annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
    Assolutamente CC3D..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    La mia domanda ha un senso!
    Vi ho letto scrivere delle difficoltà di ottenere la Revo dal sito; io sono stato molto attento ai riassortimenti ed ho avuto la fortuna, 5-6 mesi fa', di acquistarla; lo stesso ho fatto col GPS e con OPLink, mai usati ma in attesa del tempo giusto per farlo. Ecco perché chiedevo! A questo punto qual'è l'applicazione migliore per questi componenti?

    Commenta


    • Originariamente inviato da goryc Visualizza il messaggio
      La mia domanda ha un senso!
      Vi ho letto scrivere delle difficoltà di ottenere la Revo dal sito; io sono stato molto attento ai riassortimenti ed ho avuto la fortuna, 5-6 mesi fa', di acquistarla; lo stesso ho fatto col GPS e con OPLink, mai usati ma in attesa del tempo giusto per farlo. Ecco perché chiedevo! A questo punto qual'è l'applicazione migliore per questi componenti?
      La revo fa tutto quello la CC3D riesce a fare, possibilmente anche meglio, visto che calcola in virgola mobile, quindi va benissimo anche su un 250.
      Ma è dotata di sensori e potenza di calcolo che, unitamente al GPS, ne fanno una eccezionale scheda adatta al volo assisstito, soprattutto con l'ultima release.
      Quindi sarebbe più adatta su mezzi dalla classe 300 in su che possano ospitare GPS e camera con gimbal.
      Un'altro campo di utilizzo della revo sui micro, è sugli esacotteri ove si voglia usare oneshot125, perché la CC3D non supporta questa combinazione.
      E ancora, la telemetria OPLink integrata in certe applicazioni è utile, senza contare il fatto che l'OPLink può essere usato come ricevente PPM long range a 433 mHz, molto valida se si pilota in mezzo a molti ostacoli naturali dove il 2G4 va in crisi.

      Detto questo, io ce l'ho sul Bull Squid, l'ho usata per molto tempo sullo squiddino classico, ed ora la sto montando sul Defiance 265.

      Commenta


      • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
        La revo fa tutto quello la CC3D riesce a fare, possibilmente anche meglio, visto che calcola in virgola mobile, quindi va benissimo anche su un 250.
        Ma è dotata di sensori e potenza di calcolo che, unitamente al GPS, ne fanno una eccezionale scheda adatta al volo assisstito, soprattutto con l'ultima release.
        Quindi sarebbe più adatta su mezzi dalla classe 300 in su che possano ospitare GPS e camera con gimbal.
        Un'altro campo di utilizzo della revo sui micro, è sugli esacotteri ove si voglia usare oneshot125, perché la CC3D non supporta questa combinazione.
        E ancora, la telemetria OPLink integrata in certe applicazioni è utile, senza contare il fatto che l'OPLink può essere usato come ricevente PPM long range a 433 mHz, molto valida se si pilota in mezzo a molti ostacoli naturali dove il 2G4 va in crisi.

        Detto questo, io ce l'ho sul Bull Squid, l'ho usata per molto tempo sullo squiddino classico, ed ora la sto montando sul Defiance 265.
        Perfetto, Grazie!
        Il mio prossimo modello vorrei che fosse un Blackout 330, quindi, la userò su quello!
        Buona giornata.

        Commenta


        • Io mica sono riuscito ancora a far volare decentemente il mio
          Il 250ino traballa sempre e comunque. Ogni tanto cappotta.
          Ho il sospetto che ci sia qualcosa che non va.
          Che fo? Butto la scheda? Lo rispedisco indietro?
          Loosing an illusion makes you wiser than finding a truth.
          ...We were the first that ever burst into that silent sea...
          Due secondi prima del Big Bang, Dio stava dicendo alla stampa che era tutto sotto controllo.

          Commenta


          • Originariamente inviato da CRO_Fek Visualizza il messaggio
            Io mica sono riuscito ancora a far volare decentemente il mio
            Il 250ino traballa sempre e comunque. Ogni tanto cappotta.
            Ho il sospetto che ci sia qualcosa che non va.
            Che fo? Butto la scheda? Lo rispedisco indietro?
            Un motore difettoso?
            _____matrixFLYER_____

            Commenta


            • Originariamente inviato da matrixFLYER Visualizza il messaggio
              Un motore difettoso?
              Non saprei proprio.
              Il 250 e' usato e se devo metterci le mani, lo rimando indietro.
              Loosing an illusion makes you wiser than finding a truth.
              ...We were the first that ever burst into that silent sea...
              Due secondi prima del Big Bang, Dio stava dicendo alla stampa che era tutto sotto controllo.

              Commenta


              • E' uscita banana split 15.05 per la revo vuol dire che la cc3d sarà abbandonata?

                Commenta


                • Sembra di si

                  Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Non riesco a seguirvi come vorrei, quindi chiedo scusa se magari ne avete già parlato.
                    Ho comprato la CC3D da Banggood, sento che ha/potrebbe avere dei problemi: son tutte così? Quelle di un lotto particolare? A parte un po' di sbattimento per aggiornare il bootloader e il firmware, ora mi sembra funzioni bene ma non ho ancora fatto volare il mio esa, ho solo configurato e provato la reazione dei motori ai movimenti.
                    Comprerei anche il revo, per me principiantissimo sarebbe anche comodo, ma non riesco a trovarne nemmeno uno. E' normale?
                    .......

                    Commenta


                    • Prima o poi, quando le cose saranno consolidate ed avrò chiara anch'io la situazione, proverò a riassumere quello che sta succedendo in OpenPilot.

                      Nel frattempo, non credo che la CC3D verrà abbandonata.
                      Si parla di una nuova relelease (qualcuno dice l'ultima, ma già la 15.02 doveva esserlo), tra l'altro necessaria perché al momento chi ha revo e CC3D non può installare ed usare entrambe le versioni perché il file di configurazione è condiviso ed ha problemi di compatibilità tra le due versioni.

                      Un probabile workaround potrebbe essere quello di installare da altro utente in una directpry diversa, quindi usare due utenti differenti per le due versioni.

                      Invece la nuova versione avrà probabilmente un nome specifico per CC3D e la directory di configurazione annidata diversamente.

                      Io spero in un ulteriore sviluppo della CC3D anche a livello hardware, perché nonostante il rumore che i promotori della nanorevo stanno creando (su rcgroup e non nel forum OpenPilot), io vedo la CC3D molto più adatta ai micro racers.
                      La revonano io l'ho provata, e onestamente non sono riuscito a cogliere differenze con la CC3D nel volo puro. Ma va anche detto che non sono un gran pilota...

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da illez Visualizza il messaggio
                        Non riesco a seguirvi come vorrei, quindi chiedo scusa se magari ne avete già parlato.
                        Ho comprato la CC3D da Banggood, sento che ha/potrebbe avere dei problemi: son tutte così? Quelle di un lotto particolare? A parte un po' di sbattimento per aggiornare il bootloader e il firmware, ora mi sembra funzioni bene ma non ho ancora fatto volare il mio esa, ho solo configurato e provato la reazione dei motori ai movimenti.
                        Comprerei anche il revo, per me principiantissimo sarebbe anche comodo, ma non riesco a trovarne nemmeno uno. E' normale?
                        Ragazzi scusate non è che avreste un video o una guida per settare i PID per un quad simmetrico 450 a x? Perchè sul tubo non ho trovato niente....

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Filitri Visualizza il messaggio
                          Ragazzi scusate non è che avreste un video o una guida per settare i PID per un quad simmetrico 450 a x? Perchè sul tubo non ho trovato niente....
                          Al di là dei metodi classici di piddare, ormai il riferimento per il calcolo dei PID in OpenPilot è il metodo OPTune.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                            Al di là dei metodi classici di piddare, ormai il riferimento per il calcolo dei PID in OpenPilot è il metodo OPTune.
                            Si lo avevo visto 200 pagine fa ma il problema è che il mio inglese.. come dire.. non è che sia proprio buonissimo.......
                            Quindi non è che esiste una guida in italiano?

                            EDIT: dimenticavo di ringraziarti per tutto l'aiuto e per le esperienze condivise da te su questo forum

                            Commenta


                            • Mi chiedevo se non sia possibile volare con una sola modalita' di volo e SENZA collegare alcun ingresso al canale diselezione della cc3d.
                              Lo chiedo perche' dovrei attivare txpid per tunare i pid. Ho una dx6i e uso il canale f.mode per la modalita' volo. Vorrei usare aux per il txpid con la modalita' descritta da liftbag ma ho visto che uno dei cavetti cc3d<->rx e' stato tagliato dal precedente proprietario e quindi non ho fisicamente modo di collegare l'aux alla fc E usare contemporaneamente il canale f.mode per selezionare la modalita' di volo.
                              si puo' fare?
                              Loosing an illusion makes you wiser than finding a truth.
                              ...We were the first that ever burst into that silent sea...
                              Due secondi prima del Big Bang, Dio stava dicendo alla stampa che era tutto sotto controllo.

                              Commenta


                              • Avevo letto che si poteva configurare il verso del volo in maniera diversa dalla freccia qualcuno sa come si fa?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X