Questo è quello che misuro.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Flashing ESC RCtimer/Turnigy/Hobbywing
Comprimi
X
-
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
-
Probabilmente dipende da come tagliano la vetronite nelle varie produzioni.
Sul sito hobbyking danno queste misure
Comunque nel casoti arrivassero da 24 potresti limare i 2 lati della scheda, mezzo milimetro per lato non credo che vada ad intaccare le piste
Spec.
Cont. Current: 20A
Burst Current: 30A
Battery: 2-4 Cell Lipo / 5-12 Cell Ni-XX
SBEC: 5V/ 2A Output
Size: 33*23*6mm
Weight: 18gQuadricottero News
http://www.facebook.com/Quadricottero
Commenta
-
Sono arrivato alla fine!
Mi confermate che Mystery 30A BEC Brushless Speed Controller (Blue Series) si devono programmare con il bs.hex?Ultima modifica di Hurry; 28 settembre 13, 12:46.
Commenta
-
Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggioQuesto è quello che misuro.
Commenta
-
Originariamente inviato da Hurry Visualizza il messaggioSono arrivato alla fine!
Mi confermate che Mystery 30A BEC Brushless Speed Controller (Blue Series) si devono programmare con il bs.hex?
Come mai acquisti i mystery?
Questi sono las tessa cosa ma costano di meno ed hanno gli N qundi da flashare come BS_NFET , HobbyKing 30A BlueSeries Brushless Speed ControllerQuadricottero News
http://www.facebook.com/Quadricottero
Commenta
-
Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggioDevi verificare l'latro lato, alcuni sono P/N e quindi da flashare con il BS, altri sono N da flashare con il BS_NFET.
Come mai acquisti i mystery?
Questi sono las tessa cosa ma costano di meno ed hanno gli N qundi da flashare come BS_NFET , HobbyKing 30A BlueSeries Brushless Speed Controller
è un acquisto vecchio
Commenta
-
Originariamente inviato da xxxnt Visualizza il messaggioSecondo te è possibile limare le piste per portarlo a 23mm o 22.8?La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
Se qualcuno vuol provare questo è il compilato che ho ottenuto dall'ultimo codice sul Github, sono stati risolti molti problemi specialmente sui pancake e sui miei 390Kv (olè) con esc "non troppo buoni".
Non mi assumo alcuna responsabilità per caxxate vostre, io ci sto volando e va benissimo, a caval donato...
Qualche prova a banco prima è sempre consigliata.
MarcoFile allegatiMarco Robustini (Ardupilot Lead Tester / Ardupilot Dev Team)
My Facebook Profile
Commenta
-
Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggiono. La foto è piccola ma le saldatura stanno proprio sul bordo del pcb. 23mm è il lato del dissipatore. Considera anche lo spessore ...
anche se sono un pò al limite con gli A...
Dovrei far volare un quad da 1800-2100 gr con un efficienza stimata di 100 w/kg e dato che verrà utilizzato per fare le riprese avrà un volo tranquillo, quindi pochi A.
L'altro problema è che voglio inserire gli esc nei tubi da 23mm interni perchè il drone dovrà essere impermeabile altrimenti potrei pensare di impermeabilizzare gli esc da 18A, posizionarli sotto i motori, allungare i cavi ed utilizzare tubi da 20mm interni ed avere un drone più leggero.
Commenta
-
Originariamente inviato da Mayer Visualizza il messaggiociao ragazzi, uso gli f_30 su due macchine con firmware del 30-9-2012
volevo sapere se l'ultimo firmware e' affidabile... insomma qualche parere di chi ha potuto notare qualche differenza tra i due.
Grazie
ho un grosso problema di controllo, devo mettere la vecchia versione riprovare, è la prima volta che mi trovo in questa situazione, credi di riprendere anche i blueseries che non mi hanno mai dato problemi.
Cmq oltre a non volare bene ho un comportamento molto strano, ditemi voi se è normale e se può dipendere dagli esc perchè io non l'avevo mai notato prima..
Quando stacco la batteria dal quad, i motori si irrigidiscono come se fossero frenati (da una tensione ancora in cricolazione), se li si fanno ruotare con le dita si nota una resistenza notevole, poi se aspetto una mezz'ora e piu, ritornano a ruotare normalmente, oppure se ricollego la batteria.
Ma dove rimane questo accumulo di corrente? e può esserci un collegamento con i problemi che ho in volo secondo voi?
Commenta
-
E' normalissimo. Fino a quando i condensatori non si scaricano, i mosfet delle singole fasi possono rimanere in conduzione e quindi il tuo motore diventa a tutti gli effetti un generatore di corrente. Lo sforzo che eserciti non è altro che il lavoro necessario per generare la corrente all'interno delle spire. Un po' come la dinamo della bicicletta.
Quando i condensatori in ingresso si scaricano i mosfet, che erano chiusi si aprono, le spire non sono più in corto, la corrente non passa e quindi riesci a girare il motore più facilmente perché non generi nulla.
Fai la prova del nove: prendi un motore e metti in corto i tre poli vedrai che è più difficile da far girare rispetto a quando ha i poli separati.
Questo detto in soldoni ... più di così non ti saprei dire.La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
L'unica cosa che posso aggiungere è la legge di Lenz. Una spira che ruota in un campo magnetico genera una corrente che produce un campo magnetico che si oppone al campo preesistente. Quindi parte dello sforzo andrà a vincere la forza di repulsione dei due campi
magnetici.
spero di non aver detto troppi sfondoni ...La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
Mah io uso da sempre i blue series e non ho mai avuto problemi con tutte le versioni di fw. così a naso direi che, se hai calibrato bene gli esc, il problema potrebbe risiedere altrove.
Il fenomeno del "freno" da spento credo possa dipendere dai FET (p o n) e da come conservano il loro stato una volta tolta l'alimentazione. Anche sui miei quad noto la stessa cosa.La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
Commenta
-
info
ciao a tutti premetto che ho usato il tasto cerca sia sul barone sia su google,mà non ho ottenuto quello che cercavo,cioè il file bs_nfet.inc di simonk per flashare gli esc blueseries 30A ,ho comprato tutto cio che serve per flashare anche l'ingroppatore qualche mese fà,poi per motivi lavorativi non l'ho fatto.
Ora che mi sono deciso non trovo più il file qualcuno mi può aiutare?
Vi ringrazio anticipatamente un saluto fabrizio
Commenta
Commenta