annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • .....................

    grazie ad entrambi per le risposte, il quad l'ho comprato completo e i motori da 1550 kv erano già installati. le vibrazioni non si possono eliminare mettendo dell'auto adesivo tipo gommapiuma sotto l'apm?e comunque rimane il fatto che due motori girano al minimo e due no , spero calibrando gli esc di risolvere.

    Commenta


    • Oltre a calibrare le ESC, devi mettere un supporto come questo, non basta solo il biadesivo (in dotazione), che comunque userai per fissare questo supporto al telaio del quad:

      https://it.aliexpress.com/item/Good-...ryId=200001407

      Commenta


      • Aggiornamento Firmware APM

        Ciao a tutti,
        ho bisogno di un aiuto per cercare di capire......visto che questa cosa mi lascia un po perplesso.
        Ho un apm 2.8 con firmware 3.2 caricato, provo tramite mission planner ad instalalre la versione 3.4 fa tutta la procedura non sengnandomi nessun errore ma appena connetto mi dice che ho sempre la versione 3.2 caricata....
        Come mai? sbaglio qualcosa?
        Help me!!!!!
        claudio

        Commenta


        • Originariamente inviato da Driftking Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti,
          ho bisogno di un aiuto per cercare di capire......visto che questa cosa mi lascia un po perplesso.
          Ho un apm 2.8 con firmware 3.2 caricato, provo tramite mission planner ad instalalre la versione 3.4 fa tutta la procedura non sengnandomi nessun errore ma appena connetto mi dice che ho sempre la versione 3.2 caricata....
          Come mai? sbaglio qualcosa?
          Help me!!!!!
          claudio
          Non sono per niente esperto, mi sto cimentando da pochi mesi con apm; una cosa è certa: le apm a 8 bit non si aggiornano alle ultime versioni arducopter, poi se o come lo comunica non so; per sapere le versioni ultime compatibili col tuo hardware il consiglio è sempre lo stesso: leggere prima il supporto online di Ardupilot, poi per dettagli e conferme chiedere qui; è da lì che viene tutto, gli utilizzatori non sanno sicuramente di più degli sviluppatori...
          FutabaT14SG-T18MZ-T12FG 2,4GHz-T8FG-T10CP 2,4GHz-T7 2,4GHz-T6 2,4GHz-T9CP-JrX3810-T7CP-GraupnerMC16/20-MultiplexMC2020
          MiniTalon Pixhawk 2.4.8-Logo500SE PX4 Lite 2.4.6-WingWingZ84 FC151

          Commenta


          • Originariamente inviato da Driftking Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti,
            ho bisogno di un aiuto per cercare di capire......visto che questa cosa mi lascia un po perplesso.
            Ho un apm 2.8 con firmware 3.2 caricato, provo tramite mission planner ad instalalre la versione 3.4 fa tutta la procedura non sengnandomi nessun errore ma appena connetto mi dice che ho sempre la versione 3.2 caricata....
            Come mai? sbaglio qualcosa?
            Help me!!!!!
            claudio
            Forse la versione di MP è troppo aggiornata, dovresti provare con una versione piu vecchia.
            Per vedere la ver. installata basta andare su 'messages' da flight data
            PS Per volere la 3.4 suppongo che tu abbia un aereo
            RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

            Commenta


            • Originariamente inviato da Driftking Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti,
              ho bisogno di un aiuto per cercare di capire......visto che questa cosa mi lascia un po perplesso.
              Ho un apm 2.8 con firmware 3.2 caricato, provo tramite mission planner ad instalalre la versione 3.4 fa tutta la procedura non sengnandomi nessun errore ma appena connetto mi dice che ho sempre la versione 3.2 caricata....
              Come mai? sbaglio qualcosa?
              Help me!!!!!
              claudio
              La 3.4 è solo per pixhawk, se si parla di QUAD

              Commenta


              • Originariamente inviato da Driftking Visualizza il messaggio
                Ciao a tutti,
                ho bisogno di un aiuto per cercare di capire......visto che questa cosa mi lascia un po perplesso.
                Ho un apm 2.8 con firmware 3.2 caricato, provo tramite mission planner ad instalalre la versione 3.4 fa tutta la procedura non sengnandomi nessun errore ma appena connetto mi dice che ho sempre la versione 3.2 caricata....
                Come mai? sbaglio qualcosa?
                Help me!!!!!
                claudio
                perche quella è l'ultima versione compatibile col tuo hardware
                Visita il mio Blog: L'angolo del N3rd - Build Logs - DIY Projects - Approfondimenti

                Commenta


                • problema comunicazione con mission planner

                  salve a tutti avrei un problema ho una scheda ardupilot 2.8 , misteriosamente da un pò di tempo la metto nel pc e non riesco a comunicare piu con mission planner. emette solo la luce rossa , e nella gestione dispositivi mi scrive arduinomega 2560 dfu , compare solo questo sul pannello gestione dispositivi. adesso io immagino che dovrebbe apoparire com xx . se qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema gli sarei grato

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da fulmine78 Visualizza il messaggio
                    salve a tutti avrei un problema ho una scheda ardupilot 2.8 , misteriosamente da un pò di tempo la metto nel pc e non riesco a comunicare piu con mission planner. emette solo la luce rossa , e nella gestione dispositivi mi scrive arduinomega 2560 dfu , compare solo questo sul pannello gestione dispositivi. adesso io immagino che dovrebbe apoparire com xx . se qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema gli sarei grato
                    Già provato ha disinstallare la Com su gestione risorse e poi a ricollegare la scheda per farla riconoscere?

                    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
                    RC Spider Arduflyer 2.5 5010/620kv 12.55 prop 4S 6500 130C Tarot FY680, Pixhawk 5010/620kv 13.55 prop 4S Tattu 12000, Indy 250 rc timer, fatshark attitude V2 FrSky Taranis, X8r http://m.youtube.com/user/Sinapse75

                    Commenta


                    • Non per cambiare discorso, ma qualcuno sa un modo per avere su un unico dispositivo (magari un tablet android) in contemporanea FPV e Telemetria (mi sembra basti settare bene tower e avere qualche oggetto)?
                      Ma sopratutto posso caricare il tablet nel contempo? Mi sa che tante periferiche USB lo possano scaricare velocemente...

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da AquilaBruna Visualizza il messaggio
                        Non per cambiare discorso, ma qualcuno sa un modo per avere su un unico dispositivo (magari un tablet android) in contemporanea FPV e Telemetria (mi sembra basti settare bene tower e avere qualche oggetto)?
                        Ma sopratutto posso caricare il tablet nel contempo? Mi sa che tante periferiche USB lo possano scaricare velocemente...
                        Su tablet non so ma su PC con Mission Planner funziona....certo ha un po' di latenza ma se si usa su un aereo o su un multicottero in volo assistito non ci sono problemi

                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                          Su tablet non so ma su PC con Mission Planner funziona....certo ha un po' di latenza ma se si usa su un aereo o su un multicottero in volo assistito non ci sono problemi

                          ma intendete dire tramite wifi? a che serve vedere quegli scatti con 2 secondi di latenza?
                          Visita il mio Blog: L'angolo del N3rd - Build Logs - DIY Projects - Approfondimenti

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da turborocket Visualizza il messaggio
                            ma intendete dire tramite wifi? a che serve vedere quegli scatti con 2 secondi di latenza?
                            No 5.8ghz...avevo letto che qualcuno usava un easycap o simili con tower...
                            Il risultato non era quello ma era una latenza di circa 1m (non importante, lo userei per vedere cosa sto riprendendo)
                            Mi interessava sapere se potevo collegare sia telemetria che quel sistema li ad un OTG e se, nel contempo, potessi alimentare il dispositivo

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da AquilaBruna Visualizza il messaggio
                              No 5.8ghz...avevo letto che qualcuno usava un easycap o simili con tower...
                              Il risultato non era quello ma era una latenza di circa 1m (non importante, lo userei per vedere cosa sto riprendendo)
                              Mi interessava sapere se potevo collegare sia telemetria che quel sistema li ad un OTG e se, nel contempo, potessi alimentare il dispositivo
                              c'è qui sul forum una guida da me scritta su come avere fpv su android senza wifi e con un hub usb puoi benissimo collegare piu periferiche insieme tipo questo:



                              Puoi anche alimentare il tutto con una power bank!

                              Se invece tower ti permette di usare il segnale di easycap non te lo so dire...

                              Ma su android dalla 5 in poi puoi abilitare la funzione di multiple windows

                              quindi splitti lo schermo in 2 ma è una soluzione un pò bovina secondo me!
                              Visita il mio Blog: L'angolo del N3rd - Build Logs - DIY Projects - Approfondimenti

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da AquilaBruna Visualizza il messaggio
                                No 5.8ghz...avevo letto che qualcuno usava un easycap o simili con tower...
                                Il risultato non era quello ma era una latenza di circa 1m (non importante, lo userei per vedere cosa sto riprendendo)
                                Mi interessava sapere se potevo collegare sia telemetria che quel sistema li ad un OTG e se, nel contempo, potessi alimentare il dispositivo
                                Io l'ho provato easycap e la latenza non è un minuto è meno di un secondo, comunque l'app per android non è compatibile con tutti i telefoni o tablet, per esempio con MTK non va.

                                Ci sono molti video in giro. Puoi sicuramente attaccare più periferiche all'OTG ma se puoi o no caricare il dispositivo contemporaneamente dipende solo dal dispositivo stesso. Non è una cosa molto usuale sui cellulari mentre sui tablet, con solo una presa otg, è più comune ma acquistando un adattatore fatto apposta. Devi controllare in giro cosa dicono per il tuo dispositivo.
                                Mi raccomando non provare ad alimentare prima di capire se è possibile con uno di quei adattatori, potresti bruciare il sistema di alimentazione del dispositivo. Quando questo sente l'otg (che è diversa da una normale usb) passa in modalità alimentazione e non di ricarica.

                                Ciao

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X