annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Informazioni DJI PHANTOM

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Forse questo messaggio è off topic (ho imparato?), ma è meglio ribadire quello che si dovrebbe fare per volare tranquilli e la patente o meglio brevetto ESISTE da molti anni.
    Questo è quello che faccio io e che ho sempre appresso anche quando uso il PHANTOM:
    - appartenenza ad un gruppo aeromodellistico aggregato ad un Aeroclub che permette di essere aggiornato su tutte le nuove regole dettate dall'AeCI, oltre ad un campo volo ecc..
    - assicurazione per tutto ciò che può succedere con gli aeromodelli, sia che si scontrino in volo, sia che arrechino dei danni a cose e persone (ho anche rigato un'auto atterrandoci sopra perchè avevo finito la benzina e l'assicurazione mi ha coperto)
    - brevetto d'aeromodellista con tanto di abilitazione al tipo di aeromodellismo praticato: volo libero, VVC e radiocomando
    - per le gare tessera FAI ed assicurazione obbligatoria, per le manifestazioni assicurazione obbligatoria
    Ho subito vari controlli dalle autorità e, tolto una lavata di capo perché durante una manifestazione ero passato troppo vicino alla gente, non ho mai avuto rogne!
    ........ e non sono un santo...... ma sono relativamente tranquillo
    Giambattista
    Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

    Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

    Commenta


    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
      ..........
      buona norma è avere i dati del proprietario , con telefono e assicurazione scritti sopra
      .........
      sottoscrivo in pieno, io ho aggiunto anche una promessa di ricompensa
      Giambattista
      Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

      Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

      Commenta


      • Ma, RITORNANDO IN TEMA... Giambattista,
        Ci vuoi dire a cosa ti è servito comandare un servo aggiuntivo sul Phantom?

        Commenta


        • non vedo l'articolo...

          Commenta


          • Originariamente inviato da BlackSheep Visualizza il messaggio
            non vedo l'articolo...
            sarà stato di qualche mese fà, non mi ricordo di cosa si parlava
            https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

            Commenta


            • Originariamente inviato da Thore Visualizza il messaggio
              Ma, RITORNANDO IN TEMA... Giambattista,
              Ci vuoi dire a cosa ti è servito comandare un servo aggiuntivo sul Phantom?
              Quando volo in FPV muovo la gopro (tilt) e posso vedere in avanti "normale" e sotto per la "ricerca" dei modelli coupe d'hiver quando li perdo, perché con la mia "radio ricerca" non trovo un tubo e ci perdo delle mezze giornate, pensa che trovo prima i funghi dei modelli.
              Ora mi metto in hovering a circa 50 metri e giro di 360°, il modello si trova immediatamente anche in mezzo al grano, basta diventare matto!!!
              Ho già fatto delle prove e funziona tutto benissimo, giovedì parto per la tre giorni di volo libero in Germania, vicino a Francoforte, e mi porto il Phantom, accidenti se me lo porto!!!
              Inizio settembre gara a Rocca di Mezzo e poi a Capannori e, grazie a te, sempre con il Phantom dietro!!!
              Sarei utile a Fattore ...
              Ancora grazie
              Ciao
              Giambattista
              Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

              Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

              Commenta


              • Capito, hai fatto quello che si fa con una gimbal, senza spendere i soldi per una gimbal...

                BRAVO!.

                Commenta


                • Comunque speriamo Che fattore ritrovi presto il suo fantasmino. A me è successo qualche mese fa volando nel posto più tranqillo del mondo e l'ho ritrovato dopo 5 gg. Di ricerche tra rovi ed ortiche,mentre il quaddino bianco se ne stava al sole e alla pioggia in mezzo ad un bel campo di fieno alto, 200 metri oltre dove mi sembrava fosse scomparso. Penso che queste disavventure il più delle volte ti spingano poi ad essere maggiormente prudente. Mi pare ottimo l'uso di un secondo multicoso con la telecamera sparata verso il basso per cercare i missing in action
                  Ultima modifica di giocon; 20 agosto 13, 01:04.

                  Commenta


                  • ma una domanda stupida...avendo il gps non cè nulla che ti aiuti a trovarlo se lo perdi? mi pare impossibile che per il volo autonomo si agganci ai satelliti, addirittura 7 da quello che leggevo qui sopra, e se cade non lo si trova.. io impazzirei a saperlo in un campo...e se con la sfiga che ho io arriva il contadino con la trebbia??

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da BlackSheep Visualizza il messaggio
                      ma una domanda stupida...avendo il gps non cè nulla che ti aiuti a trovarlo se lo perdi? mi pare impossibile che per il volo autonomo si agganci ai satelliti, addirittura 7 da quello che leggevo qui sopra, e se cade non lo si trova.. io impazzirei a saperlo in un campo...e se con la sfiga che ho io arriva il contadino con la trebbia??
                      ma scusa, se ti rubano una macchina con il navigatore, la ritrovi ?
                      https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                      Commenta


                      • ma che discorso....col navigatore no, ma se ho il gps dell'assicurazione si! non credo di aver fatto una domanda ufo....sono piccoli, volano lontani, possono cadere...un'aggeggino per ritrovarli non sarebbe male...tipo quello che usano gli sciatori per essere ritrovati sotto le valanghe per capirsi o qualcosa di similare..

                        io avevo piantato l'elicottero classe.50 in un campo di mais con le piante alte 2 metri e passa e ci ho messo dalle 14 a mezzanotte a trovarlo...ma ho scannerizzato ogni fila di pannocchie per tutto il campo....ed ho avuto culò..

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da BlackSheep Visualizza il messaggio
                          ma che discorso....col navigatore no, ma se ho il gps dell'assicurazione si! ..
                          come pensi che comunichi il GPS dell'assicurazione con la centrale allarmi ?
                          https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                          Commenta


                          • ...dovresti avere un gps connesso con un sistema telemetrico che ti ritorni alla base le esatte coordinate del multi nel punto dove e' caduto.
                            Sembra una cosa elementare (e in realta' lo e'!) ma e' legata a parecchie variabili tipo.. quando il coso e' caduto, la trasmittente del telemetrico si e' danneggiata? ...e' caduto in una zona relativamente vicina tale da riuscire a ricevere i segnali? ...l'antenna del gps e' ancora in grado (dopo lo schianto) di funzionare?

                            ...certo "piuttosto di niente, e' meglio piuttosto ma... non darei una cieca affidabilita' ad un sistema simile per ritrovare un qualsiasi modello (specie i multi che purtroppo di solito... cadono come mattoni).

                            Stessa cosa con quei beacons da installare nel modello per poi ritrovarlo con antenne direttive e ricevitori vari... se si guasta la trasmittente... non c'e' nulla da fare.

                            Commenta


                            • quanto la volete fare lunga?

                              http://www.baronerosso.it/forum/news...r-modelli.html

                              se siete sbadati questa è la soluzione.
                              Il nuovo Wasoski

                              Commenta


                              • Blacksheep

                                L'antenna GPS , di per se da sola non trasmette, devi avere a bordo del modello un qualche trasmettitore che ti invi la posizione , usando si i dati dell'antenna.

                                nel caso del WKM di danno un trasmettitore "data link" che collegato al pc riceve i dati dal modello e quindi su google earth puoi vedere dov'è
                                pero attenzione CHIARO ci deve essere potenza ancora disponibile sulle batterie e non si deve essere rotto GPS e data link con relativi collegamenti nello schianto a terra.

                                questo è quello che permette DJI sul WKM.
                                Probabilmente arrivera anche su Naza V2 (il data link)

                                alternative
                                a) we vuoi puoi trovare dei tracker su internet che non sono che delle scatolette con GPS e batterie che inviano il segnale (sono usati per rintracciare vetture o camion) , ma non sono molto leggeri.
                                b) in cina, pero funzionano solo sulla rete cinese, ci sono delle miniscatolette con con dentro una sim card che trasmette sempre e basta che tu chiami il relativo numero dal tuo cellulare e con le triangolazioni sulla rete cinese riesci a sapere dove si trova.In piu puoi anche sentire cosa c'è vicino come rumori (nella realta sono usati e venduti per spiare figli o altro es nelle riunioni). Probabilmente si trovano anche in europa , ma penso devi avere un abbonamento o un prepagato.
                                c) sempre qui ho trovato un banale micro circuito con cicalino pesa pochissimo che messo su un canale esempio il pitch del ciclico , che se non riceve un cambio di segnale in pratica se il segnale sta fermo esattamente come dopo uno schianto, dopo un tot di tempo comincia ad urlare come i cicalini per le batterie lipo. Chiaro che per sentirlo devi essere nel raggio d'azione circa 30 mt e ci deve essere potenza ancora nelle batterie e di nuovo le connessioni non sono saltate nello schianto.
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X