annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quindi se la mia configurazione va bene il fatto che thr_mid è cosi alto da cosa può dipendere? Scendo di peso? Ciao e grazie a tutti

    Commenta


    • Metti 4 celle fitete
      Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

      In Cina, il problema è sempre in Cina

      Commenta


      • A parte che è strano che con dei motori >200watt sei in hovering all 80% prima di intraprendere l' acquisto di una nuova batteria che sia 3s o 4s fai dei test, smonta il carrello elimina le cose superflue per ottenere un modello da 1.5 e 1.6kg, dovresti essere in hovering con il 40% così in modo spannonetrico.
        Quanto pesa la tua batteria? È nuova? Non vorrei che sotto carico una cella ceda e cerchi di star in hovering zoppo.

        Hai un sensore di corrente? Posta un log di un hovering ;-)

        A 4s passerei con quei motori da > 1.8kg poi dipende tanto cosa devi fare, se non devi fare acro o avere un mezzo stra-brillante io rimarrei a 3s

        Gian


        Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

        Guida settaggi PID Arducopter

        Commenta


        • Oggi non ho possibilità di provare auto trim c'è troppo vento provo a scaricare il peso del quad e fare un hovering cosi posto il log (ho il power module) cosa dovrei controllre sul log? Power issue?

          Commenta


          • adesso non ho tempo di motivare il tutto, in ogni caso quoto quanto detto da Xeshobby e Tuf..
            Il problema principale è strano essere la batteria come numero di celle.
            Dovresti a mio avviso prima di acquistare una 4s, mantenere momentaneamente costante la 3S 5000 35C che hai e analizzare meglio gli altri parametri ( dimensioni eliche e loro forma, peso modello ecc ).
            Avendo APM hai la fortuna di poter analizzare ogni minimo parametro ( appunto importante il sensore dell'assorbimento.. ecc ).
            Non ho ben capito il tuo modello esatto e come mai è così cicciottello rispetto alla media ( magari fai come già consigliato qualche prova di volo togliendo il peso non indispensabile).
            Ti consiglio di guardare anche il 3D "quanto consumano i nostri motori" e l'elenco delle configurazioni medie degli utenti per prendere qualche spunto.

            Magari poi con 4s andrà benone, ma vedo troppe incognite al momento per fare il passo a 4S senza aver analizzato prima ulteriori variabili.

            Valuta pure tu in ogni caso come procedere, questo è solo il mio pensiero in basse alla, devo dire, poca esperienza.

            Commenta



            • Queste sono specifiche dei motori
              http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...Outrunner.html

              Commenta


              • Originariamente inviato da carlolauri Visualizza il messaggio
                Da tabella ogni tuo motore a 3s con 12" con tensione nominale 11.1v spinge 1.4kg tra un po potresti fare per assurdo hovering con un solo motore

                Pubblica il log (prima però tara per bene il sensore corrente con un multimetro se è quello compatibile e non originale 3DR)

                In questo modo controlliamo voltaggio corrente, throttle in e out basta anche solo 1min.

                Comunque è palese che ci sia un problema indipendente dalla batteria

                Gian

                PS lascia stare l autotrim non centra nulla in questo momento, il problema è a monte.

                PPS e visto la potenza dei motori lascia perdere anche il peso sicuramente non è quello, hai una spinta di 4.5kg oltre il peso del modello, lo farai dimagrire dopo. Con quel peso non farai 20min di volo ma 10 tutti ma fatti bene.

                Partiamo dai log

                Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
                Ultima modifica di xeshobby; 09 maggio 14, 15:45.

                Guida settaggi PID Arducopter

                Commenta


                • Ok grazie appena possibile li posto subito

                  Commenta


                  • si sono motoroni già da carico. Ultimamente ho seguito maggiormente le versione da 60 grammi e poco oltre le 200w max. I tuoi sono da 100g e 340w di picco.

                    Online vedo che ci sono diverse configurazioni con questo motore.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
                      Da tabella ogni tuo motore a 3s con 12" con tensione nominale 11.1v spinge 1.4kg tra un po potresti fare per assurdo hovering con un solo motore

                      Pubblica il log (prima però tara per bene il sensore corrente con un multimetro se è quello compatibile e non originale 3DR)

                      In questo modo controlliamo voltaggio corrente, throttle in e out basta anche solo 1min.

                      Comunque è palese che ci sia un problema indipendente dalla batteria

                      Gian

                      PS lascia stare l autotrim non centra nulla in questo momento, il problema è a monte.

                      PPS e visto la potenza dei motori lascia perdere anche il peso sicuramente non è quello, hai una spinta di 4.5kg oltre il peso del modello, lo farai dimagrire dopo. Con quel peso non farai 20min di volo ma 10 tutti ma fatti bene.

                      Partiamo dai log

                      Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
                      Eliche/motori a parte touchè!
                      Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                      In Cina, il problema è sempre in Cina

                      Commenta


                      • Finalmente la 3.2 Rc1

                        ArduCopter 3.2-rc1 9-May-2014

                        Changes from 3.1.4

                        1) Hybrid mode - position hold mode but with direct response to pilot input during repositioning (JulienD, SandroT)

                        2) Spline waypoints (created by David Dewey, modified and integrated by Leonard, Randy)

                        3) Drift mode uses "throttle assist" for altitude control (Jason)

                        4) Extended Kalman Filter for potentially more reliable attitude and position control (Pixhawk only) (Paul Riseborough).
                        Set AHRS_EKF_USE to 1 to enable or use Ch7/8 switch to enable/disable in flight.


                        5) Manual flight smoothness:
                        a) Smoother roll, pitch response using RC_FEEL_RP parameter (100 = crisp, 0 = extremely soft)
                        b) Adjustable max rotation rate (ATC_RATE_RP_MAX, ATC_RATE_Y_MAX) and acceleration (ATC_ACCEL_RP_MAX, ATC_ACCEL_Y_MAX)

                        6) Autopilot smoothness:
                        a) Vertical acceleration in AltHold, Loiter, Hybrid modes can be configured with PILOT_ACCEL_Z parameter (higher = faster acceleration)
                        b) Maximum roll and pitch angle acceleration in Loiter mode can be configured with WPNAV_LOIT_JERK (higher = more responsive but potentially jerky)
                        c) Yaw speed can be adjusted with ATC_SLEW_YAW parameter (higher = faster)
                        d) smoother takeoff with configurable acceleration using WPNAV_ACCEL_Z parameter
                        e) Twitches removed during guided mode or when entering Loiter or RTL from high speed

                        7) Mission improvements:
                        a) mission will be resumed from last active command when pilot switches out and then back into Auto mode (prev behaviour can be restored by setting MIS_RESTART param to 1)
                        b) DO_SET_ROI persistent across waypoints. All-zero DO_SET_ROI command restores default yaw behaviour
                        c) do-jump fixed
                        d) conditional_distance fixed
                        e) conditional_delay fixed
                        f) do-change-speed command takes effect immediately during mission
                        g) vehicle faces directly at next waypoint (previously it could be about 10deg off)
                        h) loiter turns fix to ensure it will circle around lat/lon point specified in mission command (previously it could be off by CIRCLE_RADIUS)

                        8) Safety improvements:
                        a) After a fence breach, if the pilot re-takes control he/she will be given a minimum of 10 seconds and 20m to recover before the autopilot will invoke RTL or LAND
                        b) Parachute support including automatic deployment during mechanical failures

                        9) Other enhancements:
                        a) V-tail quad support
                        b) Dual GPS support (secondary GPS output is simply logged, not actually used yet)
                        c) Electro Permanent Magnet (aka Gripper) support
                        d) Servo pass through for channels 6 ~ 8 (set RC6_FUNCTION to 1)
                        e) Remove 80m limit on RTL's return altitude but never let it be above fence's max altitude
                        10) Other bug fixes:
                        a) Bug fix for LAND sometimes getting stuck at 10m
                        b) During missions, vehicle will maintain altitude even if WPNAV_SPEED is set above the vehicle's capabilities
                        c) when autopilot controls throttle (i.e. Loiter, Auto, etc) vehicle will reach speeds specified in PILOT_VELZ_MAX and WPNAV_SPEED_UP, WPNAV_SPEED_DN parameters

                        11) CLI removed from APM1/2 to save flash space, critical functions moved to

                        MAVLink:
                        a) Individual motor tests (see MP's Initial Setup > Optional Hardware > Motor Test)
                        b) compassmot (see MP's Initial Setup > Optional Hardware > Compass/Motor Calib)
                        c) parameter reset to factory defautls (see MP's Config/Tuning > Full Parameter List > Reset to Default)
                        Ultima modifica di xeshobby; 09 maggio 14, 18:26.

                        Guida settaggi PID Arducopter

                        Commenta


                        • Molto interessante non vedo l'ora di provarla!
                          Mi sono perso la 3.1.4 ora vedo se metterla
                          La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                          Commenta


                          • salve a tutti, alla fine per il mio primo drone ho deciso di prendere una APM e di preciso questa HKPilot Mega V2.5 Flight Controller USB/GYRO/ACC/MAG/BARO
                            volevo sapere se per alimentarla avevo bisogno di questa HKPilot Power Module with XT60 Connectors and 6 Pin 150mm Cable
                            o di un bec (se si quale???)

                            è molto difficile programmare questa scheda?

                            grazie a tutti

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                              Molto interessante non vedo l'ora di provarla!
                              Mi sono perso la 3.1.4 ora vedo se metterla
                              Tranquillo la 3.1.4 non è critica per apm, è stato corretto un bag solo per le Pixhawk ;)

                              Guida settaggi PID Arducopter

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
                                1) Hybrid mode - position hold mode but with direct response to pilot input during repositioning (JulienD, SandroT)



                                L'hai già provata?
                                http://www.e-tips.it

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X