annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • A me sembra che la differenza sia netta. In althold il multi è ingessato, mentre in poshold è molto più reattiva. Tra l'altro è una modifica al codice introdotta da un nostro connazionale

    guarda questo:

    https://www.youtube.com/watch?v=06DBacyCG3c

    Commenta


    • Originariamente inviato da marzipane Visualizza il messaggio
      come raggio dei Wp avevo impostato 1m perché di default su MP era 2m

      per quanto riguarda il loiter si non è molto preciso, il 4cottero si muove.
      ma non saprei su che parametri intervenire... o meglio che valori settare sui pid

      in stabilizzato continua a spostarsi, quindi per questo dico che devo migliorare anche i trim.

      ma a questo punto qual'è la differenza tra loiter e poshold?
      oggi piove... non posso provare niente...
      Hai fatto tutti i test e calibrazioni di rito?
      Se si a questo punto dovresti avere tutti i valori e il volo stabile

      Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • Ragazzi, posso schermare il gps con compass, tramite un foglio di rame adesivo? O creo qualche problema?

        Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • Ma a quanto stai col compassmot?
          Comunque i cinesi hanno inventato uno schermo in alluminio tipo questo:

          https://it.aliexpress.com/item/CNC-A...6-f3f38776aa0a

          Commenta


          • Originariamente inviato da picoely Visualizza il messaggio
            Ma a quanto stai col compassmot?
            Comunque i cinesi hanno inventato uno schermo in alluminio tipo questo:

            https://it.aliexpress.com/item/CNC-A...6-f3f38776aa0a
            Attualmente sono al 4% il concetto era proprio non usare quelle astine e di inserirlo in un frame stile CX 20, fissando il GPS dentro nella calotta, è possibile?

            Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • Potresti provare con quella calotta in cnc. Io quando usavo il mag esterno lo avevo messo a prua sospeso su due colonnine di nylon e avevo il 9% e andava bene.

              Ti conviene risponderti da solo, prendi il GPS e ci metti un pezzo di nastro adesivo per fissarlo nelle varie posizioni. Poi giri le eliche e fai almeno due compassmot variando la posizione del GPS. Forse ti conviene provare dalla prua, ma credo che ogni disposizione sul telaio, faccia storia a se.

              Se già così stai sul 9% pure tu con la calotta potresti migliorare. Vado a memoria, ma mi pare che le scritture impongano di stare sotto il 30%
              Ultima modifica di picoely; 09 febbraio 17, 08:33.

              Commenta


              • Originariamente inviato da picoely Visualizza il messaggio
                Potresti provare con quella calotta in cnc. Io quando usavo il mag esterno lo avevo messo a prua sospeso su due colonnine di nylon e avevo il 9% e andava bene.

                Ti conviene risponderti da solo, prendi il GPS e ci metti un pezzo di nastro adesivo per fissarlo nelle varie posizioni. Poi giri le eliche e fai almeno due compassmot variando la posizione del GPS. Forse ti conviene provare dalla prua, ma credo che ogni disposizione sul telaio, faccia storia a se.

                Se già così stai sul 9% pure tu con la calotta potresti migliorare. Vado a memoria, ma mi pare che le scritture impongano di stare sotto il 30%
                Al momento ho il 4% di valore vado ottimamente, ho paura che col cambio frame la cosa peggiore essendo praticamente in mezzo e motori a pochissima altezza. Per questo chiedevo se creasse qualche interferenza soprattutto alla bussola che funziona col magnetismo

                Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Come dicevo, ti armi di nastro adesivo e sposti il GPS dove vuoi e fai il compassmot e ti regoli da solo. Non credo che tra 4 e 9% ci siano differenze a livello pratico e magari nemmeno serve schermare

                  Commenta


                  • Ragazzi ho provato a settare il failsafe per voltaggio batteria basso, ma come attivo il drone gia suona. cosa devo fare??
                    xke gia suona???

                    Commenta


                    • Ma suona esattamente cosa?
                      Io ho messo il cicalino sulla presa di bilanciamento della batteria tarato a 3.6V e stop.
                      Io anche tarato il power module per leggere la tensione sotto carico (eliche girate) per avere un dato reale con la telemetria. Al momento leggo e basta, non ho impostato nessun failsafe

                      Commenta


                      • Ciao, praticamente ho messo un flight mode con led e cicalino....ecco xke quando setto il fail safe batteria, lui gia mi suona a terra, ancor prima di decollare. Sicuramente è xke il voltaggio scende durante la messa in moto dei motori....
                        Ma come fare??

                        Originariamente inviato da picoely Visualizza il messaggio
                        Ma suona esattamente cosa?
                        Io ho messo il cicalino sulla presa di bilanciamento della batteria tarato a 3.6V e stop.
                        Io anche tarato il power module per leggere la tensione sotto carico (eliche girate) per avere un dato reale con la telemetria. Al momento leggo e basta, non ho impostato nessun failsafe

                        Commenta


                        • Io lo metterei su un canale libero solo per ritrovare il modello in caso di perdita in erba alta. Per il resto cicalino sul bilanciamento batteria e lettura della tensione sulla telemetria e quindi sul cellulare con tower

                          Commenta


                          • salve ragazzi,
                            anche io ho disattivato il failsafe della batteria e uso il sensore della frsky per la mia taranis, pero quando vado a esaminare i log mi ritrovo a schermo le scritte rosse Err:FAILSAFE_BATT-1.... bho... il 4cottero continua a volare tranquillo perché ho disabilitato tutto e sulla radio non ho problemi (ho impostato il cicalino quando la cella a minir voltaggio raggiunge i 3.6V)

                            altra domanda è in AltHold a qualsiasi altezza mi trovo non appena attivo la modalità il 4cottero prende quota... eppure mantengo lo stick tra il 40 e il 60%... sapete dirmi qualcosa?
                            Tucano - Sbach342 - Tucano "Cuccolo" - Arrow II
                            Come fly with me, let's fly, let's fly away.....
                            Sito Gruppo Volo § § Canale YouTube

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da marzipane Visualizza il messaggio
                              salve ragazzi,
                              anche io ho disattivato il failsafe della batteria e uso il sensore della frsky per la mia taranis, pero quando vado a esaminare i log mi ritrovo a schermo le scritte rosse Err:FAILSAFE_BATT-1.... bho... il 4cottero continua a volare tranquillo perché ho disabilitato tutto e sulla radio non ho problemi (ho impostato il cicalino quando la cella a minir voltaggio raggiunge i 3.6V)

                              altra domanda è in AltHold a qualsiasi altezza mi trovo non appena attivo la modalità il 4cottero prende quota... eppure mantengo lo stick tra il 40 e il 60%... sapete dirmi qualcosa?
                              Hai seguito la procedura del throttle?
                              http://ardupilot.org/copter/docs/ac_...throttle%20mid

                              Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
                              RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

                              Commenta


                              • Ciao
                                oltre a seguire la procedura che mi hai lindicato ho fatto anche il Compas-motor calibration

                                ho ottenuto questo grafico
                                https://goo.gl/photos/xfbfNCfK8BcBA8g7A

                                come vi sembra?
                                l'ho ripetuto un paio di volte ottenendo sempre lo stesso valore di interferenza (23)

                                quello che ancora non mi convince è la calibrazione del PM...
                                la lettura senza carico è corretta (ho inserito il fattore di scala) ma quando do potenza ai motori il valore letto dal PM e il valore del multimetro non sono concordanti...

                                grazie per le vs opinioni
                                Tucano - Sbach342 - Tucano "Cuccolo" - Arrow II
                                Come fly with me, let's fly, let's fly away.....
                                Sito Gruppo Volo § § Canale YouTube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X