e anche...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
LibrePilot, software opensource per autopilota e non solo
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da schalbe Visualizza il messaggioCiao Lift
Ho comprato un gps da collegare alla revo su porta Main e flexy utilizzando però la 16.09 rc1. Vorrei capire se nell'ottica di utilizzo del gps, dovrò acquistare anche l'oplink mini oppure ne posso fare a meno. Ovvero credo che sia strettamente necessario se si ha necessità di scambiare dati durante il volo. Illuminami. Grazie
Commenta
-
Originariamente inviato da zamu91 Visualizza il messaggioHo provato la nuova release e funziona molto bene!
ottimo lavoro, la trovo molto smooth rispetto alla precedente.
Solo non ho capito se always stabilized tiene i motori sempre accesi e basta o se funziona come airmode di betaflight, non so se ho sbagliato qualche configurazione ma al minimo non riesco a guidare
I motori accesi dopo l'arming sono una caratteristica selezionabile da sempre e serve ad evitare che in certe manovre i motori si spengano in volo. In pratica, è consigliabile abilitare questa funzione, anche se occorre prestare attenzione, in quanto una volta armato, i motori iniziano a girare.
Ma quanto sopra non ha nulla a che vedere con AirMode, che da ora in poi chiamerò col suo vero nome AlwaysStabilizedWhenArmed, o abbreviato ASWA.
ASWA è nato prima di AirMode. Era già presente nella OP 15.05 ed è presente il LP 15.09, solo che non è nella gui, è abilitabile nello UAV Object Browser alla voce Settings > FlightModeSettings > AlwaysStabilizedWhenArmed.
ASWA, come il nome indica chiaramente, abilita il controllo dell'assetto con i motori al minimo (idle). Presuppone quindi come requisito fondamentale, che Motors spin at neutral sia abilitato.
Il problema con OP15.05 e LP15.09 è che è inutilizzabile se si usano le stick gestures per armare i motori. Infatti, non essendo disabilitabile con un canale accessorio, ASWA è sempre attivo finché non si disarmano i motori. Ma se per disarmare bisogna muovere uno stick di posizione, prima che i motori si spengano, il quad subirà un cambio di assetto che potrebbe danneggiarlo al suolo.
Dunque, l'unico modo di utilizzarlo con questi softwares, è di armare i motori tramite uno switch, come per gli elicotteri. L'atterraggio avverrà con ASWA attivo (il ché a volte può causare problemi), ma i motori potranno essere spenti senza sorprese.
Nella LP 16.09 ASWA è abilitabile da GUI, solo se Motors spin at neutral è abilitato, e deve essere associato ad uno dei 4 Accessory channels. Per motivi di sicurezza, i motori non si armano se ASWA è attivato.
Questo consente di abilitare ASWA quando si è già in volo e di spegnerlo prima di atterrare. Molto comodamente, è possibile abbinarlo ai modi di volo.
Io per esempio, per una configurazione racing, tengo tre modi di volo, uno Attitude (no ASWA), per recupero in los se il link fpv dovesse saltare quando il quad è lontano, e poi due modalità acro+, di cui la prima senza e la seconda con ASWA.
In pratica decollo in acro+ senza ASWA, poi passo ad acro+ con ASWA, e prima di atterrare in ripasso in acro+ senza ASWA.
Commenta
-
Originariamente inviato da schalbe Visualizza il messaggioBene. Io vorrei provarla su lubuntu ma non ho capito se la versione è scaricabile?
codice:sudo add-apt-repository ppa:jagduley/librepilot sudo apt-get update
Commenta
-
Originariamente inviato da fabriziob Visualizza il messaggioe anche...
Comunque nella schermata con la mappa, l'orizzonte indica che il quad è cabrato.
Mi metti uno screenshot del PFD quando i motori sono appoggiati a quattro distanziali uguali su un piano perfettamente livellato?
Commenta
-
Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggioPer ubuntu, esegui questi due comandi nel terminale
codice:sudo add-apt-repository ppa:jagduley/librepilot sudo apt-get update
Commenta
-
Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggioCome prima cosa, imposta Filtering Accelerometers a 0.05.
Comunque nella schermata con la mappa, l'orizzonte indica che il quad è cabrato.
Mi metti uno screenshot del PFD quando i motori sono appoggiati a quattro distanziali uguali su un piano perfettamente livellato?
Commenta
-
Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggioCome prima cosa, imposta Filtering Accelerometers a 0.05.
Comunque nella schermata con la mappa, l'orizzonte indica che il quad è cabrato.
Mi metti uno screenshot del PFD quando i motori sono appoggiati a quattro distanziali uguali su un piano perfettamente livellato?
messo anche filter a 0.05
provo e vi dicoCiao, Fabrizio
Phoenix V3, MCPX BL + Trex 450 Pro + Turnigy Rally Extreme 1/16 + ER4G3 Mini Rally + DX8T
Commenta
-
Originariamente inviato da schalbe Visualizza il messaggioSe posso contribuire in merito al metodo per livellare io ho verificato che è meglio usare due bolle tradizionali ( ovviamente solo le ampolline) disposte ortogonalmente tra loro sulla superficie di appoggio della fc. E inoltre evito di far appoggiare il quadricottero sui propri skid o carrelli ma lo sostengo appoggiandolo al centro della superficie su cui è fissata la fc.
Però calibrare gli accelerometri è riferito al piano di spinta, che può non coincidere con il flight controller in piano. Il punto fondamentale è che gli accelerometri vanno calibrati in posizione di hovering stabile, che avviene quando il piano delle eliche è livellato. Se in questa posizione il fc ha una leggera inclinazione, la calibrazione fa proprio questo, la corregge.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggioPerò calibrare gli accelerometri è riferito al piano di spinta, che può non coincidere con il flight controller in piano. Il punto fondamentale è che gli accelerometri vanno calibrati in posizione di hovering stabile, che avviene quando il piano delle eliche è livellato. Se in questa posizione il fc ha una leggera inclinazione, la calibrazione fa proprio questo, la corregge.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Per la fc c'è la calibrazione a sei posizioni per la revo, nano e sparky. Quella si fa sul flight controller. Quella su cc3d equivale a quella a due posizioni della revo, e serve a registrare la posizione di hovering stabile. Se il fc è in linea col piano di spinta delle eliche, ok, ma chi comanda è il piano delle eliche. La calibrazione registra la posizione che il flight controller ha durante l'hovering stabile, soprattutto se il fc è montato male e non in linea col piano di spinta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkUltima modifica di liftbag; 24 settembre 16, 23:32.
Commenta
-
Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggioPer la fc c'è la calibrazione a sei posizioni per la revo, nano e sparky. Quella si fa sul flight controller. Quella su cc3d equivale a quella a due posizioni della revo, e serve a registrare la posizione di hovering stabile. Se il fc è in linea col piano di spinta delle eliche, ok, ma chi comanda è il piano delle eliche. La calibrazione registra la posizione che il flight controller ha durante l'hovering stabile, soprattutto se il fc è montato male e non in linea col piano di spinta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Originariamente inviato da morenol Visualizza il messaggioCon una cc3d normale si può programmare attraverso la scheda?
Commenta
-
Originariamente inviato da schalbe Visualizza il messaggioCosa intendi?
Micro MINI OSD Dedicated For CC3D Flight Controller Sale - Banggood.com
Per programmarlo devo prendere qualche adattatore o basta collegarlo e programmarlo attraverso la cc3d con il software per la configurazione.
Commenta
Commenta