annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
    ho provato 10 e 5 metri e funziona tutto

    proverò anche i 20 metri
    Ciao Luciano, è una cosa che ho già segnalato da tempo ma non sono stato considerato, si vede che oltre 10 metri in Circle non lo vogliono provare... ma dove volano gli altri developer, in casa?
    Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
    My Facebook Profile

    Commenta


    • Originariamente inviato da Paolo - BT Visualizza il messaggio
      Buongiorno
      ho trovato nel Mission Planner questa schermata, qualcuno mi sa
      dire come funziona e come si fa ad usarla?
      O dove trovare delle indicazioni in merito

      Ciao
      Paolo
      Ciao Paolo, non ho ancora provato ma dovrebbe a fine procedura mostrarti il grafico con i risultati, null'altro.
      Come saprai da tempo il compassmot si può eseguire direttamente da questa sezione, senza passare per il CLI.
      Marco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
      My Facebook Profile

      Commenta


      • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
        Ciao Paolo, non ho ancora provato ma dovrebbe a fine procedura mostrarti il grafico con i risultati, null'altro.
        Come saprai da tempo il compassmot si può eseguire direttamente da questa sezione, senza passare per il CLI.
        Ciao Marco scusa, ti posso chiedere solo un opinione?
        http://www.baronerosso.it/forum/4221286-post2532.html

        Ne sto gia discutendo con Lucass(post precedenti ai tuoi 2 ultimi) ma non ne sto venendo a capo.

        Grazie
        A 20 anni non riuscivo a piegarlo manco con due mani, a 30 con 2 ci riuscivo. A 40 ci riesco con 1 sola. Cazz. Più invecchio e più divento forte!"

        Commenta


        • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
          Ciao Paolo, non ho ancora provato ma dovrebbe a fine procedura mostrarti il grafico con i risultati, null'altro.
          Come saprai da tempo il compassmot si può eseguire direttamente da questa sezione, senza passare per il CLI.
          Purtroppo non è così.. ho provato con due configurazioni diverse ma non funziona e non ho trovato nulla in rete e anche il wiki non ne parla di questa schermata (o io non so cercare)
          Nella finestra ti fa vedere che armi i motori, che controlla il barometro e poi più nulla.... non è una funzione specifica forse per pixhawk?
          Ps. ben tornato sul forum, eri un po' latitante
          La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

          Commenta


          • Originariamente inviato da Bobo67 Visualizza il messaggio
            Ciao Paolo, non ho ancora provato ma dovrebbe a fine procedura mostrarti il grafico con i risultati, null'altro.
            Come saprai da tempo il compassmot si può eseguire direttamente da questa sezione, senza passare per il CLI.
            Ciao Marco
            mi ricollego a quanto scritto da Turfnet e a me succede la stessa cosa e non sono riuscito a trovare niente che spieghi la faccenda.
            Io ho fatto il compassmot, del mio nuovo quadri, nel modo classico e ho un' interferenza dell 1% che dovrebbe andare bene.

            Ciao
            Paolo
            www.bt-research.com

            Commenta


            • Ground speed!

              Posto la domanda nella sezione corretta,

              per conoscere la velocità raggiunta è corretto analizzare dal log il valore "Spd" della sezione "GPS" o c'è qualche altro valore?

              Commenta


              • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
                Posto la domanda nella sezione corretta,

                per conoscere la velocità raggiunta è corretto analizzare dal log il valore "Spd" della sezione "GPS" o c'è qualche altro valore?
                Ti hanno gia risposto i guru

                Ciao
                Paolo
                www.bt-research.com

                Commenta


                • Originariamente inviato da Paolo - BT Visualizza il messaggio
                  Ti hanno gia risposto i guru

                  Ciao
                  Paolo
                  Ma quali? Intendevi loro?





                  Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
                  Posto la domanda nella sezione corretta,

                  per conoscere la velocità raggiunta è corretto analizzare dal log il valore "Spd" della sezione "GPS" o c'è qualche altro valore?
                  Si quello è il parametro corretto per la velocità.
                  SPD: horizontal ground speed in m/s

                  Ps.: poi ovviamente hai il dato in tempo reale nella schermata dei dati di volo ma penso che questo tu lo sappia già
                  Ultima modifica di Turfnet; 14 aprile 14, 19:11.
                  La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                    Ma quali? Intendevi loro?



                    Visto che tu hai contatti ad alto livello per caso hai trovato risposta riguardante quella schermata.

                    Ciao
                    Paolo
                    www.bt-research.com

                    Commenta


                    • Ciao gente, volevo chiedervi se mi potete spiegare praticamente, anche con disegnini, come fare ad aggiornare il codice ad esempio dalla 3.1.2 alla 3.1.5 senza dover rifare le calibrazioni. Leggevo su diydrones che è possibile farlo su questi tipo di aggiornamenti invece non è possibile farlo tra versioni diverse, ad esempio da 3.0.1 a 3.1.

                      Mi potete indirizzare ?

                      Ciao - Giuseppe
                      Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                      http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
                        Ciao gente, volevo chiedervi se mi potete spiegare praticamente, anche con disegnini, come fare ad aggiornare il codice ad esempio dalla 3.1.2 alla 3.1.5 senza dover rifare le calibrazioni. Leggevo su diydrones che è possibile farlo su questi tipo di aggiornamenti invece non è possibile farlo tra versioni diverse, ad esempio da 3.0.1 a 3.1.

                        Mi potete indirizzare ?

                        Ciao - Giuseppe
                        Non so se ho capito la domanda... ma se non fai erase e/o reset i parametri non vengono cancellati dalla attività di aggiornamento sw.
                        TermicOne su youtube

                        Commenta


                        • Forse mi spiego male perchè non conosco bene l'argomento:
                          Io finora ho raramente aggiornato i miei multi, ed ogni volta che l'ho fatto, ad esempio dalla 2.9 alla 3.01, oppure dalla 3.0.1 alla 3.1, ho fatto sempre prima reset ed erase da Terminal.
                          Mi sono fatto l'idea, probabilmente sbagliata, che ogni qualvolta aggiorno il firmware attraverso il mission planner, devo poi rifare le calibrazioni radio, accellerometri e compass.

                          Non è così ?

                          Se non do i comandi reset e erase ed aggiorno tramite Mission Planner dalla 3.1.2 alla 3.1.5 posso andare a volare direttamente senza rifare alcuna calibrazione ?
                          Tutto qui ?

                          Ciao - Giuseppe
                          Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                          http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
                            Forse mi spiego male perchè non conosco bene l'argomento:
                            Io finora ho raramente aggiornato i miei multi, ed ogni volta che l'ho fatto, ad esempio dalla 2.9 alla 3.01, oppure dalla 3.0.1 alla 3.1, ho fatto sempre prima reset ed erase da Terminal.
                            Mi sono fatto l'idea, probabilmente sbagliata, che ogni qualvolta aggiorno il firmware attraverso il mission planner, devo poi rifare le calibrazioni radio, accellerometri e compass.

                            Non è così ?

                            Se non do i comandi reset e erase ed aggiorno tramite Mission Planner dalla 3.1.2 alla 3.1.5 posso andare a volare direttamente senza rifare alcuna calibrazione ?
                            Tutto qui ?
                            Se la nuova versione non prevede variazioni ai parametri basta non fare erase e reset e ti trovi i vecchi parametri con la nuova versione sw. E' sempre un po' un rischio ma se chi rilascia la nuova versione (che sa cosa ha cambiato) dice che si puo' fare.....

                            NB
                            ...confesso che se non si salta versione io lo faccio spesso...incrociando le dita...
                            TermicOne su youtube

                            Commenta


                            • Per completezza del 3d, ho chiesto la stessa cosa sul forum ufficiale è questa è stata la risposta di un developer.
                              Un altro tassello del puzzle.

                              "I typically do not re-do the calibration between releases. This is a bit of a tricky thing, as sometimes you need to, but sometimes you do not. You really need to pay attention to the releases to know for sure, which I do since I'm a developer.

                              There is no 3.1.5, so I assume you mean 3.1.3. You should not need to update any parameter or retune anything going from 3.1.2 to 3.1.3. Just load the new code, maybe have a look through the parameters list to make sure everything looks right, and that's it. You don't need to do an erase-reset-retune."

                              Ciao - Giuseppe
                              Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                              http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                              Commenta


                              • Proprio oggi ho aggiornato alla 3.1.3 ma non ho ancora volato, ma come ti hanno detto se non ci sono grandi cambiamenti nella release ma solo aggiunta di patch non vedo perchè rifare le calibrazioni.
                                Comunque quando hai la mano fare tutte le calibrazioni non prende più di 10' per la serie non rischiare è meglio

                                Io proverò prima il quad e se va tutto bene uso l'esa, sono pigro e non voglio rifare tutto
                                La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X