annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Galahad Visualizza il messaggio
    scusate la domanda stupida, ma dato che mi è arrivata la CRIUS V2 giusto ieri (sono entrato ufficialmente nel CLUB ) anche se il quad è in fase di lavorazione, oggi ho provato a caricare il software MULTIWII 2.3 e ho collegato la scheda (SOLO la scheda) alla porta usb del computer in seguito ho lanciato la GUI ho selezionato la COM giusta e ho premuto START e i grafici hanno iniziato a "prendere vita" tranne che tutta la parte che ho evidenziato in rosso...è normale? cosa dovrei fare per farla "funzionare"?

    Ciao,
    teoricamente dovresti attivare l'accelerometro che dalla gui risulta disattivato (va fatta anche la calibrazione).
    In questo modo lo strumento deve andare!
    Per il resto serve il gps e la radio collegata.

    Commenta


    • Originariamente inviato da U.Sentenza Visualizza il messaggio
      Ciao,
      teoricamente dovresti attivare l'accelerometro che dalla gui risulta disattivato (va fatta anche la calibrazione).
      In questo modo lo strumento deve andare!
      Per il resto serve il gps e la radio collegata.
      Grazie! Domani provo
      RADIO: HITEC AURORA 9 - FUTABA FF6 (in terapia intensiva)
      MODELLI: Phoenix 2000 - Quad 450

      Commenta


      • arduino uno multiwii

        Ciao a tutti sto cercando di mettere insieme tutta l'elettronica sul tavolo, per poi montare il tutto sul frame successivamente.
        Sto usando arduino uno connesso correttamente con un modulo gy-80, riesco a far partire l'interfaccia e le letture sono ok.
        Il problema è nato collegando la ricevente turnigy 9x ad arduino secondo lo schema sottoelencato
        - Channel 1: Aileron 1 (fins). al pin 5
        - Track 2: Depth (elevator)roll al pin 4
        - Channel 3: Throttle (throttle). al pin 2
        - Track 4: Management (Rudd).yaw al pin 6
        - Channel 5: Train returning (Gear). al pin 7
        in pratica non mi legge le letture degli stick nella gui, ma i valori vanno a destra e sinistra senza senso e senza che io muova gli stick.
        Ho provato due riceventi sicuramente funzionanti e per scrupolo le ho collegate anche ad un servo a parte per vedere se funzionavano e entrambe sono ok.
        Sapreste darmi qualche consiglio?
        Grazie
        ps se a qualcuno interessa allego lo schema che ho seguito.
        schema
        Ultima modifica di andreaontheweb; 14 novembre 13, 15:48.

        Commenta


        • Originariamente inviato da U.Sentenza Visualizza il messaggio
          Ciao,
          teoricamente dovresti attivare l'accelerometro che dalla gui risulta disattivato (va fatta anche la calibrazione).
          In questo modo lo strumento deve andare!
          Per il resto serve il gps e la radio collegata.
          ho provato, sembra tutto ok! adesso devo aspettare GPS e il resto...
          RADIO: HITEC AURORA 9 - FUTABA FF6 (in terapia intensiva)
          MODELLI: Phoenix 2000 - Quad 450

          Commenta


          • Originariamente inviato da Galahad Visualizza il messaggio
            ho provato, sembra tutto ok! adesso devo aspettare GPS e il resto...
            un'altra domanda da principiante di multiwii.... ho collegato la mia crius aiop v2 (solo la scheda) al pc tramite USB, ho fatto la calibrazione dell'accelerometro e poi anche quella del magnetometro, ma l'orientamento della scheda mi viene indicato dalla GUI esattamente al contrario del reale orientamento? cioè avendo la freccia della scheda rivolta in avanti la GUI mi indica che il NORD rispetto alla scheda è in basso a destra mentre in realtà il nord è in basso a sinistra! qualcuno sa aiutarmi?
            RADIO: HITEC AURORA 9 - FUTABA FF6 (in terapia intensiva)
            MODELLI: Phoenix 2000 - Quad 450

            Commenta


            • ciao ragazzi, ho da pochissimo provato la versione multiwii 2.2 e vorrei provare anche quest'ultimo rilascio, ma in arduino non compare il tab config.h per le varie configurazioni.

              come si procede per i vari settaggi ?
              superciuk team - scaler e crawler umbromarchigiani

              Modellazione e stampa 3D - ABS alta definizione - Zortrax M200

              Commenta


              • Originariamente inviato da Galahad Visualizza il messaggio
                un'altra domanda da principiante di multiwii.... ho collegato la mia crius aiop v2 (solo la scheda) al pc tramite USB, ho fatto la calibrazione dell'accelerometro e poi anche quella del magnetometro, ma l'orientamento della scheda mi viene indicato dalla GUI esattamente al contrario del reale orientamento? cioè avendo la freccia della scheda rivolta in avanti la GUI mi indica che il NORD rispetto alla scheda è in basso a destra mentre in realtà il nord è in basso a sinistra! qualcuno sa aiutarmi?
                se vuoi posso azzardare una risposta da principiante

                la calibrazione del magnetometro l'hai fatta in casa e/o cmq in vicinanza di masse metalliche ? cavi elettrici ecc ?? in tal caso rifalla lontano dai disturbi, e ricorda che gli stessi cavi elettrici del cottero possono dare disturbi se non attorcigliati ed allontanati quanto più possibile dalla scheda.
                superciuk team - scaler e crawler umbromarchigiani

                Modellazione e stampa 3D - ABS alta definizione - Zortrax M200

                Commenta


                • Originariamente inviato da ziofico Visualizza il messaggio
                  ciao ragazzi, ho da pochissimo provato la versione multiwii 2.2 e vorrei provare anche quest'ultimo rilascio, ma in arduino non compare il tab config.h per le varie configurazioni.

                  come si procede per i vari settaggi ?
                  Dopo aver caricato Multiwii ver. 2.3 se guardi bene in alto a destra della finestra di Arduino trovi, accanto al nome dei vari tab, un triangolino nero. Cliccaci sopra e vedrai aprirsi un menu a bandiera. La terzultima voce è il nostro Config.h.
                  Ciao
                  http://perry-piermaria.blogspot.com/

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da ziofico Visualizza il messaggio
                    se vuoi posso azzardare una risposta da principiante

                    la calibrazione del magnetometro l'hai fatta in casa e/o cmq in vicinanza di masse metalliche ? cavi elettrici ecc ?? in tal caso rifalla lontano dai disturbi, e ricorda che gli stessi cavi elettrici del cottero possono dare disturbi se non attorcigliati ed allontanati quanto più possibile dalla scheda.
                    alla scheda non è collegato nulla è praticamente la scheda "nuda" collegata al mio notebook tramite USB e null'altro
                    RADIO: HITEC AURORA 9 - FUTABA FF6 (in terapia intensiva)
                    MODELLI: Phoenix 2000 - Quad 450

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da andreaontheweb Visualizza il messaggio
                      Ciao a tutti sto cercando di mettere insieme tutta l'elettronica sul tavolo, per poi montare il tutto sul frame successivamente.
                      Sto usando arduino uno connesso correttamente con un modulo gy-80, riesco a far partire l'interfaccia e le letture sono ok.
                      Il problema è nato collegando la ricevente turnigy 9x ad arduino secondo lo schema sottoelencato
                      - Channel 1: Aileron 1 (fins). al pin 5
                      - Track 2: Depth (elevator)roll al pin 4
                      - Channel 3: Throttle (throttle). al pin 2
                      - Track 4: Management (Rudd).yaw al pin 6
                      - Channel 5: Train returning (Gear). al pin 7
                      in pratica non mi legge le letture degli stick nella gui, ma i valori vanno a destra e sinistra senza senso e senza che io muova gli stick.
                      Ho provato due riceventi sicuramente funzionanti e per scrupolo le ho collegate anche ad un servo a parte per vedere se funzionavano e entrambe sono ok.
                      Sapreste darmi qualche consiglio?
                      Grazie
                      ps se a qualcuno interessa allego lo schema che ho seguito.
                      schema
                      Ciao,
                      strano, sembrerebbe che il gnd della ricevente sia scollegato dal gnd di arduino!
                      P.S.
                      assicurati di non aver settato nel file "config.h" nessuna delle opzioni "PPM Sum Reciver"

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Galahad Visualizza il messaggio
                        alla scheda non è collegato nulla è praticamente la scheda "nuda" collegata al mio notebook tramite USB e null'altro
                        Ciao,
                        controlla che la direzione della x,y e z siano corrette altrimenti modifica la stringa
                        "//#define FORCE_MAG_ORIENTATION(X, Y, Z) {imu.magADC[ROLL] = X; imu.magADC[PITCH] = Y; imu.magADC[YAW] = Z;}"
                        nel file "config.h".
                        Dalla tua descrizione del problema sembra che hai un'asse invertito!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
                          Dopo aver caricato Multiwii ver. 2.3 se guardi bene in alto a destra della finestra di Arduino trovi, accanto al nome dei vari tab, un triangolino nero. Cliccaci sopra e vedrai aprirsi un menu a bandiera. La terzultima voce è il nostro Config.h.
                          Ciao
                          sisi... ho cercato in quel menù, che praticamente mostra tutti i tab possibili, ma sullo schermo del netbook non arrivo a visualizzarlo tutto

                          peccato in quanto avevo dedicato il piccolo eee allo smanetto con la scheda, pazienza proverò dal pc o dal notebook
                          superciuk team - scaler e crawler umbromarchigiani

                          Modellazione e stampa 3D - ABS alta definizione - Zortrax M200

                          Commenta


                          • Test della 2.3 rispetto alla 2.2 che dicono?
                            multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                            software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da ziofico Visualizza il messaggio
                              sisi... ho cercato in quel menù, che praticamente mostra tutti i tab possibili, ma sullo schermo del netbook non arrivo a visualizzarlo tutto

                              peccato in quanto avevo dedicato il piccolo eee allo smanetto con la scheda, pazienza proverò dal pc o dal notebook

                              Vedi di aumentare la risoluzione dello schermo del NETBOOK; portala a 1152x864, cioè al massimo, così dopo riuscirai a vedere anche il tab Config.h.
                              Ciao
                              http://perry-piermaria.blogspot.com/

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
                                Vedi di aumentare la risoluzione dello schermo del NETBOOK; portala a 1152x864, cioè al massimo, così dopo riuscirai a vedere anche il tab Config.h.
                                Ciao
                                ho un netbook a carbone... uno dei primi eee con il celeron

                                cmq ho fatto i settaggi su un altro pc, ora posso copiare il file config.h (che trovo nella cartella di multiwii) nel netbook e caricare nella crius ? o si vanno a modificare automaticamente altri files ?
                                eventualmente dopo salvato mi copio tutta la cartella di multiwii 2.3

                                posso eseguire l'upgrade anche dal pc ma non mi dispiace poterlo fare anche "on the fly" al campo volo col netbook
                                superciuk team - scaler e crawler umbromarchigiani

                                Modellazione e stampa 3D - ABS alta definizione - Zortrax M200

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X