annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Vulcan76 Visualizza il messaggio
    Ma è proprio per quello che è progettato l'RTL!!!! Per quando c'è nebbia, altrimenti perché se no!!!!!!
    Per impressionare i modellisti vecchietti del campo con il piper a scoppio e la Futaba a 72 mhz??

    Mi mancano un pochino, le sane e tranquille svolazzate base... ma base base!!

    Sugo
    Un ottimista invento' l'aeroplano, un pessimista invento' il paracadute.

    Commenta


    • Salve
      ho un paio di problemi nel settare minimosd collegato a una crius aio pro (v2 di hobbyking, quindi v1) con megapirateng 3.0.1r3. Per ora sto usando il firmware originale minimosd2.0 perchè caricando minimosd-extra non mi va nulla, nemmeno l'orizzonte artificiale.. rimane tutto bloccato.
      Cmq con il minimosd2.0 sembra funzionare tutto tranne 2 cose:
      1) voltaggio batteria (lipo 3s)
      2) rssi (da ricevente rc, per la precisione rssi analogico da 0 a 3.2v)

      Da quello che ho capito per avere il voltaggio della lipo sull'osd ho 2 modi: collegare il sensore attopilot (che non ho e non voglio, non mi frega nulla degli ampere) oppure costruirmi un divisore di voltaggio. Corretto? Non c'è altro modo?
      Per l'rssi invece non capisco proprio. E' un semplice rssi analogico di max 3.2v quindi dovrebbe esserci un pin della crius al quale collegarlo, ma non ho trovato nulla in rete. Qualcuno sa aiutarmi? grazie mille!!

      Commenta


      • Dopo aver rotto anch'io la presa usb sulla AIOP V1.1 (che ora è passata su un multi con MWII visto che si può gestire con l'FTDI ), ho sostituito la FC con la RCTimer AIOP V2 ed installato MPNG 3.0.1 R4. Ho abbinato anche il modulo AIOPIO board che oltre a esporre i pin delle seriali e dei segnali A0-A7 sui classici connettori, monta un ULM2003 comodo per gestire i led strip a 12V di segnalazione Motor/GPS.
        Ora, i led funzionano benissimo ma non riesco ad individuare il pin/segnale per comandare il buzzer.
        Qualcuno di voi ha idea dove prelevare il segnale di gestione del buzzer?
        Giovanni

        Commenta


        • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
          Dopo aver rotto anch'io la presa usb sulla AIOP V1.1 (che ora è passata su un multi con MWII visto che si può gestire con l'FTDI ), ho sostituito la FC con la RCTimer AIOP V2 ed installato MPNG 3.0.1 R4. Ho abbinato anche il modulo AIOPIO board che oltre a esporre i pin delle seriali e dei segnali A0-A7 sui classici connettori, monta un ULM2003 comodo per gestire i led strip a 12V di segnalazione Motor/GPS.
          Ora, i led funzionano benissimo ma non riesco ad individuare il pin/segnale per comandare il buzzer.
          Qualcuno di voi ha idea dove prelevare il segnale di gestione del buzzer?
          Su mpng non ci ho mai provato ma penso che le porte di gestione dei led e del buzzer siano queste

          http://copter.ardupilot.com/wiki/nav-leds/

          Non ho idea se la scheda riesca a pilotare direttamente un buzzer a 5v
          TermicOne su youtube

          Commenta


          • Per la Crius V2 di RCTimer, il segnale del buzzer si prende dal pin n° 32 che è presente sulla scheda come piazzola (pad) appena sopra il processore. Da li prendi il segnale ed azioni il buzzer sempre tramite l'integrato ULM2003. Almeno questo è valido per la versione 2.9 r6 di MegaPirateNG, anche se io il buzzer non l'ho installato, solo i led

            Questo link potrebbe essere utile:

            RC Groups - View Single Post - CRIUS ALL IN ONE PRO v1.0 Multi Rotor Flight Controller
            G.A.T.
            Gruppo Aeromodellistico Tarantino
            Multicopter Games Vol. 1: --> http://www.tarantogat.it/gatwp/?p=1645 <--

            Commenta


            • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
              Su mpng non ci ho mai provato ma penso che le porte di gestione dei led e del buzzer siano queste

              External LEDs | ArduCopter

              Non ho idea se la scheda riesca a pilotare direttamente un buzzer a 5v
              Ho provato su AN5 come dichiarato anche nel codice di MPNG ma non va. Il buzzer lo comanderei da ULN2003 per stare in sicurezza ed evitare un carico eccessivo sulle porte della MCU.

              Originariamente inviato da birrozza Visualizza il messaggio
              Per la Crius V2 di RCTimer, il segnale del buzzer si prende dal pin n° 32 che è presente sulla scheda come piazzola (pad) appena sopra il processore. Da li prendi il segnale ed azioni il buzzer sempre tramite l'integrato ULM2003. Almeno questo è valido per la versione 2.9 r6 di MegaPirateNG, anche se io il buzzer non l'ho installato, solo i led

              Questo link potrebbe essere utile:

              RC Groups - View Single Post - CRIUS ALL IN ONE PRO v1.0 Multi Rotor Flight Controller
              Dalle ricerche fatte, il pin 32 sembra associato solo alle versioni pre 3.x e nel codice non ho trovato riferimenti a quel pin. Magari faccio una prova al volo per vedere se invece è proprio lui.

              Nota informativa: la AIOPIO ha delle indicazioni sulla serigrafia relative a SJ4 e SJ5 che non corrispondono a quelle dello schema elettrico. Se si intende alimentare questo moduletto con una tensione esterna, nel caso in cui non viene utilizzata la EXT VCC sulla FCB, il jumper da saldare è l'SJ4 indicato sulla board.
              La serigrafia che indica i segnali TXn/Rxn e gli A0-A7, sul lato posteriore della AIOPIO, può trarre in inganno se la si considera come vista degli ingressi effettivi ai pin; in realtà indica le saldature delle rastrelliere per cui la riga superiore della serigrafia indica i pin inferiori delle rastrelliere.
              Inoltre, la scheda non prevede un ingresso comune del positivo della lipo per far funzionare le strip (L'ULN2003 chiude verso massa i singoli segnali); ho dovuto fare una semplice schedina con ulteriori connettori per derivare il positivo e renderlo comune ai led e, se funzionerà, al buzzer.
              Per il resto la AIOPIO è molto comoda per non dover fare accrocchi con i connettori pico blade, che saranno anche poco ingombranti ma che, personalmente, mi stanno antipatici.
              Giovanni

              Commenta


              • svendo

                Ragazzi scusate non so se e il posto giusto a chi puo interessare svendo questi componenti nuovi appena arrivati per cambio programma valore commerciale 140 più spedizione vendo a euro 130 spediti
                n.1 ALL IN ONE PRO V2
                N.1 GPS 06-CN
                N.1 TELEMETRIA 433MHZ
                N.1 MODULO BLUETOOTH
                N.2 CRIUS OSD
                grazie

                Commenta


                • svendo

                  scusate ho sbagliato i conti 110 euro spedito grazie

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da blanconiro Visualizza il messaggio
                    scusate ho sbagliato i conti 110 euro spedito grazie
                    Hai anche sbagliato sezione...

                    Devi postare nel mercatino...

                    NB
                    Specifica anche se è roba di HK o di RCtimer (alcune cose sono differenti)
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • informazione

                      salve con questa scheda riesco bene a caricare il software megapirate per riuscire poi ad avere la navigazione a waypoint?

                      https://www.hobbyking.com/hobbyking/...2560_V2_0.html

                      Commenta


                      • Confermo la uso io va benissimo, un mio amico ne ha una mai usata da vendere! Se sei interessato manda Mp!

                        Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

                        Commenta


                        • Risposta a termicone

                          ho sbagliato posto ma al mercatino non riesco a metterlo perché non ho 80 messaggi visto che ogni mia richiesta di aiuto e sempre stata tolta dai moderatori ora mi ritrovo a vendere tutto ed ho anche un'altra scheda e gps con bt e telemetria ina arrivo con vari aggeggi da hb se vi interessa svendo ma non regalo magari più avanti quando qualcuno mi aiuterà, farò un altro quadricottero co mp per iora ho montato naza v2 saluti a tutti

                          Commenta


                          • Forse è colpa dell'esc 4 in 1 troppo vicino alla fc board??

                            Come mai il quadri vola così male?
                            Ho preparato un nuovo quad con il frame kit HK X580 fv. Non è male, si presenta bene, a parte il peso elevato; il problema così com'è non va.......vola male; in stabilize tiene male stabilità orizzontale, tende a perdere la calibrazione dell'ACC? Senza motivo sta un attimo fermo poi comincia ad andare un po' di quà..... e allora vai di trim....ma poi la cosa si inverte e va un po' di là ....hai voglia a trimmare...non si finisce mai!
                            Se poi si prova ad inserire il gps in POSHOLD sta fermo un attimo quindi parte a descrivere una spirale che si allarga sempre più! In RTH poi...... lui inizia a tornare ma una volta raggiunta la posizione va oltre e si inclina; comincia a descrivere una spirale attorno al punto d'arrivoin modo piuttosto violento e da spavento....allora è obbligo riprendere subito lo stabilize ....per paura che si schianti!

                            Tengo a precisare che la stessa FC con lo stesso GPS li ho già montati in porecedenza su altri due multirotori prima di quest'ultimo: un quadri ed un tricottero, sempre con risultati davvero ottimi in tutto. Qui invece qualcosa non va, e credo che sia nell'hardware, dato che il software dovrebbe essere a posto.

                            Forse la causa potrebbe essere un'interferenza dovuta alla posizione troppo vicina del nuovo ESC 4 in 1? Il fatto è che per ragioni ovvie è montato al centro del frame, proprio sotto la AIO PRO, ad una distanza di circa 15 mm e temo che potrebbe influire sul funzionamento della scheda di controllo del volo. Pensavo che questo ESC fosse schermato(infatti la parte superiore è di metallo) proprio perchè concepito per essere montato al centro.
                            Una preconferma potrebbe derivare dal fatto che inizialmente la AIO era montata ancor più in basso, più vicina all'ESC e in quella posizione anche il mantenimento di quota con il baro funzionava malissimo; ora invece, dopo aver aggiunto un'altra serie di distanziali la quota la tiene bene.

                            Qualcuno ha fatto un'esperienza simile? Qualche suggerimento?
                            Ultima modifica di Perryosio; 17 aprile 16, 16:33.
                            http://perry-piermaria.blogspot.com/

                            Commenta


                            • sembra quasi il mio stesso problema
                              volevo chiedere
                              la modalita LAND fa uso del gps???
                              mi spiego meglio
                              ho impostato come failsafe che alla perdita di segnale radio il modello vada in land dove si trova ma volevo appunto sapere se quando entra in land in quadricottero si ferma leggendo la velocita orizzontale o se si attiva il gps in "loiter" per poi atterrare????
                              io penso e spero che lo faccia senza gps anche perche altrimenti la crius senza gps non avrebbe delle modalita di failsafe utilizzabili
                              NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
                              QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

                              Commenta


                              • Hai eseguito la calibrazione del l'accelerometro e del magnometro?

                                Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X