annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Informazioni DJI PHANTOM

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il botto ci sarà, stanne certo.

    La cosa positiva (ovviamente se non hai fretta) sarà che fra poco scenderà ulteriormente quello del 2D, e poi considera che con il 3D sul Phantom ci fai poco o nulla a causa del carrello fisso.
    Non discutere mai con un ignorante: prima ti trascina al suo livello, poi prova a batterti con l'esperienza.

    Commenta


    • Infatti stavo valutando di aspettare l'uscita del 3d per prendere il 2D!!!

      Il carrello fisso impedisce le riprese a 360°
      Sul phantom, a meno di cambiare carrello lo vedo abbastanza inutile..!

      Commenta


      • Originariamente inviato da Davnet75 Visualizza il messaggio
        Tra l'altro bisognerebbe vedere i reali mah di tutte queste batterie. Quello che è abbastanza certo è che se sono più capienti necessariamente devono essere più grandi e più pesanti. Su ebay infatti è pieno di batterie dichiarate 2600/ 2800 / 3000 che hanno le stesse dimensioni di quella originale ma in realtà hanno una capacità addirittura inferiore o al limite pari della originale!

        Quanto alla telemetria penso si debba installare sul drone il trasmettitore e sul radiocomando la ricevente. Qualcuno ha fatto qualche cosa, ma adesso volevo fermarmi un po' con le spese.

        Nel pomeriggio ho provato il drone con il radiocomando in FCC e il range extender con le antenne da 9dbi: tutto è funzionato benissimo, sono molto soddisfatto. L'unico problema è che per qualche strano motivo alla seconda batteria, ad un certo punto quando mi stavo riavvicinando ho perso il segnale, e senza motivo perché ero già alla metà della distanza a cui ero andato. Per un po' sono rimasto preoccupato perché a causa del cielo grigio, benché non fossi lontano non riuscivo a vedere a vista dove fosse il phantom, e stavo per ricorrere al ritorno a casa, quando l'ho individuato.
        Il return to Home l'ho poi provato dopo da vicino per essere sicuro funzionasse, ed è incredibile: viene orizzontalmente fino sopra al punto di partenza/atterraggio per poi atterrare verticalmente ad una cinquantina di centimetri dal punto di origine! Pazzesco!
        Ho notato che fan tutto molto lentamente ... E sono riuscito ad attivarlo solo spegnendo il radiocomando, non mi ricordavo l'altra procedura.
        Guarda la mia credo dichiari valori reali, a parte che non credo che Bizmodel si sp....tani con prodotti taroccati, ho potuto constatare durate che la rendono credibile.
        Certo se guardo il prezzo delle Zippy...

        A che distanza hai perso il segnale? Entro o oltre la portata ufficiale, quindi senza extender? Io sto ancora cercando il trasformatore...

        In teoria il ritorno automatico doveva partire da solo dopo 20 secondi, se ho capito bene come funziona in quel manuale dell'accidenti.

        In ogni caso il pulsante per il ritorno automatico è lo switch di destra tutto giù, ma è disabilitato di fabbrica, lo devi abilitare collegandolo al pc con il software assistant, io l'ho fatto oggi. Stesso discorso identico per l'IOC sullo switch di sinistra anche se non ho capito molto bene a cosa serve stanotte me lo studio a letto quando la moglie dorme.

        Commenta


        • Originariamente inviato da fabryd Visualizza il messaggio
          https://www.hobbyking.com/hobbyking/...arehouse_.html
          Ne abbiamo parlato a lungo nella discussione del phantom di queste batterie, le abbiamoprese in parecchi.
          Senza dubbio le tue saranno piu buone, ma il rapporto 1 contro 3 gioca a favore delle zippy
          Io mi trovo bene anche con le zippy 2200 e le turnigy 2200, entrambe un paio di minuti di meno di autonomia rispetto alle 2800
          Queste zippy sono davvero regalate! Però qualcosa in meno ce l'hanno: 90mah in meno, 37 grammi di peso in più, e sono 40c invece di 50. Ma per quel prezzo convengono eccome! Però ci sarà da pagare spedizione e dogana o sbaglio?

          Io preferisco le batterie un po grandi non tanto per l'autonomia ma per avere margine di sicurezza e volare tranquillo senza avere lo stress del cronometro

          Commenta


          • Il segnale lo ha perso non molto distante, ormai mi ero riavvicinato molto, sarò stato già ad 1/3 della distanza a cui ero arrivato poco prima, senza alcun problema video. Boh.
            Il return to Home l'ho chiaramente impostato via software.
            Per farlo partire bisogna mettere la levetta di sx verso il basso, e quella di sx non deve essere su Gps (questo inizialmente me lo ero dimenticato). Poi non mi ricordavo se dovevo fare altro per far partire la,procedura o semplicemente attendere... Dopo non aver visto nulla per un po', ho spento il telecomando ed il ritorno a casa è partito.

            Confermo che anche a me le Giant Power da 2800 mi hanno portato ad un aumento effettivo dei tempi di volo di oltre 3 minuti, che direi essere un ottimo risultato per una singola batteria. Ho volato intorno ai 14'.20", oltre alla calibrazione iniziale del gps, della bussola e con un volato non votato al risparmio e con elevate altezze e dislivelli, un po' di vento in quota e parecchia distanza ricoperta! Del resto ne avevo sentito parlare bene, ma data l'evidente maggior grandezza, il maggior peso e il prezzo non poteva che essere che una capacità reale, a differenza di altri prodotti in commercio.
            Spero di arrivare vicino ai 17 minuti con le eliche del Vision (ed immagino circa 25 minuti con 2 batterie da 2.800 ed eliche del Vision, ma correggetemi se mi sbaglio).

            Commenta


            • Originariamente inviato da Emanuele.A Visualizza il messaggio
              Queste zippy sono davvero regalate! Però qualcosa in meno ce l'hanno: 90mah in meno, 37 grammi di peso in più, e sono 40c invece di 50. Ma per quel prezzo convengono eccome! Però ci sarà da pagare spedizione e dogana o sbaglio?

              Io preferisco le batterie un po grandi non tanto per l'autonomia ma per avere margine di sicurezza e volare tranquillo senza avere lo stress del cronometro
              Solo la spedizione, 8 euro, e puoi metterne quante vuoi, ti ho linkato quelle in europa, dalla cina costano anche meno ma ormai non le spediscono piu, bei tempi
              I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/

              Commenta


              • Originariamente inviato da Davnet75 Visualizza il messaggio
                Il segnale lo ha perso non molto distante, ormai mi ero riavvicinato molto, sarò stato già ad 1/3 della distanza a cui ero arrivato poco prima, senza alcun problema video. Boh.
                Il return to Home l'ho chiaramente impostato via software.
                Per farlo partire bisogna mettere la levetta di sx verso il basso, e quella di sx non deve essere su Gps (questo inizialmente me lo ero dimenticato). Poi non mi ricordavo se dovevo fare altro per far partire la,procedura o semplicemente attendere... Dopo non aver visto nulla per un po', ho spento il telecomando ed il ritorno a casa è partito.
                Posso dire che non ho capito un cavolo?
                Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

                Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

                Commenta


                • In effetti rileggendo sono stato poco chiaro e molto approssimativo!
                  Il return to home può essere attivato in due distinti modi:
                  1) il più semplice è quello di spegnere il radiocomando. Questa operazione simula (forzatamente) la perdita di segnale, che avviene quando andiamo, ad esempio oltre il segnale del radiocomando;
                  2) il modus operandi più corretto sarebbe invece quello di spostare la levetta di SX in basso, mentre quella di DX (quella del Gps e Atti...) NON deve essere impostata in GPS.
                  Fatto questo non mi è ancora chiaro se sia necessaria qualche altra operazione, oppure se dopo aver atteso una ventina di secondi inizi l'agognato ritorno a casa automatico.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da fabryd Visualizza il messaggio
                    Solo la spedizione, 8 euro, e puoi metterne quante vuoi, ti ho linkato quelle in europa, dalla cina costano anche meno ma ormai non le spediscono piu, bei tempi
                    Spediscono con Fedex
                    https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Davnet75 Visualizza il messaggio
                      Spero di arrivare vicino ai 17 minuti con le eliche del Vision (ed immagino circa 25 minuti con 2 batterie da 2.800 ed eliche del Vision, ma correggetemi se mi sbaglio).
                      25 minuti mi sembra eccessivo, a sentire quello che dicono in giro secondo me arriveremo a 20 che comunque non sono pochi, un volo unico di venti minuti è anche un po stancante. Diciamo che io se volassi 15 minuti senza atterrare e avessi ancora 5 minuti di riserva per ogni evenienza (rientro automatico da lontano) già sarei felice.
                      Oggi mi è arrivato il cavetto a Y ma purtroppo ho ordinato il carrellino in carbonio porta batteria da HK e chissà quanto ci mette, ma se non mi beccano alla dogana era un affare: 10 euro con tutti gli accessori spedizione compresa, qui costava il triplo.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Davnet75 Visualizza il messaggio
                        In effetti rileggendo sono stato poco chiaro e molto approssimativo!
                        Il return to home può essere attivato in due distinti modi:
                        1) il più semplice è quello di spegnere il radiocomando. Questa operazione simula (forzatamente) la perdita di segnale, che avviene quando andiamo, ad esempio oltre il segnale del radiocomando;
                        2) il modus operandi più corretto sarebbe invece quello di spostare la levetta di SX in basso, mentre quella di DX (quella del Gps e Atti...) NON deve essere impostata in GPS.
                        Fatto questo non mi è ancora chiaro se sia necessaria qualche altra operazione, oppure se dopo aver atteso una ventina di secondi inizi l'agognato ritorno a casa automatico.
                        Io avevo capito tutt'altro e cioè che quello di sx va tutto su (quindi disabilitando l'IOC) e quello di dx va tutto giù (è la posizione failsafe che è stata precedentemente abilitata via sw)... se sbaglio mi corrigerete

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da fabryd Visualizza il messaggio
                          Solo la spedizione, 8 euro, e puoi metterne quante vuoi, ti ho linkato quelle in europa, dalla cina costano anche meno ma ormai non le spediscono piu, bei tempi
                          Apperò! Grazie delle info!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Emanuele.A Visualizza il messaggio
                            Io avevo capito tutt'altro e cioè che quello di sx va tutto su (quindi disabilitando l'IOC) e quello di dx va tutto giù (è la posizione failsafe che è stata precedentemente abilitata via sw)... se sbaglio mi corrigerete
                            Io il backtohome l'ho impostato come dici tu, l'interruttore a sx tutto su ( anche se penso che sia indifferente, in questa situazione il naza va in modalità automatica ) e quello di dx tutto giù.
                            Testato con il fiato trattenuto , così il drone, dopo alcuni secondi è salito a 20 metri ed è torntato esattamente al punto di partenza.
                            ps: riportando l'interruttore sulla posizione più alta riprendi il controllo.

                            tutto questo è impostato da software.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Moro73 Visualizza il messaggio
                              Io il backtohome l'ho impostato come dici tu, l'interruttore a sx tutto su ( anche se penso che sia indifferente, in questa situazione il naza va in modalità automatica ) e quello di dx tutto giù.
                              Testato con il fiato trattenuto , così il drone, dopo alcuni secondi è salito a 20 metri ed è torntato esattamente al punto di partenza.
                              ps: riportando l'interruttore sulla posizione più alta riprendi il controllo.

                              tutto questo è impostato da software.
                              3 sistemi rth:
                              1 - abilitare da software rth, interruttore di dx tutto giù.
                              2 - interruttore di dx su gps, interruttore di sx tutto giù e stick sx a cabrare (in basso), ti ritorna sulla verticale.
                              3 - spegnere la radio (senza prima togliere motore come aveva fatto qualcuno tempo fa)
                              ..... il manualeeeeeeeeeeee
                              Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

                              Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da giambattista Visualizza il messaggio
                                ..... il manualeeeeeeeeeeee
                                è inutile
                                https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X