Buongiorno, faccio l'ennesima domanda per quanto riguarda sto gran casino che sono le normative italiane: prima di volare controllo sempre su d-flight di non avventurarmi in qualche area vietata ho però notato l'altro giorno che non pochissimi parchi mancano: cosa usate voi per sapere se vi trovate in un parco e se il suddetto permetta il volo del drone? Mi piace usarlo quando vado in montagna e magari caricare due foto carine su instagram ma tutte le volte sono timorato come pochi...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Parchi naturali e altre oasi di beltà
Comprimi
X
-
Il volo nei parchi naturali è sempre vietato, salvo autorizzazione dell'ente parco.
Occorre fare una distinzione tra parchi naturali ed altre tipologie di aree, quali aree naturalistiche, aree protette, aree di ripopolamento ecc.
I parchi naturali sono riportati sulle mappe di ENAV in Dflight ovvero sulle mappe dei vari ENR, così come in alcune app disponibili sui vari store.
Io utilizzo "Italian airspace Pro" (a pagamento una tantum).
Il miglior aiuto lo da comunque il buon Google con le sue maps, ove sono riportate anche tutte le piccole aree locali.
In ogni caso, fare sempre richiesta a chi le gestisce (ente, municipio, associazione ecc.) prima di effettuare un volo (e non è detto che si ottenga l'autorizzazione).
Ti posto, a titolo di esempio, uno screen shot dalla app sopracita, relativo alla zona a nord est di Torino ove si possono vedere i parchi naturali indicati da un perimetro in colore verde
-
Prima di tutto grazie mille per l'aiuto che mi stai dando, non è la prima volta che mi rispondi e sei sempre molto gentile e chiaro, mi dispiace floddare questa sezione ma voglio essere in regola, anche se sembrerebbe sia molto più semplice, come sempre in Italia, far finta di niente e non farsi sgamare.
Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggioIl volo nei parchi naturali è sempre vietato, salvo autorizzazione dell'ente parco.
Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggioOccorre fare una distinzione tra parchi naturali ed altre tipologie di aree, quali aree naturalistiche, aree protette, aree di ripopolamento ecc.
Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggioI parchi naturali sono riportati sulle mappe di ENAV in Dflight ovvero sulle mappe dei vari ENR, così come in alcune app disponibili sui vari store.
Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggioIo utilizzo "Italian airspace Pro" (a pagamento una tantum).
Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggioIl miglior aiuto lo da comunque il buon Google con le sue maps, ove sono riportate anche tutte le piccole aree locali.
In ogni caso, fare sempre richiesta a chi le gestisce (ente, municipio, associazione ecc.) prima di effettuare un volo (e non è detto che si ottenga l'autorizzazione).
Ti posto, a titolo di esempio, uno screen shot dalla app sopracita, relativo alla zona a nord est di Torino ove si possono vedere i parchi naturali indicati da un perimetro in colore verde
grazie ancora per l'aiuto
Commenta
-
Come ho scritto, sempre meglio informarsi presso gli enti di gestione delle singole aree.
Far finta di niente e non farsi sgamare...per la prima ci può anche stare, il non farsi sgamare non dipende da te, ma se ti va di rischiare sappi che poi le conseguenze le paghi tu.
Non so se la app "Italian airspace Pro" sia disponibile per Ios, io utilizzo Android.
So che c'è un'altra app, si chiama "Airmap", prova a verificare se la trovi sullo store.
Riguardo le mappe di Google, basta scrivere "parco naturale" e avviare la ricerca, vengono evidenziate tutte le aree presenti nella zona (vedi screen shot Zona Torino)
Ultima modifica di Pier2162; 19 febbraio 21, 14:24.
Commenta
-
Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggioIl volo nei parchi naturali è sempre vietato, salvo autorizzazione dell'ente parco.
Commenta
-
Originariamente inviato da picoely Visualizza il messaggio
Pier, ma il volo nei parchi naturali non è sempre vietato SE i suddetti parchi hanno fatto richiesta di riserva di spazio aereo a ENAC? In assenza di questo presupposto Dflight non riporta lo spazio e quindi si può volare. Almeno io l'avevo intesa così
Nelle aree di interesse biologico e faunistico, i divieti di sorvolo sono prescritti oltre che dalla normativa nazionale, anche dalle varie leggi regionali e/o provinciali ed infine dai regolamenti degli Enti che gestiscono tali aree.
Non c’è pertanto spazio per i dronisti salvo particolari deroghe o permessi dell’Ente Parco.
Commenta
-
Si si rifanno a quella legge, ma in realtà chi decide realmente sullo spazio aereo rimane ENAC. Di conseguenza non c'è automatismo tra area di interesse biologico e divieto di sorvolo, cosa che erroneamente aveva fatto Dflight applicando il layer parchi (infatti mezza Italia era diventata interdetta al volo). Da quando è esplosa la polemica l'hanno disattivata lasciando solo quei parchi dove esiste una riserva di spazio aereo stabilita da ENAC e non dall'ente parco qualsiasi ... Almeno io ho capito così, tutt'ora su Dflight è rimasta così, layer spento.
Ovviamente è una questione dibattuta e nebulosa per niente facile da interpretare. Comunque vale sempre la pena di informarsi presso l'ente parco (sempre se qualcuno risponde)
Commenta
-
Io riporto sempre come esempio quanto successo al nostro gianni_BT...
https://www.dronerc.it/forum/forum/c...613#post909613
Commenta
-
Ulteriori chiarimenti (qualora servissero...).
https://www.dronezine.it/297174/il-l...ecide-enac-ma/
Commenta
-
Come dovrebbe essere ... Dflight deve essere unica fonte che il dronista deve consultare prima di volare. Non è possibile scaricare sull'utente una serie di responsabilità e competenze che potrebbe non avere, specialmente se hobbysta. Stessa cosa per i NOTAM, devono essere riportati su dflight. Non manca molto al 2022, staremo a vedere.
Commenta
-
Riprendo questa discussione perchè qualcosa, almeno in Liguria, pare muoversi.
Speriamo non si tratti di una goccia nel mare ma che serva da esempio:
https://www.dronezine.it/450268/dron...oggi-e-realta/
Commenta
-
Giusto per rinfrescare questa discussione...
https://www.dronezine.it/450470/mont...lota-di-droni/
Commenta
Commenta