annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Informazioni DJI PHANTOM

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Invidio Visualizza il messaggio
    Grazie, purtroppo è la radio originale....
    Approfitto della tua gentilezza: ma è possibile che in aperta campagna, in modalità GPS il drone si sposta di parecchi metri pur non toccando i Joystick?
    dipende anche dal preriscaldamento, lo hai fatto???
    cioè bastano due tre minuti, io li faccio con una batteria vecchia, voli appunto due tre minuti, scendi, cambi pacco e sei pronto la naza è riscaldata e inchiodata in un punto fisso.
    ogni giorno che vai a volare, i primi due tre minuti servono a "fare entrare in temperatura" la naza, stano ma vero!!!!

    federico

    Commenta


    • Ragazzi cortesemente qualcuno mi può aiutare.. oppure se c'è qualche tutorial che mi può aiutare a sostituire la leva del controllo del gimbal con un potenziometro!
      Qualcosa molto semplice perchè non ne capisco una mazza

      Altra cosa ho aperto la radio per vedere se era cosa fattibile ma non riesco a capire perchè ci sono 2 (vedere foto non sò come si chiamano)
      Grazie

      Commenta


      • Ciao, una cosa veloce volevo chiedere, mi sono registrato sull sito e mi vede l'aggiornamento 4.02, mi conviene aggionarlo? basta che scarico l'aggiornamento e poi è a posto?

        Commenta


        • Seconda domanda,m sulla leva di sinistra che differenza c'è tra cl-ch? io lascio impostato su off

          Commenta


          • 1° test con le eliche Phantom Vision fatto in Mugello.

            Purtroppo il freddo glaciale e il vento fortissimo mi hanno impedito di fare un confronto diretto con le vecchie eliche, per cui ho SOLO provato direttamente le nuove:

            temperatura 1° quindi MOLTO freddo (credo che con simili temperature la durata batteria diminuisca) la taratura DJ naza è quella che ho postato quialche messaggio indietro.

            Con batteria 2200 originale peso drone 1167 gr e trasmissione 5.8 alimentata direttamente dalla batteria del drone durata in volo 7:50 minuti

            Con batteria 2800 peso Drone 1220 sempre trasmissione video alimentata batteria drone durata in volo 10:03

            Apparentemente non c'è un incremento con le eliche nuove ma:

            Faceva veramente un freddo cane
            il vento... ero al limite della volabilità! alberi piegati e il drone faticava a stare fermo producendo un rumore pazzesco delle eliche che dovevano compensare il vento.

            Non era il caso di fare le prove, ma non resistevo!

            Ovviamente viste le condizioni non mi sono spinto oltre i 30 metri di altitudine, ma visto e considerato il vento sono rimasto stupito che non fosse sparito alla prima raffica!

            Appena il vento si calma, sempreche non nevichi, mi riprometto di provare con le stesse batterie prima le eliche originali e poi le eliche vision.

            Commenta


            • Originariamente inviato da fabryd Visualizza il messaggio
              No non e' affatto normale, prova a ricalibrare la bussola e l'IMU (gli STICK senza joy, non e' una playstation )
              Grazie, appena migliora il tempo provo....
              Luigi
              Luigi

              Commenta


              • Originariamente inviato da figifed Visualizza il messaggio
                dipende anche dal preriscaldamento, lo hai fatto???
                cioè bastano due tre minuti, io li faccio con una batteria vecchia, voli appunto due tre minuti, scendi, cambi pacco e sei pronto la naza è riscaldata e inchiodata in un punto fisso.
                ogni giorno che vai a volare, i primi due tre minuti servono a "fare entrare in temperatura" la naza, stano ma vero!!!!

                federico
                Intendi veramente un riscaldamento oppure alludi al fatto che ci vogliono 2 - 3 minuti per agganciare più satelliti?
                Luigi
                Luigi

                Commenta


                • Originariamente inviato da caiusmarcus Visualizza il messaggio
                  1° test con le eliche Phantom Vision fatto in Mugello.

                  Purtroppo il freddo glaciale e il vento fortissimo mi hanno impedito di fare un confronto diretto con le vecchie eliche, per cui ho SOLO provato direttamente le nuove:

                  temperatura 1° quindi MOLTO freddo (credo che con simili temperature la durata batteria diminuisca) la taratura DJ naza è quella che ho postato quialche messaggio indietro.

                  Con batteria 2200 originale peso drone 1167 gr e trasmissione 5.8 alimentata direttamente dalla batteria del drone durata in volo 7:50 minuti

                  Con batteria 2800 peso Drone 1220 sempre trasmissione video alimentata batteria drone durata in volo 10:03

                  Apparentemente non c'è un incremento con le eliche nuove ma:

                  Faceva veramente un freddo cane
                  il vento... ero al limite della volabilità! alberi piegati e il drone faticava a stare fermo producendo un rumore pazzesco delle eliche che dovevano compensare il vento.

                  Non era il caso di fare le prove, ma non resistevo!

                  Ovviamente viste le condizioni non mi sono spinto oltre i 30 metri di altitudine, ma visto e considerato il vento sono rimasto stupito che non fosse sparito alla prima raffica!

                  Appena il vento si calma, sempreche non nevichi, mi riprometto di provare con le stesse batterie prima le eliche originali e poi le eliche vision.
                  Appendice importante:
                  Con il setup naza m che ho postato ho finalmente potuto utilizzare al meglio le batterie:
                  Quella da 2200 in ricarica ha preso 1870 mah
                  Quella da 2800 in ricarica ha preso 2356 mah.
                  I valori precedenti erano assai inferiori

                  Inviato in mobilità e tapatalk con samsung note 3

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da giambattista Visualizza il messaggio
                    Ho già confessato che non ne capisco un tubo, ho usato motori ed eliche che mi ha fornito un amico di Asti, che ha acquistato il tutto negli USA consigliato da un negoziante ed in Internet ho visto che tali eliche erano consigliate per il Phantom.
                    Per quanto riguarda i collegamenti (grazie Thore) vedi la foto.
                    Per l'ubec:3.3V 3A UBEC - 2~5S Lipoly (6-23v)
                    Ciao
                    ..scusami se solo adesso rispondo, sono stato fuori da Napoli...

                    grazie per le info preziose...ho intenzione di apportere qualche modifica al mio phantom
                    ma sono ancora inesperto....

                    a presto...
                    Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

                    Fly Safe

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Tommyxx Visualizza il messaggio
                      Ragazzi cortesemente qualcuno mi può aiutare.. oppure se c'è qualche tutorial che mi può aiutare a sostituire la leva del controllo del gimbal con un potenziometro!
                      Qualcosa molto semplice perchè non ne capisco una mazza

                      Altra cosa ho aperto la radio per vedere se era cosa fattibile ma non riesco a capire perchè ci sono 2 (vedere foto non sò come si chiamano)
                      Grazie
                      ..allora non so se ti posso essere di aiuto...io ho un Zenmuse H3 2D

                      e ho fatto la modifica del canale 7 sostituendo il Trimmer interno con un commutatore a 10 posizioni, per me è più comodo perché ho posizioni fisse della Go pro3

                      ma se vuoi rendere la cosa più semplice sostituisci il trimmer con un potenziometro lineare da 5Kohm (il trimmer è quello in alto) vedi freccia rossa nella mia foto.
                      ma vedrai che difficilmente potrai gestire bene l'angolo della Gopro...con il solo potenziometro.
                      da lontano non si percepisce bene l'angolo di ripresa, ecco perché ho creato con il commutatore 10 posizioni fisse...corrispondono a dieci angolazioni diverse...
                      ti allego le foto e il pdf per la modifica...spero ti servano...potrai farti aiutare da qualche amico che mastica un po' di elettronica...vedrai è molto facile sono solo resistenze da saldare, lo spazio c'è come potrai notare dalle mie foto.
                      Poi potresti usare meno posizioni...la taratura è semplice basta trovare la rsistenza giusta...addirittura si potrebbero utilizzare tutti potenziomentri tarati uno per volta.
                      il valore totale non deve superare mai i 10 Kohm.
                      altrimenti lo Zenmuse non sente più bene le variazioni...

                      Ciao
                      File allegati
                      Ultima modifica di Mikeall; 02 dicembre 13, 06:53.
                      Documenti Inspire1 http://www.michelealbano.it/downloads-2/index.html

                      Fly Safe

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da figifed Visualizza il messaggio
                        dipende anche dal preriscaldamento, lo hai fatto???
                        cioè bastano due tre minuti, io li faccio con una batteria vecchia, voli appunto due tre minuti, scendi, cambi pacco e sei pronto la naza è riscaldata e inchiodata in un punto fisso.
                        ogni giorno che vai a volare, i primi due tre minuti servono a "fare entrare in temperatura" la naza, stano ma vero!!!!

                        federico
                        Ciao io ho avuto lo stesso problema e si risolveva con il "preriscaldamento", ma poi come consigliato da Blade, ho fatto l'aggiornamento software e ora è perfetto, sale e rimane fermo dal primo minuto.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                          io ne metterei tre di queste in parallelo.
                          trovate da softair, sono però lunghissime ....
                          Il sito del Pegna P7: http://giadel.webnode.it/

                          Promemoria : la gravità non perde mai!.... ma i miei modelli non lo sanno ...

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Invidio Visualizza il messaggio
                            Grazie, purtroppo è la radio originale....
                            Approfitto della tua gentilezza: ma è possibile che in aperta campagna, in modalità GPS il drone si sposta di parecchi metri pur non toccando i Joystick?
                            Volavi in ATT o in GPS?
                            Non discutere mai con un ignorante: prima ti trascina al suo livello, poi prova a batterti con l'esperienza.

                            Commenta


                            • Sto sostituendo la ricevente sul phantom con una frsky x8r per pilotarlo con la taranis, vedo che dalla rx del phantom escono 2 spinette, una va nella x2 (che e' qiella che devo utilizzare io inserendola nella s-bus della rx, ma l'altra cosa e' posso eliminarla? Sul setting naza vedo che la x1 e' vuota in caso di sbus
                              I miei modelli: https://sites.google.com/site/fabrydsite/

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da fabryd Visualizza il messaggio
                                Sto sostituendo la ricevente sul phantom con una frsky x8r per pilotarlo con la taranis, vedo che dalla rx del phantom escono 2 spinette, una va nella x2 (che e' qiella che devo utilizzare io inserendola nella s-bus della rx, ma l'altra cosa e' posso eliminarla? Sul setting naza vedo che la x1 e' vuota in caso di sbus
                                Guarda il manuale del Naza o Naza2 come va collegato l'SBUS
                                https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X