisimo bug????
                    sono sconvolto.....
                    No, il problema non si presenta con la versione 3.0.1 ma con la beta 3.1rc1! la 3.0.1 è stra collaudata e funziona bene, speriamo però che risolveranno il problema con la nuova beta poichè credo che la stra maggioranza usano gli ESC con SimonK

                    Edit: ZioMeme, ieri sera provando e riprovando credo che ho fottuto un ESC in quanto al minimo fa fatica a girare il motore, ho fatto mille volte la calibrazione ma nada, quello non vuole sapere di funzionare correttamente, ora volendo cambiarle tutte, vale ancora la storia dei HK F-30A che sono molto buoni? oppure i nuovi Afro sono migliori?
                    Ultima modifica di Lapeno; 18 settembre 13, 09:28.
                    Quad Setup: Frame: TBS discovery + Gimbal FC:Arduflyer Motor: Sunnysky 900kV ESC: Afro 30A Prop: HQ 9x5 Radio: Turnigy 9x con FrSky Batt: 4s 5.0

                    Commenta


                    • Grazie Lapeno,
                      per un attimo mi son sentito male..
                      ciao

                      Commenta


                      • Per completezza di informazioni, il problema, se vogliamo definirlo tale, è confinato alla nuova funzionalità del FW 3.1 che permette, se voluto, di avere i motori che girano non appena armati, così da avere una ulteriore conferma che il multicoso sia armato.
                        Con gli ESC SimonK accade che anche impostando il valore massimo, che tra l'altro ha un baco e non è il reale massimo, a volte le eliche girano troppo piano fino a fermarsi.
                        Questo ovviamente accade solo al minimo e con la nuova funzione attivata, nel resto del funzionamento non dovrebbe essere cambiato nulla e quindi funzionare correttamente.
                        Il problema di Lapeno è un altro, purtroppo...
                        Per Lapeno, ho sentito parlare bene dei nuovi Afro che supportano frequenze fino a 1000MHz (meco ), per me l'unica limitazione è che reggono massimo 4s e per i miei futuri utilizzi non vanno bene...

                        Meme

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ZioMeme Visualizza il messaggio
                          Per Lapeno, ho sentito parlare bene dei nuovi Afro che supportano frequenze fino a 1000MHz (meco )...

                          Meme
                          Meco si! 1000MHz = 1GHz; forse c'è un M di troppo
                          Giovanni

                          Commenta


                          • OPS, sorry, è che abituato ai processori da PC quei 1000Hz mi sembravano pochini allora ho voluto abbondare, ihihihihihih.

                            Meme

                            Commenta


                            • per caso qualcuno ha dei pid di default per la 2.9.1?

                              Commenta


                              • Nuova funzionalità della versione 3.1 .. finalmente, forse cosi eviteremo di vedere partire il drone come un razzo

                                GPS Glitch Protection

                                Guida settaggi PID Arducopter

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X