annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji goggles

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dji goggles

    Ritirati oggi....
    Domani devo partire per lavoro,settimana prossima quando avrò tempo comincerò a smanetterci un pochettino e vi farò sapere.

  • #2
    Le caratteristiche che mi hanno diciamo eccitato , il monitor e la visione ottimi . Il peso dopo un po' si sente , difficile usarli con il gran caldo , alla fine 5 batterie sudato da far paura. Purtroppo , ma non è un problema dei Goggle dji porto occhiali e se li tolgo non riesco a correggere completamente la vista , le scritte non mi compaiono sempre a fuoco , meglio se li uso con li occhiali ma entra luce dove ho le stanghette ...e diciamo che da un oggetto da 600 euro quasi mi aspetterei un qualcosina di più come regolazioni ottiche. Vedo un problema l'ingombro per il loro trasporto , specialmente per chi ha scelto Mavic o spark per portabilità . Ottimo lo sposalizio con il Mavic complice ocusync non serve alcun cavo , quindi se si deve condividere la video esperienza con qualcun altro o anche voi stessi non c'è bisogno del cordone ombelicale , buona la facoltà di alzare il monitor per vedere a prima vista, ma nel movimento se lo alzate con mano destra facile azionare comandi o tramite pulsanti o track pad , sento la mancanza di un blocco comandi automatico per alzata monitor in emergenza. Ora passiamo all'head tracking a parte che ripeto Tali funzioni sono al massimo solo con il Mavic le altre macchine dji non possono accedere a tutte le varie funzioni. Si può diciamo quasi comandare tutto, ma entrare nel menù delle funzioni di headtracking non è poi così intuitivo e tante volte non riuscivo proprio a entrare con conseguente riuscita dal menù e riinizio occorre esercitarsi tanto con la track pad . Ma quello che mi ha dato un po' fastidio è che provati googles dji con firmware .900 abbinati a due Mavic con differenti firmware un .7 ed un .800 si hanno giustamente reazioni differenti . Peccato che in quello con .700 per poter uscire da un blocco gimbal abbia dovuto spegnere i goggles e riaccenderli in volo chiaramente nulla di male ....ma questo significa addio restare a vecchi firmware per quelli come me che non sono fautori dell'aggiornamento immediato ,a chi piace stare indietro con i firmware potrebbe scocciare ripeto potrebbe. Poi comunque anche con il Mavic al .800 non sono riuscito in un caso a uscire dall'head tracking che è rimasto anche passando in sport mode e rimettendolo in p mode . Insomma per l'effetto fpv immersivo ok , facilità d'uso rispetto ad alternative da pochi euro ancora da migliorare, preparatevi d'estate a belle sudate, portabilità purtroppo son grandini .
    Tassativo allo stato attuale avere sui goggles (li chiamano cosi per evitare problemi con google) il firmware .900 e sul mavic il .900
    Se non avete problemi economici son da prendere specialmente se dovete o volete condividere il video o cosa vedete con altre persone li lascerete a bocca aperta , se li prendete per fare headtracking ma ci penserei.......
    Provati anche con PH4 e PH4 pro .... beh qui resta proprio solo video immersivo diverse funzioni che si hanno con il mavic spariscono o non sono accessibili. Ed è comunque difficile darli ad altri a mano che non siano vicini a voi o trovare cavi ombelicali molto lunghi Per collegarli serve il cavo o usb , e dovete scollegare l'eventuale ipad (un po scocciante) , o tramite cavo HDMI , ma allora dove avere sul vostro Phantom l'optional sottopancia del controller con uscita hdmi .
    Il ph4 pro ha l'headtracking , ma per me resta valido cosa ho scritto sopra , ottimi solo con il mavic anche se ancora migliorabili.
    Non parliamo dell'inspire 1 meglio proprio non pensarci .
    Per la correzione delle lenti trovato proprio ieri forse una soluzione in usa , si vendono lenti in plastica correttiva per cacciatori
    che se tolte dal loro supporto si possono inserire dentro.

    https://www.dropbox.com/s/cjyp30c4vx...gles.jpeg?dl=0
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • #3
      Qui le lenti interne adattabili
      http://carson.com/products/visormag-vm-12/
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • #4
        Ciao Blade
        come volevasi dimostrare stò diventando matto con i goggles
        ho fatto l'attivazione riesco tranquillamente a collegarmi al mavic sembrarebbe tutto ok, ma non riesco a comandare la gimbal con il movimento della testa.
        sono sicuro che stò sbagliando da qualche parte ......tu sai darmi qualche informazione in merito a questo problema
        grazie
        chiaramente tutto è aggiornato
        Ultima modifica di cippo55; 03 luglio 17, 17:24.

        Commenta


        • #5
          Li ho presi anch'io, collegati al Mavic staticamente, poi dovrò farlo anche con lo Spark. Il grosso problema, come immaginavo, è che portando occhiali con lenti progressive, non riesco a mettere a fuoco e vedo piuttosto sfocato, non mi sembra ci sia una funzione di correzione diottrica. Adesso sono indeciso se prendere un paio di occhiali per presbite e usare quelli o quelli consigliati da Blade

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Guma57 Visualizza il messaggio
            Li ho presi anch'io, collegati al Mavic staticamente, poi dovrò farlo anche con lo Spark. Il grosso problema, come immaginavo, è che portando occhiali con lenti progressive, non riesco a mettere a fuoco e vedo piuttosto sfocato, non mi sembra ci sia una funzione di correzione diottrica. Adesso sono indeciso se prendere un paio di occhiali per presbite e usare quelli o quelli consigliati da Blade
            Ciao
            sei riuscito a comandare la gimbal con i goggles?
            e nel caso, hai adottato una procedura particolare o sei entrato in qualche menu per attivare questa funzione.i

            Commenta


            • #7
              non riesco a capire dove si attiva Head Tracking Gimbal e Head Tracking Flight

              trovo solo nel menu dei goggles la regolazione della loro sensibilita
              per caso è in qualche sottomenu?

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da cippo55 Visualizza il messaggio
                Ciao
                sei riuscito a comandare la gimbal con i goggles?
                e nel caso, hai adottato una procedura particolare o sei entrato in qualche menu per attivare questa funzione.i
                Per ora li ho solo attivati/collegati e ho aggiornato il tutto. Nei prossimi giorni, probabilmente durante il fine settimana, provo e ti dico. Però la questione degli occhiali è una vera scocciatura.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da cippo55 Visualizza il messaggio
                  non riesco a capire dove si attiva Head Tracking Gimbal e Head Tracking Flight

                  trovo solo nel menu dei goggles la regolazione della loro sensibilita
                  per caso è in qualche sottomenu?
                  Nella videata principale in basso a destra dovresti avere 3 icone una quella per accedere al menu delle function è quella centrale (per darti un riferimento l'icona sopra è due triangoli, e l'icona sotto e per registrare o scattare. non devi cliccare l'cona centrale se no entri nel menu setting devi fare una leggera strisciato con 1 dito o due dita sulla track pad laterale leggermente verso il basso......cosi capisci perchè ho scritto : non tanto user friendly , se non ci riesci riprova fino a quando non svilupperai il tuo skill da trackpad
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio

                    Nella videata principale in basso a destra dovresti avere 3 icone una quella per accedere al menu delle function è quella centrale (per darti un riferimento l'icona sopra è due triangoli, e l'icona sotto e per registrare o scattare. non devi cliccare l'cona centrale se no entri nel menu setting devi fare una leggera strisciato con 1 dito o due dita sulla track pad laterale leggermente verso il basso......cosi capisci perchè ho scritto : non tanto user friendly , se non ci riesci riprova fino a quando non svilupperai il tuo skill da trackpad
                    Sei sempre il migliore
                    grazie

                    Commenta


                    • #11
                      Blade ho visto le due freccine al fianco dell'icona che dicevi ,ma non riesco a cliccarci sopra con il sensore dei goggles.
                      Riesco ad entrare nel settaggio della camera ma non sunne due freccine.
                      cosa può essere?
                      ho forse sbagliato a settare il sensore dei goggles e nel caso come posso fare per resettare quelle impostazioni.
                      grazie

                      Commenta


                      • #12
                        Risoltoooooooooo

                        Commenta


                        • #13
                          Cacchio come un pi..a sbagliavo icona
                          Comunque io da solo non si sarei mai arrivato

                          Commenta


                          • #14
                            Ok bene ora divertiti , attenzione che alcune funzionano solo se sei in volo
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              Ok bene ora divertiti , attenzione che alcune funzionano solo se sei in volo
                              Grazie Blade
                              visto che ci siamo ...quali sarebbero le funzioni a cui ti riferisci.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X