annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Club Nuovo Hubsan x4 LED

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da elettromix Visualizza il messaggio
    Per curiosità quanto costa a Tokyo?
    con una batteria in più e la protezione delle eliche, pagai circa 60€

    Commenta


    • Azz che spettacolo di Giochino



      Dove mi consigliate di prenderlo... Il giochino in questione!?

      Saluti
      I Miei Video su YouTube

      Commenta


      • Originariamente inviato da vernavideo Visualizza il messaggio
        Salve a tutti, anche io mi sto lasciando tentare da 'sto giocattolino e pensavo di prenderlo dal sito tetesco di cermania, visto che abito al confine del reich, e il negozio e' stato consigliato nelle prime pagine di questa lunghissima discussione (di cui sono arrivato a leggere una buona meta', abbastanza da farmi salire la salivazione..;-)

        Sul sito ne esistono 3 versioni:

        Liscio (X4LW2 Hubsan X4 Mode 2 H107)

        Camera SD (X4VVR2 Hubsan X4 Mode 2 H107C)

        Camere HD (X4VR2HD Hubsan X4 Mode 2 H107C)

        Voi quale consigliate? mi interessa sopratutto un volo stabile e magari la versione con camera (e pare motori maggiorati) e' piu' stabile, o sto dicendo una fesseria?
        Alla fine ho optato per la versione con telecamera a 720p
        Ma che figata di giochino!
        Tutte le discussioni che parlavano di una certa instabilita' dell'x4 mi avevano spaventato, Saro' fortunato ma il mio, fatta la procedura di calibrazione si alza e resta quasi inchiodato dov'e'.
        l'unico problema (ma sono inezie) e' il timone che tende a spostarsi a destra quando do o tolgo gas, e la rotazione a sinistra e' molto piu' lenta che quella a destra.
        Parlando di calibrazione degli accelerometri, ho scoperto che non e' necessario farla in modalita' 'expert'. anche in modalita' normale basta portare la leva del gas (mode 2) in basso a destra (come per armare la kk 2 per intenderci) e muovere ripetutamente e velocemente la leva degli alettoni tra i due estremi. Pochissimo dopo i 2 led anteriori lampeggiano per confermare l'avvenuta ricalibrazione degli acceleromentri.

        Provato anche in modalita' expert ieri al campo volo e sono rimasto allibito dalla prestanza del microbo. mi impappino un po' con i flips, ma sono sicuro che presto ci prendero' la mano.

        L'unico vero problema e' la telecamera. Spesso non riesco ad accenderla, e devo staccare e attaccare la batteria prima di riuscire a far partire la registrazione schiacciando (lo scomodissimo) bottoncino. Capita anche a qualcun'altro?

        Ciao,
        Stefano
        Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema

        Commenta


        • che grande amarezza...sono in attesa di una coppia di H107L + qualche accessorio da Banggood ed oggi come prima cosa arrivano i "body" protettivi di cui non me ne faccio nulla senza "materia prima"

          Commenta


          • buona sera!
            mi sono iscritto adesso dopo aver letto quasi tutti i commenti e devo dire che mi avete convinto a prendere questo hubsan! comprato circa 10 minuti fa da banggood a 40 euro spero solo di non dover pagare le tasse doganali! comunque in caso di necessità quando arriva posso contare su di voi vero?

            Commenta


            • Ciao Luca,
              Se non sei debuttante asoluto, non dovresti averne assolutamente bisogno. Carichi la batteria, la colleghi, fai la calibrazione e parti. Rispetto al fratellone con KK2.0 questo e' veramente ready to fly.
              Se invece sei novizio, consiglio di abbassare la sensibilita' degli stick come descritto nel manuale. Sul forum di rcgroups per i debuttanti consigliano 30-40-30 rispettivamente per timone(yaw), timone di profondita(pitch) ' e alettoni (ailerons), solo che se lo voli cosi, all'aperto rischi che se lo porti via il vento....

              Ciao,
              Stefano
              Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema

              Commenta


              • Originariamente inviato da vernavideo Visualizza il messaggio
                Ciao Luca,
                Se non sei debuttante asoluto, non dovresti averne assolutamente bisogno. Carichi la batteria, la colleghi, fai la calibrazione e parti. Rispetto al fratellone con KK2.0 questo e' veramente ready to fly.
                Se invece sei novizio, consiglio di abbassare la sensibilita' degli stick come descritto nel manuale. Sul forum di rcgroups per i debuttanti consigliano 30-40-30 rispettivamente per timone(yaw), timone di profondita(pitch) ' e alettoni (ailerons), solo che se lo voli cosi, all'aperto rischi che se lo porti via il vento....

                Ciao,
                Stefano
                grazie della risposta sui modellini telecomandati sono proprio un debuttante, sono un perito elettronico quindi dal lato collegamenti dovrei esserci sulla calibrazione poi ti farò sapere!
                ps: come trasmettitore ho preso il model 2 dovrebbe andare bene no?

                Commenta


                • Ciao Luca,
                  La cosa che ho apprezzato di piu' dell x4 e' proprio che non c'e' bisogno di collegare nient'altro che la batteria. Tanto che appena arrivato non ho neanche voluto aspettare di ricaricare la batteria. Ho aperto la scatola, collegato la batteria che era gia' inserita e l'insetto e' partito a razzo...Tutti i settings li ho fatti solo dopo aver distrutto un paio di eliche...;-D
                  A proposito, se sei debuttante ti consiglio vivamente la protezione eliche.
                  come trasmettitore ho preso il model 2 dovrebbe andare bene no?
                  Si, per elicotteri/multirotori e' consigliato il mode 2 che ha i comandi ciclici (me pare che se chiamano cosi') sulla stessa leva (la destra). Anche per gli aerei penso sia piu' intuitivo il mode 2, specialmente se hai trascorsi con ps/xbox.

                  Ciao,
                  Stefano
                  Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema

                  Commenta


                  • per le gambettine da ragno come le avete attaccate? Sembra che ci vojono 4 miiiiiiiiiiiiicro viti/rondelle... al momento ho usato 2 fascette autobloccanti

                    Commenta


                    • Io le avevo attaccate con il biadesivo ma le ho rotte tempo zero con un paio dei miei atterraggi "morbidi"

                      inviato dal mio vic20

                      Commenta


                      • Scusate, posso chiedervi l'interesse di mettere ste zampette? Oltre a rovinare l'estetica (vabbe' de gustibus, ma un ranocchio con zampe da ragno lo trovo brutto), sono sicuro che e' impossibile metterle a 'squadra' (specialmente se attaccate co 'o scotche) con ovvie conseguenze nefaste per la calibrazione dei giroscopi.

                        mutando mutandis, ogg a pranzo ho scoperto un altro difettuccio: dopo un crash a velocita sostenuta (ma tranquilli che prima o poi riusciro' a gestire sti 'flips) il ranocchietto e' ripartito si, ma con almeno 30 gradi di inclinazione sull'asse del roll, e sono quasi sicuro (e' sucesso tutto troppo velocemente) che i comandi erano invertiti. Disperato ho ricalibrato gli acceleromentri e tutto e' andato a posto. Mah!

                        Ciao,
                        Stefano
                        Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da vernavideo Visualizza il messaggio
                          Scusate, posso chiedervi l'interesse di mettere ste zampette? Oltre a rovinare l'estetica (vabbe' de gustibus, ma un ranocchio con zampe da ragno lo trovo brutto), sono sicuro che e' impossibile metterle a 'squadra' (specialmente se attaccate co 'o scotche) con ovvie conseguenze nefaste per la calibrazione dei giroscopi.


                          Ciao,
                          Stefano
                          Dai forse la fai troppo drastica!
                          Ti spiego la mia motivazione. L'x4 è stato per me il primo e per ora unico modello radiocomandato (escludendo la turbopanter che avevo da bimbo) ora ho il 107c ma subito avevo preso il primo modello senza led e senza gommini sotto i motori. Non essendo in grado di gestirlo ho pensato di mettere le zampette per preservare i motori... Infatti come detto le zampette le ho fatte fuori in una settimana.... Credo che senza sarebbero stati i motori.
                          Dopo averle rotte avevo fatto un minimo di pratica ed ora atterro decisamente meglio cosa che mi permette di usarlo "pulito" che è anche più bello. Solo in casa uso la protezione eliche perché faccio il pirla e qualche gamba di sedia o spigolo di mobile li centro ancora.

                          Anche con le zampette è comunque sempre stato stabile e senza grossi problemi!
                          Ciao


                          inviato dal mio vic20

                          Commenta


                          • salve ragazzi anche io sono un neofita e mi convinco sempre di piu a prendere questo piccolo mostro

                            ammesso che di riprendere con una camera NON mi interessa minimamente, il modello piu recente senza cam è questo giusto? QUESTO

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da pep07 Visualizza il messaggio
                              salve ragazzi anche io sono un neofita e mi convinco sempre di piu a prendere questo piccolo mostro

                              ammesso che di riprendere con una camera NON mi interessa minimamente, il modello piu recente senza cam è questo giusto? QUESTO
                              Yes la versione upgraded e' l'ultima dei senza cam, contraddistinta dalla "L" che e' la versione coi led
                              I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da fabryd Visualizza il messaggio
                                Yes la versione upgraded e' l'ultima dei senza cam, contraddistinta dalla "L" che e' la versione coi led
                                grazie dell'informazione!

                                volevo chiedere 2 cose su questo piccolo (ma da quel che sento dire ottimo) mostro:
                                è complesso cambiare i motori? e i led?

                                ho visto che li vendono ma vorrei sapere se necessitano saldature o altre 'operazioni' un po complesse per chi come me ha zero esperienza nel campo del modellismo.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X