annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Hai scoperto l'acqua calda
    Ci voleva, però devo dirti che se impari bene a pilotare in manuale puoi giudicare le fc in modo obiettivo, ho una nanoWii presa da HK che ho pagato 17€ compreso spese di spezione, e devo dire che non mi aspettavo una precisione così nel volo, una fluidità e regolarità paragonabile se non superiore alla naza, sia con vecchio firmware che nuovo.
    L'unica cosa che la naza ha in più(e non è poco) la gestione plug and fly di tutto il sistema con tutte le funzioni a disposizione, ho visto un mio amico che ha preso un phantom senza avere mai pilotato neppure un aereo di carta, che lo ha messo in volo e si sta divertendo da matti, questo però non vuol dire che sappia pilotare..
    Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

    Commenta


    • Ma la naza v1 in offerta dove si potrebbe trovare? Visto che mi sto trovando veramente bene e sto rifacendo un quad dai cui ho tolto la rabbit, stavo pensando appunto di prendere un'altra naza....
      Ciauzz


      Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

      Commenta


      • Da fpv4ever.com
        Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

        Commenta


        • Ma voi dite sia possibile montare un secondo modulo led? Magari collegandolo con una Y gia pronta o a limite fatta in casa? In modo da posizionarli per una visione ottimale a 360°

          Commenta


          • Blade ho visto la naza lite con gps a 168€, il prezzo è interessante ma cosa ha in meno della naza v1 e sai se cambia anche l'hardware?
            Ufficialmente nulla e come il V1 prima del ugrade all'assistant software 2.0 cioe alla release 1.8, quindi senza decollo assistito e non si potra fare nessun upgrade ne si assistant ne di firmware per portarla alla v1 ugradata o alla v2
            qui un video di uno che vola con la lite

            Nei forum si dice che abbiamo fatto riduzione costi ,probabilmente hanno riusato i componenti lowcost che avevano provato sulle V1, ma questo non significa minor qualità ripeto se controllano i fornitori.

            Naza Lite
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Ma voi dite sia possibile montare un secondo modulo led? Magari collegandolo con una Y gia pronta o a limite fatta in casa? In modo da posizionarli per una visione ottimale a 360°
              qui sul forum c'era qualcuno che facendo do it your self aveva lobotomizzato la vsen o PMU dissaldando il led e portandolo da un altra parte..

              quindi si potrebbe anche aggiungerne un altro.

              Mah io consiglio di lasciar stare, metti il led sotto la pancia del multicoso e lo vedrai da tutti gli angoli.Se poi proprio ti vuoi lanciare ,tornisci un cono di 45° in pmma o pleaxiglass e metallizzalo , lo monti davanti al led che deve essere rivolto verso ilbasso e lo vedrai a 360°.
              Per intenderci non so se hai mai visto quelle simil lanternine portachiavi a led ecco normalmente davanti ai led hanno questi coni metalizzati a specchio..comprane una e smontala recupera cono e vai ; oppure togli la parte superiore del portachiavi e usa il cilindro con cono della finta lanterna messo davanti al led.
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • Naza lite
                NAZA Lite

                e questo è il test fatto dai mio dealer x internderci quello che mi vede come un pollo
                come vedete tutto in piena sicurezza!!!!!!. test effettuato davanti al negozio.
                DJI naza
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                  qui sul forum c'era qualcuno che facendo do it your self aveva lobotomizzato la vsen o PMU dissaldando il led e portandolo da un altra parte..

                  quindi si potrebbe anche aggiungerne un altro.

                  Mah io consiglio di lasciar stare, metti il led sotto la pancia del multicoso e lo vedrai da tutti gli angoli.Se poi proprio ti vuoi lanciare ,tornisci un cono di 45° in pmma o pleaxiglass e metallizzalo , lo monti davanti al led che deve essere rivolto verso ilbasso e lo vedrai a 360°.
                  Per intenderci non so se hai mai visto quelle simil lanternine portachiavi a led ecco normalmente davanti ai led hanno questi coni metalizzati a specchio..comprane una e smontala recupera cono e vai ; oppure togli la parte superiore del portachiavi e usa il cilindro con cono della finta lanterna messo davanti al led.

                  presente! solo che poi ho provato 4-5 modelli di led RGB simili a vista senza trovarne uno uguale che funzionasse
                  La mia pagina su facebook VideoDrone

                  Commenta


                  • ma io intendevo prendere proprio un secondo modulo LED della DJI, mettere una sorta di Y e collegarli in parallelo. un po come si fa quando si mettono due seri sulla stessa uscita della ricevente. l'unica cosa e che la comunicazione essendo can bus non so se potrebbero esserci conflitti o altro.

                    tornando invece al funzionamento dell'intero sistema, tutto va per il verso giusto, solo che oggi ho voluto provare la funzione RETURN TO HOME, e non e ha funzionato.

                    praticamente ho agito come da manuale.

                    acceso tutto il sistema
                    atteso l'aggancio del satelliti e memorizzazione della posizione home
                    decollo e ho portato il multi a circa trenta metri da me, ad un'altezza di circa 2 metri
                    spenta la TX, atteso qualcosa tipo 10 sec, e il modello e rimasto piu o meno nella stessa posizione, quindi, ho riacceso tutto per sicurezza e ripreso i comandi.

                    qualcuno mi sa dire dove ho sbagliato?
                    come radio uso una hitec aurora con ricevente optima9 con FAIL SAFE attivato (tutti i servi al centro)

                    inoltre, se nelle modalita di volo, nel menu a tendina scelgo FAILSAFE, cosa succede?
                    mando il sistema in FAILSAFE e quindi effettua il RTH o LANDING (a seconda delle impostazioni?

                    HELP ME PLEASEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                      Da fpv4ever.com
                      Stica...330 euro
                      Per 35 euro in piu ss comprese ho preso la V2.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da micky1 Visualizza il messaggio

                        tornando invece al funzionamento dell'intero sistema, tutto va per il verso giusto, solo che oggi ho voluto provare la funzione RETURN TO HOME, e non e ha funzionato.
                        Ciao,

                        nell'assistant devi scegliere cosa deve fare quando entra in failsafe(vedi lo spegnimento della TX),se rimanre dov'è immobile oppure tornare a casa e atterrare(RTH+Autoanding).

                        Ciao

                        Diego

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                          Da fpv4ever.com
                          Grazie per il link, però effettivamente non è un buon prezzo, per piccolala differenza a quel punto vado di v2...


                          Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Elmessicano Visualizza il messaggio
                            Ciao,

                            nell'assistant devi scegliere cosa deve fare quando entra in failsafe(vedi lo spegnimento della TX),se rimanre dov'è immobile oppure tornare a casa e atterrare(RTH+Autoanding).

                            Ciao

                            Diego
                            Infatti che cio chw gia ho fatto, ho impostato il RTH piuttosto che LANDING, ma niente. E come se non sente che ho spento la TX. Infatti il led continua a lampeggiare normalmente verde anziche fare la sequenza del TX SIGNAL LOSE

                            Ma non e che devo impostare il sistema TX - RX in un determinato modo?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da micky1 Visualizza il messaggio
                              Infatti che cio chw gia ho fatto, ho impostato il RTH piuttosto che LANDING, ma niente. E come se non sente che ho spento la TX. Infatti il led continua a lampeggiare normalmente verde anziche fare la sequenza del TX SIGNAL LOSE

                              Ma non e che devo impostare il sistema TX - RX in un determinato modo?
                              Hai controllato(a naza collegata e radio accesa)se nell'assistant quando spegni la radio il cursore delle modalità fà diventare blù la scritta failsafe?

                              Diego

                              Commenta


                              • Calma:
                                per fare il RTH torna a casa lessie bisogna prima come a detto messicano, spuntare nella tabella apposita F/Sl'rth ...e lasciare non selezionato il landing, poi ci sono 3possibilità .
                                a) inserirlo RTH spegnendo la radio , cioe simulando la perdita di segnale , pero occorre settare il failsafe della radio sul canale dove controlli le modalità di volo che il canale / cursore si posizioni nell'area dett F/S e questa ad assistant software acceso e collegato , quando spegni la radio deve portare il cursore su F/S e l'area diventa blu.
                                Come settare il fail safe sulla radio dipende dalla tua radio.
                                PS poi fai in modo che in F/S la tua radio porti il gas a 40 % o 50% , cosi suggerice DJI e conisiglio di farlo.
                                b) portare il cursore nell'area f/s settando il canale u delle modalita di volo in modo tale che invece di andare in manuale vada in FS (non mi piace troppo rischioso , c'è la possibilità di inserirlo inavvertitamente.
                                c) mettere una miscelazione sul canale u sotto un interruttore a due posizioni in modo tale che azionando l'interruttore se sei in gps , porti il cursore in area F/S.

                                il c lo puoi fare in due modi o misceli in canale su se stesso (almeno su futaba posso assicurare che si puo fare) o usi un altro canale master (pero cosi perdi un cananle)
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X