annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Caricabatterie LiPo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Originariamente inviato da comand89 Visualizza il messaggio

    Ciao, grazie di avermi risposto
    Con "20 minuti di fila" intendevo 20 minuti per uscita...ho dato per scontato il fatto di dover montare solo 1 batteria alla volta
    Contando 7 min per batteria con 3 batterie dovrei fare circa 21 min.

    Per il discorso dello "storage" non mi è chiarissimo, forse perchè non ho ben chiaro cosa sia. Se ad esempio a fine estate smetto di usare il drone per qualche mese...cosa devo fare con le batterie? vorrei solo evitare di rovinarle...devo portarle a circa metà carica, staccarle e lasciarle così? Scusa le domande banali e grazie!
    L'ideale sarebbe che ti comprassi un caricabatterie tipo l'imax b6 o un qualsiasi suo clone, i quali hanno un apposito programma per lo storage delle lipo.
    L'alternativa è quella di caricare le batterie fino a quando la tensione di ogni cella arriva a circa 3,8V (quindi per una 2S 7,6V, per una 3S 11,4V ecc.) ovvero misurare la tensione alla batteria con un multimetro e staccare il caricatore quando raggiunge il valore desiderato.
    Storage significa "immagazzinaggio" : le Lipo per non danneggiarle devono essere tenute, quando inutilizzate, alla tensione nominale di cella ovvero 3,7 V, in ogni caso mai sotto i 3,2 V e mai completamente cariche.

    Commenta


    • #32
      Ok capito, grazie sei stato chiarissimo!
      Ora vado a cercare il coraggio di investire 400€ :|

      Commenta


      • #33
        Originariamente inviato da comand89 Visualizza il messaggio


        Per il discorso dello "storage" non mi è chiarissimo, forse perchè non ho ben chiaro cosa sia. Se ad esempio a fine estate smetto di usare il drone per qualche mese...cosa devo fare con le batterie? vorrei solo evitare di rovinarle...devo portarle a circa metà carica, staccarle e lasciarle così? Scusa le domande banali e grazie!
        Esattamente cosi'.
        I caricabatterie universali hanno un programma "Storage" che porta il pacco a 3.8 V/cella, scaricandolo se parte da una tensione piu' alta o caricandolo se parte da una tensione piu' bassa.
        Questa tensione e' adatta a mantenere le Lipo in stato ottimale per lungo tempo(mesi e, secondo alcuni, anni): e' sufficientemente alta per cui la piccola autoscarica non le porta ad una tensione troppo bassa e pericolosa(<3V/cella) ed e' sufficientemente bassa da ridurre al minimo l'attivita' chimica che, a tensioni superiori, rischia di danneggiare la Lipo.
        La condizione di storage puo' essere ottenuta anche con i CB che non hanno la funzione specifica, semplicemente controllando ogni qualche minuto la carica o scaricandole sempre in modo controllato fino a raggiungere la famosa tensione attorno ai 3.8V/cella.
        Chiaro che se invece di 3.8V e' 3.75 o 3.85 va bene lo stesso.
        JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
        Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
        Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

        Commenta


        • #34
          Scusate comand89 e Pier2162.
          Non avevo visto la risposta di Pier che sostanzialmente e' uguale alla mia.
          JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
          Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
          Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

          Commenta

          Sto operando...
          X