annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Naza V2 + GPS

    prendi la aomway 200mw... Arriva ai 5645mhz.... Se poi vuoi continuare a dire di aver ragione è un altro paio di maniche... Io mi sono rotto di perdere tempo a parlare con chi non vuol sentir ragione....
    L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

    Commenta


    • Il fatto di usare sistemi radio illegali in italia non ti da automaticamente ragione, anzi ti mette a rischio di pesanti sanzioni amministrative.
      Io non è che voglio avere ragione, semplicemente espongo i fatti, se non ci credi vai a controllare il piano nazionale assegnazione delle frequenze.

      Commenta


      • Naza V2 + GPS

        Secondo te in percentuale... Quanti usano vtx omologate? Per me ( basandomi su quello che leggo qui sol barone e di quello che vedo nei campi volo ) forse il 2/3massimo 5%.... Prova te a volare con un micro in fpv a 80kmh a 50 centimetri da terra o con un bel multi da 45/50cm di diagonale... Magari in carbonio il tutto con una vtx da 25mw.... Lo schianti dopo 1 minuto....
        Sto solo dicendo che percentualmente la casistica più diffusa è quella che dico io.... E lascia stare il piano di assegnazione delle frequenze e palle varie... Vuoi guardare la realtà dei fatti?!? Un utente ha chiesto un parere/consiglio... E visto che sono davvero in pochi a usare apparati CE compliance mi è sembrato giusto avvisarlo di una potenziale situazione di pericolo....
        Ultima modifica di tommy88; 07 novembre 15, 10:17.
        L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

        Commenta


        • Originariamente inviato da tommy88 Visualizza il messaggio
          Secondo te in percentuale... Quanti usano vtx omologate?
          La questione potenza è molto relativa, basta che ti fai una licenza da radioamatore e puoi usare potenze di gran lunga maggiori, la questione frequenze invece è molto seria perché è cura dell'utente verificare di lavorare nella corretta banda.
          Lo sai meglio di me che la legge non ammette l'ignoranza, davanti al giudice dire che non sapevi che quella frequenza non si poteva usare serve solo a beccarsi una condanna maggiore
          Il punto chiave della questione è che i canali usati dal GPS sono riservati, in tutto al mondo, a lui, nessuno può trasmettere su quelle frequenze, stesso concetto vale per le varie bande assegnate nei vari stati, non sono tutte uguali, dove se rimani all'interno di quella che puoi usare non avrai mai problemi di interferenze da parte di altri sistemi radio.
          Ovviamente è possibile che un altro multi vola vicino a te e usa il tuo stesso canale video, magari con un Tx molto più potente del tuo, allora si che perdi il segnale però basta parlarsi prima di decollare per verificare le frequenze in uso.

          Commenta


          • Facciamo così... Il giorno che sentirò di qualcuno che finisce in tribunale o in carcere perché volava in fpv con vtx non a norma mi preoccuperò sul serio.... E se il primo dovessi essere io non temere..... vi avviserò dal carcere di preoccuparvi ;)
            L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

            Commenta


            • Originariamente inviato da tommy88 Visualizza il messaggio
              Facciamo così... Il giorno che sentirò di qualcuno che finisce in tribunale o in carcere perché volava in fpv con vtx non a norma mi preoccuperò sul serio.... E se il primo dovessi essere io non temere..... vi avviserò dal carcere di preoccuparvi ;)
              A parte che la discussione è sulla naza v2 e voi siete fuori ot!
              Poi l'fpv e' vietato punto e basta! Se un giorno farai un danno a qualcuno volando in fpv e ti denuncia stai tranquillo che conoscerai com'è fatto un tribunale, e se hai anche un dispositivo fuori legge saranno caxxi più grandi!
              Sicché per favore se la maggior parte delle persone e' fuorilegge non ti da il diritto di avere una giustificazione.
              E ora torniamo alla naza!

              Commenta


              • Originariamente inviato da tommy88 Visualizza il messaggio
                prendi la aomway 200mw... Arriva ai 5645mhz.... Se poi vuoi continuare a dire di aver ragione è un altro paio di maniche... Io mi sono rotto di perdere tempo a parlare con chi non vuol sentir ragione....
                Se ti sei rotto di parlare con chi non vuol sentire ragione allora mettiti dei tappi nelle orecchie!
                Xwing ha dato delle risposte esaustive riguardo alle interferenze sui gps come chiesto dall'utente.

                Commenta


                • A questo punto, lasciando da parte cosa è vietato e cosa no, quale kit fpv posso abbinare al mio dji f450 con naza v2 con gps? Voglio mettere qualcosa che mi faccia vedere cosa sto registrando. Non mi interessa minimamente fare long range, voli solo a vista e voglio solamente vedere cosa sto registrando. Cosa posso prendere, che non interferisca col gps della naza e che mi dia un immagine affidabile e buona? Diciamo che, volando a vista, diciamo fino 300 400 metri (suppongo che fino a quella distanza ci arrivo a vista), quale kit sarebbe meglio usare? Grazie

                  Ps: intanto oggi provo come vola (se vola), col gimbal fissato meglio...vi faccio sapere. Purtroppo con la batteria che ho ora (3s 2200mah 25c) volo per circa 1 min, o 2 se sono fortunato, ma è difficile. È normale sta cosa? Il cicalino e il led della naza mi avvisano a 3,6V per cella. Quando atterro e aspetto qualche secondo risale a 3,9V. È la batteria che non c'è l'ha fà (2,2A x 25C = 55A)o è il quadri che consuma in maniera anomala? Capisco che è piccola, ma 3 4 minuti dovrebbe reggere no? Mi sbaglio?
                  Ultima modifica di hripi; 07 novembre 15, 13:52.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                    A questo punto, lasciando da parte cosa è vietato e cosa no, quale kit fpv posso abbinare al mio dji f450 con naza v2 con gps? Voglio mettere qualcosa che mi faccia vedere cosa sto registrando. Non mi interessa minimamente fare long range, voli solo a vista e voglio solamente vedere cosa sto registrando. Cosa posso prendere, che non interferisca col gps della naza e che mi dia un immagine affidabile e buona? Diciamo che, volando a vista, diciamo fino 300 400 metri (suppongo che fino a quella distanza ci arrivo a vista), quale kit sarebbe meglio usare? Grazie

                    Ps: intanto oggi provo come vola (se vola), col gimbal fissato meglio...vi faccio sapere. Purtroppo con la batteria che ho ora (3s 2200mah 25c) volo per circa 1 min, o 2 se sono fortunato, ma è difficile. È normale sta cosa? Il cicalino e il led della naza mi avvisano a 3,6V per cella. Quando atterro e aspetto qualche secondo risale a 3,9V. È la batteria che non c'è l'ha fà (2,2A x 25C = 55A)o è il quadri che consuma in maniera anomala? Capisco che è piccola, ma 3 4 minuti dovrebbe reggere no? Mi sbaglio?
                    Qualsiasi kit in 5.8 da 200mw.
                    Domani pomeriggio sono a casa, se hai bisogno di un aiuto fammelo sapere.
                    Se vuoi provare batterie più capienti ne ho un paio.

                    Commenta


                    • Ho fatto un volo in maniera perfetta. La batteria mi è durata circa 5 min, e non 1 o 2 come dicevo prima. Evidentemente quando c'erano le oscillazioni della gimbal, i motori variavano i giri in modo anomalo e consumavano di più. Ora vibrazioni 0, quadri silenzioso e stabile, video....che dire....è la prima volta che faccio un video stabilizzato, sono rimasto moooolto soddisfatto.

                      Una cosa però c'è (ee oh...che ci posso fare ). Quando sta fermo in aria, ci sono delle oscillazioni. Una volta per lo yaw, un'altra di qualche braccio. Lo fà soprattutto in gps. Il tempo è calmissimo, ci sono delle leggerissime brezze, ma è impercettibile. C'è qualche soluzione a questi oscillazioni o è normale cosi? Forse c'è un opzione in assistant che "ammorbidisce" le correzioni del quadri? Queste oscillazioni non si notano nel video, ma negli angoli dove si vedono i motori anteriori e il carrello, si vede benissimo che il quadri corregge l'assetto in modo abbastanza brusco. C'è una soluzione o lo lascio cosi?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da esponenziale Visualizza il messaggio
                        Qualsiasi kit in 5.8 da 200mw.
                        Domani pomeriggio sono a casa, se hai bisogno di un aiuto fammelo sapere.
                        Se vuoi provare batterie più capienti ne ho un paio.
                        Visto che ci siamo, posso considerare anche "Qualsiasi kit in 5.8 da 600mw" o è meglio 200mw?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                          Ho fatto un volo in maniera perfetta. La batteria mi è durata circa 5 min, e non 1 o 2 come dicevo prima. Evidentemente quando c'erano le oscillazioni della gimbal, i motori variavano i giri in modo anomalo e consumavano di più. Ora vibrazioni 0, quadri silenzioso e stabile, video....che dire....è la prima volta che faccio un video stabilizzato, sono rimasto moooolto soddisfatto.

                          Una cosa però c'è (ee oh...che ci posso fare ). Quando sta fermo in aria, ci sono delle oscillazioni. Una volta per lo yaw, un'altra di qualche braccio. Lo fà soprattutto in gps. Il tempo è calmissimo, ci sono delle leggerissime brezze, ma è impercettibile. C'è qualche soluzione a questi oscillazioni o è normale cosi? Forse c'è un opzione in assistant che "ammorbidisce" le correzioni del quadri? Queste oscillazioni non si notano nel video, ma negli angoli dove si vedono i motori anteriori e il carrello, si vede benissimo che il quadri corregge l'assetto in modo abbastanza brusco. C'è una soluzione o lo lascio cosi?

                          Ora lo devi mettere a punto!
                          Per la trasmissione video 200mw e' la potenza consentita, 600mw e' fuorilegge. Per le distanze che hai detto 200mw sono più che sufficienti.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da esponenziale Visualizza il messaggio
                            Ora lo devi mettere a punto!
                            Per la trasmissione video 200mw e' la potenza consentita, 600mw e' fuorilegge. Per le distanze che hai detto 200mw sono più che sufficienti.
                            Visto che mancano batterie e due gommini del gimbal, preferisco comprare tutto, farlo diventare una cosa finalmente finita e allora lo metto a punto. Metterlo a punto intendi i gain giusto?

                            Ps: Ho deciso di risparmiare qualche soldo e di prendere due batterie a 3s (e non a 4 come avevo deciso). Mi sembra che si comporta molto bene, anche a 3s. E io che dubitavo dei consigli della dji. Meno correnti in gioco, più tranquillo, sia io, che l'elettronica del quadri.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                              Visto che mancano batterie e due gommini del gimbal, preferisco comprare tutto, farlo diventare una cosa finalmente finita e allora lo metto a punto. Metterlo a punto intendi i gain giusto?

                              Ps: Ho deciso di risparmiare qualche soldo e di prendere due batterie a 3s (e non a 4 come avevo deciso). Mi sembra che si comporta molto bene, anche a 3s. E io che dubitavo dei consigli della dji. Meno correnti in gioco, più tranquillo, sia io, che l'elettronica del quadri.
                              Non solo i gain, ma anche tutta la parte meccanica e non solo...

                              Commenta


                              • 200mw sei già fuorilegge... Senza patentino si dovrebbero usare 25mw... E ovviamente vtx omologate
                                L' importante è divertirsi 😎🎮✈️

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X